• Guida al trading online
    • Migliori siti trading online
    • Trading online demo
    • Trading finanziario
    • Trading online con piccole somme
    • Trading Automatico
    • Trading online truffa
    • Corsi Trading Online
  • Migliori piattaforme trading online
    • Migliori Broker CFD Italiani ed Autorizzati [2021]
  • Materie Prime
    • Trading Petrolio
    • Trading Oro
    • Trading Argento
    • Trading Cacao
    • Trading Grano
    • Trading Caffè
    • Trading Cotone
    • Trading Gas Naturale
    • Trading Mais
    • Trading Olio
    • Trading Soia
    • Trading Platino
    • Trading Rame
    • Trading Zucchero
  • Broker
    • eToro (Trading Automatico)
    • ForexTB
    • IQ Option (Deposito Minimo 10 euro)
    • Plus500 (Leva 1:30)
    • Trade.com (Piattaforma MT4)
  • Giocare in Borsa
    • Borsa Virtuale
    • Investire in borsa
    • Comprare azioni
  • Forex trading
    • Segnali forex
    • Forex robot
logo
  • Guida al trading online
    • Migliori siti trading online
    • Trading online demo
    • Trading finanziario
    • Trading online con piccole somme
    • Trading Automatico
    • Trading online truffa
    • Corsi Trading Online
  • Migliori piattaforme trading online
    • Migliori Broker CFD Italiani ed Autorizzati [2021]
  • Materie Prime
    • Trading Petrolio
    • Trading Oro
    • Trading Argento
    • Trading Cacao
    • Trading Grano
    • Trading Caffè
    • Trading Cotone
    • Trading Gas Naturale
    • Trading Mais
    • Trading Olio
    • Trading Soia
    • Trading Platino
    • Trading Rame
    • Trading Zucchero
  • Broker
    • eToro (Trading Automatico)
    • ForexTB
    • IQ Option (Deposito Minimo 10 euro)
    • Plus500 (Leva 1:30)
    • Trade.com (Piattaforma MT4)
  • Giocare in Borsa
    • Borsa Virtuale
    • Investire in borsa
    • Comprare azioni
  • Forex trading
    • Segnali forex
    • Forex robot
Corso Trading

Degiro Opinioni e Recensioni 2021 Conviene?

  • 20 Marzo 2020

Sei pronto a leggere la recensione a Degiro per il 2020? All’interno della nostra guida esamineremo tutti gli aspetti positivi e negativi di questo broker europeo.

Infatti, sembra che Degiro abbia delle commissioni estremamente basse. Sarà vero? Quali sono, invece, gli aspetti negativi di questa piattaforma?

Nonostante possa essere considerato un broker di qualità, abbiamo pensato ad alcune alternative a Degiro molto valide. eToro, ForexTB e Trade.com sono tre soluzioni apprezzate da milioni di utenti in tutto il mondo.

Leggi le prossime righe per scoprire cos’è Degiro e come funziona, il sistema di commissioni e le eventuali lamentele degli utenti che hanno deciso di affidarsi ai suoi servizi.

etoro Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 200€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • ➥ Inizia
    1star 1star 1star 1star 1star
    forextb Piattaforma: forextb
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Ebook gratuito
  • Segnali di Trading
  • ➥ Inizia
    1star 1star 1star 1star 1star
    trade Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • ➥ Inizia
    1star 1star 1star 1star 1star

    Degiro che cos’è e come funziona

    Indice

    • Degiro che cos’è e come funziona
    • Degiro commissioni. Conviene?
      • Degiro truffa?
    • Alternative a Degiro
      • eToro
      • ForexTB
      • Trade.com
    • Degiro Opinioni e Recensioni
    • Conclusioni

    panoramica-degiro

    Prima di passare alla recensione di Degiro è interessante approfondire alcune delle sue informazioni più rilevanti.

    La piattaforma nasce nel 2008 e la sua sede è nei Paesi Bassi. Degiro è disponibile agli utenti di tutto il mondo a partire dal 2013, dal 2016 è presente in Svizzera e successivamente si è estesa ad oltre 18 paesi europei.

    A partire dal 2008, Degiro è cresciuta molto. In particolare, sono oltre 200 le persone che lavorano sulla piattaforma che è in costante aggiornamento.

    Degiro basa la propria attività sulle seguenti caratteristiche: accesso agli scambi di tutto il mondo, sviluppo interno dei loro strumenti.

    Attualmente, la piattaforma a oltre 450.000 clienti. Nel 2018 hanno gestito oltre 17 milioni di transazioni e hanno ottenuto oltre 40 milioni di euro di ricavi.

    Quando si sceglie un broker, questo deve darti accesso a tutti gli strumenti di investimento di cui hai bisogno. Se sei un investitore passivo, potresti aver bisogno solo dell’accesso agli Exchange Traded Funds (ETF). Ma se sei un trader più avanzato, potresti voler accedere a future e altri strumenti.

    Degiro ti dà accesso a una vasta gamma di strumenti di investimento. Innanzitutto, puoi investire in azioni in 30 borse: 22 in borsa dall’Europa, quattro dal Nord America e quattro dall’Asia e dall’Oceania. Per le obbligazioni, la scelta è leggermente più limitata. Puoi negoziare obbligazioni da 6 Borse valori europee. Queste sono le principali borse valori europee.

    Puoi negoziare Exchange Traded Funds (ETF) in 19 diverse borse: 17 in Europa e 2 in Asia e Oceania.

    La piattaforma è uno degli aspetti che gli utenti di Degiro devono fronteggiare. Ad esempio, fino a qualche tempo fa non erano possibile gli ordini attraverso lo stop-loss.

    Nonostante l’assenza di alcune funzioni, la piattaforma continua ad avere degli svantaggi e a ricevere molti reclami su internet. Pertanto, un investitore che sceglie Degiro per risparmiare deve essere consapevole che alcuni ordini potrebbero essere annullati, che la piattaforma è lenta e che ci sono problemi.

    Degiro commissioni. Conviene?

    Quando parliamo di Degiro è necessario aprire una parentesi anche sul sistema di commissioni che il broker applica alle operazioni dei suoi utenti.

    Le commissioni Degiro sono diverse da paese a paese. Tuttavia, non sono differenze molto significative. Ad esempio, per comprare azioni la percentuale di commissione varierà dall’exchange che stai utilizzando:

    • Stati Uniti: 0,50 euro e 0,004 dollari per azione
    • Francia: 4 euro e 0,05%
    • Hong Kong: 10 euro e 0,06%

    Come puoi vedere queste commissioni sono generalmente più alte di alcuni broker disponibili online. Se sei un investitore passivo, probabilmente sei più interessato agli Exchange Traded Funds (ETF). Le commissioni per gli ETF sono semplice di definire: 2 euro e 0,03%. Questa percentuale è uguale indipendentemente dal Paese da cui investi.

    Con Degiro puoi investire in alcuni ETF anche gratuitamente. Ogni mese, puoi fare uno scambio (comprare o vendere) per uno degli ETF resi disponibili gratuitamente. Inoltre, su durante il mese fa un altro trade sullo stesso ETF, anche quest’altro sarà gratuito. Se il tuo portafoglio è prevalentemente in ETF gratuiti, ridurrai significativamente le tue commissioni.

    Tuttavia, se dovessi decidere di acquistare un ETF che non è nella tua valuta, dovrai pagare le commissioni sul cambio di valuta. Per impostazioni predefinita, pagherai lo 0,10% del valore della transazione. Puoi anche scegliere per scambi manuali. In questo caso, la commissione sarà pari a 10 euro e 0,02%.

    Gli scambi manuali non sono operazioni molto diffuse e vale la pena utilizzarle per negoziazioni di dimensioni elevate (oltre i 12.500 euro).

    Nel complesso le commissioni di Degiro non sono molte basse. Come abbiamo detto, ci sono broker online che consentono di accedere a percentuali di gran lunga inferiori. Ci sono alcune alternative come BinckBank, Fineco e WeBank che potrebbero interessarti.

    Infatti, possiamo dire che le commissioni rappresentano il punto debole di questo broker. In particolare, le commissioni di cambio sono troppo alte e non appena inizierai a fare grandi scambi, saranno significativamente superiori alle commissioni di transazione. Inoltre, le commissioni sono diverse da paese a paese.

    Degiro truffa?

    Degiro è una truffa? La piattaforma non è supervisionato o regolamentata da organismi di vigilanza noti. Tuttavia, è normale trovare broker online che ancora oggi non sono regolamentati e pertanto sembrano illegittimi.

    Degiro forse è relativamente nuovo. Alcuni broker forniscono il loro servizio con licenze offshore per risparmiare sui costi operativi. Le licenze normative possono essere molto costose. Noi raccomandiamo di fare trading solo con broker regolamentati. Infatti, se qualcosa dovesse andare storto con Degiro, non ti sarebbe garantito aiuto in una situazione difficile.

    Alcuni utenti hanno cercato di iscriversi alla piattaforma e di verificare il proprio account ma senza successo. Infatti, nonostante siano stati inviati i documenti 2-3 volte, la piattaforma non ha inoltrato alcun tipo di risposta.

    In definitiva, possiamo affermare che il servizio clienti di Degiro è scadente e la piattaforma non è regolamentata.

    Alternative a Degiro

    Sei in cerca di piattaforme regolamentate? Proprio su questo ultimo punto si focalizza la nostra attenzione. Come hai potuto leggere, Degiro non è un broker regolamentato e questo significa che qualora riscontrassi dei problemi nessuna autorità di vigilanza verrebbe in tuo aiuto.

    Per questo motivo, consigliamo sempre di rivolgersi a piattaforme regolamentate da istituti famosi in tutto il mondo. eToro, ForexTB e Trade.com rappresentano tre soluzioni regolamentate dalla CySEC e dalla Consob, rispettivamente le autorità di vigilanza finanziaria del Cipro e dell’Italia.

    Regolamentazioni Broker CONSOB CySEC MiFID
    Regolamentazioni Broker CONSOB CySEC MiFID

    Affidandoti ai loro servizi potrai stare tranquillo di non perdere i tuoi soldi. Inoltre, queste alternative a Degiro non presentano malfunzionamenti come, invece, accade con la piattaforma di origine olandese.

    etoro Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 200€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • ➥ Inizia
    1star 1star 1star 1star 1star
    forextb Piattaforma: forextb
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Ebook gratuito
  • Segnali di Trading
  • ➥ Inizia
    1star 1star 1star 1star 1star
    trade Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • ➥ Inizia
    1star 1star 1star 1star 1star

    eToro

    La prima alternativa a Degiro è eToro, una delle piattaforme con oltre 8 milioni di utenti in tutto il mondo.

    Attraverso eToro potrai investire in una numerosa offerta di strumenti finanziari. Registrandoti gratuitamente alla piattaforma avrai accesso ad azioni, criptovalute, indici di Borsa, materie prime, ETF e CFD. Quale inserirai nel tuo portafoglio di investimenti?

    eToro è diventata famosa nel settore del trading online per una funzione in particolare: il Copy Trading. Con il Copy Trading ogni utente potrà replicare il portafoglio di investimenti dei trader di maggiore successo.

    Infatti, la missione di eToro è quella di rendere accessibile il trading online ad una vasta platea di utenti. Quale modo migliore di farlo se non facilitare le possibilità di guadagno?

    Registrandoti alla piattaforma e navigando fino alla sezione “Investitori Popolari”, accederai ad una vasta platea di utenti con profitti da capogiro. Alcuni di questi superano anche il 60%!

    Il vantaggio principale è che puoi decidere tu quanto investire copiando le loro operazioni finanziarie. In questo modo, anche gli utenti alle prime armi potranno sfruttare i vantaggi del trading online e iniziare a guadagnare come i professionisti.

    Cerca di equilibrare la percentuale di profitto con un altro elemento: il punteggio di rischio. Maggiore sarà, più probabilità ci sono che gli investimenti possano avere variazioni improvvise.

    Clicca qui per accedere gratuitamente a eToro

    ForexTB

    Tra le alternative a Degiro c’è anche ForexTB, probabilmente una delle piattaforme più recenti che è sbarcata nel settore del trading online.

    Nonostante ciò, ForexTB è regolamentata dalla CySEC e, pertanto, rappresenta una soluzione adatta per i trader che cercano opzioni affidabili e sicure.

    Con ForexTB puoi investire in centinaia di strumenti finanziari. Anche qui avrai azioni, materie prime, indici di Borsa, ETF, CFD e criptovalute.

    ForexTB rende disponibile agli utenti il suo conto demo. In cosa consiste? Il conto demo è una delle funzioni più apprezzate dagli investitori di ogni esperienza. Infatti, attraverso questo strumento è possibile simulare il trading online e allenarsi ad investire in maniera efficace.

    Con l’account di prova avrai fino a 100.000 dollari virtuali da poter utilizzare in base alle tue idee di investimento.

    Clicca qui e accedi al conto demo di ForexTB

    Trade.com

    Trade.com, al pari di eToro, è una delle piattaforma che è sempre riuscita a distinguersi nel settore del trading online.

    Dal 2013 è la soluzione preferita di milioni di utenti che possono investire in una vasta scelta di strumenti finanziari. Anche tramite Trade.com puoi accedere al conto demo e comprendere al meglio i mercati finanziari.

    Inoltre, uno dei vantaggi di questa piattaforma sono i materiali gratuiti che rende disponibili ai suoi utenti. Questi contenuti possono essere un’arma in più per rendere i tuoi investimenti veramente profittevoli.

    Accedi ora a Trade.com e impara a fare trading

    Degiro Opinioni e Recensioni

    Ci sono alcuni broker con poche recensioni su Internet. Tuttavia, questo non è il caso di Degiro, in quanto hanno molte recensioni su Twitter e persino su altri social network come Facebook. Ovviamente, si possono anche trovare recensioni dagli investitori su forum e blog online.

    Questi commenti sono molti apprezzati da noi e dall’intera community di trader online perché riescono a determinare in qualche modo il grado di soddisfazione del cliente.

    Le opinioni dei clienti su Degiro sono bilanciate tra positive e negative. Per le prime, un aspetto da rilevare sono sicuramente le commissioni che più di un utente ritiene siano basse. Tuttavia, abbiamo potuto notare all’interno della guida che le percentuali applicate dalla piattaforma non riflettono questa realtà. Detto ciò, la maggior parte delle recensioni positive riguardano le commissioni basse ma non tutto il resto.

    Infatti, ci sono molte recensioni di investitori che si lamentano che il sito web e la piattaforma riscontrano molti errori.

    Altri investitori hanno dichiarato di non essere soddisfatti a causa del fatto che gli ordini di acquisto o la vendita di azioni sono spesso effettuati in sezioni e aumentano i costi. Infine, abbiamo anche visto recensioni di clienti che affermano che mancano gli strumenti più essenziali sulla piattaforma.

    Tuttavia, la piattaforma si difende affermando che le sue funzioni sono in continuo aggiornamento e che gli arresti anomali sono dovuti ai miglioramenti che vengono quotidianamente implementati. Sarà vero? Nutriamo i nostri dubbi.

    Non è verosimile che la piattaforma riscontri errori quotidianamente e ponga le negoziazioni degli utenti in serio pericolo. Inoltre, Degiro è online ormai dal 2013 e in questi sette anni c’è stato tutto il tempo per implementare nuove funzioni utili agli utenti. Infatti, tutt’oggi gli investitori che si sono affidati alla piattaforma lamentano il fatto che Degiro non offra tutto lo spettro di funzioni utile a fare un trading efficace.

    Conclusioni

    Degiro forse non è la migliore soluzione per fare trading online disponibile sul web. Hai potuto leggere come alla piattaforma siano indirizzate più di qualche lamentela da parte degli utenti.

    In particolare, chi si affida a Degiro trova inadeguato il servizio clienti che risulta essere praticamente assente. Inoltre, molte lamentele vertono sul fatto che la piattaforma riscontra spesso malfunzionamenti ed errori negli ordini con grossi rischi per i trader. Infine, ma non meno importante, la piattaforma non è regolamentata.

    Ecco perché abbiamo deciso di mostrarti alcune soluzioni autorizzate come eToro, ForexTB e Trade.com. Tutte e tre le piattaforme garantiscono livelli elevati di servizi e l’autorizzazione ad operare di due delle più importanti autorità di regolamentazione finanziaria: CySEC e Consob. Quale sceglierai?

    [Totale: 0 Media: 0]Devi fare il login per votare
    Ti potrebbe anche interessare:
    Corso Trading
    growth-investing

    Come investire in Borsa col Growth Investing

    Corso Trading

    Come investire in Borsa col Value Investing

    Corso Trading
    comprare-azioni-mastercard

    Comprare azioni Mastercard conviene? Previsioni e Broker [2021]

    Lascia un commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Broker del mese

    Ultimi Approfondimenti

    • Come investire in Borsa col Growth Investing
    • Come investire in Borsa col Value Investing
    • Comprare azioni Mastercard conviene? Previsioni e Broker [2021]
    • Migliori azioni USA su cui investire subito [2021]
    • Come investire 2000 euro: La guida completa

    Seguici su Twitter

    Follow @TradingOnlineG
    Trading Online
    TradingOnlineGuida.com è una guida completa al trading finanziario. Su TradingOnlineGuida.com potrai leggere le recensioni dei migliori broker e scoprire le strategie migliori per operare sui mercati finanziari.
    Info
    • Chi siamo
    • Cookie e privacy
    • Contatti
    Disclaimer
    Il trading online comporta dei rischi per il proprio patrimonio. I contenuti di questo sito sono da intendersi al solo scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all’investimento. Lo staff di tradingonlineguida.com non può essere ritenuto responsabile, in alcun caso, di eventuali perdite.
    © 2021 TradingOnlineGuida.com è stato creato con passione dal CGR team.
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro