Come investire 2000 euro: La guida completa

Pubblicato: 21 Luglio 2022 di Sara Nicoli

Come investire 2000 euro? Sei riuscito a mettere da parte 2000 euro e non sai come investirli? Probabilmente, la prima idea che ti sarà venuta in mente sarà quella di metterli da parte.  Scelta valida, sicuramente, ma non hai pensato che così ti precludi la possibilità di farli fruttare ulteriormente?

Come? Ma è semplice: attraverso il trading online. Non ci avevi pensato? Oppure lo hai fatto ma temi che questa non sia la scelta giusta per te perché non hai mai investito in Borsa e non sai da che parte iniziare.

Avere questi dubbi è legittimo, ma devi sapere che oggi ci sono delle piattaforme di trading automatico su internet che ti permettono di investire il tuo denaro in modo del tutto facile e sicuro. Attenzione, però, perché i broker online sono uguali. Una piattaforma di trading può essere ritenuta valida e sicura i quando:

  • Dispone di un conto demo con cui i suoi utenti possono iniziare a provare il trading senza spendere soldi propri;
  • È riconosciuta da organismi nazionali e internazionali come Consob e CySec;
  • Consente un’ampia scelta degli asset su cui investire, compreso soprattutto il trading in CFD, vale a dire dei contratti per differenza che permettono di negoziare su qualsiasi titolo sia al rialzo che al ribasso.

Ecco quindi che, sulla base di questi criteri, noi di Guida al trading online abbiamo selezionato per te quelle che non solo secondo noi, ma anche secondo gli utenti, sono le migliori piattaforme per investire in Borsa oggi disponibili:  eToro, XTB e IQ Option.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: iqoption
    Deposito Minimo: 20€
    Licenza: Cysec
  • Piattaforma user friendly
  • Conto Demo gratuito
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Andiamo ora subito a vedere come investire 2000 euro esponendoti alcune delle opzioni possibili.

    Come investire 2000 euro: Opzioni possibili

    Prima di andare a vedere come investire 2000 euro col trading online prendiamo in considerazione altre possibili opzioni.

    Iniziamo con una domanda un po’ ficcanaso. Le tue carte di credito sono tutte coperte e hai pagato tutte le rate dei tuoi finanziamenti? Se non è così, potresti iniziare con l’usare tutte e parte dei tuoi risparmi per ridurre i tuoi debiti. Anche se paradossalmente questo non ti sembrerà un investimento, alla fine ne trarrai un grande vantaggio perché ti toglierai di dosso gli interessi passivi che saresti costretto a pagare nel tempo per questi insoluti.

    Una volta fatto questo, se dovessi essere così fortunato da avere ancora tutte le tue 2000 € da investire, ti consigliamo di prendere in considerazione alcuni fattori prima di decidere cosa fare. Ecco quali:

    • Obiettivi;
    • Orizzonte temporale;
    • Esigenza di liquidità;
    • Tolleranza del rischio.

    Obiettivi e orizzonte temporale

    Il primo passo è capire cosa intendi fare con questa quantità di denaro.

    Ti piacerebbe trasformarli subito in qualcosa di concreto? Forse allora la decisione migliore non è quella di investire in Borsa, ma di spenderli per dare quel viaggio che hai sempre sognato.

    Oppure, in alternativa, non hai nessuna idea di come spenderli adesso ma vorresti che ti facessero migliorare la tua vita in futuro. Se hai questo obiettivo e questo orizzonte temporale, allora il trading on line è senza dubbio la scelta giusta per te!

    Esigenza di liquidità e tolleranza del rischio

    Mettiamo che tu sia riuscito a risparmiare queste 2 K con grande fatica e questa è probabilmente una delle rare volte in cui ci riuscirai. In tal caso, forse, investire in Borsa non è la migliore delle soluzioni. Meglio valutare altre opzioni come ad esempio mettere i tuoi soldi su un conto deposito non vincolato!

    Se poi avessi anche una bassa tolleranza del rischio, allora di certo il trading non fa per te! Anche se è vero che coi broker online si riduce notevolmente l’eventualità di una perdita, il rischio zero quando si gioca in Borsa non esiste e ti consigliamo di fuggire subito come la peste tutti coloro che sostengono invece il contrario.

    Come investire 2000 euro nel trading

    Se sei arrivato a questo punto, vuol dire che sei davvero pronto ad iniziare a giocare in Borsa. Complimenti, saggia decisione! Tuttavia, se credi che il tuo lavoro di ricerca sia finito qui, ti sbagli.

    Quanto si parla di trading si fa riferimento infatti ad un insieme di tipologie di investimento (asset), entro cui è possibile scegliere. Riportiamo di seguito quelle principali:

    • Azioni;
    • ETF;
    • Materie prime;
    • Criptovalute;
    • CFD.

    Azioni

    Comprare azioni è ritenuto in assoluto il modo migliore per investire in Borsa. Niente di più discutibile. Il web infatti è pieno di storie di persone che investendo di titoli azionari è passato dal vivere in un semplice appartamento ad un castello.

    La verità, invece, è che ci sono molte più persone che dopo aver investito nel mercato azionario, sono dovute poi andare a vivere nel seminterrato dei propri genitori!

    Lo stesso Warren Buffett, l’oracolo di Omaha, forse il più grande investitore di tutti i tempi, ha passato gli ultimi decenni a scoraggiare praticamente tutti coloro che non si sono rivolti a lui dal cercare di fare soldi scegliendo singole azioni. Eredi compresi.

     ETF

    I Fondi negoziati in Borsa o ETF sono un termine generico per descrivere panieri di azioni che possono essere scambiati in una borsa valori. Il bello degli ETF è che, poiché molti di essi investono i tuoi soldi in centinaia di azioni, ridurrai al minimo il rischio di investire invece in un solo tipo di azioni.

    Non solo, acquistare anche una sola azione di una società come Apple o Microsoft è super costoso e potrebbe persino essere fuori dalla tua fascia di prezzo di 2.000 €.La maggior parte degli ETF, invece, rientrano perfettamente in questo budget, anche quelli che contengono proprio frammenti di quelle stesse azioni che prese singolarmente non riusciresti a comprare.

    Materie prime

    Le materie prime sono la tipologia di asset più celebri per chi è alla ricerca di un mercato differente rispetto agli indici e alle azioni. Una buona fetta di investitori utilizzano le materie prime come strumento di diversificazione oppure di copertura per i propri investimenti.

    Dal momento che ci sono tante materie prime, queste vengono raggruppate in tre categorie principali: agricoltura, energia e metalli preziosi. Tuttavia, le materie prima più comunemente utilizzate in Borsa anche perché più redditizie sono l’oro, l’argento, il petrolio, il gas naturale e il caffè, che è la seconda materia prima più scambiata al mondo dopo il greggio.

    Investire nelle materie prime è senza dubbio una scelta in grado di garantire ottimi profitti. Tuttavia, è importante scegliere il modo migliore per farlo. Le materie prime non vengono più acquistate fisicamente ma lo si fa utilizzando i contratti.

    Criptovalute

    Durante gli ultimi anni le criptovalute hanno avuto un’evoluzione incredibile. Esistono alcune cripto che hanno visto la propria quotazione aumentare di svariate migliaia di euro e che hanno portato moltissimi investitori a pentirsi di non essere entrati in questo settore prima d’ora.

    Basti pensare al mercato del Bitcoin: se prima questa criptomoneta aveva anni un valore tutto sommato modesto, adesso il suo prezzo supera tranquillamente svariate migliaia di euro.

    Investire sulle criptomonete del Bitcoin, Ethereum o qualsiasi altra, potrebbe essere tuttavia pericoloso. Si tratta di un mercato ancora relativamente giovane (se confrontato con i titoli azionari o le materie prime). Ecco perché anche in questo caso è meglio “non affidarsi al primo che capita”.

    CFD

    I CFD, o “Contratti per differenza”, sono un prodotto finanziario derivato, che consente di investire sui principali mercati finanziari quali singole azioni, coppie di valute Forex, materie prime, indici azionari e criptovalute senza avere la proprietà delle attività sottostanti.

    In altre parole, quando si negozia un CFD, si scambia la differenza del prezzo di entrata e di uscita di un’attività sottostante. Questo permette di investire sui movimenti dei prezzi depositando solo una percentuale del valore complessivo della negoziazione di un sottostante.

    Quali sono, in particolare, i vantaggi del trading CFD? Te li riassumo velocemente qui in modo che tu possa averli sempre presenti:

    • In primo luogo, il trading con CFD consente di investire sia con prezzi in aumento che con prezzi in diminuzione;
    • Trattandosi di un prodotto a leva, l’investimento in CFD non richiede capitali elevati ma è possibile aprire una posizione e iniziare ad investire anche con un piccolo deposito;
    • Possono essere negoziati 24 ore su 24 per cinque giorni alla settimana ed alcuni asset come le criptovalute addirittura e anche nel fine settimana;
    • Infine, i CFD possono essere utilizzati per coprire il proprio portafoglio in presenza di perdite.
    Come investire 2000 euro

    Come investire 2000 euro nel trading nel modo giusto

    Se hai letto tutto con attenzione avrai compreso che per ciascuno degli asset appena descritti è molto importante affidarsi ai giusti intermediari.

    Dimentica, quindi, tutte quelle piattaforme che si offrono di investire per te ma non solo ti chiedono di versare subito del denaro facendoti promesse di guadagni elevati, ma si dimenticano anche di dire davvero come faranno ad ottenerli.

    Le truffe, nel mondo del trading, sono dietro l’angolo quindi è sempre bene affidarsi a piattaforme riconosciute e certificate come quelle di cui abbiamo parlato all’inizio e che più avanti di andrò a descrivere più nel dettaglio.

    E dimentica anche i consulenti finanziari della banca, dell’assicurazione e della posta: anche se a volte hanno delle competenze per farlo, ti chiederanno subito di pagare per la loro attività, il che farà evaporare in pochi minuti buona parte dei tuoi 2000 euro.

    Senza contare che poi fino a poco tempo fa gli scandali di banche che hanno investito denaro dei propri clienti in modo poco trasparente erano all’ordine del giorno. Del resto, gli istituti bancari è risaputo che agiscono sempre per il proprio tornaconto e non quello degli investitori!

    A conti fatti, quindi, il modo più sicuro ed efficace è rappresentato proprio dalle piattaforme di trading online, in particolare dai tre broker CFD di cui ti stiamo per parlare nei paragrafi che seguono.

    XTB

    XTB è uno dei migliori broker in circolazione. Si tratta di un intermediario 100% legale con un’offerta di trading strepitosa.

    Se vuoi leggere la recensione completa clicca qui, per adesso ti basti di sapere che, oltre al conto demo, offre anche la possibilità di avere dei segnali di trading online che ti consentiranno di compiere sempre le tue scelte di investimento in modo proficuo.

    In altre parole, questo broker invia delle notifiche direttamente al trader sul suo telefono o sulla piattaforma. Qui viene indicato come e dove investire su asset favorevoli per aumentare la probabilità di fare profitto.

    La prima cosa da fare è scegliere entro la tipologia di conto disponibile, quella più economica parte da 250 euro di deposito minimo per arrivare ad oltre 20 mila, con alcune soluzioni intermedie interessanti.

    Se desideri sperimentare subito questo e tutti gli altri servizi messi a disposizione da XTB clicca qui.

    eToro

    eToro (clicca qui per la recensione completa) è una delle piattaforme di trading più seguite al mondo e non è certo da meno per quanto riguarda l’opportunità di investire in modo sempre vantaggioso.

    Il suo meccanismo più interessante è il Social Trading. Di cosa si tratta? Detto in modo molto semplice questo non è altro che un sistema messo a punto dalla stessa piattaforma che consente a tutti gli iscritti di copiare le operazioni dei trader migliori.

    Il sistema è molto semplice. La piattaforma si configura di fatto come un social. Ogni trader ha il proprio profilo, compresi i migliori professionisti di eToro. Alcuni di essi sono stati riconosciuti dal broker come Popupar Investor perché seguiti da molti altri traders. Tutti i Popular Investor possono essere copiati nelle loro operazioni di investimento.

    Ciò significa che chiunque può replicare sul proprio profilo gli investimenti che fanno i professionisti. Quando essi fanno profitti, li fa anche chi li copia, quindi in pratica si replicano i loro risultati.

    Se sei curioso di provare il Copy Trading, fai clic qui e iscriviti subito gratis a eToro.

    Il deposito minimo è di 200 euro, quindi con 2K hai tutto quello che ti serve per partire!

    IQ Option

    Ecco una piattaforma professionale pensata appositamente per i principianti che non ha nulla da inviare alle precedenti.

    Oltre ad essere anch’essa riconosciuta da Consob e altri organismi internazionali e a disporre di un conto demo, anche IQ Option (vai qui per leggere la recensione completa) dispone di strumenti per la formazione dei propri iscritti.

    In più, altro aspetto non da poco, il deposito minimo iniziale è di sole 10 €. Hai sentito bene: 10 euro. Quindi se poi dovessi scoprire per qualche strano motivo che il trading online non fa per te dopo aver effettuato il primo deposito non avrai perso davvero nulla!

    Anche aprire un conto su IQ Option è completamente gratuito e non comporta alcuna difficoltà. La piattaforma è di facile utilizzo per tutti e il suo meccanismo di funzionamento è trasparente, semplice e del tutto intuitivo.

    Se pensi che questo broker online sia la soluzione migliore per investire 2000 euro, clicca subito qui.

    Conclusioni

    Ora che sei arrivato fino a qui dovresti essere in grado di decidere come investire 2000 euro.

    Indubbiamente, trattandosi magari di soldi risparmiati con grande fatica, non è il caso di imbarcarsi subito in qualche impresa epica quindi il primo consiglio che ti diamo è quello di valutare bene tutte le opzioni possibili prima di iniziare.

    A conti fatti però, se non hai esigenze di liquidità immediata e non ti aspetti di trasformare subito questa somma in qualcosa di più concreto, la soluzione migliore è quella di investire il tuo denaro nel trading.

    Le opzioni possibili anche qui sono diverse: azioni, ETF, materie prime, criptovalute e CFD. Tutto quello che possiamo dire è che ognuna di queste possibilità presenta dei pro e dei contro, quindi la scelta migliore è sempre quella di optare ad intermediari sicuri ed affidabili come i broker CFD di cui ti abbiamo parlato nell’articolo.

    Per comodità ti riportiamo di seguito i link attraverso cui accedere al modulo di iscrizione (in tutti e tre casi, lo ripetiamo, assolutamente gratuita!):

     Domande frequenti su come investire 2000 euro

    Sono pochi 2000 euro per investire nel trading?

    No, anzi, la maggior parte delle migliori piattaforme di investimento consentono di iniziare con una somma compresa tra i 100 o i 250 euro.

    Meglio le banche o le piattaforme di trading online per investire 2000 euro?

    Le banche sono costose e agiscono sempre per il loro tornaconto. Molto meglio le piattaforme di investimento online che puoi gestire in completa autonomia e sono gratuite.

    Quali sono i migliori siti dove acquistare materie prime?

    Le migliori piattaforme CFD consentono di investire sulle materie prime senza commissioni fisse e spread bassi e fissi.

    Investire in Criptovalute oggi conviene ancora?

    Scegliendo piattaforme affidabili e regolamentate come eToro oppure XTB è possibile guadagnare praticamente in qualsiasi scenario di mercato.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.