Vivid: Cos’è e Quali Servizi Offre [Recensioni ed Opinioni 2023]
Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Francesco
Cos’è Vivid? Come funziona? Ma soprattutto, in che modo si inserisce all’interno del settore degli investimenti? Sono solo alcune delle principali domande che affronteremo all’interno della nostra guida completa, volta ad esaminare le principali caratteristiche di questa piattaforma bancaria multi-service.
Entrando sin da subito nel dettaglio, come intuito dalle prime informazioni, Vivid è una vera e propria applicazione, legata ad un servizio di mobile banking e con numerose funzionalità integrate e differenti rispetto alla concorrenza. Fra le stesse, anche una vera e propria sezione di investimento su azioni e trattazione di criptovalute.
Prima di proseguire, ecco subito una prima tabella con alcune informazioni:
👍 Vivid | Segui la nostra guida |
👌 Affidabilità | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
💰 Commissioni | Zero costi fissi su azioni |
📃 Regolamentazioni | Presenti |
📱 Applicazione | Disponibile per tutti i sistemi operativi |
🥇Migliori Broker Trading | eToro e Trade.com |
Le piattaforme citate all’interno della tabella, rappresentano solamente alcuni dei principali intermediari online autorizzati presenti ad oggi sul mercato. A seguire ulteriori piattaforme di trading regolamentate e con numerosi servizi integrativi per i propri utenti registrati:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Indice
Cos’è Vivid
Prima di procedere con aspetti prettamente funzionali, è bene partire con alcuni cenni storici rilevanti. In primo luogo, il nome completo del progetto è Vivid Money, il quale si pone da pochi anni a questa parte, all’interno del settore della finanza tradizionale, ossia legata a banche ed istituti finanziari.
Rappresenta quindi una vera e propria banca online, come molte altre presenti sul mercato, associata a tipici servizi, come ad esempio la possibilità di sottoscrivere un proprio conto (associato ovviamente ad IBAN), la presenza di carte di pagamento a tutti gli effetti (basate in questo caso su circuiti internazionali noti, ossia Visa) e molto altro.
Oltre a questi servizi, che possono quindi essere considerati tradizionali, integra una serie di funzionalità innovative, come ad esempio la possibilità di poter gestire dei veri e propri investimenti, utilizzando pochissimi passaggi. Trattasi di investimenti su azioni (se ne contano a migliaia) o di operazioni su criptovalute (solamente le più conosciute).
Tutto ciò risulta gestibile attraverso un vero e proprio account, presente all’interno di una rapida applicazione per dispositivi mobili. Quest’ultima può essere scaricata in pochi secondi e risulta compatibile con tutte le tipologie di sistema operativi (sia Android che iOS).
Approfondendo in merito alla società, si scopre che la sede principale è ad oggi sita in Germania, precisamente a Berlino. Nonostante ciò, può contare sulla presenza di altre sedi, strategicamente dislocate nel mondo, come ad esempio quella di Mosca e quella di Berlino.
All’interno della pagina ufficiale tutte le informazioni vengono esposte in modo accurato e risulta possibile constatare la presenza di una squadra di sviluppo e team di gestione professionale, composto (secondo i dati di Vivid) da ben 180 esperti in materia, che permettono ai servizi della società di poter continuare ad offrire soluzioni rapide ed efficienti ai propri utenti.
Vivid è regolamentato?
Quando si decide di fare affidamento su una specifica piattaforma, su un operatore di brokeraggio, o su qualsiasi altro intermediario che metta a disposizione servizi finanziari, uno degli aspetti più ricercati è quello delle autorizzazioni e regolamentazioni.
Essendo Vivid una realtà professionale, legata ad una vera e propria società (inserita anche nel colossale settore bancario), dispone delle dovute licenze per poter prestare servizio nei propri territori di interesse.
Come visto anche per altre realtà, fra le quali Widiba, Hello Bank o IWBank, scopriamo anche per Vivid le varie regolamentazioni e le eventuali procedure di sicurezza integrate:
- Partendo dalle licenze, è bene tenere a mente come Vivid risulti pienamente regolamentata dal rinomato ente BaFin, come ricordato all’interno della pagina ufficiale. Lo stesso ente rappresenta uno degli istituti più importanti in Germania e può essere visto un po’ come la CONSOB in Italia.
- Passando ad aspetti prettamente legati ai servizi, Vivid richiede in primo luogo la fondamentale verifica sull’identità, approfondita in seguito nel corso dei paragrafi sul funzionamento. In secondo luogo, integra una serie di accortezze, anche legate ai sistemi di pagamento, come ad esempio l’assenza del codice CVV sulla facciata delle carte fisiche.
- In ultimo, non per importanza, Vivid dispone di uno dei sistemi di protezione più avanzati in Germania, ossia il DGS. Molto semplicemente, si tratta di un servizio di garanzia dei depositi, per somme fino ai 100.000 euro.
Migliori operatori autorizzati
Da quanto evinto, almeno sotto l’aspetto sicurezza e regolamentazione, Vivid può vantare la presenza di numerosi processi interni ed esterni, che gli permettono di essere considerato un operatore professionale.
Ma quali sono le principali caratteristiche associate alla funzione di negoziazione e di investimento? Vediamo alcuni punti:
- L’intermediario permette ai propri utenti di poter accedere a migliaia di titoli azionari. Da ricordare, tuttavia, l’assenza di specifici comparti, come ad esempio cambi in valuta, indici di Borsa ed altro ancora. Quanto alle criptovalute, risultano invece disponibili le più conosciute.
- La gestione delle negoziazioni risulta molto semplificata. Non risulta presente la possibilità di provare la piattaforma attraverso un simulatore completo e senza limiti di tempo.
- Ogni utente può gestire il proprio portafoglio in modo personale, attuando proprie strategie. Non risulta possibile agire anche allo scoperto, ossia aprendo posizioni al ribasso.
Il meccanismo della vendita allo scoperto, viene ad oggi messo a disposizione da piattaforma regolamentate e professionali, che prendono il nome di Broker di CFD. I contratti per differenza permettono di aprire due tipologie di posizioni (al rialzo o al ribasso), poiché non comportano il possesso fisico delle azioni.
I migliori broker di CFD, come quelli esposti per completezza a seguire, non richiedono inoltre alcuna commissione fissa. Espongono solamente in modo chiaro e trasparente i bassissimi spread sugli scambi. Permettono di trattare su:
- Criptovalute
- Materie prime
- Forex
- Indici
- Azioni
- ETF
eToro
Un broker regolamentato, ormai da anni presente all’interno di questo settore, è eToro (qui per la pagina ufficiale). Partendo sin da subito dai comparti di negoziazione, ricordiamo come il broker integri all’interno del proprio listino migliaia di assets finanziari. Tutto ciò permette al trader una maggiore diversificazione del proprio portafoglio.
Un primo elemento di diversificazione rispetto alla concorrenza, è rappresentato dalla presenza di una struttura da vero e proprio social. In altri termini, i traders possono interagire fra di loro, condividendo strategie, dati ed informazioni sui mercati e sugli strumenti di negoziazione.
La presenza di una comunità composta da centinaia di professionisti del settore, ha permesso la strutturazione di una funzionalità innovativa, che viene chiamata “Copy Trading”.
A seguire alcuni punti chiave sul suo funzionamento:
- La pagina ufficiale di eToro permette di visionare tutti gli specialisti presenti sul broker, i quali possono essere selezionati sulla base dei propri interessi;
- Associando i Top Traders al proprio account, tutte le operazioni aperte dagli stessi, verranno automaticamente generare in modo parallelo e senza costi aggiuntivi;
- L’utente può in qualsiasi momento riprendere il controllo delle proprie posizioni, potendo iniziare anche con un pratico conto demo.
Trade.com
Un broker professionale, con numerosi anni di esperienza e con una piattaforma semplice da gestire, è Trade.com (qui per la pagina ufficiale). Ha saputo nel corso degli ultimi anni ritagliarsi una propria quota di mercato all’interno del settore del trading online.
Il suo database risulta costantemente aggiornato ed integra la presenza dei principali comparti di negoziazione. Possono ad esempio ricordarsi: materie prime, criptovalute, indici di Borsa, titoli azionari e molto altro. Anche in questo caso l’utente ha la possibilità di iniziare con un conto demo a costo zero.
L’account demo si basa sul caricamento di fondi non reali, da poter utilizzare a propria discrezione, anche per testare le diverse funzionalità del broker, senza correre rischi reali sul proprio capitale. A seguire ulteriori caratteristiche sulla piattaforma:
- Assistenza professionale e competente;
- Sezioni formative sul mondo del trading;
- Grafici aggiornati attimo dopo attimo;
- Rapidità nelle aperture, chiusure e modifiche degli ordini;
- Applicazione gratuita per dispositivi mobili.
Come funziona Vivid
Ma come funziona Vivid? All’interno della pagina ufficiale, gli utenti hanno la possibilità di registrati ed aprire il proprio conto. I conti messi a disposizione sono due, il primo è completamente gratuito e rappresenta il conto standard. Il secondo risulta invece a pagamento e prende il nome di “Prime”.
Nel corso dei paragrafi successivi approfondiremo in merito alle possibilità legate ai due conti. Per adesso, ciò che è possibile tenere a mente sul funzionamento di Vivid, in merito alla registrazione, riguarda la presenza della verifica sull’identità, ossia del KYC. L’invio dei documenti e la compilazione delle varie sezioni risulta in ogni caso semplificata e richiede poco tempo.
Tutti gli utenti hanno quindi la possibilità di avere a disposizione il proprio conto con IBAN, da poter associare alla propria carta di pagamento e che permette di effettuare pagamenti, prelievi in contanti e molto altro. Una delle particolarità più interessanti riguarda la natura da conto multivaluta.
Un secondo aspetto rilevante, attiene poi la possibilità di poter dividere i propri conti in più sottoconti, in modo da utilizzare ogni divisione per diversi scopi ed interessi. Gli stessi prendono il nome di Pocket e possono essere aperti in modo semplificato direttamente all’interno dell’applicazione.
Quanto alle funzionalità di investimento, Vivid permette di poter operare su azioni, partendo con depositi molto bassi, dando anche la possibilità di poter investire su titoli azionari in modo frazionato. Oltre alle azioni, una sezione integrata ed implementata con il tempo è stata quella delle criptovalute. All’interno della stessa piattaforma è possibile leggere l’elenco completo, che comprende Bitcoin, Ethereum ed altri assets.
Vivid: Conti disponibili
Ricollegandoci al paragrafo precedente, in merito al funzionamento di Vivid, risulta possibile approfondire le diverse soluzioni messe a disposizione al momento della registrazione. Abbiamo precedentemente ricordato come Vivid permetta di sottoscrivere due tipologie di conto, scopriamole a seguire:
- Conto Standard: non richiede alcun costo di gestione e quindi dispone di un canone annuo pari a 0 euro.
- Conto Premium: trattasi del conto a pagamento della piattaforma, con specifiche funzionalità integrate e che richiede un costo mensile pari a 9,90 euro.
Per il conto Standard l’utente ha a disposizione la possibilità di richiede la carta fisica (che può essere ottenuta in modo gratuito per la prima card ed a pagamento per eventuali card successive) e di effettuare prelievi per un massimo di 200 euro mensili. Anche il conto Premium permette tutto ciò, con la possibilità di poter effettuare prelievi per un massimo di 1000 euro mensili.
Essendo un servizio incentrato molto sulla presenza di conti multivaluta, integra la presenza di decine di valute, da poter utilizzare a propria discrezione sui diversi servizi. Per entrambi i conti viene garantita un’assistenza completa e professionale, messa a disposizione tutti i giorni della settimana ed a tutte le ore del giorno.
Vivid Cashback
Nel corso della guida, abbiamo potuto constatare come Vivid integri una serie di funzionalità tradizionali con servizi di ultima generazione. Una delle più apprezzate è il Cashback. Di cosa si tratta esattamente?
È un vero e proprio ritorno sulle spese, che può ovviamente essere ottenuto dopo aver effettuato acquisti attraverso i servizi della piattaforma. Rappresenta un meccanismo ad oggi utilizzato da molti operatori ed istituti bancari. Nonostante ciò, anche su questa funzione, Vivid ha saputo apportare innovazione.
Il Cashback di Vivid fa riferimento ad un vero e proprio ottenimento in azioni. La percentuale massima ottenibile è pari al 25 % e viene ovviamente rapportata anche sulla base dell’andamento dei titoli azionari scelti a monte dall’utente. Il sistema di ritorno sulle spese risulta presente sia per il conto gratuito che per quello a pagamento.
Vivid: Opinioni e recensioni
Quali opinioni e recensioni su Vivid è possibile individuare online? Nonostante la piattaforma rappresenti un servizio ancora nuovo, semplici ricerche permettono di visionare numerose testimonianze in merito.
Le caratteristiche principali sull’applicazione hanno riguardato la semplicità nella gestione, la presenza di servizi tradizionali su transazioni (soprattutto in merito a numerose valute disponibili), fino ad arrivare alle modalità di investimento gestite in modo diretto.
D’altro canto, come esposto anche nel corso del nostro approfondimento, la sezione degli investimenti non permette di operare su specifici strumenti di negoziazione, come ad esempio cambi in valuta o materie prime.
In ogni caso, all’interno di piattaforme informative autorevoli, come ad esempio Trustpilot, vanta una buona percentuale di recensioni positive da parte degli utenti.
Vivid: Conclusioni
Alla luce delle informazioni apprese nel corso della guida, Vivid ha rappresentato molto di più che una semplice applicazione legata a servizi di mobile banking tradizionali.
È stato infatti possibile visionare la presenza di un modello di business molto diversificato, incentrato anche sulla presenza di sezioni di investimento. Fra i tanti aspetti, ha altresì rappresentato un operatore pienamente regolamentato, avente un’ufficiale licenze BaFin.
In tutto ciò, abbiamo potuto ricordare ulteriori operatori professionali, in questo caso unicamente specializzati nel trading online, che permettono di negoziare su tutti i comparti di Borsa tramite strumenti derivati, potendo iniziare anche da un pratico conto demo.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
FAQ
Vivid viene ad oggi considerato un operatore online professionale, che permette ai propri utenti registrati di beneficiare di servizi finanziari tradizionali (come ad esempio sui pagamenti), fino ad arrivare a sezioni di investimento su azioni.
Si, entrando all’interno della pagina ufficiale, risulta possibile constatare la presenza di una licenza ufficiale, erogata direttamente dall’ente tedesco preposto alla vigilanza ed al controllo BaFin.
Il servizio di Cashback di Vivid permette, sulla base delle proprie spese, di poter ottenere fino al 25 % di ritorno, erogato sotto forma di prodotti azionari (scelti dallo stesso utente all’interno della piattaforma).
Nel corso della nostra guida abbiamo messo in luce la presenza dei migliori operatori di brokeraggio online regolamentati, con numerosi servizi integrativi e che danno la possibilità di iniziare tramite un ben strutturato account demo a costo zero.