Imparare a Investire: i migliori consigli per i principianti [2023]
Imparare a investire, ovviamente bene e nel modo giusto, è il sogno di ogni trader alle prime esperienze, intenzionato a negoziare all’interno del mercato. Ogni investitore che si rispetti, parte sempre con la consapevolezza del dover imparare, onde evitare di procedere erroneamente alla cieca.
In tutto ciò, anche la maggior parte dei broker online (che rappresentano uno dei principali strumenti per poter accedere agli investimenti online sui mercati), hanno compreso l’importanza per un utente di imparare a investire.
Prima di iniziare con la nostra guida, ecco subito una tabella preliminare su imparare a investire:
👍 Imparare a investire | Segui la nostra guida |
👌 Cosa serve? | Formazione, pratica e conoscenza |
💰 Quanto costa? | Si può partire da una comoda Demo |
💻 Piattaforme | Web Trading, App e MetaTrader |
🥇 Migliori Broker per Trading | eToro e Trade |
😢 Esistono truffe: | Si, molte. Segui solo siti affidabili |
Scopriremo inoltre broker professionali, come ad esempio eToro, che permettono agli utenti registrati di ottenere numerose sezioni formative a costo zero, così come interessanti funzionalità integrative. Una fra tutte è il Copy Trading, che permette di ottenere le stesse posizioni aperte da un trader professionista.
eToro garantisce a tutti coloro che aprono un conto di imparare ad investire attraverso la tecnologia del Copy Trading, disponibile sia in modalità reale che in modalità demo.
Con il CopyTrading non solo è possibile imparare come si investe osservando le mosse dei più grandi investitori registrati sulla piattaforma. Ma è persino possibile copiare le loro mosse in automatico, ed ottenere un rendimento proporzionalmente speculare.
Clicca qua per aprire oggi un conto su eToro.
Indice
Cosa significa investire?
Prima di passare ad aspetti prettamente pratici, è bene aprire una piccola parentesi sul significato di investimento e sulle prime nozioni necessarie per comprendere questa tipologia di attività. Investire è un termine che può ad oggi essere associato a tantissime attività, che a loro volta possono differenziarsi in altrettante metodologie.
In linea generale, il filo comune che lega quasi tutti gli investimenti, è lo scopo, ossia quello di cercare di ottenere un profitto, mettendo a disposizione un determinato capitale. In altri termini, l’investitore cerca di far fruttare il proprio capitale, cercando di ottenere un valore aggiunto.
Al termine dell’investimento, in una situazione di profitto, l’investitore riesce a portare a casa un mark up. Lo stesso può quindi essere ritirato assieme al capitale iniziale, oppure investito nuovamente. L’attività dell’investitore va ovviamente presa in modo professionale, considerando tutte le possibilità, così come tutti i rischi associati.
Ad oggi esistono diverse tipologie di investimenti. Parlare di investimenti significa parlare di un concetto generico, che trova in se numerose sottocategorie:
- investimenti immobiliari;
- investimenti in attività commerciali;
- in ultimo, investimenti finanziari.
Gli investimenti immobiliari rappresentano una delle categorie più conosciute di investimento. Investire nel mattone, comporta molto spesso la necessità di possedere ingenti capitali, ottemperare a procedure burocratiche complesse e svolgere attività di persona, ossia in modo fisico.
Stesso discorso può farsi per gli investimenti in attività commerciali (come ad esempio l’apertura di un negozio). Anche in questo caso, è necessario quasi sempre dotarsi di capitali iniziali ingenti e di presenza fisica per poter portare avanti l’attività.
Investimenti finanziari
All’interno della categoria degli investimenti finanziari, rientrano anche gli investimenti sui mercati finanziari. Trattasi semplicemente dei cosiddetti investimenti in Borsa, ossia sui principali strumenti di negoziazione. Fra i principali comparti è possibile ricordare:
- azioni;
- materie prime;
- indici di Borsa;
- forex;
- criptovalute;
- ETF.
Diversamente da quanto esposto per le altre tipologie di investimenti, quelli finanziari hanno subito una continua evoluzione nel corso degli ultimi anni. Ad oggi, infatti, non è più necessario optare per istituti finanziari e costosi intermediari per poter investire in Borsa, potendo svolgere tutto comodamente a casa propria.
Tutto ciò grazie alla presenza di piattaforme interattive e funzionali, che hanno ampiamente agevolato l’accesso al mercato. Permettono inoltre di beneficiare di numerosi corsi e guide sul mondo dei mercati finanziari, fondamentali per chi è intenzionato ad imparare a investire.
Gli investimenti finanziari sui mercati si dividono in due categorie: quelli a breve termine e quelli a lungo termine. Nel secondo caso, l’investitore decide di puntare su un determinato asset (come nel caso di un titolo azionario) e di tenere aperta la posizione a lungo termine all’interno del proprio portafoglio.
Nel primo caso, l’investitore predilige tenere aperta la posizione per un tempo più ridotto, prendendo altresì in considerazione strategie di diversificazione del portafoglio, ossia focalizzando l’attenzione su più strumenti contemporaneamente.
Investimenti finanziari: Il funzionamento
Ricollegandoci a quanto esposto in precedenza, la modalità di investimento a breve termine, risulta molto spesso associata all’utilizzo di strumenti derivati, ossia contratti per differenza.
In questo caso, l’investitore non diventa mai possessore dell’asset considerato, poiché il CFD va solamente a replicare l’andamento del sottostante. Aspetto differente dall’acquisto fisico di un asset (come ad esempio di azioni), utilizzato prettamente per investimenti a lungo termine.
Grazie ai CFD, che quindi non si basano sul possesso fisico dello strumento negoziato, il trader può decidere di attuare diverse strategie, non soltanto basate su ipotetici rialzi di valore, ma anche su ribassi.
Nel dettaglio, le due possibilità offerte dai contratti per differenza sono:
- apertura long, in ottica di aumento dei prezzi;
- apertura short (con vendita allo scoperto), in ottica di diminuzione dei prezzi.
Un meccanismo innovativo, che si discosta di molto rispetto a quelli tradizionali e che viene messo a disposizione grazie alla presenza di piattaforme complete e professionali, ma soprattutto autorizzate, che andremo ad approfondire nel corso del paragrafo successivo.
Migliori piattaforme per investire online
Un trader alle prime esperienze, intenzionato ad imparare a investire, cerca sempre di selezionare il broker con maggiori servizi formativi e di supporto. Il broker rappresenta lo strumento attraverso il quale poter accedere ai diversi comparti di Borsa e piazzare la propria strategia.
Non tutti i broker risultano tuttavia uguali. È importante in primo luogo far riferimento solamente su operatori autorizzati, ossia che dispongono delle licenze ufficiali, erogate da enti preposti al controllo ed alla vigilanza. Gli intermediari che presenteremo a seguire risultano tutti regolamentati.
Completa il tutto la presenza di servizi accessori, come per l’appunto sezioni formative per imparare concetti finanziari e nozioni di Borsa, guide pratiche e teoriche, presenza di conto demo per poter testare la piattaforma e molto altro. Tutto ciò inserito in piattaforme semplici da gestire, anche tramite applicazione per dispositivi mobili.
Nel corso dei paragrafi successivi andremo ad approfondire nel dettaglio due broker storici, affermati nel nostro territorio e che permetto di negoziare in modo del tutto autonomo su centinaia di strumenti finanziari (anche sul comparto delle criptovalute).
eToro
Il broker eToro può considerarsi uno dei più completi ad oggi nel settore del Trading online. Conta ad oggi milioni di utenti iscritti, che hanno la possibilità di utilizzare una piattaforma rapida e semplice da gestire (sia per trader esperti che per trader alle prime esperienze).
Il broker tiene molto al soddisfacimento ed alla preparazione dei propri utenti registrati, mettendo a disposizione numerosi servizi integrativi e di supporto. Integra altresì una funzionalità innovativa, che prende il nome di Copy Trading.
A seguire il funzionamento della funzione:
- accesso all’interno del sito ufficiale di eToro ;
- ricerca dei propri top trader di interesse, che possono essere scelti sulla base di numerosi parametri indicati dalla piattaforma;
- la funzione permette di ottenere le stesse transazioni avviate dagli specialisti, il tutto in tempo reale, gestibile anche tramite applicazione per dispositivi mobili.
Scopri qui eToro ed il Copy Trading
Trade.com
Anche Trade.com, mette a disposizione dei propri utenti una piattaforma completa, ma soprattutto rapida e con opzioni basilari.
Tutti gli utenti possono partire comodamente con un comodo account di prova, a costo zero e senza nessun limite di tempo. Si basa sul caricamento automatico di fondi virtuali, caricati direttamente dalla piattaforma ed utilizzabili per provare il broker e per testare nuove strategie.
Per gli utenti principianti, l’operatore mette a disposizione numerose sezioni formative sul mondo del trading online, così come una vera e propria consulenza con un esperto in materia. La stessa risulta in modalità one to one e con nessun costo aggiuntivo.
A seguire altre caratteristiche del broker:
- assistenza professionale;
- applicazione per smartphone;
- grafici in tempo reale;
- database con numerosi strumenti di negoziazione.
Investire da soli
Imparare a investire da soli richiede perseveranza, tempo, ma soprattutto tanta voglia di conoscere ed approfondire concetti nuovi. Nessun trader nasce già con tutte le competenze in merito a strategie, o tecniche di negoziazione.
La voglia di migliorare se stessi, anche attraverso lo studio, è un aspetto esposto anche da gradi trader ed investitori in libri di testo ed interviste. In tutto ciò, investire da soli, può tuttavia essere associato anche ad un altro aspetto, ossia alla presenza o meno di intermediari.
Nel corso del nostro articolo, abbiamo ricordato come diversamente dal passato (quando per investire in un titolo azionario era necessario recarsi in banca, pagare pesanti commissioni sugli eseguiti ed attendere lunghe procedure burocratiche), ad oggi tutto risulti più semplificato.
La presenza dei broker esposti in precedenza, permette infatti di poter investire da soli all’interno del mercato, a patto di possedere:
- un account aperto in modo regolare su un broker autorizzato;
- un dispositivo per gestire le operazioni (anche tramite smartphone);
- una stabile e fluida connessione ad Internet.
Imparare a investire: Libri
Ricollegandoci al paragrafo precedente, la formazione rappresenta un punto di partenza importante per chiunque sia intenzionato ad imparare a investire. Effettuando semplici ricerche sul mercato, è effettivamente possibile imbattersi in molti libri sul trading, sulla Borsa, sugli investimenti e su numerosi argomenti affini.
Una delle principali problematiche, riguarda tuttavia la presenza di enormi costi. Molti libri di trading, scritti anche bene e da professionisti del settore, hanno la grande pecca di non essere gratuiti. Una cattiva notizia per un trader alle prime armi, che preferisce solitamente acquisire concetti base senza spendere soldi.
Anche in questo caso, intuita la necessità di molti utenti, i migliori broker online mettono a disposizione corsi completi, anche da poter comodamente scaricare in PDF sul proprio computer, in modo da poter essere letti in qualsiasi circostanza ed esigenza.
Uno dei corsi più completi, vede la presenza della sezione formativa offerta dal broker XTB. Si tratta di una risorsa messa a disposizione in modo completamente gratuito ed ottenibile direttamente all’interno della piattaforma, in pochissimi click e senza nessun tipo di abbonamento. Integra nozioni teoriche a nozioni pratiche.
Come iniziare ad investire in criptovalute
Un comparto relativamente nuovo, nato nel corso degli ultimi anni, è quello delle criptovalute. Parlare di criptovalute significa parlare di monete digitali, non tangibili, con una propria quotazione, un proprio valore e quindi un proprio mercato.
Anche in questo caso, gli investimenti in criptovalute si dividono in due grandi categorie, un po’ come per altri strumenti finanziari (ossia titoli azionari, materie prime e così via):
- acquisto fisico di criptovalute;
- trading online di CFD su criptovalute.
Nel primo caso, l’utente diventa titolare della criptovaluta, dovendo pagare commissioni all’exchange e dovendo ottemperare alla custodia degli asset all’interno di portafogli di archiviazione.
Nel secondo caso, l’utente sfrutta la presenza dei contratti per differenza, potendo negoziare senza possedere alcuna criptovaluta (non è quindi richiesto nessun portafoglio) e potendo aprire sia posizioni al rialzo che al ribasso (tramite vendita allo scoperto).
Tutto ciò viene messo a disposizione da broker professionali ed autorizzati, che hanno deciso di integrare all’interno dei propri listini anche il comparto crypto. Uno dei più completi, con oltre 30 criptovalute e con possibilità di poter iniziare comodamente con un conto di prova a costo zero, è eToro.
Come investire con piccole somme
Prima di passare alle dovute conclusioni, ricordiamo come tutti i broker esposti all’interno della nostra guida permettano di iniziare anche tramite un conto demo, ossia una simulazione completa e senza obbligo di deposito iniziale.
Il conto demo trading permette in primo luogo di provare nuove strategie, utilizzando i capitali virtuali messi a disposizione dalla piattaforma. In secondo luogo, permette di testare tutte le funzionalità del broker selezionato, acquisendo praticità e rapidità.
Oltre al conto demo, risulta presente anche il conto reale, che necessita in questo caso del caricamento di fondi reali. Diversamente da molte piattaforme poco professionali, che permettono di iniziare solamente con capitali molto elevati, i broker esposti nel nostro approfondimento permettono di iniziare anche ad investire con piccole somme.
Imparare a investire: conclusioni
Imparare a investire rappresenta un aspetto fondamentale per tutti coloro intenzionati ad entrare nel settore. Nel corso del nostro esposto abbiamo potuto approfondire alcuni aspetti fondamentali, che hanno riguardato:
- l’importanza della formazione;
- la scelta della giusta piattaforma di negoziazione;
- consapevolezza del rischio;
- voglia di migliorare se stessi.
In tutto ciò, abbiamo inoltre elencato nel dettaglio alcuni fra i principali broker online professionali ed autorizzati, con interessanti sezioni formative per gli utenti registrati e che permettono di partire anche da comodi conti di prova.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Leggi anche:
Domande Frequenti
Parlare di investimenti significa parlare dell’attività incentrata sulla messa a disposizione di uno specifico capitale, per cercare di ottenere potenziali profitti nel corso del tempo.
Ad oggi, diversamente dal passato, la presenza di piattaforme di investimento e di negoziazione professionali permettono di operare anche in autonomia, dotandosi di un account su un broker e di una connessione ad Internet.
Il web mette a disposizione numerosi corsi e numerosi libri. Molti di questi, vengono messi a disposizione a costo zero dai migliori broker online, come esposto nel corso della nostra guida completa.
All’interno del nostro articolo hai la possibilità di visionare nel dettaglio alcune delle principali piattaforme di trading online, che permettono di negoziare anche utilizzando contratti per differenza (CFD), ossia strumenti derivati.