Come Comprare Criptovalute: Guida Completa per Principianti 2023

Se hai intenzione di comprare criptovalute, è bene che tu conosca nel dettaglio ogni singolo aspetto di questa attività nata da poco tempo e sviluppatasi velocemente in tutto il mondo. Acquistare criptovalute significa semplicemente diventare possessori di monete digitali.

Come fare nel pratico per comprarle? L’acquisto fisico è l’unica alternativa disponibile? Quali sono i costi e le commissioni da sostenere? Dove comprare criptovalute in Italia? Si pagano tasse? Sono solo alcune delle domande che andremo ad approfondire nel corso dei paragrafi successivi, non prima di aver proposto una tabella di riepilogo.

👍 Come si fa nel pratico? Acquisto reale, o negoziazione con CFD
👌 Quanti capitali? A partire da soli 50 euro
🏷️ Cosa serve? Broker professionale
💻 Migliore broker crypto: eToro

Ricordiamo fin da subito come uno dei migliori broker a permettere di comprare criptovalute in modo professionale, rapido ed intuitivo, sia eToro. Permette di negoziare su decine di criptovalute, con commissioni molto competitive e con tantissime funzionalità.

Clicca qui per aprire un account su eToro

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

Come iniziare a comprare criptovalute

Diversamente dal passato, quando il mercato delle criptovalute era ancora molto poco conosciuto e il suo accesso era molto ostico, ad oggi tutto è cambiato. La presenza di reali piattaforme di scambio ha permesso di agevolare ampiamente questa attività.

Per poter iniziare a comprare criptovalute è necessario dotarsi di:

  1. un account aperto all’interno di un broker & exchange professionale (come ad esempio il broker eToro);
  2. un computer, o dispositivo mobile per poter gestire le attività di acquisto, di vendita, o di scambio;
  3. una stabile connessione ad Internet, poiché l’invio degli ordini di acquisto avviene sempre online.

Investire su criptovalute in modo diretto significa diventare possessori delle stesse. Oltre all’acquisto diretto e “reale”, tieni tuttavia a mente che il mercato permette una seconda metodologia, basata invece su contratti per differenza. Approfondiamo entrambe le possibilità.

  Exchange Criptovalute
Broker CFD
Pro
  • si possono possedere le criptovalute all’interno del portafoglio.
  • autorizzati e con licenza;
  • possibilità di agire anche al ribasso;
  • non sono presenti commissioni fisse (applicazione di Spread);
  • nessun Wallet richiesto.
Contro
  • commissione sugli scambi (Fees);
  • possibilità di negoziare solo al rialzo;
  • necessaria presenza di un wallet.
  • l’utente non possiede fisicamente gli asset.

Comprare criptovalute sugli exchange

Comprare criptovalute sugli exchange significa semplicemente convertire un determinato quantitativo di valuta fiat (che può ad esempio essere il dollaro, l’euro, la sterlina e così via) in monete digitali, come ad esempio Bitcoin, Ethereum, Ripple e così via.

Le criptovalute comprate con exchange devono necessariamente essere conservate all’interno di un portafoglio, che nel settore prende il nome di Wallet. Non è altro che uno strumento per conservare ed archiviare gli asset crypto sulla base delle proprie necessità.

Ricorda inoltre che il sistema di acquisto diretto, richiede sempre la presenza commissioni fisse su ogni scambio, anche su exchange storici come ad esempio Binance, Coinbase, Bitpanda, Huobi e molti altri ancora.

La maggior parte degli exchange di ultima generazione mette a disposizione un wallet proprietario, come ad esempio il comodo wallet di eToro, che permette di:

  • conservare specifiche criptovalute dopo l’acquisto;
  • ricevere criptovalute da altri indirizzi;
  • inviare criptovalute su altri wallet.

Negoziare su criptovalute con broker CFD

La seconda possibilità, molto differente dalla prima, è invece basata sull’utilizzo di contratti per differenza, ossia strumenti derivati che replicano l’andamento dell’asset sottostante, in modo fedele e speculare.

Andando il CFD a rappresentare solamente una replica, l’investitore non diventa mai possessore fisico dell’asset. In altri termini, si andrà a speculare solamente sulle variazioni dei prezzi, senza dover archiviare alcuna moneta digitale all’interno di wallet. Un sistema che permette di:

  • aprire posizioni di acquisto, ossia al rialzo nell’ipotesi che il valore della criptovaluta salga;
  • aprire posizioni di vendita, ossia al ribasso nell’ipotesi che il valore della criptovaluta scenda.

Contrariamente dalle politiche dei prezzi utilizzate dagli exchange, i migliori broker CFD non richiedono costi fissi sugli eseguiti (non essendoci scambi “fisici” della criptovaluta), ricordando solamente la presenza di piccolissimi spread sulle operazioni effettuate.

Dove comprare criptovalute

Arrivati a questo punto, è possibile scendere nel dettaglio ed approfondire in modo rapido dove comprare criptovalute. In precedenza abbiamo visto le due metodologie più utilizzate. E bene, molti intermediari moderni offrono entrambe le soluzioni, altri ancora si concentrano o sull’acquisto reale, o sulla negoziazione con CFD.

In entrambi i casi, è bene fare affidamento su operatori professionali, con reali licenze (esposte sempre in modo trasparente all’interno della pagina ufficiale e con commissioni e spread fra i più competitivi sul mercato. Altri aspetti importanti sono:

  • gestione semplificata, fondamentale soprattutto per i trader alle prime esperienze;
  • numero elevato di criptovalute disponibili, fondamentale per una corretta diversificazione;
  • aggiornamenti continui sull’aggiunta di nuovi token, o criptovalute emergenti;
  • presenza di servizi integrativi.

Considerando ciò, proponiamo 3 piattaforme di criptovalute storiche, ormai da anni un concreto punto di riferimento per comprare criptovalute, o in alternativa negoziare con CFD.

eToro

Il primo broker che vogliamo presentare è eToro (qui la pagina ufficiale). È un intermediario professionale, regolamentato nel nostro territorio e che permette di comprare criptovalute in modo autonomo ed in pochissimi passaggi. Su decine di asset permette di:

  • comprare criptovalute in modo fisico e diretto, quindi diventando possessori delle stesse e conservandole all’interno di un wallet (il broker dispone anche di un portafoglio di archiviazione sicuro e con chiavi private);
  • negoziare su criptovalute con contratti per differenza, ossia strumenti derivati che abbiamo avuto modo di esporre in precedenza.

La piattaforma si mostra facile da utilizzare e dopo una rapida registrazione puoi individuare la criptovaluta di interesse, visionare un pratico grafico in tempo reale, inserire il quantitativo e procedere con la tua strategia. È sempre possibile iniziare con un account demo a costo zero e che non richiede alcun deposito obbligatorio.

Una delle tante differenze rispetto ad altri broker, oltre alla possibilità di fungere anche da exchange, è la presenza del Copy Trading. Un servizio che permette a tutti gli utenti registrati di:

  1. selezionare uno o più trader preferiti all’interno della specifica sezione sulla pagina eToro ufficiale;
  2. avviare il Copy Trading;
  3. ottenere in modo speculare le stesse transazioni ed attività (in modo speculare) svolte dal trader selezionato.

Scopri cliccando qui il broker eToro

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

XTB

Continuando con la nostra guida su come comprare criptovalute, presentiamo un secondo broker, anche in questo caso pienamente regolamentato, ma che permette di negoziare (sul comparto crypto) solo con CFD e non con l’acquisto diretto, ossia XTB (qui la pagina ufficiale).

Ciò significa che senza dover custodire criptovalute in wallet, è possibile attuare strategie di acquisto (dette anche di tipo long) o strategie di vendita (dette anche di tipo short). Tutto ciò partendo con depositi molto bassi ed utilizzando una piattaforma rapida e semplice da gestire.

Clicca qui per registrarti su XTB

Il database crypto del broker viene sempre costantemente aggiornato con nuovi asset. Ad essere sempre disponibili, sono anche le criptovalute più storiche ed a maggior capitalizzazione, come ad esempio il Bitcoin, l’Ethereum, il Litecoin e così via.

Una delle caratteristiche e potenzialità del broker XTB riguarda l’aspetto formativo. La piattaforma propone una sezione ad hoc con tantissimi articoli e molteplici informazioni per apprendere nozioni sul trading online. Risorse strutturate da professionisti del settore ed ottenibili in modo rapido direttamente sulla pagina ufficiale.

Clicca qui per il corso di XTB

Capex

Un terzo broker, che permette di vendere e comprare criptovalute tramite strumenti derivati, è Capex (qui la pagina ufficiale). È un broker solido, con molti anni di esperienza nel settore e che ha avuto la capacità di ritagliarsi una considerevole quota di mercato nel settore.

Per poter comprare criptovalute con CFD su Capex ecco 4 semplici step:

  1. apertura di un account in pochissimo tempo sulla pagina Capex ufficiale;
  2. caricamento di un primo deposito;
  3. ricerca delle criptovalute di proprio interesse;
  4. avvio della strategia di trading con contratti per differenza.

Clicca qui per registrarti su Capex

Il broker aggiorna costantemente il proprio database, permettendo ai trader di strutturare strategie di diversificazione del portafoglio. Non sono richiesti costi fissi sugli scambi, ma solamente piccolissimi spread sulle negoziazioni (differenza fra valore di acquisto e valore di vendita). Ricordiamo inoltre:

  • assistenza professionale in caso di necessità;
  • conto demo gratuito e senza limiti di tempo;
  • grafici in tempo reale su tutte le criptovalute;
  • segnali professionali.

Scopri qui il broker regolamentato Capex

Come comprare criptovalute con carta

Molti lettori sono interessati a comprendere se sia o meno possibile comprare criptovalute con carta, o comunque con un proprio conto e portafoglio di pagamento digitale, come ad esempio il noto PayPal.

comprare criptovalute

Nel corso dei paragrafi precedenti abbiamo indicato i principali operatori che permettono di acquistare criptovalute. L’acquisto delle stesse si basa sulla conversione (o comunque l’uso) di valuta fiat (come ad esempio euro), che può essere depositata sulla piattaforma a propria discrezione.

In tutto ciò, quali sono i sistemi di pagamento più accettati dai migliori broker ed exchange per comprare criptovalute? A seguire i più noti, con approfondimenti mirati nelle righe successive:

  • PayPal;
  • bonifici bancari;
  • Neteller;
  • Skrill;
  • carte di pagamento (MasterCard, VISA, Maestro).

Comprare criptovalute con PayPal

Comprare criptovalute con PayPal può essere visto in una doppia modalità. È bene tenere a mente come all’interno della stessa applicazione, solamente per specifici territori, sia possibile acquistare Bitcoin in modo reale.

Per tutti i territori dove la funzione non è ancora permessa, essendo PayPal uno dei sistemi di pagamento più utilizzati al mondo, è possibile individuarlo anche all’interno dei migliori broker ed exchange professionali. Uno dei più completi a supportarlo è proprio il broker eToro.

Una volta effettuata la registrazione, se hai intenzione di comprare criptovalute con PayPal puoi semplicemente scegliere di impostare a tua discrezione questo specifico sistema di deposito e procedere successivamente con le tue strategie operative.

Comprare criptovalute con PostePay

PostePay è una delle carte di pagamento più utilizzate in Italia, messa a disposizione da Poste Italiane. Anche in questo caso, se ti stai chiedendo come comprare criptovalute con PostePay, ricordiamo come la stessa carta sia associata ad uno dei principali circuiti di pagamento internazionali.

I migliori broker ed exchange, accettando VISA, MasterCard e Maestro, permettono quindi di depositare fondi anche con la PostePay. Una volta effettuato il deposito è possibile procedere con la strategia più consona ai propri interessi.

Comprare criptovalute con Hype

In modo molto simile a PayPal, anche la nota piattaforma ed app online HYPE ha ultimamente iniziato ad offrire l’acquisto di criptovalute (Bitcoin). Tieni tuttavia in considerazione due aspetti importanti: il primo sui costi richiesti per ogni scambio ed il secondo sul limitatissimo numero di asset.

Essendo HYPE una vera e propria carta di pagamento con circuito MasterCard, può essere in alternativa utilizzata come sistema di deposito all’interno dei migliori broker ed exchange al mondo, che permettono di ottenere un database completo di centinaia di criptovalute da poter acquistare.

Comprare criptovalute con Revolut

Un’ultima carta, che è anche un’applicazione per pagamenti e per gestire le proprie finanze, da poter citare è Revolut. Anche in questo caso la società ha più volte discusso sulla possibilità di presentare servizi nel settore delle criptovalute.

Ciò che per adesso è opportuno sottolineare, come detto già per i servizi precedenti, è che se hai intenzione di comprare criptovalute con Revolut, essendo la stessa carta di pagamento associata ai principali circuiti internazionali, è possibile associarla come sistema di deposito sulle migliori piattaforme per criptovalute.

App per comprare criptovalute

Che si tratti di comprare criptovalute, o di negoziare sulle stesse con strumenti derivati, tutti gli operatori che abbiamo avuto modo di presentare permettono di farlo anche tramite applicazione per dispositivi mobili. Quali sono le potenzialità di questa soluzione? Vediamo alcuni punti:

  • poter comprare criptovalute in qualsiasi posto con connessione ad Internet;
  • tenere costantemente sotto controllo il proprio wallet e portafoglio ordini;
  • modificare le posizioni in caso di necessità;
  • valutare una situazione urgente sui grafici per attuatare strategie in tempi rapidi;
  • inviare eventualmente criptovalute su altri wallet anche in mobilità.

Una delle applicazioni per comprare criptovalute più professionali è quella del broker eToro. Può essere scaricata a costo zero su tutti gli store (sia per dispositivi iOS che per dispositivi Android). Offre tutti i servizi e tutte le funzionalità della modalità web desktop, con il vantaggio di avere tutto a portata di mano.

Clicca qui per scoprire l’app di eToro

Comprare criptovalute in banca

Molti lettori si chiedono se oltre ai metodi esposti nel corso dell’articolo sia ad oggi possibile anche comprare criptovalute in banca. Nonostante qualcosa sia cambiato rispetto al passato, ad oggi non è ancora possibile andare in banca e richiedere una conversione in criptovalute in tutti gli istituti finanziari.

Specifici test sono ultimamente stati avviati da colossali banche americane. I sistemi più utilizzati al giorno d’oggi si basano tuttavia ancora sugli exchange e broker professionali. Ricorda di optare sempre su intermediari con reali licenze operative (anche europee), come quelli presentati in precedenza.

Quali criptovalute comprare?

Il mercato delle criptovalute è in continua evoluzione ed i trader sono sempre a caccia di criptovalute che esploderanno e di criptovalute su cui poter puntare. È importante considerare come essendo il settore composto da migliaia di token, è abbastanza complesso stabilire quali criptovalute comprare oggi.

Fra le criptovalute più capitalizzate al mondo ricordiamo sicuramente:

Il mercato crittografico ha ultimamente visto la nascita di molti altri ecosistemi innovativi, inseriti nel settore NFT, Metaverse e del Play2earn. Fra questi, è possibile indicare specifici token ad elevata capitalizzazione, come ad esempio:

Non possiamo non dimenticare tutti i migliori progetti DeFi, ossia incentrati prettamente sul mondo della finanza decentralizzata. Trattasi di ecosistemi basati su scambiatori decentralizzati, ecosistemi e network per transazioni e molte altre funzionalità. Ricordiamo token quali:

La sezione crypto risulta in ogni caso molto diversificata ed esistono criptovalute da poter comprare che evolvono ogni giorno. Sempre sulla base del livello di capitalizzazione e dell’interesse generato nel corso degli ultimi tempi, ecco altri asset da poter citare:

Clicca qui per individuare le criptovalute su eToro

Comprare criptovalute senza fare trading

Comprare criptovalute senza fare trading, come ricordato in precedenza, significa essenzialmente utilizzare solamente gli exchange. Gli stessi possono essere di due categorie ben distinte e con proprie caratteristiche specifiche:

  1. gli exchange centralizzati, ossia privati, che dispongono di una propria liquidità interna;
  2. gli exchange decentralizzati, ossia non privati, chiamati anche DEX, che hanno bisogno di crearsi una propria liquidità grazie alla presenza degli stessi utenti che partecipano agli scambi.

Comprare criptovalute senza fare trading, è tuttavia un’attività che limita solamente in un’unica direzione (ossia al rialzo) e che permette di operare prettamente nell’ottica del lungo periodo (senza considerare oltretutto le commissioni). Il trading con CFD è invece diverso, perché permette di:

  • agire sia al rialzo che al ribasso;
  • non avere costi fissi di gestione e conversione;
  • operare anche nel breve e nel brevissimo periodo;
  • evitare la conservazione delle criptovalute in wallet.

Scopri il broker CFD Capex

Comprare criptovalute senza commissioni

Uno degli aspetti valutativi più importanti quando si ha intenzione di comprare criptovalute, riguarda sicuramente i costi e le commissioni. Iniziamo ricordando come sia i migliori broker che i migliori exchange non richiedano alcun costo di iscrizione.

Discorso differente è invece quello sulle attività. Per comprare criptovalute senza commissioni fisse, è possibile optare sulle piattaforme che offrono contratti per differenza. In questo caso, come ricordato in precedenza, gli operatori applicano solamente bassissimi spread, variabili sulle operazioni.

Lo spread non è altro che il differenziale fra il valore di acquisto ed il valore di vendita di un determinato CFD negoziato in quel momento. Discorso che invece non può essere associato agli scambiatori puri, che invece applicano fee fisse su ogni conversione.

Quanto costa comprare criptovalute

Se ti stai chiedendo quanto costa comprare criptovalute, è bene che tu sappia che ogni asset crypto dispone di un proprio prezzo di scambio. Lo stesso coincide con il valore di conversione, indicando quanti euro sono necessari per comprare uno specifico asset crypto.

acquistare criptovalute

Il valore di una criptovaluta può discostarsi rispetto ad un’altra anche di tantissimo, proprio come avviene per altri strumenti finanziari dello stesso comparto (si pensi al prezzo dell’oro comparato con quello del rame, o dell’acciaio).

Alcune criptovalute possono costare una frazione di centesimi di euro, come ad esempio lo Shiba Inu al momento attuale, altre ancora, possono arrivare a superare anche i 30.000 euro per unità, come ad esempio il Bitcoin al momento di questa stesura.

La tassazione sulle criptovalute

Un ulteriore aspetto improntate da dover tenere a mente quando si comprano criptovalute, è quello della tassazione, il quale non deve mai essere sottovalutato. In questo caso, ricordiamo come ogni attività di investimento (che possa quindi portare ad un profitto) vada:

  • dichiarata al fisco nell’apposito riquadro in dichiarazione dei redditi;
  • tassata secondo le normative attuali in materia.

Le plusvalenze derivanti da attività su criptovalute (ossia solamente gli eventuali profitti) vengono in Italia tassati con un’imposta pari al 26%. La stessa va calcolata solo in caso di reali plusvalenze. Controlla inoltre se il broker e l’exchange che usi funga o meno da sostituto di imposta.

Orari migliori per comprare criptovalute

Prima di procedere con le dovute conclusioni, cerchiamo di apprendere un ultimo aspetto interessante, ossia quello sugli orari per poter comprare e negoziare su asset crypto.

Contrariamente da altri mercati, come ad esempio quello delle materie prime, quello dei titoli azionari e così via, il mercato delle criptovalute (completamente digitale e considerabile un comparto a parte) è aperto 24 ore su 24 e sette giorni su sette.

Sulla base del fuso orario mondiale, considerando che una grande percentuale di negoziatori faccia parte di zone come Russia, Europa, o America, esistono specifici momenti dove il trading crypto risulta più “affollato” di altri.

Quale criptovaluta comprare oggi: considerazioni importanti

La scelta della criptovaluta giusta da acquistare oggi richiede una considerazione attenta di diversi fattori. Con così tante opzioni disponibili sul mercato, può essere difficile capire quale sia la migliore per le proprie esigenze. Ecco alcune considerazioni importanti da tenere a mente quando si valuta quale criptovaluta comprare oggi.

  1. Utilizzo e adozione: Una delle cose più importanti da considerare quando si valuta una criptovaluta è la sua adozione e il suo utilizzo. Una criptovaluta che viene ampiamente utilizzata e adottata è più probabile che mantenga il suo valore nel tempo rispetto a una criptovaluta che non viene utilizzata. È importante valutare la comunità di sviluppatori e gli sforzi di adozione da parte di aziende e governi.

  2. Tecnologia: La tecnologia sottostante è un fattore importante da considerare quando si valuta una criptovaluta. Alcune criptovalute si basano su tecnologie più avanzate rispetto ad altre, il che può influire sulla loro stabilità e sicurezza a lungo termine. È importante valutare la scalabilità e la sicurezza della blockchain, nonché l’efficienza del sistema.

  3. Liquidità: La liquidità di una criptovaluta è un altro fattore importante da considerare. La liquidità indica la facilità con cui è possibile acquistare o vendere una determinata criptovaluta. Una criptovaluta con una buona liquidità è più facile da acquistare e vendere rispetto a una criptovaluta con una bassa liquidità.

  4. Regolamentazione: La regolamentazione delle criptovalute varia a livello globale, e questo può influire sul valore e sulle opportunità di investimento. È importante tenere conto delle leggi e dei regolamenti relativi alle criptovalute nel proprio paese e in tutto il mondo.

  5. Storia del prezzo: La storia del prezzo di una criptovaluta è un indicatore del suo potenziale futuro. Una criptovaluta che ha avuto una storia di crescita costante e stabile del prezzo è più probabile che mantenga il suo valore nel tempo rispetto a una criptovaluta che ha avuto una storia di prezzi volatili.

In definitiva, la scelta della criptovaluta giusta da acquistare oggi richiede una valutazione attenta di molti fattori. È importante fare

comprare criptovalute

Comprare criptovalute conviene?

Giunti al termine del nostro esposto, è possibile chiedersi se comprare criptovalute sia o meno un’attività conveniente. Che si tratti dell’acquisto “reale”, o di quello tramite contratti per differenza, è in ogni caso opportuno sottolineare la presenza del rischio.

Le criptovalute sono asset estremamente volatili, il che comporta la presenza dell’imprevedibilità sugli andamenti e quindi l’impossibilità di constatare con certezza matematica se un asset aumenterà di prezzo o meno.

Il settore è in ogni caso uno dei più innovativi e vale ad oggi miliardi di dollari. Nuove criptovalute in uscita continuano a nascere e tantissimi ecosistemi innovativi hanno aperto la strada a molti settori di ultima generazione. Fra quelli più noti ricordiamo: metaverso, DeFi, gaming, DEX e molti altri.

Ogni ecosistema dispone di un proprio token nativo, che abbiamo visto poter essere individuato all’interno dei migliori broker & exchange al mondo. Molti degli stessi permettono sia di agire in modo diretto sul sottostante, sia di operare con CFD, anche iniziando da pratici account demo.

FAQ

Dove posso comprare criptovalute?

Per comprare criptovalute puoi optare su diverse soluzioni. La prima riguarda l’acquisto diretto con exchange professionali e la seconda la negoziazione con CFD, ossia tramite strumenti derivati.

Quando conviene comprare criptovalute?

Non esiste un tempo preciso in cui conviene o meno comprare criptovalute. Lo stesso dipenderà molto dall’analisi effettuata e dall’andamento del mercato, tenendo pur sempre in considerazione i rischi associati.

Quali criptovalute comprare oggi?

Il mercato delle criptovalute varia giorno per giorno. All’interno del nostro approfondimento trovi una guida completa ed aggiornata, che espone anche alcune delle principali criptovalute emergenti e ad elevata capitalizzazione.

Dove comprare criptovalute in Italia?

In Italia, così come in molte altre parti d’Europa, esistono broker e piattaforme autorizzate, che ti permettono di comprare criptovalute e di conservarle all’interno di specifici wallet.

[Totale: 0 Media: 0]
Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.