• Guida al trading online
    • Migliori siti trading online
    • Trading online demo
    • Trading finanziario
    • Trading online con piccole somme
    • Trading Automatico
    • Trading online truffa
    • Corsi Trading Online
  • Migliori piattaforme trading online
    • Migliori Broker CFD Italiani ed Autorizzati [2021]
  • Materie Prime
    • Trading Petrolio
    • Trading Oro
    • Trading Argento
    • Trading Cacao
    • Trading Grano
    • Trading Caffè
    • Trading Cotone
    • Trading Gas Naturale
    • Trading Mais
    • Trading Olio
    • Trading Soia
    • Trading Platino
    • Trading Rame
    • Trading Zucchero
  • Broker
    • eToro (Trading Automatico)
    • ForexTB
    • IQ Option (Deposito Minimo 10 euro)
    • Plus500 (Leva 1:30)
    • Trade.com (Piattaforma MT4)
  • Giocare in Borsa
    • Borsa Virtuale
    • Investire in borsa
    • Comprare azioni
  • Forex trading
    • Segnali forex
    • Forex robot
logo
  • Guida al trading online
    • Migliori siti trading online
    • Trading online demo
    • Trading finanziario
    • Trading online con piccole somme
    • Trading Automatico
    • Trading online truffa
    • Corsi Trading Online
  • Migliori piattaforme trading online
    • Migliori Broker CFD Italiani ed Autorizzati [2021]
  • Materie Prime
    • Trading Petrolio
    • Trading Oro
    • Trading Argento
    • Trading Cacao
    • Trading Grano
    • Trading Caffè
    • Trading Cotone
    • Trading Gas Naturale
    • Trading Mais
    • Trading Olio
    • Trading Soia
    • Trading Platino
    • Trading Rame
    • Trading Zucchero
  • Broker
    • eToro (Trading Automatico)
    • ForexTB
    • IQ Option (Deposito Minimo 10 euro)
    • Plus500 (Leva 1:30)
    • Trade.com (Piattaforma MT4)
  • Giocare in Borsa
    • Borsa Virtuale
    • Investire in borsa
    • Comprare azioni
  • Forex trading
    • Segnali forex
    • Forex robot
Corso Trading

CodexFx Opinioni e Recensioni: Funziona oppure Truffa?

  • 21 Luglio 2020

CodexFx funziona oppure è una truffa? Ormai sono diverse settimane che gli utenti, preoccupati circa le pratiche di questo broker, ci stanno inviando numerose segnalazioni circa questa società.

Qui su Trading Online Guida ci occupiamo ogni giorno di recensire le più disparate piattaforme d’investimento. Cercheremo oggi di analizzare la piattaforma d’investimento chiamata “CodexFx”. Tenteremo prima di tutto di capire se questo broker di trading online ruba i soldi dei suoi clienti o se risulta essere invece regolare ed affidabile.

Per effettuare l’analisi ci baseremo sulla nostra esperienza personale, depositando un quantitativo di denaro di prova. Oltre a questo ci occuperemo anche di analizzare le opinioni e le recensioni di chi questo sistema l’ha realmente provato.

Inoltre, ci occuperemo anche di confrontare la piattaforma di CodexFx con soluzioni alternative, affidabili e regolamentate come eToro (clicca qua per visitare la pagina ufficiale) ed ForexTB (clicca qui per visitare il sito ufficiale).

A proposito di eToro: questa piattaforma è molto apprezzata in quanto consente di investire con zero commissioni e spread bassi e fissi su azioni, forex, materie prime, indici e molto altro ancora. Inoltre, una delle caratteristiche migliori e più apprezzate di questa piattaforma è la possibilità di copiare (in modalità completamente automatica) gli investitori che hanno guadagnato di più in passato. In pratica, attraverso un solo click è possibile replicare la strategia di un professionista e guadagnare proprio come lui.

Più in avanti affronteremo questo argomento più nel dettaglio, comparando le migliori piattaforme autorizzate e regolamentate come eToro con CodexFX. Adesso, incominciamo ad analizzare il sistema nel dettaglio.

CodexFx: cos’è e come funziona

Indice

  • CodexFx: cos’è e come funziona
  • CodexFx: è una truffa?
  • CodexFx: alternative
    • eToro
    • ForexTB
  • CodexFx Opinioni e Recensioni
  • CodexFx: considerazioni finali
  • Domande frequenti
CodexFx
CodexFx

Analizzando le info presenti sul sito web dell’azienda, il broker di trading online CodexFx consentirebbe il trading su un vasto portafoglio di asset, compreso tra Azioni, Forex, Indici e Materie Prime.

Continuando con la navigazione nel sito, abbiamo fatto altre scoperte a dir poco sconcertanti su CodexFx. Infatti, secondo le informazioni presenti nel piè di pagina di CodexFx, il sito internet è di proprietà della società CodexFX Limited, questa società risulta registrata nelle Isole Marshall:

La società Codexfx è di proprietà e gestita da Codexfx Ltd, registrata presso Trust Company Complex, Ajeltake Road, Ajeltake Island, Majuro, Isole Marshall MH 96960 e FM Marketing Ltd, registrato presso la città di Sofia, distretto di Sofia (Metropolis), Regione di Lozenec, R.A. Lozenec, 1 Lubotranstr., App. 5, Bulgaria 1574.

Come abbiamo già affermato in numerose altre recensioni, è necessario riporre la massima attenzione nei confronti delle società di brokeraggio offshore. I broker di trading online offshore sono molto noti per non rispettare le regole e le regolamentazioni. Ma continuiamo ad analizzare la piattaforma.

Se osserviamo la sezione dedicata alle informazioni aziendali, è possibile notare come mancano alcune informazioni. Non sono presenti i nominativi dei responsabili di questa piattaforma. Invece, è possibile trovare numerose frasi “ad effetto” viste e riviste sulla serietà dell’azienda ed il rispetto del cliente. Purtroppo, non è presente alcun dettaglio cruciale per verificare l’affidabilità del servizio, come la sede aziendale oppure il nome del CEO della società.

“Fondata e finanziata da un management esperto del settore, Codexfx si è posizionata negli anni tra i fornitori leader nel mercato del trading online (Forex) e piu in generale del trading CFD, spread betting e altri servizi correlati. La Codexfx , nasce per raggiungere e soddisfare una grande missione: fornire ai propri clienti un’atmosfera ottimale per “fare trading al proprio meglio”, rispondendo alle esigenze di ciascuno.Questo significa creare un supporto ideale per avviare un attivita di trading efficiente sia per i principianti sia per i professionisti, allo stesso tempo con l’obiettivo di fornire ai trader globali un facile accesso al mercato mondiale– da qualsiasi luogo ed in qualsiasi momento. Offrendo gli strumenti di trading più innovativi, assumendo i piu richiesti esperti nel settore e rispettando diversi standard finanziari per proteggere i fondi dei trader, Codexfx si impegna a rendere piacevole, esaustiva e proficua l’operativita di ogni suo singolo investitore.”

CodexFx: è una truffa?

Attenzione, il fatto che la piattaforma di CodexFx risulti avere sede legale in un Paradiso Fiscale, o che non sia regolamentata presso CySEC e autorizzata con CONSOB, non significa che sia una truffa.

Sono ormai più di 10 anni che gli enti di regolamentazione europei hanno imposto regole sempre più stringenti per investire online. Oggi infatti, se un’azienda d’investimenti vuole fornire i propri servizi sul territorio europeo, dovrà almeno aver ottenuto il via libera da parte di un ente di regolamentazione europeo, come ad esempio la CySEC.

Aprire un conto su una piattaforma come CodexFx, significa quindi rischiare seriamente di non guadagnare assolutamente niente e di perdere addirittura il proprio capitale. Versare fondi su CodexFx significa farlo su una società non regolamentata e assolutamente non chiara. Come abbiamo affermato in precedenza, al momento non è possibile ottenere alcun tipo di informazioni circa la società.

CodexFx: alternative

CodexFx risulta essere una piattaforma assolutamente non affidabile. Codex Fx risulta infatti essere non regolamentato e non è presente alcun riferimento circa l’ubicazione del quartier generale della società.

Esistono quindi delle alternative a CodexFx in grado di garantire la massima affidabilità e sicurezza? Certo che sì. Prima di tutto è necessario optare per piattaforme d’investimento che rechino i sigilli CySEC e l’autorizzazione CONSOB.

In questo modo si potrà essere sicuri di stare in una botte di ferro, al sicuro da qualsiasi tipologia di frode. Piattaforme che recano i sigilli CySEC e CONSOB devono assolutamente rispettare le regolamentazioni MiFID, come ad esempio le seguenti:

  • Anti-Money Laundering Legislation: legislazione contro il riciclaggio di denaro.
  • Client-Due-Diligence (CDD): serie di dati e notizie, come le generalità del cliente, che servono alla banca per stimare i rischi che potrebbero derivare dalle operazioni finanziarie eseguite per conto dei clienti.
  • Know-Your-Customer (KYC): un processo di riconoscimento utilizzato dalle aziende per verificare l’identità dei propri clienti e valutare potenziali rischi o intenzioni illegali nel rapporto con il cliente.

CodexFx invece, non essendo regolamentata presso nemmeno uno degli enti europei, può liberamente fare il bello ed il cattivo tempo, non rispettando nemmeno una di queste regolamentazioni. Depositare quindi una somma di qualsiasi entità potrebbe essere quindi un vero e proprio rischio. Ci sono storie di utenti che dopo aver versato su CodexFx non sono riusciti né a ritirare i profitti, né il proprio capitale versato (a breve vedremo opinioni e recensioni reali su CodexFx).

La regola di base è quindi quella che è meglio evitare piattaforme come CodexFx ed optare per soluzioni autorizzate e regolamentate di tipo CFD (Contratti per Differenza). Con soluzioni del genere è possibile investire facilmente su coppie forex, azioni, indici, ETF, Materie Prime, Criptovalute e molto altro ancora senza alcun tipo di commissioni.

etoro Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 200€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • ➥ Inizia
    1star 1star 1star 1star 1star
    forextb Piattaforma: forextb
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Ebook gratuito
  • Segnali di Trading
  • ➥ Inizia
    1star 1star 1star 1star 1star

    eToro

    La piattaforma d’investimento eToro, autorizzata da CONSOB e regolamentata da CySEC risulta essere attiva dal 2007 ma attiva in Italia solo dal 2010. Tuttavia, in pochi anni questa piattaforma è diventata una delle più popolari nel Bel Paese, ed anche nel mondo.

    Oggi eToro ha infatti più di 10 milioni di utenti attivi, che ogni giorno operano in manuale ed in automatico con questa soluzione d’investimento.

    A differenza di CodexFx, su eToro non troviamo foto di auto lussuose ma bensì informazioni fondamentali circa il business dell’azienda ed i rischi che ci possono essere con il trading online. Investire con leva finanziaria ha infatti un indice di rischio che risulta essere maggiore rispetto a soluzioni d’investimento classiche come i Buoni Fruttiferi Postali oppure i BOT.

    La piattaforma d’investimento di eToro viene denominata “Social Investment Network”. Con questo nome si intende una piattaforma unica al mondo, con tecnologia brevettata con la quale è possibile sia investire autonomamente che fare CopyTrading.

    Che cosa si intende con il termine CopyTrading? Questa è una tecnologia brevettata, a dir poco unica in tutto il mondo, con la quale gli utenti possono copiare le mosse degli altri investitori in modalità gratuita e totalmente automatica.

    eToro, oltre ad essere affidabile e regolamentato, è quindi una piattaforma con una tecnologia proprietaria che funziona veramente. Gli utenti alle prime armi possono iniziare subito a copiare in modalità reale con un deposito minimo di soli 200 euro, oppure in alternativa possono anche utilizzare un conto di trading demo illimitato.

    Qualsiasi quantitativo di denaro depositato sulla piattaforma rimane sempre in proprio possesso e può essere prelevato in qualsiasi momento. Per aprire un conto gratuito su eToro, clicca qua.

    ForexTB

    Come seconda piattaforma di trading online consigliamo la soluzione fornita da ForexTB, autorizzata CONSOB e regolamentata CySEC, quindi totalmente sicura. Attenzione: scegliere una piattaforma di trading come ForexTB non vuol dire ottenere automaticamente dei guadagni. Per ottenere un guadagno, bisogna impegnarsi e fare tantissima pratica.

    Parlando di formazione, la piattaforma di ForexTB fornisce gratuitamente una guida sul trading che spiega nel dettaglio come guadagnare sulle azioni, criptovalute, materie prime e gli altri asset disponibili.
    Il corso, che fa uso di termini estremamente semplici da capire, sta avendo un grande successo (più di 100 mila download in una settimana). Per scaricare gratuitamente il corso, fai click qui (è gratis).

    I vantaggi di questa piattaforma non terminano qui. Con ForexTB è possibile ottenere delle notifiche in tempo reale fornite da un centro di analisi di fama internazionale (Trading Central). Questi segnali sono totalmente gratuiti per chi apre un conto. Si tratta di un grande vantaggio, se consideriamo che segnali di trading di qualità paragonabile possono avere un prezzo di svariate migliaia di euro in abbonamento mensile. Per ricevere i segnali di trading gratuiti da ForexTB, clicca qua.

    Con ForexTB è puoi utilizzare un conto virtuale totalmente gratuito, si tratta della soluzione ideale per chi è agli inizi. Per ottenere un conto gratuito su ForexTB, clicca qua.

    CodexFx Opinioni e Recensioni

    Per verificare quello che pensa la gente che ha provato CodexFx, ci siamo recati sul sito più utilizzato per la pubblicazione di recensioni di broker: il sito di “Trustpilot”.

    CodexFx di Trustpilot al momento risulta essere piena di lamentele nei confronti del funzionamento della piattaforma e dei suoi inventori.

    Ci sono tante persone che, a quanto pare, avrebbero perso fondi a causa delle pratiche scorrette di questa società. Vediamo una delle ultime recensioni circa questa piattaforma:

    CodexFx Recensioni Trustpilot

    CodexFX

    CodexFx: considerazioni finali

    Abbiamo notato che questo sistema è per molti aspetti simile a Kronos Invest, WeBank, NovaTrades, Globalix, CobraCFD, FxGiants, TradeGL, Finaxis e moltissimi altri metodi che sono stati recensiti negativamente come Bitcoin System, Bitcoin Bank e Profit Maximizer. Non consigliamo assolutamente CodexFx e nemmeno queste altre piattaforme. Questo sito, oltre a non essere autorizzato e quindi risultare bandito sul territorio italiano ed europeo, fa riferimenti molto vaghi circa il servizio clienti disponibile. Ciò significa che, nel caso in cui si dovesse avere qualche disguido con la piattaforma (molto probabile), sarà praticamente impossibile ricevere supporto.

    eToro e ForexTB, le due piattaforme che abbiamo precedentemente comparato con CodexFx, mettono a disposizione un servizio di assistenza clienti in Italiano, sempre attivo tutta la settimana.

    Il broker di ForexTB offre inoltre una caratteristica aggiuntiva: un esperto di trading che segue i nuovi utenti registrati, illustrando le funzionalità della piattaforma ed i segreti per guadagnare online. Clicca qua per iscriverti su ForexTB ed ottenere l'aiuto telefonico gratuito di un esperto di trading.

    In passato abbiamo recensito (negativamente) molte piattaforme non regolamentate, che si sono dimostrate puntualmente inaffidabili. Ecco le ultime recensite: London Future Market, Widiba Trading, DubaiFXM, SwissCCI, Kronos Invest e WeBank Trading.

    Concludendo, CodexFx non può quindi essere considerata una piattaforma truffaldina. Tuttavia, possiamo sottolineare nuovamente come sue caratteristiche oscure come la sede legale in un paradiso fiscale e la mancanza di qualsiasi tipo di regolamentazione ci portino a concludere che questa piattaforma non è assolutamente affidabile per investire online.

    Domande frequenti

    CodexFX è una piattaforma affidabile?

    CodexFX non è affidabile. Ci sono giunte segnalazioni di utenti che non solo affermano che questa piattaforma non consente di guadagnare un singolo centesimo, ma che tutti i fondi investiti vengono persi.

    Qual’è l’indirizzo di CodexFX?

    CodexFx si trova al seguente indirizzo:
    Trust Company Complex, Ajeltake Road, Ajeltake Island, Majuro, Isole Marshall MH 96960.

    Come posso mettermi in contatto con CodexFX?

    Sul sito è possibile trovare l’email support[at]codexfx.com ed il telefono +442080898543. Tuttavia, consigliamo di stare alla lontana da questi contatti, in quanto vi risponderanno operatori il cui unico desiderio è quello di truffare i clienti.

    È vero che CodexFX non è a norma?

    Sì, Codexfx è stato messo in lista nera dai principali enti di controllo finanziari.

    [Totale: 1 Media: 5]Devi fare il login per votare
    Ti potrebbe anche interessare:
    Corso Trading
    comprare-azioni-mastercard

    Comprare azioni Mastercard conviene? Previsioni e Broker [2021]

    Corso Trading

    Migliori azioni USA su cui investire subito [2021]

    Corso Trading
    come-investire-2000-euro

    Come investire 2000 euro: La guida completa

    5 Commenti
    • Mary
      Dice:
      15 Dicembre 2019 a 22:26

      Sono dei veri truffatori nel mio caso si facevano chiamare Anthony Carter e Alessandro Ferri… non dovete fidarvi ci hanno rovinato sono persone senza un briciolo di cuore… ci sanno fare purtroppo… Caro Anthony e Alessandro mi rivolgo a voi prima o poi la ruota gira non vorrei essere al vostro posto siete persone cattivissime

      Rispondi
    • Francesco
      Dice:
      5 Novembre 2019 a 14:17

      Salve, ho bisogno di informazioni riguardo il sito di Codexfx. Mi hanno chiamato mesi fa e in maniera abbastanza convincente mi hanno convinto a depositare 200€ nel conto con la garanzia che mi avrebbero seguito per darmi segnali di trading quotidianamente e nel mentre mi avrebbero seguito per recuperare i soldi che avevo perso con IG Market; in pratica il sogno di ogni persona che ha perso soldi con la borsa. Dopo mesi dove non mi hanno mai mandato la mail di conferma di registrazione si rifanno sentire dicendo che a causa di un errore in fase di registrazione non avevo selezionato l’account gestito e con l’aggiunta che manca tutta la documentazione iniziale da parte mia le cose non sono mai partite. Nel frattempo però hanno richiesto il “risarcimento”: la pratica legale è stata chiusa a buon fine, ovvero hanno ottenuto 21’500€ ma manca la mia carta d’identità per poter completare il preventivo in forma semplificata e inviarmi quindi il conto che dovrei pagare per le spese legali che hanno sostenuto. Cosa può essere vero di tutto ciò?

      Rispondi
    • Luciano
      Dice:
      23 Settembre 2019 a 16:39

      Purtroppo anch’io sono caduto nella trappola di questo operatore, ho versato 195€, non ho fatto nessuna operazione di trading, e i soldi non mi sono mai stati restituiti, penso siano dei truffatori.

      Rispondi
    • annibale
      Dice:
      1 Settembre 2019 a 03:49

      codexfx è una vera truffa colossale mi hanno rubato 5000 euro

      Rispondi
      • infula
        Dice:
        25 Ottobre 2019 a 21:15

        confermo…Codexfx truffatori esperti spariti 4000 euro e non x transazioni errati…alla prima richiesta di prelievo azzerano eventuale profitto e spariscono con prelievi strani i fondi depositati…
        attualmente il broker s fa chiamare cristian e usa un n. di telefono..+447424375084…
        IBAN …..LT313510001581407581 banca UAB Misterango INDIRIZZO ..Perkunkiemio g.2,Vilnius,Lithuania
        SWIFT BIC-code :MIEGLT21…spero che queste informazioni servano per non cadere nella truffa o almeno limitare i danni……

        Rispondi
    Lascia un commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Broker del mese

    Ultimi Approfondimenti

    • Comprare azioni Mastercard conviene? Previsioni e Broker [2021]
    • Migliori azioni USA su cui investire subito [2021]
    • Come investire 2000 euro: La guida completa
    • Come investire 10 euro: Tutte le soluzioni possibili
    • Comprare azioni Enphase Energy: Guida completa

    Seguici su Twitter

    Follow @TradingOnlineG
    Trading Online
    TradingOnlineGuida.com è una guida completa al trading finanziario. Su TradingOnlineGuida.com potrai leggere le recensioni dei migliori broker e scoprire le strategie migliori per operare sui mercati finanziari.
    Info
    • Chi siamo
    • Cookie e privacy
    • Contatti
    Disclaimer
    Il trading online comporta dei rischi per il proprio patrimonio. I contenuti di questo sito sono da intendersi al solo scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all’investimento. Lo staff di tradingonlineguida.com non può essere ritenuto responsabile, in alcun caso, di eventuali perdite.
    © 2021 TradingOnlineGuida.com è stato creato con passione dal CGR team.
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro