Trading su GBP/USD
Il giorno dopo i risultati drammatici del referendum sul Brexit è ora di analizzare il grafico del cambio Sterlina – Dollaro per capire in che modo la speculazione ha interpretato questo referendum e in che modo si possa fare trading online per cercare di ottenere un beneficio da questo difficile contesto. Proprio per questo utilizzeremo il grafico in tempo reale fornito dal broker plus500, piattaforma di riferimento per le operazioni finanziarie. IL tuo capitale è a rischio.
La sterlina inglese, infatti, è stata una delle valute più colpite dagli attacchi speculativi (insieme all’euro, come era ovvio prevedere), mentre il dollaro si è rafforzato un po contro tutte le valute. Ancora una volta, quindi, la moneta americana è stata vista come un bene rifugio al pari dell’oro. Ma andiamo con ordine e cerchiamo di analizzare le opportunità che ci si prospettano.
Grafico Cambio GBP/USD (Sterlina-Dollaro)
Se proviamo ad analizzare il grafico in tempo reale di questa coppia di valute possiamo evincere che la Sterlina ha perso, nella sola giornata di Venerdì, circa il 10% per poi recuperare qualcosa. Inutile dire che chi ha scommesso sul Brexit e ha investito su posizioni corte sul cambio GBP/USD nella serata di giovedì 24 ha portato a casa profitti davvero considerevoli.
Ma ora come possiamo sviluppare una strategia di trading profittevole? Al momento, secondo il nostro punto di vista (che come tale è soggetto al margine di errore comune a qualsiasi opinione) è difficile che si possa assistere ad altri scossoni di tale intensità. Molto probabilmente la sterlina dovrà soffrire ancora e perderà ulteriormente terreno nel breve periodo ma sarà una discesa graduale.
A nostro avviso, salvo colpi di scena, sul medio periodo le cose torneranno nella normalità in quanto la sterlina dovrebbe recuperare il terreno perso nella prima fase. Secondo alcuni importanti economisti il cambio Sterlina dollaro potrebbe arrivare in pareggio (1 a 1) ma sul lungo periodo crediamo che la sterlina possa recuperare i valori attuali.
Il rischio maggiore, per come la pensiamo, sarà per l’euro, ma di questo parleremo in un altro articolo. Quello che appare certo è che sia l’Europa più sotto scacco di quanto in realtà non lo sia la Gran Bretagna. Ovviamente si tratta di pensieri, di opinioni e nulla più. Ma sono comunque ragionamenti che ci aiutano a sviluppare una strategia di trading che consenta di proteggere il capitale in un momento tanto difficile, ma allo stesso tempo di investire ottenendo un profitto vista la ghiotta occasione.
Brexit: Trading su Sterlina Dollaro
Analizzando il grafico in tempo reale del cambio GBP/USD si evince che la sterlina si è subito ripresa dopo aver perso poco più del 10%. Nel momento in cui scriviamo siamo tornati ad un -7%, come se il mercato avesse rifiatato in attesa di capire quelli che potrebbero essere gli sviluppi. Perchè se vuoi impostare una strategia di trading sul cambio Sterlina Dollaro devi sapere che adesso partirà una fase molto interessante, ossia quella relativa alle trattative in sede politica.
Andranno rivisti tutti gli accordi bilaterali, andranno prese decisioni importanti sul come e quando uscire e l’Unione Europea dovrà vedersela su 2 fronti: quello con la Gran Bretagna, che di fatto ha espresso una scelta, e quello interno visto che il brexit ha ridato forza a tutti i movimenti anti europeisti.
Proprio per questo consigliamo, assolutamente, di non prendere nemmeno in considerazione l’ipotesi di anticipare il mercato. Se proprio lo si vuole fare è opportuno farlo con una piccola parte del patrimonio e con uno stop loss ben impostato a protezione del capitale. Non dobbiamo dimenticarci, infatti, che seppur la Brexit è un’opportunità immensa per realizzare profitti elevati, l’alta volatilità dei mercati può rivelarsi un’arma a doppio taglio.
Se non sei sicuro di quello che stai facendo, quindi, molto meglio restare fuori dal mercato. Una strategia di trading abbastanza semplice, ma che può avere effetti molto interessanti è quella di aprire delle piccole operazioni intraday con un broker professionale come Trade.com (clicca qui e vai al sito ufficiale del broker: Trade.com) seguendo il trend di giornata.
In questo modo si possono evitare scossoni dovuti a news dell’ultimora. Nel complesso aspettiamoci, per i prossimi mesi, massima volatilità. Quindi grande attenzione e stop loss sempre impostato ad ogni operazione, a meno di non avere sempre gli occhi sul monitor.
Qui di seguito segnaliamo alcuni approfondimenti che ti permetteranno di mettere a punto una valida strategia di trading sulla sterlina:
- guida al trading online: tutto quello che devi sapere per cominciare a fare trading;
- come fare social trading: come fare trading copiando i trader professionisti con Etoro;
- come fare trading sul FTSEMIB: come ottimizzare gli investimenti sull’indice italiano di Piazza Affari;
Per qualsiasi altro chiarimento e per rimanere aggiornato sulla situazione che riguarda il cambio sterlina dollaro ti consiglio di seguire le news e gli approfondimenti sul brexit che pubblicheremo nei prossimi giorni.