Trading 212 [Guida completa al Broker] Opinioni 2023

Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Francesco

Fra le tante piattaforme presenti ad oggi nel settore del trading online, una in particolare, con un nome che è tutto un programma, ha iniziato ad incuriosire operatori ed appassionati da ogni angolo del mondo. Si tratta di Trading 212. La stessa denominazione non può di certo trarre in inganno, si tratta di un operatore online che permette di fare trading all’interno dei mercati.

Incuriositi dalla sua presenza, ma soprattutto dai tanti articoli e dalle tante notizie che la vedono protagonista, abbiamo deciso di approfondire. Quali sono le funzionalità di Trading 212? Rappresenta un operatore completo e regolamentato nel territorio europeo? Sono solo alcune delle domande più importanti da porsi quando si cerca di ottenere maggiori informazioni su una qualsiasi piattaforma online.

Nei paragrafi successivi partiremo dalla storia della società, ponendo un focus specifico non solo sui principali traguardi raggiunti dal gruppo, ma anche sui diversi servizi messi a disposizione dallo stesso. Nonostante possa considerarsi un broker in crescita, ad oggi lo stesso settore conta decine di operatori altrettanto professionali e regolamentati, che permettono di negoziare su oltre 2000 assets, come ad esempio il rinomato eToro.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Trading 212 Storia e sviluppo

    Per comprendere nel dettaglio il broker, è doveroso partire dalla sua storia, cercando di capire nel dettaglio chi è e di cosa si occupa Trading 212. Entrando maggiormente nel dettaglio, si scopre che Trading 212 è un broker online, nato nel corso degli ultimi anni, per idea di un gruppo di professionisti del settore, con l’ambizione di voler completamente rivoluzionare il mondo del trading online.

    Il quartier generale del broker è in Inghilterra, precisamente a Londra, ma la società dispone anche di altri uffici, prestando servizio in molti territori. Il principale bacino di utenza è rappresentato dall’Europa, dove la piattaforma ha cercato di puntare maggiormente le sue attenzioni, mettendo a disposizione servizi innovativi ed a favore della digitalizzazione.

    Contrariamente da molti altri Broker online, Trading 212 ha deciso fin da subito di puntare molto sulla possibilità di negoziare anche tramite smartphone, architettando intuitive applicazioni per dispositivi mobili. Entrando all’interno della pagina di riferimento, il broker espone il superamento dei 14.000.000 di download in merito all’app Trading 212. Un valore ragguardevole, raggiunto nel corso degli ultimi tempi.

    Trading 212 è un broker regolamentato? Come esposto all’interno della pagina ufficiale, il broker dispone di autorizzazione da parte dell’ente di vigilanza e di controllo FCA (operante nel territorio del Regno Unito). Sulla stessa pagina risulta altresì possibile leggere in merito a tutte le registrazioni ottenute dal broker. In caso di ipotetici fallimenti da parte di chi gestisce il progetto, gli utenti risulterebbero così coperti da determinate compensazioni (FSCS) per specifici importi.

    Il business principale attiene la possibilità di poter fare trading online all’interno del mercato. In aggiunta a ciò, offre una serie di servizi per i propri clienti, come ad esempio una sezione formativa gratuita, con video e tutorial.

    Trading 212 Come funziona

    Adesso che abbiamo compreso nel dettaglio la storia e la nascita della piattaforma, è ora possibile passare ad aspetti prettamente operativi. Come funziona Trading 212? A seguire alcuni punti:

    • L’utente ha la possibilità di registrarsi all’interno della piattaforma, compilando l’apposita sezione di iscrizione (ove andranno inseriti i propri dati personali).
    • Il broker permette di scegliere fra due modalità di gestione, da una parte il Trading 212 Invest e dall’altra il Trading 212 CFD (approfondite successivamente).
    • Attraverso un deposito iniziale, tramite le modalità dai pagamento messe a disposizione, l’utente potrà iniziare a negoziare sui mercati di Borsa.

    Riallacciandoci all’ultimo punto, una delle principali caratteristiche della piattaforma è quella di poter iniziare con depositi molto bassi, a partire da un euro, come esposto all’interno della pagina ufficiale.

    In merito alle due modalità di negoziazione, si distingue fra la sezione “Invest”, che permette di operare su assets in modo diretto (ossia sulla detenzione di vere azioni) ed ETF, e la sezione CFD. In quest’ultimo caso risulta invece possibile agire attraverso i contratti per differenza.

    Quali strumenti finanziari vengono messi a disposizione da Trading 212? E’ possibile ricercare oltre 2500 assets finanziari, a loro volta inseriti all’interno di specifici comparti di Borsa. Fra questi, il broker suddivide diverse sezioni: Forex (ossia attinente coppie di cambi valutari), materie prime, titoli azionari ed indici.

    Nonostante la possibilità di poter iniziare con depositi molto bassi, il broker permette ugualmente di poter selezionare anche titoli azionari rilavanti, con valori unitari molto alti, sfruttando la possibilità di negoziare su assets in modo frazionato (ossia agendo su frazioni del valore unitario dell’azione o di altri strumenti).

    Permessa anche una sezione demo, che può essere utilizzata sia tramite applicazione sia tramite sistema desktop, basata su un determinato quantitativo di capitali fittizi da poter utilizzare per provare il servizio.

    Trading 212: Costi e commissioni

    Oltre al funzionamento ed ai principali servizi messi a disposizione, un ulteriore aspetto da dover considerare attiene i costi e le commissioni. La fase di registrazione viene messa a disposizione in modo gratuito, il che significa che chiunque ha la possibilità di aprire un account senza nessun obbligo di deposito iniziale.

    Anche la sezione demo, attinente il conto simulato, viene proposta gratuitamente. Quanto al trading, la piattaforma espone la non presenza di commissioni in merito all’acquisto di azioni in modo diretto, ossia tramite la funzione Trading 212 Invest.

    Discorso differente deve invece farsi in riferimento allo scambio attraverso contratti per differenza (ossia CFD), dove in questo caso è possibile tenere a mente nessuna commissione fissa e la presenza di spread ridotti (come indicato dallo stesso broker). Un ulteriore aspetto riguarda i costi sul mantenimento del conto, ossia i costi di gestione dello stesso, anche in questo caso pari a zero.

    Trading 212: Opinioni e recensioni

    Trading 212 rappresenta un broker affidabile o una truffa? Effettuando semplici ricerche online, è possibile imbattersi in molteplici opinioni e recensioni su Trading 212, presenti anche all’interno di piattaforme autorevoli, come ad esempio Trustpilot. Nel complesso il broker si mostra professionale e molto incentrato sull’aspetto tecnologico.

    La presenza di un’applicazione solida, rapida e messa a disposizione in modo gratuito, rappresenta un vantaggio nei confronti di molti competitors minori. Anche la presenza delle dovute autorizzazioni, dimostra come il broker abbia ottenuto tutte le licenze prima di poter offrire i propri servizi agli utenti europei, rispettando le regole.

    Quanto alla sicurezza, Trading 212 mette a disposizione una serie di protocolli completi, anche in riferimento alle procedure di login all’interno della piattaforma. Inoltre, come esposto in precedenza, i fondi degli iscritti vengono custoditi all’interno di conti separati. Un ulteriore centro di controllo verifica costantemente il traffico dei dati e delle informazioni circolanti nel sistema.

    Servizi professionali per il Trading

    Come esposto in precedenza, il settore del trading online è costernato da piattaforme di ogni genere e categoria. Per tutte, vige tuttavia la regola più importante, ossia quella di possedere licenze e regolamentazioni. Oltre a Trading 212, è quindi possibile individuare altrettante piattaforme professionali, a loro volta in possesso di licenze Consob, CySEC, FCA e così via.

    Scegliere il servizio più adatto alle proprie caratteristiche, esaminando attentamente i differenti aspetti e servizi messi a disposizione è importante. Tutto ciò per cercare di evitare anche quei broker poco chiari, o nella peggiore delle ipotesi truffaldini.

    All’interno del mercato degli intermediari sui mercati finanziari, è ad esempio possibile citare eToro (clicca qui per la pagina ufficiale), XTB (clicca qui per la pagina ufficiale) e Trade.com (clicca qui per la pagina ufficiale).

    eToro

    eToro (qui per la pagina ufficiale) è un broker professionale, dotato di regolamentazione ed autorizzazione. Uno dei principali elementi distintivi presenti all’interno della piattaforma, attiene la presenza di diverse sezioni tecniche. Scegliendo il proprio assets di riferimento, sarà così possibile visionare il grafico in tempo reale, il valore dei prezzi, impostare determinati parametri e procedere con la propria strategia.

    eToro permette di utilizzare strumenti derivati, nello specifico contratti per differenza. La particolarità degli stessi attiene la possibilità di aprire posizioni su due diverse ipotesi. La prima ipotesi attiene un aumento dei prezzi, ed è associata ad una strategia di acquisto. La seconda ipotesi attiene una diminuzione dei prezzi, ed è associata ad una strategia di vendita.

    Quali sono i comparti messi a disposizione da eToro (clicca qui per la pagina ufficiale)? Fra i diversi strumenti finanziari ricordiamo materie prime, indici di Borsa, titoli azionari, cambi valutari (ossia il mercato Forex), criptovalute e molto altro. Un secondo vantaggio importante attiene l’assenza di commissioni (si ricordano solamente bassissimi spread).

    A rendere davvero unico il broker, è la presenza del Copy Trading, ossia la possibilità di poter copiare professionisti del settore, scegliendoli all’interno dell’ampia lista dei Top Traders. La funzione, così come tutte le altre funzionalità messe a disposizione dal broker, possono essere provate attraverso un conto di prova gratuito, che non richiede costi aggiuntivi e non ha alcun limite temporale (può essere utilizzato a propria discrezione in qualsiasi evenienza e necessità).

    Clicca qui per eToro ed il suo conto di prova

    XTB

    Un broker dai tanti servizi, ma soprattutto in grado di mettere a disposizione una piattaforma semplice da utilizzare, è XTB (qui per la pagina ufficiale). Lo stesso fa ormai da anni parte dei migliori broker online e vanta migliaia di utenti attivi (sia professionisti che negoziatori alle prime esperienze). La presenza di funzioni ed opzioni basilari non rappresenta l’unico aspetto da poter associare al broker.

    Anche XTB permette di operare tramite contratti per differenza su centinaia di strumenti finanziari. Il conto demo, ossia basato su capitali virtuali, viene anche in questo caso messo a disposizione, sia tramite sistema desktop che mobile. Ogni utente ha la possibilità di poter decidere (a propria discrezione) se utilizzare il comodo software MetaTrader 4, compatibile con tutti i sistemi operativi, oppure la modalità web, che invece richiede solamente una connessione ad internet.

    La sezione formativa di XTB rappresenta un ulteriore punto di forza. E’ ad esempio possibile citare un comodo corso sul trading, che può essere ottenuto senza nessun costo, direttamente all’interno del broker. E’ scritto da utenti professionisti e contiene sia nozioni tecniche che esempi pratici.

    Clicca qui per il corso di XTB

    In aggiunta al corso, è possibile esporre anche la presenza dei segnali di trading. Si tratta di notifiche, che possono essere ottenute senza nessun costo, attinenti informazioni interessanti su molti strumenti finanziari. In altri termini un valore aggiunto importante, da poter tenere a mente.

    Scopri qui XTB

    Trade.com

    Fra i broker più completi, è altresì possibile annoverare Trade.com (qui per la pagina ufficiale), ossia un operatore regolamentato, che ha saputo nel corso del tempo incrementare in modo esponenziale la propria quota di mercato. Quali sono i comparti di Borsa messi a disposizione da Trade.com? Ricordiamo il comparto azionario, quello degli strumenti crittografici, quello delle materie prime, dei cambi valutari e molto altro.

    Anche Trade.com mette a disposizione una serie di strumenti analitici fondamentali per lo studio dei propri utenti. Uno dei più apprezzati è sicuramente il grafico in tempo reale, aggiornato attimo dopo attimo. Nel settore del trading online, soprattutto con specifiche strategie, risulta importante procedere con dati veritieri e non distorti. Per questo motivo, la presenza di fluidità ed aggiornamento istantaneo sui prezzi, rappresenta un fondamentale aspetto da tenere a mente.

    Scopri qui Trade.com ed i suoi servizi

    Quali altre caratteristiche ricordare sul broker? A seguire alcune delle più rilevanti:

    • Vasta gamma di strumenti finanziari (se ne contano a migliaia e permettono una completa diversificazione)
    • Applicazione per dispositivi mobili (per tutti i sistemi operativi)
    • Corso sul trading e consulenza professionale con un trader esperto
    • Conto demo gratuito

    Clicca qui per Trade.com ed il suo conto di prova a costo zero

    Trading 212

    Conclusioni

    Giunti alle conclusioni, è ora possibile ricapitolare alcuni punti chiave evinti dalla lettura. La stessa ci ha permesso di scoprire nel dettaglio una piattaforma storica di trading, con molteplici anni di esperienza alle spalle ed una solida rete di utenti iscritti. Uno dei punti di forza più importanti è stato quello del mobile.

    Trading 212 dispone infatti di una delle applicazioni per negoziare online più scaricate in Europa, soprattutto nel Regno Unito ed in Germania. Nonostante i numeri ed i download, il broker divide la sua quota di mercato con moltissimi altri operatori presenti nel settore, sia in modalità web desktop che in modalità mobile.

    All’interno della nostra guida, abbiamo ad esempio ricordato la presenza di altrettanti servizi di brokeraggio professionali e regolamentati, come ad esempio eToro, XTB e Trade.com. Gli stessi permettono di iniziare anche tramite un conto demo, ossia un account simulato, direttamente tramite app per smartphone.

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    Leggi anche: Directa, Robinhood

    Domande Frequenti su Trading 212

    Cos’è Trading 212?

    Si tratta di un broker professionale online, che permette di negoziare sui mercati finanziari attraverso una piattaforma disponibile sia per sistemi web desktop sia per smartphone.

    Cosa sono Trading 121 Invest e Trading 212 CFD?

    Si tratta delle due tipologie di gestione messe a disposizione dalla piattaforma Trading 212. La prima attiene azioni vere ed ETF e la seconda attiene lo scambio tramite contratti per differenza.

    Trading 212 è l’unico broker?

    All’interno del settore, come esposto nella nostra guida, è possibile visionare un’elevata concorrenza, che vede la presenza di molti broker regolamentati e professionali.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.