Trading USD CAD: Come negoziare la coppia forex USD/CAD

Pubblicato: 5 Maggio 2023 di Valerio Sanna

Il trading USD/CAD è sicuramente rappresentativo di una delle coppie forex più popolari e negoziate al mondo. Questa coppia di valute indica il tasso di cambio tra il dollaro statunitense e il dollaro canadese. Ma come si fa trading su USD CAD?

In questo articolo, vi guideremo attraverso i passaggi necessari per iniziare ad operare su questa coppia, esaminandone i fattori più influenti, le strategie di trading e gli strumenti tecnici da utilizzare.

📌 Coppia forex Dollaro Statunitense – Dollaro canadese
🎯 Simbolo USD/CAD
📈 Mercati Forex
⏱ Orari H24
🏦 Piattaforma eToro

CONSIGLIO INIZIALE: Quando si fa trading online, è essenziale scegliere il Broker giusto. Fra le diverse opzioni disponibili, la piattaforma che vi consigliamo è eToro. Regolamentata e professionale, eToro offre spread ridotti e una vasta gamma di asset, inclusa la coppia forex USD CAD

Per acquisire familiarità con gli strumenti offerti dal Broker, si può provare la piattaforma in modalità Demo.

Clicca qui e registrati su eToro

Che cos’è il trading USD/CAD?

Il trading USD/CAD si riferisce all’acquisto o alla vendita della coppia di valute formata dal dollaro statunitense (USD) e dal dollaro canadese (CAD). Questo tipo di trading è molto popolare in quanto le valute degli Stati Uniti e del Canada sono fortemente interconnesse a causa della stretta relazione economica tra i due paesi.

In particolare, il dollaro canadese è fortemente influenzato dal prezzo del petrolio, poiché il Canada è uno dei maggiori esportatori di petrolio al mondo. Di conseguenza, le fluttuazioni del prezzo del petrolio possono avere un forte impatto sul valore del dollaro canadese. Inoltre, il Canada è un grande partner commerciale degli Stati Uniti, il che significa che gli sviluppi economici negli Stati Uniti possono avere un impatto anche sul valore del dollaro canadese.

Alcuni degli indicatori che possono essere utilizzati per analizzare la coppia di valute includono i tassi di interesse, le statistiche economiche come la crescita del PIL e l’occupazione, i dati del settore petrolifero e gli annunci della banca centrale degli Stati Uniti (Federal Reserve) e della Banca del Canada.

Come fare trading USD/CAD?

Per iniziare a fare trading su USD/CAD, è necessario seguire alcuni passaggi chiave:

  • Scegliere un Broker regolamentato
  • Aprire un conto per iniziare a negoziare
  • Elaborare una strategia di trading forex
  • Monitorare costantemente le posizioni aperte e intervenire prontamente se necessario.

Ma quale Broker scegliere? Che piattaforma usare?

Nel prossimo paragrafo entreremo nello specifico del Broker e della piattaforma più adatti al trading su USD/CAD e su molti altri asset finanziari.

La migliore piattaforma di trading USD/CAD

La scelta del Broker forex è fondamentale se volete fare trading USD CAD in maniera efficiente e prendendo in esame i fattori chiave come la sicurezza, la regolamentazione, la piattaforma, gli spread e i servizi offerti, non ci sono dubbi, il leader di mercato resta sempre eToro.

  • Licenza: CySec
  • Piattaforma proprietaria: ✅
  • Metatrader: ❌
  • Deposito minimo: $50
  • Trading Forex: ✅
  • Negoziazione CFD: ✅
  • Copy Trading: ✅

Per iniziare a fare trading su USD/CAD con la piattaforma di eToro, è necessario seguire alcuni semplici passaggi:

  • Bisogna aprire un conto di trading e fornire alcune informazioni personali
  • Bisogna verificare la propria identità fornendo una copia di un documento d’identità valido.
  • Dopo che il conto è stato aperto e verificato, è necessario effettuare un deposito utilizzando diversi metodi di pagamento messi a disposizione dal Broker
  • A questo punto potete cercare la coppia forex USD/CAD sulla piattaforma di trading
  • Per acquistare la coppia di valute, è sufficiente fare clic sul pulsante “Investi” e inserire l’importo che si desidera investire.

Clicca qui e registrati su eToro

Ecco come appare il trading USD/CAD su eToro:

trading usd cad etoro

eToro è una piattaforma di trading affidabile e sicura, regolamentata da autorità finanziarie di altissimo livello, che offre la possibilità di negoziare diverse coppie di valute oltre a USD/CAD.

La sua fama è dovuta anche ad un popolare brevetto chiamato Copy Trading, che permette di replicare le operazioni di altri trader scelti da voi sulla piattaforma. Grazie al Copy Trading, potete beneficiare dell’esperienza di altri utenti senza dover svolgere analisi di mercato o prendere decisioni operative.

Clicca qui e prova il Copy Trading in Demo

Cosa influenza il cambio USD/CAD

Come è ben noto, il dollaro americano rappresenta la valuta di riserva più importante al mondo, costituendo l’87% di tutti gli scambi sul mercato Forex.

Al contrario, il dollaro canadese ha meno popolarità, tuttavia ha un posto importante tra le valute più scambiate. Inoltre, il dollaro canadese è una delle poche valute basate sulle materie prime. Ciò significa che la sua performance è fortemente correlata ai prezzi delle materie prime come il petrolio, l’oro e il legno, tra gli altri. Il dollaro canadese, noto anche come loonie, è la settima valuta più scambiata al mondo, rappresentando il 4,6% di tutti gli scambi sul mercato Forex dello scorso anno.

La coppia USD/CAD, invece, è stata la quinta coppia di valute più popolare, rappresentando il 3,7% del volume totale delle transazioni sul mercato.

Ovviamente le oscillazioni del prezzo di USD/CAD dipendono principalmente dalle economie dei paesi collegati a tali valute, ovvero Stati Uniti d’America e Canada. Nei prossimi paragrafi entreremo maggiormente nel dettaglio dei fattori economici che influiscono maggiormente su questo cambio.

L’economia statunitense

La potenza economica degli Stati Uniti è indiscutibile, con un PIL nominale di 16,8 trilioni di dollari, il che rappresenta circa il 25% del PIL globale. Gli Stati Uniti hanno l’economia più grande e influente al mondo e il loro business è principalmente orientato ai servizi, con l’80% del PIL prodotto da settori come l’immobiliare, i trasporti, i servizi finanziari, altri servizi alle imprese e l’assistenza sanitaria.

Inoltre, gli Stati Uniti sono il secondo più grande produttore industriale al mondo, con una produzione di $ 2,43 trilioni l’anno passato. Le principali industrie sono il petrolio, l’acciaio, l’automobile, l’aerospaziale, le macchine edili e agricole, i prodotti chimici, l’elettronica e le telecomunicazioni. Non solo, gli Stati Uniti sono anche il terzo produttore di petrolio e il più grande produttore di gas naturale al mondo.

Questi dati economici di settori così importanti hanno un impatto significativo sul dollaro USA e, di conseguenza, sul mercato Forex globale. Infatti, il dollaro USA è coinvolto nell’87% di tutti gli scambi, come riportato dalla Banca dei regolamenti internazionali.

Ci sono diversi indicatori economici che vengono monitorati attentamente per comprendere il mercato e la direzione del dollaro USA. Questi includono:

  • l’indice dei prezzi al consumo,
  • l’indice dei prezzi alla produzione,
  • la bilancia commerciale,
  • l’ISM Non manifatturiero,
  • la produzione industriale,
  • i verbali della Federal Reserve,
  • la fiducia dei consumatori
  • le vendite al dettaglio.

L’economia canadese

Il Canada rappresenta una delle maggiori economie mondiali con un PIL di circa 1.518 trilioni di dollari , che la posiziona al 14° posto in termini di grandezza.

Il sistema economico canadese si caratterizza per essere orientato al mercato, con tipologie di produzione simili a quelle degli Stati Uniti, accompagnate da un alto tenore di vita con un PIL pro capite pari a $ 43100 , posizionandosi al 19° posto (rispetto ai $ 52800 degli Stati Uniti, che sono invece al 14° posto).

Sebbene inizialmente lo sviluppo dell’economia canadese si basasse sull’estrazione e l’esportazione delle sue risorse naturali, l’attuale economia del paese si presenta molto diversificata, con una distribuzione del PIL per settore simile a quella di un paese sviluppato. Va tuttavia notato che il dollaro canadese rimane ancora strettamente correlato ai prezzi delle materie prime canadesi più esportate, come il petrolio greggio.

Il settore dei servizi rappresenta la maggioranza del PIL canadese, con oltre il 75% della forza lavoro impiegata in questo settore. In particolare, la ripartizione del PIL per settore si presenta come segue:

  • agricoltura (1,7%),
  • industria (28,4%),
  • servizi (69,9%).

Il Canada ha stretti rapporti commerciali con gli Stati Uniti grazie all’accordo di libero scambio del 1989, che ha rimosso la maggior parte delle tariffe commerciali tra i due paesi. In seguito, l’accordo di libero scambio nordamericano del 1994 ha incluso in questa politica commerciale anche il Messico.

Il Canada, a differenza di molte altre economie sviluppate, è un esportatore netto di energia, e la salute del settore energetico globale risulta particolarmente importante per l’economia canadese e il valore delle sue esportazioni. Inoltre, il Canada rappresenta il maggiore importatore di petrolio greggio negli Stati Uniti, sottolineando l’importanza della salute economica degli Stati Uniti per il Canada.

Le migliori strategie di trading USD/CAD

Ci sono molte strategie diverse che possono essere utilizzate per il trading USD CAD e delle principali coppie di valute. La sessione di negoziazione degli Stati Uniti è il momento in cui la coppia è più liquida, poiché gli Stati Uniti e il Canada condividono gli stessi fusi orari. Di conseguenza, il trading più attivo si verifica in concomitanza con il rilascio di importanti dati economici sia dagli Stati Uniti che dal Canada.

Tali dati includono, ma non sono limitati a, i rapporti economici sulle non-farm payrolls degli Stati Uniti, il tasso di disoccupazione, la crescita dell’attività manifatturiera e non manifatturiera, gli ordini di beni durevoli, l’inflazione al consumo e le vendite al dettaglio.

In generale, quando si effettua il trading in concomitanza con l’uscita dei dati economici, possono essere utilizzate tre strategie principali:

  1. L’approccio proattivo , che implica l’apertura di una posizione prima dell’uscita dei dati, basandosi sulle previsioni degli analisti.
  2. L’approccio reattivo, al contrario, prevede l’ingresso nel mercato solo dopo l’uscita dei dati.
  3. Un approccio misto, invece, combina entrambi gli approcci precedenti operando in anticipo e rafforzando la posizione o correggendola una volta usciti i dati.

Oltre all’analisi fondamentale, anche l’analisi tecnica può essere utilizzata per il trading della coppia USD/CAD. Ad esempio, una strategia semplice ma efficace basata sull’analisi tecnica consiste nel negoziare sui rimbalzi dalla linea di tendenza principale.

Per fare pratica con questa strategia vi consigliamo di dare un’occhiata al comportamento dei trader più esperti e il Copy Trading (offerto da eToro) è perfetto per lo scopo:

Clicca qui e registrati su eToro

Quotazione USD/CAD in tempo reale

Clicca qui per la quotazione USD/CAD in tempo reale

USD/CAD grafico storico

Ecco il grafico storico della coppia di trading USD CAD fin dagli anni ’80:

USD CAD grafico storico

Correlazioni con USD/CAD

Ecco alcune correlazioni positive e negative che USD/CAD può avere con altre coppie di valute:

Positive:

  1. USD/JPY
  2. USD/CHF
  3. AUD/USD
  4. NZD/USD
  5. USD/MXN

Negative:

  1. EUR/USD
  2. GBP/USD
  3. USD/CNH
  4. USD/TRY
  5. USD/ZAR

Altre coppie di valute su cui investire

  • EUR/USD
  • GBP/USD
  • USD/JPY
  • NZD/USD
  • EUR/GBP
trading usd cad

Conclusioni

In questo articolo vi abbiamo fornito utili consigli per fare trading USD/CAD, evidenziando la sua maggiore liquidità durante la sessione di negoziazione degli Stati Uniti.

Inoltre, abbiamo sottolineato l’importanza di monitorare i principali rilasci dei dati economici degli Stati Uniti e del Canada, nonché l’utilizzo di strategie proattive, reattive o miste per il trading di questi eventi. Infine, viene presentata una strategia tecnica basata sull’analisi dei rimbalzi da una linea di tendenza.

Il trading USD CAD o di altre coppie di valute è un’attività che richiede conoscenze specifiche ed esperienza nel settore finanziario. Chiunque desideri fare trading su USD/CAD deve comprendere i fattori macroeconomici che influenzano questa coppia di valute e avere una buona conoscenza dell’analisi tecnica, vi consigliamo dunque di iniziare seguendo l’operatività dei trader più esperti e magari replicandola grazie al Copy Trading.

Clicca qui e prova il Copy Trading

FAQ

Quali sono i fattori economici che influenzano il cambio USD/CAD?

I fattori economici che possono influenzare il cambio USD/CAD includono i rapporti economici come i libri paga non agricoli statunitensi e il tasso di disoccupazione, il sentiment economico, la crescita dell’attività manifatturiera e non manifatturiera, gli ordini di beni durevoli, l’inflazione al consumo, le vendite al dettaglio ecc. oltre ai dati chiave dal Canada.

Quali sono le strategie di trading più comuni per USD/CAD?

Le strategie di trading comuni per USD/CAD includono l’analisi tecnica, che può essere utilizzata per individuare i livelli di supporto e resistenza, e l’analisi fondamentale, che può aiutare a prevedere i movimenti del mercato in base a eventi economici chiave.

Qual è il periodo di negoziazione migliore per USD/CAD?

Il periodo di negoziazione migliore per USD/CAD è durante la sessione di negoziazione degli Stati Uniti, dato che Stati Uniti e Canada condividono gli stessi fusi orari e la coppia è più liquida in questi momenti.

Quali sono i rischi associati al trading USD/CAD?

I rischi associati al trading USD/CAD includono la volatilità del mercato, la fluttuazione del tasso di cambio e l’impatto degli eventi economici inaspettati. Inoltre, il trading comporta sempre un certo rischio di perdita di capitale.

[Totale: 0 Media: 0]
Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.