Interactive Brokers Opinioni e Recensioni 2023 Conviene?
Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Francesco
Interactive Brokers è una delle piattaforme di trading online più antiche e destinate principalmente a trader avanzati che negoziano quotidianamente. Quali sono le sue caratteristiche? Come funziona Interactive Brokers?
Leggendo la nostra guida potrai accedere a tutte le informazioni utili per valutare se scegliere questa piattaforma o meno. Tuttavia, ci sono alternative a Interactive Brokers molto interessanti e sicuramente più adatte agli investitori principianti. Infatti, le piattaforme che ti mostreremo come eToro, XTB e Trade.com sono soluzioni destinate anche a utenti con meno conoscenze nell’ambito del trading online.
Quali sono i loro vantaggi? Le funzioni utili per investire in maniera efficace?
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Indice
Interactive Brokers che cos’è e come funziona
Interactive Brokers è una delle più grande società di intermediazione elettronica con sede negli Stati Uniti. La società è stata per anni il punto di riferimento dei trader da quando ha iniziato ad operare nel settore nel 1978.
Interactive Brokers era prima chiamata T.P. & Co., e a quei tempi internet era solo un luogo frequentato da poche persone. Nel 1987, il fondatore e CEO, Thomas Peterffy, inventò il primo sistema algoritmico completamente automatico per la creazione e l’invio di ordini di mercato. Nel 1994, Interactive Brokers era diventata una piattaforma di trading elettronico a tutti gli effetti.
Interactive Broker è, quindi, un servizio di trading destinato ai day trader avanzati che non hanno bisogno di alcuna guida. Detto ciò, possiamo affermare che i trader principianti potrebbero trovare questa piattaforma molto difficile da utilizzare e preferire altre realtà che scopriremo più avanti nella guida.
Interactive Brokers utilizza diverse piattaforme di trading. Il più popolare, attualmente, è Trader Workstation (TWS), che funziona su un desktop. TWS consente agli utenti di monitorare le negoziazioni in tempo reale e ricevere avvisi.
Per i trader che vogliono avere un approccio più semplificato c’è WebTrader, una piattaforma basata su HTML. WebTrader consente agli utenti di accedere ad alcune funzionalità interessanti come grafici e news. Poi ci sono anche mobileTWS e MobileTrader, che sono gli equivalenti per smartphone di TWS e WebTrader.
Se preferisci utilizzare una piattaforma di terze parti con Interactive Brokers, c’è anche un modo per farlo. Attraverso Trader Workstation, Interactive Brokers offre “API”, che consente di programmare le proprie strategie automatizzate che vengono eseguite insieme al software TWS. Tuttavia, devi sapere esattamente cosa stai facendo prima di immergerti in questa funzione.
Come hai potuto leggere, Interactive Brokers è una piattaforma che è particolarmente difficile da utilizzare. Se sei un trader principiante non è consigliato iniziare a fare trading da Interactive Brokers perché potrebbe spaventarti e farti abbandonare per sempre il settore degli investimenti online.
Interactive Brokers commissioni. Conviene?
Uno degli aspetti più interessati delle piattaforme di trading è il loro sistema di commissioni. Interactive Brokers offre due tipologie di commissioni: a tasso fisso oppure a livelli.
Con i prezzi a tasso fisso, sulle negoziazioni standard, pagherai 0,005 dollari per azione con un minimo di 1 dollaro per ordine e un massimo dell’1% del valore commerciale. Ciò vuol dire che se scambi 100 azioni al prezzo di 25 dollari per titolo, pagherai un dollaro di commissione. Se scambi 1000 azioni, pagherai 5 dollari. Con le commissioni a tasso fisso sono incluse tutte le commissioni di cambio e regolamentari.
Se sei un trader che svolge frequentemente l’attività di investimento, puoi sfruttare una struttura di commissioni a più livelli. In questo modo, le percentuali diminuiranno fino a 0,0005 dollari per azioni quando scambi più di 100 milioni di azioni al mese con un minimo di 0,35 dollari per ordine e un massimo dell’1% del valore commerciale.
Se fai trading con meno di 300.000 azioni, ti verranno addebitati 0,0035 dollari per azione. Tuttavia, queste tariffe non includono commissioni di cambio, regolamentari o di compensazione.
I contratti di opzione prevedono un costo di 70 centesimi per contratto e un minimo di un dollaro per ordine. Anche qui si applicano sconti per i trader con un alto volume di negoziazioni.
Tuttavia, se non sei un trader avanzato troverai Interactive Brokers poco attento alle tue esigenze. Innanzitutto, è richiesto un investimento minimo di 10.000 dollari per entrare. Se hai meno di 25, l’investimento minimo si riduce a 3.000 dollari. Poi sono presenti delle fastidiose tasse di inattività. Ad esempio, se mantieni un saldo inferiore a 100.000 dollari, devi fare abbastanza operazioni per evitare di pagare un minimo di 10 dollari di commissione.
Se mantieni meno di 2.000 dollari sul tuo conto, devi pagare commissioni di almeno 20 dollari al mese. Queste commissioni rendono Interactive Brokers più costoso rispetto ad altre opzioni più adeguate a trader principianti o che investono con molta meno frequenza.
Puoi trovare altre piattaforme molto interessanti su cui fare trading online in sicurezza e pagando commissioni inferiori. Alcune di queste sono: Fineco, WeBank e BinckBank.
Interactive Brokers truffa?
Sono molte le lamentele che puoi trovare sul web riguardo ad Interactive Brokers e alcune di queste sono anche particolarmente dettagliate.
Alcuni utenti lamentano il fatto che la piattaforma sia adatta solamente per trader professionisti. Inoltre, molti reputano la piattaforma veramente difficile da utilizzare. Nonostante sia apprezzata la sicurezza elevata, entrare nel proprio account è macchinoso e la maggior parte delle volte si disconnette oppure si blocca il sistema. Le funzionalità diventano sempre minori e sono difficili da trovare.
Nonostante le commissioni siano basse, se tu non sei un trader che negozia giornalmente ti saranno addebitati costi elevati. Ti ci vorranno circa 4 mesi per recuperare la commissione mensile che pagherai. Infine, ottenere un aiuto da Interactive Brokers è praticamente impossibile.
Alternative a Interactive Brokers
Sul web puoi trovare delle valide alternative a Interactive Brokers sicuramente più adatte a trader principianti e con commissioni adeguate.
Soluzioni come eToro, XTB e Trade.com rappresentano piattaforme scelte da milioni di utenti in tutto il mondo. Queste opzioni sono adatte agli investitori che per la prima volta si approcciano al mondo del trading online. Infatti, registrandoti gratuitamente potrai usufruire di contenuti gratuiti, conti demo e altre funzioni che faciliteranno la tua attività di investimenti.
Inoltre, non meno importante, tutte e tre le piattaforme sono regolamentate dalla CySEC e dalla Consob, due delle più importanti autorità di vigilanza finanziaria d’Europa.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
eToro
eToro è una piattaforma di social trading che offre agli utenti l’accesso ad attività, tra cui criptovalute, azioni e materie prime. Lanciato nel 2007, eToro da allora ha dimostrato di essere una realtà dirompente per il mondo del trading. Offre trading accessibile a tutti e una minore dipendenza dagli istituti finanziari tradizionali.
eToro è una piattaforma di trading multi-asset che offre il Copy Trading, una funzione che consente ai trader di vedere e copiare le strategie di altri investitori, siano esse azioni, indici o valute digitali.
Il 2019 è stato l’anno in cui eToro ha raggiunto e superato i 12 milioni di utenti registrati in oltre 140 paesi, compresi gli Stati Uniti.
eToro è considerato sicuro ed è regolato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC), ed è conforme alle norme dell’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) che garantiscono un’accurata informativa sui rischi.
Il broker afferma di poter detenere fondi dei clienti in banche al di fuori dell’area economica dell’UE, ma il broker ha una protezione fino a 20.000 euro.
Il web trading di eToro è facile da usare e ottimo per chi ha meno esperienza. Tuttavia, tutti apprezzeranno la sua facilità d’uso, compresi i trader più avanzati.
La piattaforma offre oltre 2.000 asset negoziabili e include funzionalità adatte sia ai principianti che ai trader più avanzati.
Accedi gratuitamente a eToro cliccando qui
XTB
Se stai cercando modi per fare trading online, allora avrai sicuramente sentito parlare di XTB. Questa è una delle piattaforme di investimento che attualmente hanno aumentato vertiginosamente la base di clienti ottenendo grosse quote di mercato. Anche se si tratta di un broker abbastanza nuovo, è già riuscito a ottenere numerosi premi grazie all’alta qualità dei servizi offerti agli investitori online.
Come cliente di XTB, sarai in grado di operare sui principali mercati come criptovalute, forex, materie prime, azioni, ETF e indici di Borsa.
La cosa fantastica della piattaforma è che puoi aggiungere asset e strumenti di investimento a un elenco con i tuoi preferiti con un paio di clic.
XTB è uno dei broker Forex e CFD più trasparenti che abbiamo mai incontrato. Sono regolati da CySEC che garantisce la tua sicurezza di operatore commerciale e sottopongono anche tutte le operazioni finanziarie sul sito Web alle loro politiche antiriciclaggio.
Accedi a XTB e fai trading in sicurezza
Trade.com
Trade.com è una piattaforma multi-asset con supporto MT4 e una vasta gamma di account. Regolamentato da CySEC e FSCA, Trade.com si è impegnato in un sistema sicuro per la gestione dei fondi dei clienti.
La sezione istruzione di Trade.com è gratuita ed è suddivisa in 4 parti: un corso per principianti, tutorial MT4, strumenti di trading e strategie di trading. La maggior parte del materiale disponibile è rappresentato da tutorial che sono facili da capire da ogni investitore.
Clicca qui per accedere gratuitamente a Trade.com
Interactive Brokers Opinioni e Recensioni
Interactive Broker non è una piattaforma di trading dedicata agli investitori alle prime armi. Infatti, come hai potuto leggere le commissioni di inattività rappresentano uno dei maggiori difetti di questa opzione.
Interactive Broker si rivolge ai trader attivi e questa attenzione si manifesta nelle commissioni di inattività per i clienti. I conti con saldi di 100.000 dollari o meno devono pagare un minimo di 10 dollari al mese in commissioni commerciali, o Interactive Broker addebiterà la differenza come commissione mensile.
I conti con un saldo azionario di 2.000 dollari o inferiore devono soddisfare commissioni commerciali minime di 20 dollari. C’è un po’ di respiro per gli utenti di età pari o inferiore a 25 anni, che sono sottoposti ad una commissione commerciale mensile di soli 3 dollari.
Interactive Brokers fornisce molte informazioni sul suo sito Web, ma trovare e interpretarle non è sempre facile. Per gli utenti, infatti, le varie strutture di commissioni rendono difficile individuare quali saranno gli effettivi costi da affrontare. Inoltre, alcune parti del sito web sono disponibili solamente a conti di trading istituzionali o di brokeraggio fornendo molta confusione agli utenti.
Interactive Brokers è sempre stata un’ottima scelta per i trader attivi, in particolare per quelli che possono operare in una configurazione più economica del broker. Tuttavia, gli investitori principianti potrebbero preferire una piattaforma che offre un po’ più di risorse per potersi formare e capire come funzione il trading online.
Inoltre, sono numerose le lamentele degli utenti che hanno cercato di affidarsi a Interactive Brokers. Molti di loro non sono rimasti soddisfatti dalla piattaforma che spesso e volentieri si blocca. Il processo per accedere all’account è farraginoso e il servizio clienti della piattaforma è praticamente inesistente.
In conclusione, possiamo definire Interactive Brokers una soluzione che solamente i trader avanzati possono adottare ma anche loro troveranno non pochi problemi lungo il percorso.
Conclusioni
Interactive Brokers può rappresentare una buona scelta per i trader attività quotidianamente e avanzati che cercano di sfruttare commissioni basse. Tuttavia, per gli investitori alle prime armi questa piattaforma è un vero incubo considerando le commissioni di inattività.
Sebbene il servizio offra una varietà di funzionalità e strumenti analitici, non è pensato per i principianti e, di fatto, è inadeguato.
eToro, XTB e Trade.com, invece, rappresentano delle ottime soluzioni per chi vuole iniziare a fare trading in assoluta sicurezza. Le te piattaforme sono regolamentate e garantiscono elevati standard di affidabilità a tutti i loro utenti. Quale proverai?