Comprare Azioni Facebook: guida, quotazioni e previsioni [2023]

Pubblicato: 17 Febbraio 2023 di Andrea

Hai sempre voluto comprare azioni Facebook ma non sei mai riuscito a capire come farlo in totale sicurezza? Questa è senza dubbio la guida per comprare azioni Facebook che fa per te. Ti spiegheremo tutti i passaggi per investire in queste azioni, oggi molto ambite tra gli investitori.

Prima di investire in Azioni Facebook è però doveroso fare alcune precisazioni. Partiamo subito dalla domanda più importante che le persone ci fanno: comprare azioni Facebook conviene?

Facebook è parte integrante dei titoli di Wall Street a più alta capitalizzazione, denominati FAANG (Facebook, Apple, Amazon, Netflix, Google). Stiamo quindi parlando di un titolo azionario che può vantare una liquidità tra le più alte sul mercato, garantendo quindi una affidabilità superiore rispetto ai competitor. Facebook è inoltre il leader indiscusso nel settore dei Social Network, ed i competitor difficilmente riusciranno ad impensierirlo nel breve-medio periodo.

Facebook è una delle società americane più grandi ed è presente ormai nell’immaginario collettivo. Tuttavia per ottenere dei rendimenti  con questo titolo non è sufficiente aprire una posizione d’acquisto ed attendere che questa cresca. Per capire dove potrebbe dirigersi il titolo di Facebook è prima di tutto necessario studiare i dati finanziari trimestrali che vengono puntualmente pubblicati, così come osservare le quotazioni ed i prezzi delle azioni “FB” (è questo il simbolo del titolo Facebook a Wall Street) per capire se conviene comprare azioni Facebook oppure se è il caso di vendere allo scoperto i titoli del colosso statunitense.

Sempre più persone in questi anni decidono di comprare azioni attraverso le nuove tecnologie che consentono di operare sui mercati azionari internazionali. La percentuale di persone che utilizza piattaforme di trading online moderne come ad esempio quella di eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale), è in continua crescita.

Facebook è un titolo azionario che ha molta pressione su di sé, e gran parte di questo nervosismo  va attribuito alla domanda che molti trader si stanno facendo su Facebook: riuscirà FB a mantenere la sua leadership nel settore dei social network?

Le azioni di Facebook solitamente hanno sovraperformato i competitor, muovendosi con una tendenza estremamente positiva. Le performance del titolo FB hanno consentito a questa azienda di essere una delle più ambite tra gli investitori. Le persone che desiderano oggi comprare azioni Facebook sono sempre di più.

Quotazione Prezzo Azioni Facebook in Tempo Reale

t2fCW

Il grafico che puoi osservare qua sopra è stato gentilmente offerto dalla piattaforma di trading Plus500, una delle soluzioni più affidabili in assoluto per investire online con i CFD (Contratti per Differenza) di azioni. Puoi cliccare sui bottoni Acquista e Vendi per interagire con il Widget.

Facebook: storia, IPO e Modello di Business

Facebook Storia

Facebook è il più grande servizio di social network al mondo. Con sede in California a Menlo Park, fu fondato da Mark Zuckerberg e i suoi compagni di università. Oltre a far parte del gruppo FAANG (Facebook, Apple, Amazon, Netflix e Google), viene considerato come uno dei Big 4 della tecnologia, insieme ad Alphabet, Amazon ed Apple.

L’IPO di Facebook ci fu nel febbraio 2012, con una valutazione dell’azienda pari a 104 miliardi di dollari ed il prezzo delle azioni fissato a 38 dollari per azione. Si trattò di una delle valutazioni più alte in assoluto nella storia della borsa. Tre mesi più tardi, l’azienda iniziò a consentire la vendita di azioni.

Il modello di business di Facebook è principalmente basato sulle pubblicità che compaiono nella web app e nelle applicazioni. Tra poco vedremo più nel dettaglio il business model di Facebook, in modo da capire anche se conviene investire in questo titolo azionario.

Al momento della scrittura dell’articolo, Facebook ha oltre 2.2 miliardi di utenti attivi. Soltanto in Europa, sono presenti oltre 307 milioni di utenti attivi. Ogni secondo vengono creati ben cinque profili.

Facebook Modello di Business

Facebook rappresenta la nuova ondata di società tecnologiche che sono state in grado di spazzare via il vecchio, per fare posto al nuovo.

Il fondatore Mark Zuckerberg è sicuramente l’emblema di una nuova generazione di imprenditori che sta rivoluzionando la Silicon Valley, con idee innovative e senza bisogno di troppe smancerie: sono sufficienti un computer portatile, un paio di jeans e una felpa.

Con una capitalizzazione di mercato superiore ai 400 miliardi, Facebook comprende una famiglia di servizi e app, tra cui WhatsApp, Instagram e Messenger, Oculus VR, Onavo, LiveRail, Sharegrove Inc. Le acquisizioni di Facebook continuano ad aumentare ogni anno, la società è in continua espansione.

Facebook ottiene gran parte dei ricavi della pubblicità digitale. A differenza dei rivali come Google, che consente agli inserzionisti di pubblicare annunci basati su ricerche di parole chiave, la “value proposition” di Facebook è basata su pubblicità strettamente mirata agli interessi, ai profili demografici e ai comportamenti passati degli utenti.

Ecco uno schema semplificato di come funziona il sistema pubblicitario di Facebook:

Facebook Modello di Business
Facebook Modello di Business

Gli inserzionisti possono creare annunci personalizzati facendo affidamento ai dati personali dettagliati degli utenti, che sono generati dall’ecosistema dei prodotti di Facebook.

I rivali di Facebook

I principali rivali del colosso di Menlo Park sono:

  • Microsoft: Con sede a Mountain View, in California. Microsoft possiede LinkedIn, che attualmente è il più grande servizio di networking professionale al mondo su Internet. La società spesso supera le aspettative di crescita degli utili di Wall Street.
  • Alphabet: attraverso il Social Network Google Plus, Google ha miseramente fallito il tentativo di arginare il successo di Facebook. Attualmente queste due aziende sono in grande competizione per il settore video: Facebook video viene proposto come alternativa di YouTube, di proprietà di Big G.
  • Twitter: Facebook compete anche per una parte degli utenti di Twitter. La natura di questo “microblog” rende Twitter un concorrente meno diretto rispetto a LinkedIn o Google. Twitter fa molto affidamento sulle entrate pubblicitarie ed ha avuto difficoltà a monetizzare la sua piattaforma.

Andamento Azioni Facebook in Borsa

Durante gli anni, il titolo Facebook ha battuto il mercato nel lungo periodo. Tuttavia, nell’ultimo anno, il titolo ha mostrato una volatilità estrema e ha sotto-performato non solo i suoi pari ma anche l’indice S&P 500. Gli scandali sulla privacy, il rallentamento della crescita degli utenti, i risultati operativi deludenti e le preoccupazioni sulla valutazione di FB hanno avuto un effetto negativo sulle azioni FB.

Andamento Prezzo Azioni Facebook
Andamento Prezzo Azioni Facebook

Comprare Azioni Facebook: dove conviene?

Anni fa, il modo più tradizionale per acquistare azioni era quello di rivolgersi alla propria banca del paese. Questo metodo è però negli anni caduto in disuso ed è stato gradualmente sostituito da soluzioni più al passo coi tempi.

Molte persone scelgono ancora oggi di utilizzare la banca, andando incontro a tutti gli svantaggi del caso. In passato abbiamo provato e recensito moltissime piattaforme di trading bancari. In particolare, abbiamo notato che i broker bancari hanno alcuni svantaggi:

  • Commissioni: le commissioni con i broker bancari sono molto alte e aumentano in maniera elevata i costi di trading. Per aprire una posizione i costi possono passare da qualche decina di euro fino ad arrivare a cifre ben più grandi.
  • Servizio clienti carente: per la gran parte parte delle piattaforme di trading bancarie che abbiamo recensito, abbiamo notato come le opinioni e recensioni sul supporto clienti siano negative. Gli utenti che non conoscono come funziona il trading online ad esempio, non hanno la possibilità di imparare: spesso non è presente un conto di trading demo e l’utente viene lasciato solo anziché aiutato ad esempio, con una guida sul trading online.
  • Difficoltà di utilizzo: investire con un broker bancario è spesso un’esperienza costituita da numerose difficoltà. Le piattaforme ad esempio, sono difficili da utilizzare e spesso hanno delle interfacce grafiche impossibili da decifrare. I costi proibitivi spesso non aiutano, per iniziare ad investire, nella stragrande maggioranza dei casi è necessario un conto bancario ed una somma depositata che non tutti possono permettersi.

Comprare Azioni Facebook con i CFD

Oltre alle banche, esistono delle piattaforme sicure ed affidabili per comprare azioni Facebook? Sì, le più sicure ed utilizzate sono le piattaforme di trading CFD (Contratti per Differenza).

Con le piattaforme di trading CFD è possibile investire senza commissioni nei CFD delle azioni Facebook, sia al rialzo o al ribasso.

Per mezzo di questo prodotto finanziario nato negli anni 90 in Gran Bretagna, è possibile accedere facilmente ai mercati di Facebook. I CFD sono degli strumenti finanziari riconosciuti e legali in Unione Europea e dovunque anche all’estero. Tali strumenti possono essere utilizzati per investire sull’andamento del titolo borsistico Facebook o qualsiasi altro asset finanziario.
Il CFD è infatti un contratto con all’interno un sottostante (in questo caso le azioni Facebook) di cui traccia in tempo reale il suo prezzo.

Il vantaggio di fare trading online con i CFD rispetto alla banca sono i costi contenuti e la libertà che questo strumento offre. Mentre con le applicazioni di trading bancarie è solo possibile guadagnare quando il prezzo del titolo azionario sale, con i CFD è invece anche possibile ottenere profitti quando un mercato borsistico scende.

Il CFD delle azioni di Facebook per esempio, è un contratto il cui prezzo segue in tempo reale la quotazione delle azioni di Facebook.

Con i CFD è in atto una rivoluzione che consente ai trader di ottenere guadagni costanti e duraturi nel tempo. Non stiamo parlando però di soldi facili, è necessario saper gestire nel migliore dei modi le proprie posizioni a mercato, rispettando le regole di Gestione del Denaro che ci si è imposti.

Ma dove operare con i CFD? Abbiamo selezionato le migliori piattaforme di trading online presenti sul web che funzionano da intermediario (broker) e che consentono quindi di accedere alla liquidità azionaria. Ad esempio, esistono piattaforme come eToro oppure XTB, da anni apprezzate ed utilizzate da milioni di clienti ogni giorno.

Riassumendo, le piattaforme di trading CFD per comprare azioni Facebook hanno numerosi vantaggi che gli hanno consentito di avere un successo notevole negli ultimi anni:

  • Zero commissioni: a differenza delle banche, con i CFD i costi di trading sono contenuti e le commissioni sono assenti;
  • Guadagni continui: grazie alla possibilità di vendere allo scoperto, è possibile guadagnare sia quando le azioni Facebook salgono che quando scendono;
  • Regolamentazione: le migliori piattaforme CFD sono regolate e registrate CONSOB
  • Semplicità di utilizzo: i broker CFD hanno un’interfaccia semplice e pulita. In alcuni casi sono disponibili tecnologie che consentono il trading automatico. Molte piattaforme regalano corsi di trading.

I migliori broker per comprare azioni Facebook

Adesso che abbiamo visto nel dettaglio i vantaggi dei broker CFD rispetto ai broker bancari, è arrivato il momento di illustrare quali sono le migliori soluzioni per comprare azioni Facebook.

Andiamo dunque a vedere i migliori due fornitori di liquidità che consentono di investire in Facebook in totale sicurezza.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Poc’anzi abbiamo nominato quali sono le due piattaforme in assoluto migliori per comprare azioni Facebook ed investire nel settore delle azioni: eToro e XTB (clicca su ciascuno dei due link per visitare le home page ufficiali delle piattaforme).

    Comprare Azioni Facebook con XTB

    La piattaforma di XTB, regolamentata CySEC e registrata CONSOB, consente di fare trading con le azioni Facebook al rialzo e al ribasso, con costi contenuti (zero commissioni) e spread bassi e fissi.

    XTB è una piattaforma fondata oltre 10 anni fa: attualmente questo broker è sponsor ufficiale. Negli ultimi anni ha guadagnato numerosi premi forniti dalle più importanti testate giornalistiche quali Investing e Forex Magnates.

    L’obiettivo primario di XTB (clicca qui per visitare il sito ufficiale) è sempre stata la semplicità d’utilizzo ed il progresso con la tecnologia della sua piattaforma di trading online. Il tutto è stato unito negli anni con la formazione per gli utenti alle prime armi ed il supporto ai clienti disponibile 24/7.

    Questo broker mette infatti a disposizione un corso di trading (in formato ebook) che spiega per filo e per segno come iniziare a guadagnare sui mercati azionari. Il corso risulta essere molto chiaro e facile da capire, senza troppi mezzi termini. Gli utenti che non conoscono ancora il mondo degli investimenti troveranno questo corso molto utile.

    Tuttavia crediamo possa risultare efficace anche per gli utenti esperti che vogliono fare un ripasso partendo dalle basi. In pratica, tutti possono seguire questo corso, strutturato a capitoli ed incentrato sulla pratica, in modo da iniziare subito a guadagnare sui mercati. Il corso è completamente gratuito, un bel vantaggio se consideriamo che le alternative sono tutte a pagamento (alcuni corsi hanno dei costi proibitivi, superiori a svariate migliaia di euro). Clicca qui per ricevere l'ebook gratuito di XTB.

    Su XTB sono presenti anche delle notifiche di trading. Questa funzionalità, in collaborazione con Trading Central, permette di ricevere dei suggerimenti di investimento per i propri titoli preferiti. Per chi investe in Facebook e usa le notifiche di trading XTB, riceverà dei suggerimenti in tempo reale nel caso in cui si dovessero verificare delle opportunità di investimento. Clicca qui per ottenere le notifiche di XTB.

    Clicca qui per aprire il tuo conto di trading gratuito con XTB

    Comprare Azioni Facebook con eToro

    Comprare Azioni Facebook con eToro
    Comprare Azioni Facebook con eToro

    Noi di Trading Online Guida consideriamo questa soluzione come l’avanguardia del trading online. eToro (clicca qui per visitare il sito ufficiale) nasce nel 2007: sin dalla creazione, il numero di utenti ha continuato a crescere per arrivare ad oltre 10 milioni quest’anno. Le piattaforme che possono contare una base utenti così corposa non sono molte. eToro è una delle poche che è riuscita a scalare, battendo gran parte della concorrenza, a suon di innovazioni.

    eToro ha rivoluzionato l’industria del trading online grazie al Social Trading. I due fondatori, i fratelli Assia, ebbero l’illuminazione di unire gli aspetti social di piattaforme come Facebook e Twitter con il mondo della finanza e del trading online. Nacque il Social Trading di eToro: un portale dove è possibile seguire, commentare e replicare le mosse dei migliori; una piattaforma basata sulla tecnologia, ma semplice e immediata come un social network.

    Con eToro è possibile utilizzare il copytrader, una funzionalità che consente di replicare le posizioni dei trader che hanno guadagnato di più, copiando le loro transazioni finanziarie (come acquisto e vendita di titoli, materie prime, criptovalute e molto altro ancora).

    Con eToro è possibile investire senza commissioni e con spread bassi e fissi sulla stragrande maggioranza degli asset CFD: azioni, forex, materie prime, indici, criptovalute, ETF, Fondi d’Investimento e molto altro ancora.

    Ottieni il tuo conto di trading gratuito con eToro cliccando qui Comprare Azioni Facebook

    Azioni Facebook Previsioni Quotazione 2021-2022

    Facebook è un’azienda in costante cambiamento. La società continua a effettuare acquisizioni strategiche e investe in tecnologie all’avanguardia.

    Se agli inizi della sua storia, Facebook veniva utilizzato come annuario dell’Università di Harvard, oggi sta diventando invece un hub che gli consentirà non solo di essere un “semplice” Social Network, ma di rappresentare il punto di inizio e di arrivo per la navigazione di ogni utente.

    Dopo essere diventato in pochi anni il leader indiscusso dei social, adesso le ambizioni di Facebook si stanno espandendo verso più settori.

    Facebook Surround Videocamera 360 Gradi
    Facebook Surround, una videocamera a 360 Gradi prodotta da Facebook.

    Facebook Live è una funzione di video live streaming che consente agli sviluppatori di fare video in streaming su Facebook direttamente dalle loro app. Sul fronte della realtà virtuale (VR), Facebook ha svelato il proprio dispositivo, una fotocamera che cattura video a 360 gradi in alta definizione.

    L’applicazione Messenger di Facebook sta adottando i bot (robot) per connettere i business ed i servizi con le persone. I bot di Facebook possono vendere prodotti, oppure effettuare servizi di assistenza direttamente attraverso l’app Messenger. Si tratta di una vera e propria intelligenza artificiale (AI), che è considerato il principale campo di crescita per l’azienda.

    Facebook ha nella sua tabella di marcia anche la monetizzazione dell’applicazione Messenger, rendendola come un’applicazione tuttofare, che secondo il colosso renderà le altre applicazioni mobile obsolete.

    L’evoluzione di Facebook da sito social media e portale globale mostra le possibilità per una crescita rigogliosa durante i prossimi anni.

    Per quanto riguarda i fattori negativi, Facebook ha un problema che si è dimostrato sempre più minaccioso: la Privacy.

    Lo scandalo di Cambridge Analytica è stato un evento che ha messo Facebook al centro dell’attenzione qualche anno fa.

    Nel 2018, una talpa di Cambridge Analytica rivelò che questa società di profilazione degli elettori con sede a Londra, aveva raccolto dati da 50 milioni di utenti di Facebook per volere della campagna presidenziale di Donald Trump.

    Cambridge Analytica ha inoltre aiutato i partiti di destra di tutta Europa, inclusa la campagna Leave nel referendum sulla Brexit del 2016 nel Regno Unito.

    Cambridge Analytica è stata inoltre accusata di aver rubato dati personali da Facebook per colpire gli elettori attraverso numerosi canali media, bombardandoli con “fake news” e altre campagne di disinformazione.

    L’utilizzo sempre più massiccio dei social media da parte delle persone, ha creato un’arma a doppio taglio per Facebook.

    Social Network come Facebook sono sempre più ricchi di dati utili per essere utilizzati a scopi di marketing e pubblicitari, ma questo modello di business risulta però essere adesso sotto attacco dai legislatori, utenti e regolatori. In molti si sono chiesti se Facebook sia un bene o un male per la società.

    L’antitrust USA (Federal Trade Commission) ha iniziato un’inchiesta nei confronti delle politiche sulla privacy di Facebook. Tra le conseguenze ci potrebbe essere una maxi multa per il Social Network. Senza alcun dubbio, le preoccupazioni sulla privacy stanno pesando sul titolo di Facebook in Borsa.

    Inchiesta dell'Antitrust su Facebook
    Inchiesta dell’Antitrust su Facebook

    Il titolo ha sofferto nell’ultimo anno, ma rimane sopravvalutato. Per fare un esempio, il rapporto prezzo/utili di FB è 19,5, rispetto al P/E di 16,5 per il benchmark S&P 500.

    Se quindi da un lato l’azienda si sta espandendo con nuove acquisizioni e progetti di conquista globale del mercato, dall’altro i problemi sulla privacy e le investigazioni da parte della FTC stanno preoccupando gli analisti ed investitori.

    Periodo Azioni Facebook Previsioni Quotazione Prezzo
    Scenario più ottimista Scenario più pessimista
    2021 $300 $100
    2022 $500 $50
    2023 $900 $20
    +5 anni $1000 $10

    Fortunatamente, esistono piattaforme come eToro e XTB che permettono di investire sia al rialzo che al ribasso, guadagnando quindi in qualsiasi scenario di mercato, rialzista o ribassista che sia. Ricordiamo che stiamo parlando di piattaforme regolamentate, affidabili e assolutamente trasparenti.

     

    Domande Frequenti sulle azioni Facebook

    Cosa è Facebook?

    Facebook Inc. è un’impresa statunitense che controlla il servizio di rete sociale Facebook, fondata nel 2004 da Mark Zuckerberg, Eduardo Saverin, Andrew McCollum, Dustin Moskovitz e Chris Hughes.

    Qual è la quotazione attuale delle azioni Facebook?

    Attualmente le azioni Facebook sono quotate 240 dollari.

    Dove comprare azioni Facebook?

    Per investire in Facebook puoi affidarti a piattaforme di trading online regolamentate come eToro e XTB.

    Conviene comprare azioni Facebook?

    La situazione finanziari di Facebook è positiva e il valore dei titoli ha ripreso a crescere dopo il ribasso ottenuto durante l’epidemia di coronavirus.

    [Totale: 1 Media: 5]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.