Previsioni Borsa: dove ottenere notizie economiche sui mercati
Pubblicato: 9 Maggio 2022 di Francesco
Che tu sia un trader professionista o meno, le previsioni di Borsa ti permettono di ottenere informazioni rilevanti per poter piazzare strategie. Si tratta di indicazioni sugli andamenti di mercato, che possono a loro volta riguardare tutti i principali comparti di negoziazione.
Sappiamo benissimo che un utente alle prime armi potrebbe trovare grosse difficoltà nel reperire informazioni aggiornate e notizie rilevanti sui mercati finanziari. Abbiamo quindi deciso di strutturare questa guida completa alle previsioni di Borsa, sottolineando anche l’importanza dell’imparare a farle in piena autonomia.
Vediamo subito una prima tabella di riepilogo sul concetto di previsioni sulla Borsa.
👍 Previsioni Borsa | Considera sempre i rischi |
👌 Scopri la nostra guida | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
🏷️ Cos’è? | Analisi per ottenere stime su un asset finanziario |
💻 Dove si fa? | Anche in autonomia, con strumenti di supporto |
🥇Migliori broker trading | eToro e XTB |
😢 Esistono truffe: | Si, molte. Segui solo siti affidabili. |
Per entrare nel pratico, ossia concretizzare le tue strategie, hai infine bisogno di un broker professionale ed autorizzato, come ad esempio eToro. Si distingue rispetto alla concorrenza poiché permette anche di copiare reali Popular Investor, senza il bisogno di avviare alcuna analisi di mercato.
Ciò significa poter entrare subito in azione, lasciando che le previsioni di Borsa vengano effettuate da altri trader con esperienza, appositamente selezionati da te stesso sulla base di molteplici fattori (che avremo modo di indicare a seguire).
Clicca qui per ottenere un conto su eToro
Indice
Cosa sono le previsioni di Borsa
Prima di passare ad aspetti prettamente operativi, è bene aprire una piccola parentesi su cosa siano esattamente e come considerare le previsioni di Borsa. Per capire ciò, è bene iniziare con un rapido richiamo sul funzionamento del mercato.
All’interno dello stesso, ogni titolo finanziario dispone di un proprio andamento al rialzo ed al ribasso. Il compito del trader, è quello di puntare al rialzo (con strategie di acquisto) qualora ipotizzi un eventuale aumento dei prezzi e di puntare al ribasso (con vendita allo scoperto) in ipotesi di diminuzione dei prezzi.
Per decidere quale posizione aprire, il trader utilizza le previsioni di Borsa, ossia delle stime ed informazioni aggiuntive, che danno indicazioni su un possibile trend dell’asset. Abbiamo volutamente indicato il termine “possibile” vista in ogni caso l’incertezza da associare agli andamenti di Borsa.
La presenza della volatilità, su ogni singolo strumento finanziario, ricorda sempre la presenza del rischio. In altri termini, nessuna previsione di Borsa può essere certa al 100% e la componente dell’imprevedibilità deve sempre essere presa in considerazione su ogni attività speculativa.
Le previsioni di Borsa permettono tuttavia di ottenere informazioni e basi di partenza al trader, il quale non dovrebbe mai avviare strategie alla cieca. Analizzare ed esaminare il mercato è fondamentale per procedere con l’apertura di posizioni ben studiate, sia nell’ottica del breve termine che nell’ottica del lungo termine.
Previsioni di Borsa: cosa influenza i mercati
Ogni mercato dispone di un proprio andamento ed ogni andamento è a sua volta influenzato dalla presenza di specifici fattori di influenza. Gli stessi hanno la capacità di influire positivamente o negativamente sull’andamento di un determinato asset finanziario.
Le principali tipologie di fattori di influenza dei mercati sono due: fattori interni, ossia strettamente associati al singolo asset e fattori esterni, ossia che riguardano l’intero mercato, o altre questioni di carattere generale. Sulla base di ciò, andiamo ad indicare alcuni dei più importanti:
- I risultati legati al singolo asset: l’ottenimento di buoni risultati di bilancio di una società, così come nuovi traguardi raggiunti da un ecosistema crittografico con la propria criptovaluta, possono influire sull’andamento singolo dello strumento.
- Gli eventi su un singolo settore: un tipico esempio è stato visibile nel corso della pandemia, quando le principali società farmaceutiche leader nella produzione dei vaccini hanno avuto la capacità di generare un considerevole interesse sul mercato.
- Gli eventi economici statali e globali, come ad esempio l’aumento di tassi di interesse, le variazioni sul prodotto interno lordo, lo stato di occupazione, il livello di disoccupazione e così via, che possono sempre influire positivamente o negativamente sulle principali Borse europee e mondiali.
- Questioni di politica internazionale: si pensi ad esempio alla guerra fra Russia ed Ucraina, che ha causato non pochi squilibri sia a livello monetario sia a livello borsistico, portando (soprattutto nella fase iniziale) diverse Borse mondiali al ribasso, così come variazioni su molte materie prime. Si sente in questo caso parlare di “previsioni di Borsa guerra”.
Quelli proposti sono solamente una parte dei tanti fattori di influenza da poter associare alle previsioni di Borsa. Un trader esperto tiene sempre in considerazione una combinazione degli stessi, associata ad un studio capillare sui mercati.
Previsioni Borsa: analisi tecnica e analisi fondamentale
I maggiori esperti del settore, utilizzano diverse strategie per ottenere potenziali stime e previsioni di Borsa. In precedenza abbiamo ricordato come un analista utilizzi essenzialmente una combinazione di più analisi. Quelle più utilizzate, che avremo modo di approfondire, sono:
Analisi tecnica
Come indica il termine stesso, l’analisi tecnica si basa prettamente sullo studio tecnico dei grafici dello strumento finanziario di interesse. Sulla base di medie e dei risultati storici, specifici indicatori di trading permettono di ottenere informazioni sul trend dell’asset.
L’analisi tecnica può ovviamente essere effettuata su qualsiasi strumento finanziario che dispone di un grafico in tempo reale. Molte volte, sono proprio i migliori broker online a mettere a disposizione una sezione tecnica con tantissimi indicatori analitici da poter utilizzare.
Un’analisi che quindi supporta il trader nello stabilire quale strategia di trading poter piazzare. Non esiste ovviamente un unico indicatore analitico, bensì tantissimi strumenti nati ed affinati nel corso del tempo. Fra gli indicatori di analisi tecnica più conosciuti è possibile ricordare:
- Fibonacci;
- Medie mobili:
- Bande di Bollinger;
- ADX;
- MACD;
- Trend Line;
- Pivot Point;
- RSI.
Come intuibile, oltre agli indicatori, a rappresentare un ruolo importante sullo studio di un determinato strumento (sotto l’aspetto grafico) sono anche i cosiddetti oscillatori. Contrariamente dagli indicatori si focalizzano sulle oscillazioni, ossia sul trend dell’asset preso in esame. È sempre possibile utilizzare una combinazione fra tutti gli strumenti analitici, così da aver un quadro della situazione più completo.
Analisi fondamentale
La seconda analisi utilizzata dagli esperti, è quella fondamentale. Contrariamente da quella tecnica, non si basa sullo studio dei grafici, tenendo in considerazione eventi, notizie di mercato e tutto ciò che potrebbe influenzare il prezzo dell’asset in positivo o in negativo.
In altri termini, il trader va alla ricerca di possibili eventi che potrebbero portare variazioni sul valore intrinseco di un titolo azionario, di una criptovaluta, di una materia prima e così via. Anche leggere le ultime notizie su una società quotata, può ad esempio considerarsi analisi fondamentale.
Per comprendere nel migliore dei modi il funzionamento dell’analisi fondamentale, è possibile esporre alcuni passaggi da poter tenere a mente:
- l’esperto individua lo strumento di interesse ed avvia l’analisi fondamentale andando alla ricerca di notizie ed informazioni di mercato;
- l’analisi fondamentale permette di ottenere più informazioni in merito alla sovrastima o sottostima di un determinato strumento (ossia se è acquistato a più del dovuto o a meno del dovuto);
- se il valore intrinseco dello strumento considerato è maggiore rispetto a quello di scambio del mercato (ossia di acquisto) allora il titolo, la criptovaluta, la materia prima e così via, possono considerarsi sottostimati;
- il trader avvia quindi la propria strategia, seguendo una logica di fondo supportata dall’analisi fondamentale.
È ovviamente importante sottolineare come l’analisi tecnica e l’analisi fondamentale vadano di pari passo e di come i migliori trader al mondo utilizzino entrambi i sistemi per analizzare i mercati, ottenendo quante più informazioni possibili prima di procedere con una eventuale strategia.
Imparare a fare previsioni sulla Borsa
Arrivati a questo punto è possibile chiedersi se fare previsioni sulla Borsa sia o meno facile. Così come tutte le attività legate al mondo del trading, anche fare previsioni sui mercati finanziari richiede tempo, costanza, voglia di imparare e di migliorare in modo costante.
Uno dei sistemi più utilizzati per imparare ad analizzare i mercati e gli strumenti finanziari, ottenendo inoltre tantissime informazioni e nozioni sul mondo della Borsa, è l’uso dei corsi e delle guide professionali. Una delle più complete ed esaustive è messa a disposizione dal broker XTB.
Clicca qui per il corso di XTB
Si tratta in primo luogo di un broker pienamente regolamentato nel nostro territorio, con il quale poter negoziare sui principali mercati finanziari. Il suo corso è strutturato da reali professionisti del settore e costantemente aggiornato. Permette di ottenere sia nozioni teoriche che pratiche.
È un corso che permette di ottenere le basi del trading ed anche di affinarle con le lezioni più complesse. In altri termini una risorsa completa, molto valida sia per trader professionisti che per trader principianti. Puoi ottenerla in modo gratuito direttamente sulla pagina ufficiale del broker.
Scopri qui il corso gratuito del broker XTB
Seguire e copiare le previsioni di altri trader
Un sistema alternativo alle previsioni sulla Borsa, ma che permette allo stesso tempo di iniziare l’attività (seppur in modo indiretto, ossia non personale) è quello di seguire e copiare le strategie dei migliori trader al mondo.
A tal riguardo, il broker eToro (qui la pagina ufficiale) ha nel corso degli anni strutturato una funzionalità unica nel suo genere. Prende il nome di Copy Trading e permette di selezionare reali Popular Investor.
Gli stessi sono trader esperti, inseriti in un apposito programma, da scegliere sulla base del:
- livello di rischio medio mostrato dagli stessi nel tempo;
- grado di popolarità (ossia quante persone copiano il professionista);
- performance medie mostrate nel corso degli ultimi mesi.
Clicca qui per scoprire il Copy Trading di eToro
Una volta selezionati uno o più Popular Investor, il trader può ottenere la copia speculare ed in tempo reale delle attività dello stesso (ossia le aperture, le chiusure ed eventualmente le modifiche). La gestione può avvenire anche comodamente tramite applicazione per smartphone.
È sempre possibile riprendere il controllo della situazione e continuare in modo manuale. Prima di iniziare, il broker regolamentato eToro permette di utilizzare un comodo account demo. È un conto di prova basato sul caricamento di 100.000 dollari virtuali, da poter utilizzare a propria discrezione.
Clicca qui per registrarti su eToro
Seguire le previsioni di Borsa
Andare alla ricerca di notizie ed informazioni di Borsa è fondamentale per qualsiasi attività di negoziazione. Ad averlo intuito, sono anche i migliori broker di trading al mondo, i quali hanno ultimamente iniziato ad offrire servizi integrativi e di supporto.
Più nello specifico, è possibile citare le risorse del broker regolamentato Capex (qui la pagina ufficiale). All’interno della piattaforma, con una rapida registrazione, è possibile accedere ad una serie di funzionalità, considerate un reale valore aggiunto, soprattutto per trader principianti.
In primo luogo, ricordiamo la Capex Academy, ossia una sezione contenente tantissime guide e nozioni (sia teoriche che pratiche) sul mondo del trading. Ancora, possiamo sottolineare i segnali di trading (con Trading Central), così come Bloggers Opinion (con le opinioni di utenti esperti).
Clicca qui per scoprire il broker Capex
Previsioni Borsa prossimi mesi
Effettuando rapide ricerche online, è possibile imbattersi nel concetto di “previsioni in Borsa domani”, “previsioni in Borsa oggi” e “previsioni in Borsa nei prossimi mesi”. Trattasi in altri termini di stime sull’andamento della Borsa ricercate in riferimento ai 3 lassi temporali:
- breve e brevissimo periodo;
- medio termine;
- lungo termine.
Nel primo e secondo caso, la tipologia di analisi viene prettamente tenuta in considerazione per i trader che prediligono operare con strumenti derivati, ossia senza il possesso dell’asset. Le strategie che si associano sono quella di scalping, trading intraday e così via.
Nel terzo caso, le stime a lungo termine vengono prese in considerazione dai trader che prediligono operare con strategie cassettiste, ossia di mantenimento dello strumento in portafoglio, ipotizzando eventuali crescite future dell’asset.
In tutti e 3 i casi, ricorda sempre di fare affidamento su siti professionali ed autorizzati, che ti permettono di ottenere notizie ed analisi reali, con dati aggiornati e non distorti.
Conclusioni
Con l’approfondimento odierno abbiamo avuto la possibilità di comprendere l’importanza delle previsioni di Borsa. Un’aspetto che, nonostante sia molto sottovalutato dai trader (soprattutto se alle prime armi) è invece di fondamentale rilevanza.
Paragrafi iniziali, incentrati prettamente su aspetti conoscitivi e sul significato di fare previsioni accurate sulla Borsa, hanno lasciato posto all’esposizione delle due analisi più significative, ossia quella tecnica (con i suoi indicatori) e quella fondamentale.
Per completezza, abbiamo indicato alcuni dei migliori servizi integrativi e di supporto proposti dai migliori broker di trading online. Fra gli stessi, segnali di di trading, corsi, guide formative, Copy Trading e molto altro. Tutto ciò proposto da broker che permettono anche di iniziare con pratici account demo gratuiti.
Domande Frequenti
Andare alla ricerca di stime e previsioni di Borsa è importante per qualsiasi trader. Ricorda tuttavia la pur sempre presente imprevedibilità sugli andamenti di mercato e parallela presenza del rischio.
Le previsioni di Borsa vengono molte volte esposte da istituti professionali e banche rinomate. Ricorda tuttavia l’importanza di imparare ad analizzare in autonomia un determinato strumento finanziario.
L’andamento della Borsa può cambiare attimo dopo attimo. È quindi importante imparare ad esaminare ed analizzare al meglio la situazione, valutando quanti più fattori di influenza. Maggiori info nel nostro articolo.
Come ricordato nel corso del nostro approfondimento, ad oggi i migliori broker online permettono di accedere ai principali comparti di negoziazione, come ad esempio quello dei titoli azionari, delle materie prime, delle criptovalute e così via.