Investimenti Speculativi

Pubblicato: 20 Febbraio 2020 di Andrea

Sia l’investitore alle prime armi che quelli con già un pò di esperienza sono attratti dagli investimenti speculativi, cioè dalla prospettiva di conseguire notevoli profitti speculando attraverso strumenti finanziari. I prodotti speculativi spesso prospettati, soprattutto dagli istituti bancari, sono gli hedge fund i quali sono uno strumento che può consentire di ottenere un guadagno elevato a fronte di un rischio piuttosto notevole. Ma non esistono soltanto i fondi di speculazione. Il trader ha valide soluzioni, molto più accessibili, ovvero i CFD (Contratti per Differenza), che del resto non richiedono impegni di denaro consistenti. Quando si effettua la speculazione infatti, il rischio che si corre è connesso in proporzione alla tipologia di investimento.

I fondi hedge rientrano nella categoria degli investimenti a carattere speculativo particolarmente rischiosi. Vi sono delle limitazioni oggettive. Chi vuole accedere a questi fondi deve disporre di capitali piuttosto ingenti. Sottoscrivere un hedge fund non è cosa da tutti i portafogli. Al contrario, le operazioni digitali sono strumenti accessibili ad un’ampia platea di investitori e non presentano limitazioni.

Il rischio a cui si va incontro è molto ridotto nel caso dei CFD, i contratti per differenza. Si tratta di prodotti finanziari che hanno il vantaggio di essere alla portata di tutti, sia in termini di capitali che di facilità di utilizzo. Il Trading Online risulta molto più profittevole e di facile comprensione. La gestione delle negoziazioni non presuppone una cultura finanziaria specifica. Si è in presenza di un investimento a carattere speculativo il cui meccanismo è di facile comprensione e applicazione. Le somme di denaro da impiegare nelle operazioni iniziali sono contenute. E’ sufficiente partire da 100 euro di deposito al contrario dei fondi hedge dove sono necessarie somme notevoli.

Contratti per Differenza: una forma di investimento speculativo

Investimenti Speculativi
Investimenti Speculativi

Scegliendo di speculare sui CFD, l’investitore deve dotarsi di un account operativo per iniziare le negoziazioni. Si tratta di scegliere un broker abilitato ad operare con i Contratti per Differenza. La soluzione migliore è affidarsi ad un intermediario altamente qualificato e specializzato nel settore specifico come XTB (fai click su questo link). Una volta compilati tutti i campi richiesti e verificato il proprio account, basterà effettuare il deposito iniziale, ovvero versare la somma da investire nella speculazione. Puoi avviare le negoziazioni da questo collegamento ipertestuale.

Perché scegliere i CFD per gli investimenti speculativi

Tra i trader, i CFD sono lo strumento finanziario più diffuso sia tra gli investitori alle prime armi sia tra coloro che vantano una lunga esperienza. Vi sono molti fattori che incidono su questa scelta, in particolare tra gli aspiranti trader.

Il primo deposito per avviare le negoziazioni si attesta su una media di 100 euro, una cifra contenuta, che può essere impiegata da qualsiasi categoria sociale, dall’operaio all’imprenditore, dallo studente  al farmacista.

La semplicità della speculazione agevola gli investimenti.

La percentuale di rischio nel trading effettuato tramite operatori CFD è decisamente ridotta. Se poi si studia e si applica una strategia fatta di scelte oculate e moderate, calcolando e riducendo anche l’esposizione al rischio, i trade si concluderanno perlopiù con profitto. L’operatore che fa trading online impara a gestire il rischio, a controllare le proprie emozioni, applica tecniche e strategie e grazie all’esperienza incrementa i guadagni e limita le perdite. Va precisato, infatti, che il rischio fa parte di qualsiasi attività e nessuno è esente, anche il più bravo. Il trader vincente sarà colui che chiuderà più operazioni in guadagno rispetto a quelle in perdita.

Contratti per Differenza: i broker

L’investitore ha la garanzia che investendo con i Contratti per Differenza il suo investimento è al sicuro. L’unica accortezza che deve avere è quella di aprire un account su un broker la cui autorizzazione è stata rilasciata da CySEC, autorità europea di vigilanza della Finanza. Per verificare se il broker è autorizzato basta controllare il pubblico elenco disponibile in rete. I broker possono pubblicizzare lo strumento a differenza dei fondi di speculazione. Gli hedge per legge non possono reclamizzare l’adesione al fondo anche perché i rischi sono notevoli. I fondi hedge peraltro sono elitari essendo necessari di capitali ingenti per sottoscriverli.

Investire è semplice, agevole, profittevole. Tutti, anche gli aspiranti trader, possono iniziare a guadagnare da subito senza dovere seguire particolari procedure.

Strategie di investimento

Il trader deve analizzare le proprie esigenze, valutare attentamente il mercato e il suo andamento. Studiare. Documentarsi e tratteggiare una strategia, un proprio piano per effettuare il proprio investimento. Le strategie consistono in una sequenza di operazioni da effettuare per ottenere dei profitti in base alle variazioni sul mercato finanziario.

Chi investe con gli hedge fund deve individuare un determinato fondo. L’operazione è complessa e richiede – oltre a somme importanti – conoscenze non comuni. I fund non si trovano in elenchi pubblici in quanto non possono essere oggetto di pubblicità. Chi opera in questo campo deve essere molto addentrato e conoscere nel dettaglio le composizioni societarie, le strategie ad alti livelli e ovviamente avere un portafoglio molto ampio con disponibilità superiori a 100 mila euro. Chi gestisce il fund deve conseguire risultati redditizi per poi suddividere i profitti a chi partecipa. L’investitore ottiene l’eventuale guadagno solo al termine annuale sempre che il fondo abbia prodotto profitti. Se ci sono guadagni, in questo caso si avrà la propria quota.

Con CFD invece, i guadagni sono costanti e crescenti in modo esponenziale. E’ importante per il trader però sapere scegliere con accortezza il broker che deve essere XTB o un intermediario che sia alla stessa altezza. I broker come XTB sono regolamentati e autorizzati dalla CySEC e sono sicuri per chi investe. Appena si sceglie la società dove aprire il proprio account è necessario versare una somma minima iniziale, di norma sul centinaio di euro. La cifra depositata viene impiegata per i singoli trade e può essere incassata in qualsiasi momento. Il trader opera a costo zero. Non vi sono spese di apertura, chiusura, nessuna commissione sull’eseguito. Se qualche operatore chiede somme al trader, è preferibile scartarlo. Perché pagare servizi che broker come XTB forniscono gratuitamente?

Strategie per Trading Online

L’investitore deve avere un quadro delle tendenze del momento del mercato finanziario dove va ad investire con la piattaforma di trading online. È necessario dunque apprendere la tecnica di lettura dei grafici dei prezzi. Non è difficile. Ci vuole un pò di impegno e buona volontà. E tanta esperienza acquisita operando.

È prima di tutto necessario capire che tipologia di trading online si desidera effettuare: trading a lungo termine oppure a breve termine? Una volta individuata questa differenza (che cambia profondamente le abitudini e tipologie di mercati per il trader) sarà possibile iniziare a muoversi attraverso strategie di trading.

XTB inoltre fornisce gratuitamente i segnali di trading. Sono delle indicazioni su come operare. Cliccando su questo link si può chiedere di avere i segnali aggiornati giornalmente. Questi segnali su operazioni da effettuare, la maggior parte delle volte, si concludono con profitto.

Investire sugli hedge fund non è la scelta migliore. Semmai è molto profittevole investire nel trading online con i CFD.

Attenzione alle truffe

Chi si avvicina per la prima volta agli investimenti speculativi con l’obiettivo di guadagnare soldi facili deve stare attenti. Ci sono truffatori che approfittano di questa voglia di guadagnare per organizzare truffe in cui si promettono soldi facili ma che in realtà fanno perdere tutto.

Per fare un esempio concreto, pensiamo a Bitcoin Compass: promette guadagni sicuri con un investimento speculativo sul Bitcoin ma in realtà fa perdere tutto.

Consigliamo di investire solo con piattaforme sicure, autorizzate e regolamentate, senza farsi catturare dalla sirena dei soldi facili (che non esistono)

.

[Totale: 0 Media: 0]