Herdos Opinioni e Recensioni [2023] Funziona oppure truffa?

Nella mini-guida di oggi daremo uno sguardo ad Herdos. Ci occuperemo di capire nel dettaglio se conviene fidarsi o meno di questo servizio finanziario. Si tratta di un broker d’investimenti online abbastanza conosciuto. Tuttavia, durante gli ultimi giorni abbiamo ricevuto svariati commenti negativi, in alcuni casi c’è anche chi ha gridato alla “truffa“. Chi ha ragione quindi? Gli investitori oppure Herdos? Cerchiamo di scoprirlo insieme.

Possiamo definire Herdos una truffa? Catalogando alcune notifiche da parte degli utenti, ci siamo messi all’opera e abbiamo avviato una serie di verifiche circa questo broker (la stessa cosa che abbiamo fatto per Crypto Boom oppure il Crypto kartal). Non c’è voluto molto tempo per scoprire la verità, tutta la verità su Herdos. Ti sveleremo tutto quello che abbiamo scoperto nel proseguimento questo articolo.

Ti consigliamo di continuare a leggere perché in questa guida, oltre a svelare tutta la verità circa questa società, forniremo anche tutte quelle alternative sicure per effettuare il trading online con il massimo della sicurezza. Parleremo di soluzioni senza rischio di truffa come XTB (visita il sito ufficiale qui).

Piattaforma: xtb
Deposito Minimo: 100€
Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Herdos: inaffidabile come tutti i suoi simili

    Sono ormai diversi anni che il mondo del trading online si è dovuto confrontare con l’aumento sproporzionate delle truffe. I truffatori sono al corrente che nel trading online forex, azionario e di criptovalute girano veramente moltissimi fondi ogni giorno. Questo è proprio uno dei motivi per il quale, attraverso alcuni sistemi e piattaforme, vengono promessi guadagni fantastici senza il minimo sforzo. Coloro che credono in questa truffa sono ancora veramente tanti.

    Ma qual’è la realtà sul trading? Come si guadagna davvero? Chi conosce davvero questo settore sa bene che, effettivamente è possibile ottenere profitti  interessanti investendo sui mercati finanziari.
    Il trading (clicca qua per scoprire come funziona) è un’attività speculativa ad alto rendimento e lo dimostrano le storie di molti traders. Uno su tutti Timothy Sykes, uno dei traders più ricchi al mondo, ha fatto i soldi proprio in borsa e come lui ci sono riusciti moltissimi altri traders.

    La realtà dei fatti, che soprattutto i truffatori non raccontano è che, negli investimenti, per ottenere risultati economici di rispetto sono necessarie molte abilità e conoscenze che l’utente medio della rete non può possedere il primo giorno di contrattazioni. Per ottenere il giusto grado di capacità di negoziazione sono necessari numerosi mesi, anzi, per diventare essere davvero capaci è possibile che siano necessari anni e anni.

    Sono ancora in molti a credere invece che il trading online sia un modo per guadagnare cifre incredibili, come se i mercati fossero un bancomat illimitato. Insomma, c’è ancora chi crede che il trading online sia una specie di gioco d’azzardo e non un mestiere imprenditoriale, come in realtà è veramente.

    Proprio per questo le persone che cadono in promesse come Guadagna 100 euro fissi con pochi click del mouse sono ancora tanti. I curiosi che si avvicinano a questo mondo sono ancora molti, ed in effetti è molto difficile cascare in promesse del genere, soprattutto se si è alle prime armi.

    Le promesse di soldi facili o comunque di “entrate stabili” sono diffuse in praticamente tutta l’industria. Basti pensare che in passato broker bancari come Centrobanc, Fineco oppure MoneyFarm, We Bank, IW Bank e altre hanno fatto promesse similari.

    Herdos: truffa o non truffa?

    Herdos
    Herdos

    E Herdos? Durante gli ultimi anni hanno visto la luce numerosi broker, alcuni di questi sono sicuri (in quanto autorizzati e regolamentati) mentre ce ne sono molti altri ancora che non funzionano. Ne esiste una piccola parte che agisce addirittura in malafede, con lo scopo primario di truffare.

    Ma che cosa s’intende con il termine broker, o meglio: piattaforma? I broker di trading online sono degli intermediari, dei veri e propri fornitori di servizi. Queste società offrono quindi prodotti di investimento agli utenti che desiderano operare in borsa utilizzando la rete.

    Ma come si fa a capire se un broker è sicuro oppure è finto ed è tutta una messinscena? Del resto gli utenti possono fare le adeguate verifiche che riguardano soltanto un aspetto, ma è quello decisivo: la licenza e l’autorizzazione ad operare. Non esiste nient’altro che possa testimoniare l’affidabilità di un broker.

    Gli enti di regolamentazione che controllano i mercati, da sempre hanno imposto ben determinati paletti, in quanto un provider possa mettere a disposizione dei servizi finanziari in rete.
    In Italia, la CONSOB è quell’azienda che controlla e autorizza i broker. Stiamo parlando di un ente che sorveglia e garantisce il massimo livello di protezione agli utenti e li tutela proprio dal rischio di truffa.

    A questo punto è ovvio farsi una domanda: la piattaforma di Herdos è attualmente in possesso delle autorizzazioni?
    Per dare risposta al quesito abbiamo fatto un’indagine approfondita sul sito ufficiale del broker. Qui di seguito potrai trovare le info che siamo riusciti a trovare circa questa piattaforma.

    Herdos: è regolamentato?

    Per ogni piattaforma di cui scriviamo una recensione, ci occupiamo sempre di controllare se è regolamentata o meno. Ciò può essere fatto ricercando il nome della piattaforma direttamente sul sito ufficiale della CONSOB.

    Comunicato CONSOB su Herdos
    Comunicato CONSOB su Herdos

    Come è possibile notare dal comunicato pubblicato sul sito ufficiale della CONSOB, Herdos non è presente per meriti o premi ricevuti, anzi. La Commissione Nazionale per la Società ha intimato la chiusura e oscuramento del broker per pratiche finanziarie illegali. Non siamo quindi gli unici a sostenere che Herdos non sia affidabile.

    Herdos non è quindi regolamentato, anzi. Possiamo dire che truffa? Per dire ciò, preferiamo attendere la sentenza finale della Magistratura.

    Alternative valide ad Herdos: esistono?

    Ad inizio articolo avevamo promesso che avremmo comparato Herdos con le piattaforme che funzionano, di quelle sicure. Nella prossima sezione ci occuperemo proprio di parlare di una delle società leader del settore trading online.

    Nella prossima sezione ci occuperemo di parlare di una soluzione d’investimento unica, speciale. Si tratta di una società di cui ci troviamo spesso a parlare su Trading Online Guida. Ciò avviene perché rappresentano il top gamma nel settore trading online: XTB . Per inciso, ricordiamo che si tratta di un broker che consente di operare senza pagare l’imposta di bollo deposito titoli.

    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    XTB

    XTB
    XTB

    La piattaforma d’investimenti XTB si differenzia da soluzioni non regolamentate come Herdos perché prima di tutto avverte dei rischi insiti nel mercato degli investimenti. XTB avverte e consiglia all’utente di utilizzare una leva moderata e di ricordarsi di fare attenzione al Money Management.

    XTB opera in italia dal 2018, la sua sede legale si trova a Cipro (Europa) e risulta normalmente regolamentato dalla CySEC, l’ente di controllo del mercato europeo. Il broker ha inoltre ricevuto l’autorizzazione dalla CONSOB, l’ente di controllo del mercato mobiliare italiano.

    Regolamentazioni Broker CONSOB CySEC MiFID
    Regolamentazioni Broker CONSOB CySEC MiFID

    Per quale motivo la piattaforma di XTB sta avendo un successo così grande? Per iniziare potremmo menzionare la sua piattaforma di trading. La piattaforma è lo strumento che si usa per aprire e chiudere ordini sui mercati. Ordini di acquisto o vendita di qualsiasi asset: valute del azioni, forex, ETF materie prime, indici oppure, più recentemente, anche sulle criptovalute.

    Per questo è fondamentale che la piattaforma sia uno strumento all’avanguardia, ma soprattutto semplice da utilizzare. XTB è riuscito a creare uno strumento di trading accessibile a tutti e con funzioni che chiunque può utilizzare. Sicuramente da questo dipende gran parte del suo successo in Italia.

    Ma XTB si distingue anche per altri servizi unici che fornisce gratis a tutti i suoi nuovi clienti. Eccone alcuni:

    • Esperto di Trading: molto utile da parte di XTB è anche il servizio fornito dall’esperto di trading. Allo scopo di essere sempre vicino ai suoi utenti il broker offre un account manager, ovvero un esperto di trading e mercati che lavora per XTB e si rende disponibile per offrire suggerimenti e consigli in fase di negoziazione a tutti i clienti che lo contattano. Clicca qui per iscriverti e parlare con il tuo Account Manager.
    • Segnali di trading: il secondo servizio, esclusivo e dedicato per i soli clienti di XTB è il servizio segnali di trading. Questo servizio consente di ottenere le notifiche da parte di esperti di analisi di mercato che individuano per il cliente ottime occasioni di trading e ti spiegano come approfittarne. Con i segnali viene suggerito come, dove e quando operare, per questo non c’è modo migliore di semplificare la propria operatività. Iscriviti a XTB e ricevi segnali di trading gratis (non c’è nemmeno bisogno di essere clienti per riceverli).
    • Corso di trading: per tutti coloro che stanno muovendo i primi passio è importante trovare risorse didattiche che insegnino come si fa trading e come si piazzano ordini con una piattaforma di negoziazione. XTB per questo ha ideato un corso apposito per neofiti e lo ha messo a disposizione dei suoi clienti in maniera del tutto gratuita. Basta iscriversi al broker per riceverne una copia. Il corso è ideato per permettere ai nuovi traders di migliorare in breve tempo le loro performance: clicca qui per ottenere gratuitamente il corso di XTB.

    Herdos: considerazioni finali

    Come abbiamo visto la piattaforma di Herdos, oltre a non essere regolamentata in alcun modo, risulta anche essere stata oscurata dalla Commissione nazionale per gli investimenti (CONSOB). In effetti, questa società offriva servizi d’investimento non legali ed aveva già truffato molti utenti.

    Durante la guida abbiamo comparato la soluzione offerta da Herdos con quella di XTB. Su questo broker è possibile investire senza commissioni su Azioni, Materie Prime, Azioni, Coppie di Valute forex e molto altro ancora. Clicca sul link per ottenere maggiori informazioni su XTB.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.