Comprare Azioni Intesa Sanpaolo [2023] Quotazione e Previsioni

In questa mini-guida daremo uno sguardo alle migliori modalità per comprare azioni Intesa Sanpaolo. Ci occuperemo di descrivere quali sono le piattaforme più convenienti per acquistare i titoli di questo colosso bancario. Analizzeremo poi l’azienda nel suo complesso ed anche le quotazioni e previsioni di questo mercato.

Questa grande banca, con sede legale a Milano, è nata il primo gennaio del 2017 dopo la fusione tra Banca Intesa e Sanpaolo Imi (tutte e due fondate nel 1998). Intesa Sanpaolo è tra i primi gruppi bancari nel Bel Paese, sia per capitalizzazione di mercato che per filiali. Le azioni di Intesa sono contenute all’interno dell’indice FTSE MIB presso la Borsa di Milano. I titoli azionari di Intesa Sanpaolo sono contenuti anche negli indici Euro Stoxx 50 ed Euro Stoxx 50 Banks.

Prima di analizzare nel dettaglio le migliori piattaforme per acquistare azioni Intesa Sanpaolo, possiamo subito anticipare che la soluzione offerta da eToro (clicca qua per visitare il sito web ufficiale) consente di farlo senza commissioni e con spread bassi e fissi.

Migliori Broker dove comprare azioni Intesa Sanpaolo

Quali sono le migliori piattaforme in assoluto per comprare Azioni Intesa? Qui di seguito potrai trovare le soluzioni d’investimento più affidabili che consentono di operare con i CFD (Contratti per Differenza). Con questo termine s’intende i Contratti per Differenza, dei prodotti finanziari semplici da utilizzare, assolutamente legali, regolamentati e conosciuti in tutta Europa.

I CFD hanno soppiantato il classico investimento in azioni effettuato tramite la banca. I contratti per Differenza sono oggi il modo più semplice e vantaggioso per operare sui mercati finanziari. Consentono di operare senza commissioni e con la sicurezza di una banca. Tutte le piattaforme regolamentate, garantiscono infatti una protezione dei depositi fino a 20 mila euro.

Continua a leggere per conoscere quali sono tutte quelle piattaforme che consentono di operare sulle azioni Intesa facilmente e gratuitamente per mezzo della tecnologia dei CFD. Facendo una veloce ricerca su Google è possibile trovare veramente numerose soluzioni d’investimento. Ma quelle che rispettano alla lettera le direttive europee sono veramente pochissime. Vediamo quindi quali sono.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    eToro: zero commissioni e copy-trading

    La piattaforma di eToro, fondata nel 2006 a Tel Aviv, regolamentata CySEC (109/10) ed autorizzata CONSOB è una delle piattaforme in assoluto più amate in Italia. I suoi 10 milioni di clienti lo dimostrano perfettamente.

    La piattaforma di eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale) ha da sempre avuto un occhio di riguardo nei confronti della tecnologia, ed è proprio per questo che le funzionalità che questa piattaforma offre sono senza eguali.

    Su eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale) è possibile investire sulle azioni di Intesa (e molti altri titoli azionari ancora) senza commissioni di alcun tipo, spread molto bassi e fissi. Sono disponibili inoltre molti strumenti d’investimento gratuiti come i grafici in tempo reale, indicatori tecnici e molto altro ancora.

    Una delle funzionalità in assoluto più amate di eToro è chiamato Copytrading. Per mezzo di questa tecnologia è possibile replicare in tempo reale tutte le mosse degli investitori più bravi, coloro hanno ottenuto i guadagni maggiori in passato. Con un click sarà possibile replicare in tempo reale le trades dell’utente (o gli utenti) che abbiamo scelto.

    I trader migliori possono essere scelti attraverso l’utilizzo di classifiche e di un motore di ricerca interno, il quale consente di cercare i trader più bravi in base al rendimento, rischio, drawdown, nazionalità, numero di copiatori e molti altri parametri ancora. Ogni utente su eToro ha un profilo personale, sul quale è possibile consultare tutte le informazioni circa la sua strategia.

    In questo modo sarà possibile trovare quindi i trader migliori in base alla proprie preferenze.

    Chi copia quindi, replica alla perfezione sul proprio conto tutte le trades del trader (o dei trader) scelti. In questo modo, l’investitore che copia ottiene gli stessi guadagni di colui che sta copiando. Il guadagno che si ottiene è in base all’importo investito ed alla prestazione ottenuta dal trader copiato.

    La tecnologia del CopyTrading di eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale) venne presentata al grande pubblico nel 2010 ed è oggi uno dei più grandi cavalli di battaglia di questa piattaforma. Oggi sono presenti più di 10 milioni di utenti che ogni giorno utilizzano questa soluzione d’investimento online. Una buona fetta di nuovi utenti di eToro, si registra proprio perché desidera guadagnare come fanno i professionisti.

    Il più grande vantaggio del Copytrading è duplice: da un lato è possibile ottenere risultati straordinari sin dai primi giorni di trading, dall’altro è possibile accumulare esperienza osservando come operano i migliori professionisti sulla piazza.

    L’investimento in modalità manuale, così come il CopyTrading su eToro, sono disponibili sia in modalità reale che in modalità demo. Questo significa che è possibile sia investire direttamente sui mercati oppure utilizzare la piattaforma di trading demo per accumulare esperienza. Le modalità d’investimento su eToro sono tutte completamente gratuite.

    Per ottenere un conto su eToro gratuito, clicca qua.

    XTB

    La piattaforma di XTB (clicca qua per visitare il sito ufficiale) è, tra quelle che abbiamo analizzato in precedenza, una delle migliori piattaforme d’investimento. XTB è una delle più complete e vantaggiose per commerciare sulle azioni CFD di Intesa.

    Coloro che hanno deciso di comprare azioni Intesa sul broker di XTB sono sempre in continuo aumento grazie ad una serie di interessanti vantaggi che questa piattaforma d’investimento CFD mette a disposizione. Vediamoli insieme:

    • Scuola di trading gratis: XTB consente a tutti i nuovi utenti di seguire un corso che spiega, senza troppi mezzi termini, come operare sulle azioni e guadagnare. Si tratta di un corso totalmente online, completamente gratuito. È possibile seguire il corso anche senza essere clienti del broker. Questo è senza dubbio un vantaggio, in quanto in passato abbiamo visto come i prezzi degli altri corsi di livello simile possono sfiorare svariate migliaia di euro. Per ottenere il corso di trading XTB, clicca qua (è gratis).
    • Esperto di trading: i nuovi utenti che iniziano ad operare su XTB ottengono l’aiuto di un esperto. Questo esperto lavora per XTB ed aiuta via telefono (gratuitamente) l’utente appena iscritto, spiegandogli come funziona la piattaforma. Inoltre, lo guida per iniziare con grande successo la sua avventura sui mercati finanziari. Clicca qua e registrati per ricevere l'aiuto telefonico di un esperto di trading.

    Attraverso la piattaforma di XTB è possibile iniziare ad operare con un conto reale oppure uno virtuale, gratuito ed illimitato. Crediamo che il conto virtuale sia l’ideale per iniziare. In questo modo sarà possibile iniziare a mettere in pratica gli insegnamenti ricevuti e le strategie apprese durante il corso. Clicca qua per ottenere un conto gratis su XTB.

    Trade

    La piattaforma d’investimenti Trade.com (clicca qua per visitare il sito ufficiale) è, senza dubbio, una delle soluzioni più complete ed allo stesso più semplici per investire sui titoli azionari.

    Trade.com venne fondata nel 2013. Questo broker di trading online è in grado di fornire la più grande sicurezza ed affidabilità che si possa volere da una piattaforma di trading online. Trade.com venne aperto a Cipro e risulta essere regolarmente autorizzato dall’ente di controllo del mercato mobiliare italiano (CONSOB) e regolamentato dalla CySEC (n. di licenza 277/14).

    Gli utenti che aprono un conto su questo broker di trading online ricevono assistenza 24/7 ed in Italiano. Segnaliamo poi il grande vantaggio dell’assenza di commissioni e costi fissi di alcun tipo. Trade.com offre infatti il trading sui CFD su Azioni Intesa e non solo: Forex, Criptovalute, Indici, Materie Prime e migliaia di altri titoli azionari.

    Segnaliamo poi che su Trade.com (clicca qua per visitare il sito ufficiale) è possibile entrare a far parte di una scuola di trading, anch’essa gratuita. Attraverso questa scuola è possibile seguire una serie di lezioni divise in capitoli. È possibile seguire i corsi in base alla difficoltà (principiante, intermedio, esperto), in questo modo sarà possibile iniziare dal livello che più si addice alla propria preparazione.

    Per operare massimizzando i propri profitti è in primo luogo necessario aver accumulato esperienza. Per ovviare a questa mancanza che molte altre piattaforme hanno, Trade.com mette a disposizione di tutti i nuovi utenti un conto demo, illimitato e gratuito. Clicca qua per ottenere gratuitamente un conto su Trade.com.

    Andamento Quotazione in Tempo Reale Azioni Banca Intesa

    Nel grafico qua sopra puoi osservare il prezzo e l’andamento su grafico delle azioni Banca Intesa. Ottenere informazioni circa il mercato sul quale si ha intenzione di operare è di fondamentale importanza. Studiando il mercato sarà possibile analizzare la tendenza ed individuare l’entry point più corretto.

    Investire su Intesa: conviene?

    Fermo restando che le istituzioni finanziarie italiane (insieme a quelle greche) sono i settori di investimento più in difficoltà in Europa, la situazione politica ed economica è rapidamente migliorata in entrambi i paesi. Oggi, le banche sono ancora attentamente monitorate dalla BCE.

    La migliore della categoria è proprio la banca italiana Intesa Sanpaolo (simbolo: ISP-I). Questo titolo, potrebbe trarre vantaggio da un rigoroso contesto normativo ed espandere enormemente il proprio business locale negli anni a venire.

    Intesa Sanpaolo probabilmente costruirà un monopolio in Italia una volta che il principale pericolo politico (Italexit) avrà cessato di minacciare la stabilità nel Bel Paese.

    La fusione da 4.9 miliardi di euro con UBI Banca

    Fusione Intesa Sanpaolo – Ubi Banca
    Fusione Intesa Sanpaolo – Ubi Banca

    Nel mese di Febbraio 2020 ha fatto notizia l’offerta a sorpresa di Intesa Sanpaolo da € 4,86 miliardi per l’acquisizione di Ubibanca.

    Se l’affare dovesse andare in porto, si rivelerebbe un grandissimo successo per la società. Al momento, Intesa è la seconda banca più grande per asset e, questa fusione consentirebbe di creare la settima più grande banca per patrimonio, con ricavi combinati per 21 miliardi di euro e 1,1 trilioni di risparmi degli italiani.

    Informazioni societarie su Intesa Sanpaolo

    Carlo Messina Amministratore Delegato Intesa Sanpaolo
    Carlo Messina: Amministratore Delegato di Intesa Sanpaolo

    Questo istituto bancario italiano venne creato il 2 gennaio 2007 dalla fusione di Banca Intesa e Sanpaolo IMI. La banca ha sede legale a Torino e una sede aggiuntiva a Milano.

    Attualmente Intesa Sanpaolo è tra i principali gruppi bancari dell’area dell’euro con una capitalizzazione di mercato di 18,6 miliardi di euro.

    La banca, guidata da Carlo Messina, è il leader italiano in tutti i settori di attività (retail, corporate e wealth management). Il Gruppo offre i suoi servizi a 10,9 milioni di clienti attraverso una rete di oltre 5.300 filiali dislocate in tutto il paese.

    Inoltre, la società ha una presenza selezionata in Europa centrale e orientale, Medio Oriente e Nord Africa, con oltre 1.500 filiali e 8,3 milioni di clienti di filiali che operano in aree bancarie al dettaglio e commerciali in 12 paesi.

    I segmenti della Società comprendono:

    • Banca dei Territori
    • Corporate e Investment Banking
    • Banche estere
    • Asset Management
    • Private Banking
    • Insurance

    La divisione Banca dei Territori comprende le tradizionali attività di prestito e raccolta di depositi della Società. La Divisione Corporate e Investment Banking comprende corporate banking, investment banking e finanza pubblica in Italia ed all’estero.

    La Divisione Banche Controllate Internazionali sovrintende le operazioni commerciali della Società all’interno dei mercati internazionali, attraverso filiali e banche associate principalmente coinvolte in operazioni bancarie al dettaglio.

    La divisione Private Banking fornisce a privati ad alto patrimonio netto prodotti e servizi specifici.

    Il segmento Asset Management è impegnato nello sviluppo di soluzioni di gestione patrimoniale.

    La divisione Assicurazioni sovrintende alla direzione delle società controllate, Intesa Sanpaolo Vita S.p.A. e Fideuram Vita S.p.A.

    Azioni Intesa Sanpaolo Previsioni 2021

    Periodo Azioni Intesa Sanpaolo Previsioni Prezzo
    Scenario più ottimista Scenario più pessimista
    2021 $3 $2
    2022 $4 $1
    2023 $5 $0.8
    5 anni $10 $0.5

    Intesa Sanpaolo ha pubblicato dati finanziari soddisfacenti nell’ultimo periodo. Grazie anche alle nuove acquisizioni possiamo notare previsioni di crescita estremamente positive per il titolo.

    Dopo l’operazione Intesa Sanpaolo – Ubi è nato un “campione” che rappresenta di fatto la terza banca d’Europa. Un colosso da 48 miliardi di euro di capitalizzazione e ricavi per 21 miliardi, giusto dietro a Deutsche Bank.

    Grazie alle piattaforme che abbiamo elencato in precedenza, è possibile guadagnare in tutti e due i casi (movimento rialzista/movimento ribassista). Si può infatti ottenere un profitto indipendentemente dal fatto che il titolo si muova al rialzo oppure al ribasso.

    Con la piattaforma d’investimenti sociali eToro per esempio, gli investitori sono liberi di investire al rialzo oppure al ribasso. È possibile operare al ribasso attraverso la vendita allo scoperto delle azioni Intesa Sanpaolo. Per ottenere un guadagno concreto sarà ovviamente necessario investire nella medesima direzione dove il titolo azionario si muoverà.

    Azioni Intesa Sanpaolo

    Conclusioni

    In questa guida alle azioni del colosso bancario italiano abbiamo visto tutto quello che c’è da sapere sui titoli di Intesa. L’investimento in azioni Intesa Sanpaolo potrebbe dimostrarsi una scelta ideale per il proprio portafoglio.

    Per operare in sicurezza abbiamo sottolineato più e più volte l’importanza di utilizzare una piattaforma che sia prima di tutto sicura e regolamentata.

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    Durante l’articolo abbiamo introdotto eToro, una piattaforma di trading nata nel 2006 e che si è dimostrata la soluzione preferita di milioni di investitori, alle prime armi o anche esperti.
    Soluzioni come queste consentono di investire sulle azioni Intesa senza commissioni, ottenendo un guadagno sia in caso di rialzo che di ribasso del titolo.

    Se oltre a comprare azioni Intesa desideri diversificare il tuo portafoglio con i titoli di altre società, qui di seguito ti lasciamo le nostre ultime guide per comprare azioni di società famose:

    Domande frequenti

    Come comprare Azioni Intesa Sanpaolo?

    Per comprare azioni Intesa è sufficiente scegliere piattaforme d’investimento che mettono a disposizione la negoziazione con i CFD. Piattaforme di questo tipo non applicano commissioni di alcun tipo ai clienti e consentono anche di vendere allo scoperto praticamente qualsiasi tipo di azione, così come di acquistarla. Puoi trovare tutte le principali info all’interno della nostra guida.

    Quando venne fondata la banca Intesa Sanpaolo?

    Intesa Sanpaolo è un istituto bancario italiano che venne fondato nel 2007, dopo la fusione di Sanpaolo IMI e Banca Intesa.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.