Fundstore: Cos’è e Come Funziona [Guida completa 2023]

Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Francesco

Se hai aperto il nostro approfondimento, è perché sarai probabilmente alla ricerca di una guida chiara e dettagliata, che esponga per filo e per segno cosa sia Fundstore. Sapevi che Fundstore è uno degli intermediari più completi e professionali nell’offerta di servizi di investimento su fondi?

All’interno della sua piattaforma, in modo autonomo, ma soprattutto con una gestione altamente semplificata, si ha la possibilità di accedere ad una sezione di Fondi comuni di investimento e SICAV. Tutto ciò in un ambiente interattivo e con supporto professionale.

Presentiamo subito una prima tabella informativa su Fundstore:

👍 Fundstore Segui la nostra guida
👌 Scopri la nostra guida ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
📆 Fondazione 2000
💻 Settore di interesse Fondi di investimento e SICAV
🥇Piattaforme alternative per il trading eToro e Trade.com
😢 Esistono truffe: Si, molte. Segui solo siti affidabili.

Il settore degli investimenti vede ad oggi tantissimi competitor, a loro volta presenti in diversi settori. Fra le maggiori alternative, in questo caso su attività di trading e di negoziazione sui mercati, troviamo i broker online, come ad esempio eToro.

A seguire ulteriori piattaforme di trading professionali ed autorizzate nel nostro territorio:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Cos’è Fundstore

    Prima di procedere con aspetti prettamente funzionali, è bene partire dal principio e capire a fondo chi sia Fundstore e cosa rappresenti. Fundstore è una piattaforma online nata nel corso degli anni 2000 e poggiante su una banca indipendente nota in molte parti del mondo, ossia Banca Ifigest.

    Viene attualmente considerato uno dei marketplace più forniti nel settore dei Fondi comuni di investimento e SICAV. Tutto ciò permettendo di poter operare in modo del tutto autonomo, anche tramite il proprio conto corrente.

    Entrando nel dettaglio, Banca Ifigest funge essenzialmente da collocatore autorizzato. Ciò permette a Fundstore di poter mettere a disposizione degli utenti registrati (chiunque sia interessato) più di 5000 prodotti.

    Gli stessi prodotti vengono in altri termini mostrati all’interno di Fundstore, da parte di più di 140 società di gestione. Ciò permette altresì un elevato grado di diversificazione offerto agli utenti registrati, i quali hanno la possibilità di scegliere le soluzioni più affini ai propri interessi.

    Il Gruppo Bancario Ifigest opera ormai da oltre 30 anni nel settore finanziario, risultando fra i maggiori leader nel comparto della gestione dei capitali e della consulenza finanziaria sia a privati che a clienti istituzionali professionali.

    Secondo le informazioni riportate all’interno della pagina ufficiale, Fundstore si lega a tali caratteristiche:

    • zero oneri per i servizi del collocatore;
    • switch e rimborso azzerate;
    • dossier titoli virtuale;
    • abbinamento con servizi di advisor.

    Come aprire un account su Fundstore

    Per poter aprire un account su Fundstore, ossia un profilo personale all’interno della piattaforma, è possibile accedere sul sito ufficiale e cliccare sulla specifica voce “Investi con Fundstore”.

    A questo punto si aprirà una schermata compilativa, la quale permette di procedere con il caricamento delle informazioni personali. Fra le informazioni richieste dal processo di registrazione su Fundstore ricordiamo:

    • nome;
    • cognome;
    • e-mail reale, da poter utilizzare in associazione all’account.

    Una volta caricate le informazioni, essendo Fundstore una piattaforma professionale, richiede la tipica procedura KYC, ossia di riconoscimento della propria identità. Per poter completare la procedura, è sufficiente avere a portata di mano un documento in corso di validità.

    Una volta verificata anche l’identità, il profilo risulterà attivo e sarà possibile effettuare il primo accesso. Per poter effettuare il login su Fundstore, è possibile entrare all’interno della pagina ufficiale, cliccare sulla sezione di autenticazione e procedere con l’inserimento delle proprie credenziali (ottenute al momento della registrazione).

    Aprire un account su Fundstore richiede pochissimi minuti e l’intera procedura può essere portata a termine sia tramite la modalità web desktop (ossia con un proprio browser), sia tramite un dispositivo mobile (come ad esempio uno smartphone).

    Fundstore costi

    Prima di visionare nel dettaglio l’offerta ed i principi servizi che Fundstore mette a disposizione, è bene ricordare in merito alla presenza di costi e commissioni.

    Da dove partire? Sicuramente dalla registrazione all’interno della piattaforma, la quale risulta completamente a costo zero. Per poter aprire un account su Fundstore non è richiesto alcun costo iniziale, o abbonamento specifico.

    Discorso differente, riguarda tuttavia le allocazioni sui diversi prodotti proposti dall’operatore ed associati alle varie società di gestione che di volta in volta decidono di collaborare con la piattaforma, utilizzandola essenzialmente come vetrina.

    Vista la presenza di costi e commissioni molto variabili, è possibile ricordare come la piattaforma metta a disposizione una specifica sezione, chiamata “Condizioni Economiche”, all’interno della quale vengono messe in luce tutte le informazioni in modo chiaro e trasparente. In linea generale, è ad esempio possibile individuare:

    • eventuali spese bancarie;
    • eventuali diritti fissi;
    • possibili costi su specifiche operazioni di sottoscrizione.

    Fundstore è una piattaforma di Trading?

    No, ad oggi Fundstore non viene considerata una piattaforma di trading, ossia non è un broker utilizzato per accedere ai mercati di Borsa ed avviare negoziazioni in modo autonomo e con un determinato grado di flessibilità.

    Come descritto in precedenza, in modo diretto anche all’interno della pagina ufficiale, si pone in prima linea come Marketplace a tutti gli effetti di Fondi comuni di investimento e SICAV, in associazione a società di gestione di carattere internazionale.

    Un servizio che si va quindi a differenziare da quello proposto dai migliori broker online, i quali permettono invece di poter negoziare su tantissimi comparti operativi, come ad esempio:

    I broker di trading online permettono quindi di creare un account e di gestire le attività tramite piattaforme all’avanguardia e di ultima generazione. I migliori operatori, non richiedono alcun costo fisso sulla gestione, ricordando solamente bassissimi spread sugli scambi.

    Molti broker online, risultano altresì specializzati in contatti per differenza, permettendo agli utenti di poter aprire sia posizioni al rialzo (ossia di acquisto), sia posizioni al ribasso (ossia di vendita). Anche in questo caso, è tuttavia fondamentale optare solamente su operatori autorizzati e con le dovute licenze operative.

    eToro

    eToro (qui la pagina ufficiale), rappresenta un primo esempio concreto di Broker online, ossia di piattaforma di trading.

    Con una rapida registrazione, si ha la possibilità di accedere a diversi comparti di Borsa, come ad esempio titoli azionari, materie prime, indici e molto altro. La piattaforma mette a disposizione centinaia di strumenti finanziari ed il database risulta sempre costantemente aggiornato.

    Su molti asset, il broker eToro permette da una parte di poter investire in modo diretto sull’asset sottostante (acquistando ad esempio l’azione, o una criptovaluta) e dall’altra la negoziazione tramite contratti per differenza (ossia CFD).

    In quest’ultimo caso, il trader può decidere di aprire sia posizioni al rialzo (quindi di tipo long), sia posizioni al ribasso (quindi di tipo short). Tutto ciò ricordando solamente bassissimi spread sulle operazioni effettuate.

    Scopri qui eToro ed i suoi strumenti

    La piattaforma si mostra ormai da anni una delle più aggiornate, offrendo funzionalità innovative, come nel caso del Copy Trading, o degli Smart Portfolios.

    Copy Trading eToro

    • Copy Trading, permette a tutti gli utenti registrati di poter selezionare Popular Investor reali e di ottenere repliche fedeli delle operazioni effettuate dai Top Trader (il tutto in tempo reale).
    • Smart Portfolios, permettono di partecipare ad allocazioni del capitale all’interno di portafogli di diversa tipologia. I portafogli risultano già diversificati e possono riguardare diversi settori.

    Clicca qui per scoprire eToro

    Trade.com

    Anche Trade.com (qui la pagina ufficiale), rappresenta un secondo esempio di broker online, ossia di piattaforma di trading professionale.

    Un primo aspetto a poter essere sottolineato, riguarda la presenza di regolari licenze ed autorizzazioni (aspetto da dover sempre verificare prima di scegliere un broker online). La piattaforma risulta completa e facile da gestire.

    Il broker Trade.com permette di accedere ai principali mercati mondiali ed ai maggiori comparti di negoziazione. Disponibili inoltre decine di criptovalute (sia storiche, come nel caso del Bitcoin, sia di nuova generazione). Le stesse, così come centinaia di strumenti, possono essere negoziate con CFD.

    Scopri qui Trade.com ed i suoi servizi

    Al di là delle caratteristiche prettamente funzionali, ossia sulle negoziazioni, il broker mette a disposizione una serie servizi a costo zero, considerati un concreto supporto per gli utenti registrati (sia professionisti che esperti):

    • grafici in tempo reale su tutti gli strumenti di negoziazione;
    • assistenza professionale a tutte le ore;
    • sezioni formative, su tantissimi argomenti di Borsa e di trading;
    • possibilità di gestire le attività anche tramite applicazione;
    • presenza di un account demo gratuito e senza obbligo di deposito iniziale.

    Clicca qui per scoprire Trade.com

    Fundstore catalogo fondi e servizi

    Entrando nel dettaglio, dopo aver compreso cos’è Fundstore, è ora possibile passare ad aspetti prettamente operativi. Come funziona Fundstore?

    Una volta che l’utente ha creato l’account, confermando la propria identità, può accedere liberamente a tutti i prodotti messi a disposizione. Nel corso dei paragrafi successivi, andremo ad approfondirne alcuni, ossia:

    • Piano di accumulo del capitale;
    • Gestione patrimoniale;
    • Piano individuale di risparmio;
    • Portafogli obiettivo.

    PAC Fundstore

    I PAC di Fundstore rappresentano i piani di accumulo del capitale, ossia un sistema di investimento che permette di allocare proprie risorse in modo flessibile, sulla base delle singole esigenze dell’utente investitore.

    Attraverso degli accrediti periodici, anche comodamente tramite il proprio conto, è possibile selezionare una rata definita ed incrementare di volta in volta l’accumulo del capitale. È altresì possibile scegliere sulla durata, la rata e molto altro.

    Gestione patrimoniale

    Così come molti altri intermediari, anche Fundstore mette a disposizione una sezione attinente la gestione patrimoniale.

    Una rete di consulenti risulta a completa disposizione degli utenti registrati, i quali hanno la possibilità di ottenere informazioni aggiuntive su eventuali investimenti e su proposte di gestione del capitale.

    PIR Fundstore

    All’interno della pagina ufficiale, Fundstore mette a disposizione un elenco completo ed aggiornato con piani individuali di risparmio.

    Trattasi di specifici investimenti che possono considerarsi a medio termine e sui quali è possibile beneficiare di alcune esenzioni di imposte. È tuttavia opportuno tenere a mente come l’eliminazione di alcune imposte parta solo con il mantenimento del PIR per minimo 5 anni.

    Portafogli obiettivo

    Trattasi di una delle tante soluzioni di investimento messe a disposizione da Fundstore. In questo caso, sulla base della composizione, così come della personale propensione al rischio, è possibile scegliere fra 5 tipologie di portafogli.

    A loro volta, gli stessi portafogli possono riguardare specifiche tematiche settoriali ed essere associati a durate differenti. A seguire, alcune delle principali proposte strutturate da Fundstore e mostrate all’interno della pagina ufficiale. Trattasi di portafoglio:

    • Etico;
    • Figli;
    • Megatrend;
    • Pensione;
    • Reddito.

    Fundstore app

    Come ricordato in precedenza, la gestione delle attività sulla piattaforma Fundstore può essere portata avanti sia tramite sistema web desktop, sia tramite il proprio dispositivo mobile.

    In quest’ultimo caso, l’utente ha due possibilità. La prima riguarda il login con le credenziali effettuando l’accesso tramite il browser sul dispositivo mobile, mentre la seconda attiene il download dell’applicazione Fundstore.

    L’app Fundstore è gratuita e può essere scaricata all’interno di tutti gli store online (sia per dispositivi con sistema operativo iOS, sia per dispositivi con sistema operativo Android). Una volta effettuato l’accesso, è possibile gestire tutte le funzionalità.

    Fundstore opinioni

    Quali sono le opinioni su Fundstore? Essendo la piattaforma presente ormai da diverso tempo all’interno del mercato, dispone di tantissime recensioni, effettuate anche da chi il servizio dice di averlo testato nella sua interezza.

    A tal riguardo, ricordiamo in ogni caso di prestare sempre la massima attenzione su canali informativi quali forum o similari, soprattutto in caso di utenti senza nome, o su notizie che non permettono di verificare la fonte informativa.

    Fundstore risulta un intermediario molto diversificato, volto ad offrire diverse soluzioni su PAC, PIR e molto altro, sulla base del singolo investitore. D’altro canto, è in ogni caso opportuno ricordare la presenza delle commissioni, esposte in modo trasparente dalla piattaforma.

    Non è infine disponibile un account demo, ossia una sezione di prova per poter testare le funzionalità con un conto virtuale. Un servizio, che viene ad esempio offerto nel settore del trading online, con i migliori broker CFD.

    Fundstore

    Banca Ifigest opinioni

    Come ricordato in precedenza, la piattaforma Fundstore risulta strettamente associata ad un istituto finanziario professionale, ossia Banca Ifigest.

    La stessa banca è indispensabile per permettere a Fundstore di poter proporre i propri servizi, poiché rappresenta il collocatore autorizzato. Un istituto con 30 anni di esperienza nel settore e da sempre un concreto punto di riferimento.

    Ifigest può contare sulla presenza di soci e gruppi imprenditoriali storici, risultando una vera e propria banca privata indipendente. Come esposto dalla compagnia, così come stabilito dallo Statuto, ogni socio non può possedere più del 5% della banca.

    Banca Ifigest, secondo le informazioni mostrate dal gruppo, si basa su:

    • indipendenza di giudizio negli investimenti;
    • competenza sulle risorse;
    • autonomia gestionale.

    Conclusioni

    La guida odierna, scritta con parole semplici e per qualsiasi tipologia di lettore, ci ha dato la concreta possibilità di conoscere nel dettaglio Fundstore.

    Lo stesso si presenta come un vero e proprio Marketplace, volto a mostrare fondi di investimento e SICAV a tutti gli utenti interessati. Gli stessi, tramite una rapida registrazione, hanno così accesso a tutte le funzionalità (gestibili anche tramite smartphone).

    Nel corso dei paragrafi, abbiamo avuto modo di scoprire nel dettaglio i servizi ed il funzionamento dell’intermediario, il quale si differenzia rispetto ad altre tipologie di piattaforme, come ad esempio quelle di trading online.

    Queste ultime, permettono di negoziare sui principali comparti di Borsa (così come sulla sezione delle criptovalute), in modo autonomo, potendo iniziare anche con un pratico account demo a costo zero e senza alcun obbligo di deposito iniziale.

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    Leggi anche: MoneyFarm, Segnali Trading, Corsi Trading

    FAQ

    A cosa serve Fundstore?

    Fundstore rappresenta un Marketplace professionale e specializzato nell’offerta di fondi comuni di investimento e Sicav. Si mostra una piattaforma dinamica, user friendly e con una registrazione altamente rapida e semplificata.

    Come funziona Fundstore?

    Il funzionamento di Fundstore è basato sulla presenza di società di gestione, le quali utilizzano la piattaforma come vetrina di diversi prodotti diversificati. È possibile individuare più di 5000 prodotti da poter selezionare.

    Quando è stato fondato Fundstore?

    Fundstore è stato fondato nel corso degli anni 2000 e vanta ad oggi più di 20 anni di esperienza all’interno del settore. Poggia sulla conosciuta Banca Ifigest, la quale funge da collocatore autorizzato.

    Fundstore è un broker di trading online?

    Nel corso del nostro approfondimento mirato, abbiamo avuto modo di conoscere nel dettaglio le caratteristiche e le funzionalità associate a Fundstore, il quale si differenzia rispetto alle transazionali piattaforme di trading online.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.