Comprare Azioni Italcementi [Guida in pochi passi 2023]

Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Francesco

Parlare di azioni Italcementi significa parlare di un colossale gruppo industriale, operante nel settore produttivo del cemento. Si tratta di una realtà tutta italiana, con numerosi anni di esperienza alle spalle ed una storia degna di nota. Ma è possibile ad oggi comprare azioni Italcementi?

No, o meglio, non direttamente, poiché nel corso del 2016, la società è stata acquisita da un colossale gruppo tedesco, chiamato HeidelbergCement, che ha quindi acquisito la partecipazione all’interno della stessa. Per poter far riferimento a ciò che un tempo venivano chiamate “azioni Italcementi”, è ad oggi doveroso tenere in considerazione le azioni del nuovo gruppo proprietario.

Ma come fare per comprare azioni di una società? A seguire alcuni punti:

  • Analisi preliminare sul titolo, raccogliendo quante più informazioni possibili;
  • Scelta di uno dei migliori broker online con all’interno il titolo di interesse;
  • Attuazione della propria strategia (al rialzo o al ribasso in caso di CFD).

Ricollegandoci al secondo punto, uno dei broker più completi, con numerosi titoli azionari al suo interno, compreso HeidelbergCement, è eToro. Prima di continuare, ecco ulteriori piattaforme di trading autorizzate:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Azioni Italcementi (HeidelbergCement): Quotazione e prezzo in tempo reale

    t2fCW

    Italcementi: Storia e sviluppo

    Prima di passare ad aspetti prettamente operativi, è bene comprendere nel dettaglio cos’è Italcementi ed in quale settore opera. Come esposto in precedenza, si tratta di una società storica, nata nelle vicinanze del territorio bergamasco e sviluppatasi rapidamente dapprima a livello nazionale e successivamente internazionale.

    Le idee alla base della società originaria, fanno riferimento al 1864, quando per la prima volta, utilizzando macchinari molto lontani dagli standard e dal progresso attuali, la compagnia riuscì a produrre una delle prime tipologie di cemento idraulico, divenuto in pochissimo tempo un prodotto di punta.

    Giunti al 1900, la stessa società si unì con un secondo gruppo, in questo caso capeggiato dalla famiglia Pesenti, permettendo la nascita di un agglomerato con all’attivo più di 1500 lavoratori e con una produzione che già all’epoca superava i 2 milioni di quintali. Con il passare degli anni la società avviò una serie di strategie di acquisizioni.

    Una delle più importanti vide l’acquisizione del colossale gruppo Ciments Francais, che proiettò il gruppo ad un livello planetario, permettendo di espandere a macchia d’olio la propria quota di mercato. Nel corso degli anni 2000, reduci anche i primi tentativi mondiali nel voler iniziare a proporre processi industriali a favore dell’ambiente, Italcementi iniziò un vero e proprio piano di modifica dei propri impianti.

    Tutto ciò le permise di raggiungere elevati standard qualitativi, rappresentando una delle società produttrici di cemento più attente a questioni ambientali. Nel corso del 2016, il gruppo vide l’ingresso del colosso tedesco HeidelbergCement, considerato uno dei gruppi più grandi al mondo, con più di 3000 locazioni produttive.

    Azioni Italcementi su Borsa Italiana

    Come esposto in precedenza, le azioni Italcementi hanno rappresentato per molti anni uno dei principali titoli appartenenti alla Borsa Italiana. Nel corso del 1925, la compagnia poteva contare già di una presenza all’interno dei mercati, rimasta fino all’arrivo dell’acquisizione da parte del gruppo HeidelbergCement.

    Nel 2016, con l’arrivo dello stesso, le azioni Italcementi hanno subito il cosiddetto processo di delisting, facendo successivamente riferimento al titolo del colosso tedesco. In merito allo stesso, il titolo HeidelbergCement risulta quotato sulla Borsa di Francoforte, rappresentando uno dei titoli più analizzati in Germania.

    A seguire una tabella riassuntiva su Italcementi:

    Denominazione
    Italcementi
    Fondazione
    1864
    Gruppo di appartenenza
    HeidelbergCement (dal 2016)
    Quotazione HEI
    Borsa di Francoforte (ETR)
    Identificativo
    ETR: HEI

    Come comprare azioni Italcementi (HeidelbergCement) CFD

    Nel corso dei paragrafi precedenti, abbiamo ricordato come ad oggi non risulti possibile comprare azioni Italcementi in modo diretto. La società va presa in considerazione all’interno del più esteso gruppo HeidelbergCement, che tuttavia rappresenta una società quotata in Borsa e presente sulle principali piattaforme di scambio.

    Nel settore degli investimenti su titoli azionari, è possibile esporre la presenza di due diverse metodologie. Da una parte troviamo l’utilizzo di broker diretti, come ad esempio istituti finanziari, che danno la possibilità di acquistare fisicamente un determinato pacchetto di azioni. In tutto ciò, pagando imposte di bollo, spese di mantenimento del conto (in caso di conto bancario) e commissioni su ogni singolo eseguito.

    Dall’altra parte troviamo invece la presenza dei Broker di CFD, i quali hanno completamente rivoluzionato il modo di trattare su titoli azionari. In questo caso, i traders non acquistano alcuna azione in modo fisico, potendo operare su repliche dell’andamento, agendo sia al rialzo che al ribasso.

    Quali sono le posizioni permesse dai CFD? Eccole a seguire:

    • Posizione al rialzo, detta anche di tipo long, in ipotesi di aumento dei valori dell’asset;
    • Posizione al ribasso, detta anche di tipo short, in ipotesi di diminuzione dei valori dell’asset (vendita allo scoperto).

    In tutto ciò, che si tratti della prima o della seconda opzione, è possibile tenere a mente come le migliori piattaforme di trading CFD online non richiedano commissioni fisse, imposte o altri costi nascosti. Si ricorda solamente la presenza di bassissimi spread sugli scambi.

    Dove comprare azioni Italcementi (HeidelbergCement)

    Se da una parte la scelta fra i diversi sistemi per poter comprare azioni Italcementi (ad oggi confluite nel titolo HeidelbergCement) risulta importante, ad esserlo altrettanto è la scelta sul giusto intermediario. Contrariamente da quanto si pensi, non tutti gli intermediari possono considerarsi uguali, ma soprattutto professionali.

    Ma quindi da dove partire? La sicurezza rappresenta uno dei parametri più analizzati da traders ed esperti prima di registrarsi all’interno di una piattaforma o di un operatore online. Parlare di sicurezza significa parlare del possesso delle dovute autorizzazioni e licenze, ossia permessi rilasciati in modo diretto da enti quali:

    • CySEC
    • CONSOB
    • Enti similari UE

    In aggiunta a ciò, la presenza di servizi integrativi e di supporto per i traders, rappresentano ulteriori valori aggiunti, soprattutto se a costo zero e senza nessun limite di tempo. A seguire due broker professionali, ma soprattutto regolamentati.

    eToro

    Il primo broker a poter essere inserito all’interno della nostra guida su comprare azioni Italcementi, è eToro (qui per la pagina ufficiale). La piattaforma rappresenta ormai da anni un punto di riferimento importante nel settore, permettendo ai suoi milioni di utenti di poter negoziare attraverso una piattaforma semplice, rapida, ma soprattutto non complessa.

    Fra i principali punti di forza, troviamo la presenza di numerosi strumenti finanziari. Accedendo all’interno della pagina ufficiale, nell’apposito comparto dei titoli azionari, risulta presente anche il CFD su HeidelbergCement, che ricordiamo rappresenta il gruppo a capo della compagnia Italcementi:

    Comprare azioni HeidelbergCement CFD eToro

    Scopri qui eToro

    Un’ulteriore funzionalità degna di nota, molto apprezzata soprattutto da traders in mancanza di tempo, riguarda il Copy Trading. Di cosa si tratta? E’ un sistema di copia, avviabile in modo rapido direttamente dalla piattaforma, che permette di ottenere le stesse transazioni avviate da traders professionisti.

    Ecco alcuni punti:

    • All’interno dell’apposita sezione dei Popular Investor, eToro permette di selezionare i propri traders preferiti;
    • Associando gli stessi al proprio account, si otterranno le medesime strategie, avviate in tempo reale;
    • Il Copy Trading può essere provato anche tramite la pratica modalità demo, ossia basata su capitali non reali aggiunti dalla piattaforma.

    Scopri qui eToro ed il Copy Trading

    Trade.com

    Anche Trade.com (qui per la pagina ufficiale), ha saputo nel corso degli anni incrementare il numero dei propri utenti registrati, ottenendo un volume sugli scambi considerevole. A permettere tutto ciò la presenza di una piattaforma semplice da gestire, ma soprattutto un database composto da migliaia di strumenti di negoziazione.

    La piattaforma può essere gestita in diverse modalità, sia tramite browser (ossia sistema web desktop) sia tramite applicazione per dispositivi mobili. Che si tratti della prima o della seconda metodologia, ogni utente può ricercare il proprio titolo di interesse ed attuare la strategia tramite CFD sulla base delle proprie analisi.

    Ecco come si mostra il CFD di HeidelbergCement presente sul broker:

    Comprare azioni HeidelbergCement CFD Trade

    Scopri qui Trade.com

    Un secondo aspetto da poter tenere a mente, riguarda la possibilità di iniziare anche con somme molto basse, oppure procedere con il pratico conto demo, anche in questo caso basato sul caricamento automatico di fondi fittizi, da poter utilizzare a propria discrezione. A seguire ulteriori servizi:

    • Corso sul trading online (erogato in modo gratuito)
    • Assistenza professionale e rapida
    • Grafici in tempo reale costantemente aggiornati
    • Piattaforma rapida nelle aperture, modifiche e chiusure delle posizioni

    Scopri qui Trade.com

    Italcementi: Modello di gestione

    Ma a cosa fa riferimento il modello di business e di gestione di Italcementi? La società, che ad oggi fa parte di un gruppo molto più esteso, pone il suo business primario nella produzione di cemento. Fin dai suoi primi anni di attività, è stato considerato fra i principali produttori mondiali.

    Giunti al 2019, dopo una riorganizzazione strutturale, la compagnia italiana poteva contare su:

    • 6 impianti di macinazione
    • 9 impianti di cementeria a ciclo completo
    • 13 cave
    • 115 impianti adibiti per il calcestruzzo

    Quanto alla gestione geografica, le attività di Italcementi si concentrano non solo in Italia, grazie alla presenza di numerosi stabilimenti chiave storici, ma anche oltreoceano. Si ricorda la presenza del gruppo in altri territori strategici, come ad esempio Arabia Saudita (fra i principali siti di interesse), Kuwait, Cina, Egitto, Kazakistan, Turchia e molto altro.

    Oltre al core business principale, gestito attraverso le società controllate e che permette al gruppo di primeggiare nella sezione dei cementi standard, dei cementi bianchi ed in altri composti, si pone fra i maggiori leader anche per prodotti green, ossia volti a promuovere costruzioni a favore dell’ambiente.

    Comprare azioni Italcementi Conviene (HeidelbergCement)?

    Come intuito e dedotto dalla lettura del nostro approfondimento, parlare di Italcementi, ad oggi, significa parlare anche del colossale gruppo HeidelbergCement. Nonostante Italcementi potesse contare su una considerevole quota di mercato, è stato proprio l’ingresso della compagnia quotata sulla Borsa di Francoforte a permettere ulteriori spinte e quote di mercato alla realtà italiana.

    La società, come da accordo ottenuto nel 2016, ha infatti potuto mantenere intatto il proprio marchio, continuando le lavorazioni con prodotti italiani, lavoratori italiani, beneficiando allo stesso tempo di conoscenze e contatti con il gruppo tedesco. Approfondendo in merito allo stesso, può ricordarsi come HeidelbergCement rappresenti un reale punto di riferimento per la produzione di molti materiali.

    Gli stessi rappresentano composti necessari ed indispensabili per la costruzione di infrastrutture, abitazioni, zone industriali e molto altro. Ne deriva come lo stesso comparto possa considerarsi un business necessario per il sostentamento ed il mantenimento del settore delle costruzioni e di buona parte dell’economia mondiale.

    Azioni HeidelbergCement Grafico

    In stretta associazione con la presenza della società tedesca all’interno della compagnia Italiana, la quale non risulta più presente in modo diretto all’interno della Borsa Italiana, è possibile visionare il grafico delle azioni HeidelbergCement presenti sulla Borsa francofona tramite l’identificativo (ETR:HEI).

    Grafico HeidelbergCement

    Italcementi Previsioni

    Nonostante numerosi stop, dovuti alla pandemia ed alle restrizioni imposte, i governi hanno da poco ufficializzato lo sblocco di numerose grandi opere edilizie ed industriali. In tutto ciò, attraverso le sue tante società controllate, come ad esempio anche Italcementi, il gruppo HeidelbergCement mira a contribuire con i propri prodotti, cercando di rappresentare uno dei maggiori leader nel settore.

    Molte società concorrenti, stanno spingendo molto su questioni ambientali, ed Italcementi, grazie anche alla presenza di un gruppo ormai consolidato, vanta numerosi progetti green portati a compimento già da molto tempo. Entrando all’interno della pagina ufficiale del gruppo HeidelbergCement, può leggersi la volontà nel voler costruire uno dei primi impianti per cemento al mondo ad impatto zero.

    Notevole il supporto anche su nuovi business, come ad esempio la partecipazione ad una delle prime costruzioni abitative strutturate grazie a colossali macchine 3D, operanti grazie ai materiali forniti da HeidelbergCement, la quale si pone da sempre in prima linea per innovazione e progresso.

    Azioni Italcementi

    Italcementi: Analisi sulla concorrenza

    Nonostante Italcementi possieda una considerevole quota di mercato, in forte associazione anche alla presenza del gruppo HeidelbergCement, all’interno dello stesso settore risulta possibile individuare numerose compagnie rivali. Si tratta sia di gruppi operanti esclusivamente nel settore del cemento, sia di società diversificate, controllanti specifici comparti competitor per Italcementi.

    Quali sono i principali competitors di Italcementi (ed HeidelbergCement)? A seguire alcuni nomi:

    • Ambuja Cement
    • Buzzi Unicem
    • Shree Cement
    • ACC
    • Acclaim
    • LafarageHoicim
    • Cemex

    Approfondisci anche: Azioni American Airlines, Azioni Danieli, Azioni Occidental Petroleum

    Comprare azioni Italcementi (HeidelbergCement): Conclusioni

    La guida odierna ci ha dato la possibilità di conoscere in modo approfondito una delle compagnie italiane più importanti nel settore industriale e delle produzioni del cemento: Italcementi. Nel corso degli anni ha avuto la capacità di incrementare la propria quota di mercato, abbracciando progresso ed innovazione.

    I suoi oltre 100 anni di storia le hanno permesso di portare avanti numerosi progetti, risultando sempre in prima linea su questioni ambientali, ad oggi molto considerate da investitori, stakeholders e portatori di interesse. Con l’arrivo del gruppo HeidelbergCement ha incrementato ulteriormente la propria valenza internazionale.

    In conclusione, risulta quindi possibile comprare azioni Italcementi? Non direttamente, poiché le stesse fanno ad oggi riferimento al titolo HeidelbergCement, il quale risulta presente all’interno delle principali piattaforme di trading online CFD al mondo, come ad esempio eToro e Trade.com.

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    Domande Frequenti

    E’ possibile comprare azioni Italcementi?

    Nel corso del 2016, un nuovo gruppo è entrato all’interno della partecipazione della società Italcementi. Ad oggi, risulta quindi possibile far riferimento al titolo del gruppo HeidelbergCement (con le sue azioni).

    Quali broker dispongono del titolo HeidelbergCement (inglobante Italcementi)?

    Nel corso della nostra guida abbiamo ricordato la presenza delle migliori piattaforme autorizzate e regolamentate, che permettono di negoziare con il titolo HeidelbergCement tramite CFD.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.