NovaTrades Truffa o Funziona? Opinioni e Recensioni [2023]
Durante queste ultime settimane abbiamo ricevuto numerose segnalazioni circa la piattaforma “NovaTrades“. Si tratta di un broker di trading online che consente di fare trading su coppie di valute, indici, azioni, materie prime ed anche criptovalute.
Tuttavia, la gran parte delle opinioni e recensioni circa NovaTrades che è possibile trovare sul web, sono negative. In questa guida, noi di Trading Online Guida ci occuperemo quindi di capire se NovaTrades funziona veramente oppure se è una truffa, provando personalmente la piattaforma.
Oltre a ciò, ci occuperemo anche di comparare la piattaforma di NovaTrades con quelle che reputiamo al momento le due soluzioni più avanzate ed al passo coi tempi presenti oggi nell’industria del trading online. Stiamo parlando delle piattaforme di trading online regolamentate ed autorizzate di eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale) e XTB (clicca qua per andare sul sito internet ufficiale).
Indice
NovaTrades Trading: che cos’è e come funziona
La piattaforma di NovaTrades Trading, come specificato sulla pagina “Riguardo A Noi” sarebbe una soluzione d’investimento che offre “opzioni per la negoziazione di alcune delle liquidità più popolari, tra cui coppie di valute, azioni la maggior parte dei principali indici finanziari e materie prime” con una leva che può arrivare fino a 1:200.
Tuttavia, analizzando più nel dettaglio la piattaforma di trading NovaTrades, abbiamo subito notato che nelle pagine riguardanti le informazioni aziendali, non è nemmeno presente un riferimento alla sede legale dell’azienda o ad uno dei proprietari della piattaforma.
Sulla pagina di NovaTrades, in effetti, sono presenti solo frasi generaliste, che in realtà non descrivono approfonditamente l’azienda. Ad esempio, in nessuna pagina possiamo trovare informazioni circa il CEO o altre figure chiave dell’azienda.
Continuando a navigare nel sito, abbiamo trovato un’informazione che ha completamente cambiato (in peggio) la nostra opinione circa l’azienda.
Infatti, la sede di NovaTrades si trova al seguente indirizzo:
“Novatrades LTD, Trust Company Complex, Ajeltake Road, Ajeltake Island, Majuro Marshall Islands, MH 96960.”
Per chi non lo sapesse, le “Marshall Island” (in italiano: Isole Marshall) sono un paradiso fiscale. Un broker con sede in un paradiso fiscale significa che, oltre ad essere sottoposto ad una tassazione nulla oppure agevolata, non è assolutamente registrato presso uno degli enti di regolamentazione europei (CySEC) o di autorizzazione italiani (CONSOB).
Del resto, da oltre 10 anni gli enti di regolamentazione presenti in Europa hanno creato delle regole sempre più severe, che le piattaforme regolamentate devono necessariamente rispettare.
In effetti, se oggi una società d’investimenti vuole offrire legalmente i propri servizi in Europa, deve come minimo aver ottenuto la conferma da parte di un ente di regolamentazione europeo, come ad esempio la CySEC.
È quindi un rischio incredibile aprire un conto di trading online su una piattaforma come quella di NovaTrades. Depositando su questa piattaforma è presente un altissimo rischio di perdere i propri fondi, in quanto verrà depositato sui conti di una società non regolamentata e non registrata.
Infatti, nel caso in cui i propri fondi dovessero andare persi a causa di un malfunzionamento della piattaforma, sarà molto difficile ritornarne in possesso. La mancanza dei sigilli CySEC e CONSOB è infatti molto grave.
Attraverso il servizio di Scam Doc, una società dedicata alla valutazione della fiducia digitale, è possibile notare come il punteggio ottenuto da NovaTrades.com sia molto basso.
Scam Doc ci avvisa infatti che “il proprietario del dominio è nascosto” ed è addirittura “collegato con uno o più paesi conosciuti per essere utilizzati da siti web fraudolenti”.
NovaTrades: è una truffa?
Ancora non possiamo dire che la piattaforma di NovaTrades sia veramente una truffa, a questo ci penserà la Magistratura nelle sedi opportune. Tuttavia, possiamo sconsigliare l’utilizzo di questa piattaforma. Lo ripetiamo ancora una volta: NovaTrades non è né autorizzata, né regolamentata in alcun modo.
Più in avanti, passeremo ad analizzare le opinioni e recensioni degli utenti di NovaTrades, e possiamo già anticipare che non c’è niente di buono da dire su questa piattaforma.
Alternative (che funzionano) a NovaTrades
È ormai appurato che la piattaforma di NovaTrades risulta essere molto inaffidabile. L’assenza di ogni tipo di regolamentazione è infatti una grande mancanza, un campanello d’allarme che dovrebbe mettere in guardia qualsiasi trader intenzionato a registrarsi su questa piattaforma.
Oltre a ciò, abbiamo notato che non è neanche presente alcun riferimento circa la sede legale ed il quartier generale della società NovaTrades. Qual’è quindi il modo migliore per investire in totale sicurezza? Prima di tutto, è di fondamentale importanza aprire un conto solo e soltanto su piattaforme regolamentate.
Queste piattaforme, non possono truffare neanche se volessero. Devono infatti rispettare alcune normative, come ad esempio la direttiva dell’Unione Europea 2004/39/CE (conosciuta anche come direttiva MiFID, ove MiFID è acronimo di Markets in Financial Instruments Directive).
Alcune di queste più importanti normative, sono le seguenti:
- Anti-Money Laundering legislation: legislazione contro il riciclaggio di denaro.
- Client-Due-Diligence (CDD): serie di dati e notizie, come le generalità del cliente, che servono alla banca per stimare i rischi che potrebbero derivare dalle operazioni finanziarie eseguite per conto dei clienti.
- Know-Your-Customer (KYC): un processo di riconoscimento utilizzato dalle aziende per verificare l’identità dei propri clienti e valutare potenziali rischi o intenzioni illegali nel rapporto con il cliente.
La soluzione di NovaTrades, non essendo regolamentata da CySEC e nemmeno da CONSOB, non è tenuta e seguire nemmeno una di queste normative. Infatti, la leva finanziaria su questo broker è pari a 200:1, quando invece il limite imposto dalla CySEC si trova molto più in basso.
Fidarsi quindi delle “promesse” presenti sul sito di NovaTrades è un terribile errore, che potrebbe portare alla perdita dei propri fondi.
Come fare quindi per investire con la massima sicurezza? Andiamo subito al dunque: qui di seguito puoi trovare la lista delle piattaforme di trading online autorizzate e regolamentate che consentono di investire su Valute, Azioni, Indici, Materie Prime, Criptovalute e molto altro ancora senza commissioni.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
XTB
XTB (clicca qua per visitare il sito ufficiale) è un broker di trading online fondato nel 2013, autorizzato CONSOB e regolamentato CySEC (che rispetta quindi la legge al 100%). XTB è quindi una piattaforma al 100% legale, che rispetta le normative europee nella loro totalità.
Il fatto che XTB sia una piattaforma di trading altamente sicura, non significa che questo consenta di ottenere in automatico dei profitti. Per fare profitti con XTB, è prima di tutto necessario impegnarsi al massimo, fare pratica e studiare giorno e notte.
A proposito di questo, la piattaforma di XTB consente agli utenti alle prime armi di seguire un corso di trading che spiega, per filo e per segno, come guadagnare facendo trading online su Azioni, Materie Prime, Criptovalute e molti altri asset disponibili.
Il corso fa uso di termini molto semplici da capire e si basa sulla pratica, attraverso esempi che consentono di capire come operare realmente. Gli utenti amano così tanto questo corso, che nelle ultime due settimane ci sono stati più di 10 mila download.
Il corso è completamente gratuito e può essere scaricato sotto forma di ebook anche dagli utenti non registrati sulla piattaforma di XTB, clicca qua per scaricare gratuitamente il corso.
XTB mette a disposizione un’altra funzionalità molto interessante ed utile: i segnali di trading. Questa funzione consente di ricevere delle notifiche, dei suggerimenti di trading che vengono forniti da un centro di analisi di fama internazionale (Trading Central), che vengono inviati in tempo reale sul proprio smartphone/computer.
Servizi similari possono avere prezzi spesso proibitivi (spesso svariate migliaia di euro), fortunatamente i segnali di trading forniti da XTB sono al 100% gratuiti e puoi ottenerli cliccando qui.
Per gli utenti che desiderano imparare ed anche sperimentare, questa società mette a disposizione un conto demo gratuito ed illimitato. Con il conto demo è possibile investire su di una piattaforma con quotazioni e strumenti speculari a quelli reali, con la differenza principale che i soldi investiti non sono assolutamente reali. Clicca qua per ottenere un conto demo su XTB.
eToro
eToro è una società autorizzata da CONSOB in Italia e regolamentata da CySEC in Europa, che mette a disposizione una piattaforma di trading online dal lontano 2007 (in Italia il servizio è attivo dal 2010). La società di eToro può vantare oltre 10 milioni di utenti registrati e rispetta appieno le normative vigenti sul territorio europeo.
A differenza di NovaTrades, su eToro sono presenti informazioni vitali circa l’azienda ed i rischi degli investimenti online. Investire online su Forex, Azioni e Criptovalute ha infatti un indice di rischio superiore alla media.
eToro non consente solo di investire direttamente e senza commissioni su migliaia e migliaia di asset finanziari. Con questa piattaforma è possibile anche fare CopyTrading.
Che cosa si intende con questo termine? Il CopyTrading (tecnologia brevettata) è una soluzione a dir poco unica al mondo, che consente agli utenti di replicare sul proprio conto le mosse degli altri investitori.
Il CopyTrading è una funzionalità completamente gratuita, che consente di cercare i trader più bravi e copiare in tempo reale (senza fare nulla) tutte le loro operazioni.
Chi copia quindi, guadagna in base al rendimento del trader copiato ed il capitale che verrà investito su di lui.
Sia per quanto riguarda il trading manuale che il copytrading, è possibile utilizzare un conto di trading virtuale oppure quello reale.
Il conto virtuale è gratuito ed illimitato, l’ideale per chi desidera iniziare a muovere i primi passi e capire gli strumenti e le funzionalità della piattaforma.
Per iniziare invece con l’account di trading reale di eToro è sufficiente un deposito a partire da soli 200 euro. Una volta depositati i fondi sul conto è possibile iniziare ad operare. I fondi depositati rimangono sempre in proprio possesso ed è possibile prelevarli con il proprio metodo preferito, in qualsiasi istante.
Per ottenere un conto di trading su eToro, clicca qua.NovaTrades Recensioni e Opinioni
Per verificare ancora una volta i nostri dubbi circa questa piattaforma, abbiamo deciso di visitare il portale specializzato in recensioni reali chiamato “Trustpilot“.
Che opinioni e recensioni abbiamo trovato su questo portale? In questo caso, sono state ancora una volta confermate le nostre preoccupazioni.
La pagina di Trustpilot dedicata a Novatrades, contiene perlopiù recensioni negative, spesso contenenti ingiurie nei confronti dei loro creatori. Ci sono centinaia di persone che hanno perso fondi o addirittura sono finite sul lastrico a causa dei malfunzionamenti e pratiche scorrette della piattaforma.
NovaTrades: considerazioni finali
Come abbiamo visto per buona parte dell’articolo, la piattaforma Novatrade risulta essere sprovvista del sigillo di regolamentazione della CySEC e dell’autorizzazione CONSOB. Secondo le opinioni e recensioni di chi ha provato la piattaforma di NovaTrades, il rischio di perdere fondi con questa piattaforma è altissimo.
Nonostante i creatori del sito affermano che è presente un “Supporto tecnico e supporto di consulenza di alta qualità” in realtà non siamo riusciti in alcun a contattare l’assistenza per risolvere gli evidenti problemi presenti sulla piattaforma.
Ciò significa che nel caso in cui si dovesse avere qualche problema sulla piattaforma, non sarà possibile risolverli. In passato abbiamo recensito numerose piattaforme come NovaTrades. Segnaliamo che la piattaforma risulta avere moltissimi punti in comune con FxGiants, SwissCCI, Finaxis, Fineco, Webank e molte altre ancora.
In precedenza abbiamo comparato NovaTrades con le piattaforme di eToro e XTB, affermando come queste due soluzioni mettano a disposizione un servizio di assistenza in Italiano, attivo 24/7.
Per chiudere questa recensione, possiamo nuovamente affermare che NovaTrades, nonostante non possa essere considerata (per ora) una truffa, pecca di autorizzazioni e regolamentazioni e al momento non rappresenta una soluzione idonea per investire in sicurezza.
giancarlo
Dice:io sono stato vittima inconsapevole di questa società, ho versato euro 3000 ed ho capitalizzato 11500 euro(con bonus di 30000 euro che la novatrades mi ha concesso) con carta di credito.
Allo stato attuale mi ritrovo il conto bloccato perché a suo tempo mi hanno chiesto altri soldi per prelevare.
Come posso agire per risolvere questa problematica? datemi un consiglio.