Trading Online Platino: valore, grafico quotazione con prezzo storico

Pubblicato: 3 Giugno 2020 di Redazione

Anche se forse non gode della stessa fama dei suoi “colleghi” oro e argento, il platino rientra di diritto tra i metalli preziosi; gli investitori più esperti sanno che questi tipi di commodities possono rappresentare delle buone opportunità di profitto grazie alle loro variazioni di prezzo (soprattutto nel lungo periodo), oltre che delle semplici ed efficaci alternative di risparmio. Con il trading online sul platino invece è possibile operare in ottica di breve periodo e cerare di ottenere dei risultati sfruttando al meglio le congiunture economiche che si possono presentare e che vanno ad intaccare i fattori che influenzano il prezzo di questo prezioso materiale: con l’utilizzo del grafico diamo anche un’occhiata al suo prezzo storico e alla quotazione attuale.

Come investire sul platino

Il platino è un metallo raro (è possibile trovarlo in alcuni minerali di nichel e rame) contraddistinto da alcune caratteristiche che lo rendono unico: è infatti duttile, malleabile, di transizione e molto resistente alla corrosione; proprio per questi suoi aspetti trova applicazione in diversi ambiti, dalla gioielleria all’odontoiatria, dall’industria chimica a quella dell’auto. Anche se inizialmente veniva un po’ snobbato (il suo nome in fondo può essere tradotto in “argentuccio”), il platino ha conquistato nel corso degli ultimi secoli un’importanza sempre maggiore: dopo averne scoperto i suoi possibili utilizzi però l’uomo si è reso conto che le scorte disponibili sul globo terrestre sono abbastanza scarse; non bisogna essere dei geni dell’economia per capire che una risorsa molto richiesta ma disponibile in quantità così scarsa da non poter soddisfare per intero la domanda e con un processo di estrazione e produzione particolarmente complicato ha un prezzo alto e destinato a crescere sempre di più. Ed è sicuramente questo l’aspetto che interessa di più agli investitori e ai trader.

Come abbiamo già visto per altri metalli preziosi anche per il platino esiste la possibilità di investire sul platino fisico e di fare trading su quello finanziario. Il platino fisico è rappresentato dai lingotti e dalle monete realizzati con questo materiale: è una soluzione ideale per chi vuole mettere i propri risparmi al sicuro (funzione di bene rifugio), ma anche un modo per investire puntando a profitti di lungo periodo. Come abbiamo visto infatti la domanda di questo metallo è in aumento e le risorse disponibili sono sempre più scarse; si può quindi pensare che comprando oggi un lingotto di platino, tra qualche anno il suo valore sarà aumentato. Ovviamente prima di acquistare lingotti o monete è necessario informarsi bene sul rivenditore e verificare se vengono rispettati tutti gli standard di qualità e purezza. L’aspetto negativo di un investimento di questo tipo è rappresentato dalle difficoltà e i costi da sopportare per lo stoccaggio sicuro degli oggetti acquistati.

Trading online platino: quotazione e grafico in tempo reale

Completamente diverso il discorso per quelli che intendono fare trading online sul platino: cambia del tutto il tipo di approccio. Sono tanti gli strumenti finanziari che i broker mettono a disposizione dei loro clienti interessati a speculare sulle variazioni di prezzo di questo metallo. Tralasciando da parte gli investimenti in azioni di società in qualche modo strettamente legate all’andamento dei prezzi del platino (aziende attive nell’estrazione o che utilizzano molto questo materiale nel loro processo produttivo), tramite le piattaforme di trading online è possibile accedere a strumenti finanziari derivati come i CFD, i Futures o gli ETF. E proprio gli Exchange-Traded Fund, anche se non sono conosciuti come quelli sull’argento e sull’oro, stanno diventando la scelta più popolare tra i trader che intendono puntare sul platino.

Ovviamente prima di effettuare ordini Long (puntando sul rialzo) o Short (puntando sul ribasso) è necessario conoscere quali sono i fattori che incidono sulla quotazione del platino. Vanno tenuti d’occhio il Tokyo Commodity Exchange, il NYMEX e il MIDAM, dove viene gestito il maggior numero di contratti sul platino. Vanno poi considerate la domanda e l’offerta del metallo, le politiche attuate dai Paesi produttori e la situazione economica dei maggiori consumatori (la domanda arriva soprattutto da Giappone, Stati Uniti, Francia e Germania). Un occhio di riguardo va dato al settore automobilistico, che fa largo uso del platino (viene impiegato soprattutto per la realizzazione di marmitte catalitiche). Non si hanno delle notizie esatte in merito alle scorte realmente disponibili e questo alone di mistero contribuisce spingere il prezzo del metallo verso l’alto. Fare previsioni è sempre difficile, ma dopo la flessione dovuta al calo dell’economia cinese (fattore che ha influito un po’ sulle quotazioni di tutte le materie prime) sembrano esserci tutte le carte in regola per prevedere un rialzo del prezzo, anche se appare molto difficile che in tempi relativamente brevi si possa tornare ai livelli altissimi sfiorati qualche anno fa. Sui siti dei vari broker regolamentati (affidarsi a piattaforme non sicure sarebbe un errore gravissimo) è possibile trovare il grafico con l’andamento in tempo reale della quotazione del platino: nel momento in cui scriviamo il prezzo del metallo si aggira intorno a quota 917 dollari all’oncia.

Migliore piattaforma trading platino

Per coloro che desiderano operare sul platino in modo efficiente e senza commissioni, suggeriamo di utilizzare la piattaforme online Trade.com. Si tratta di una piattaforma molto affidabile, autorizzata e regolamentata, che non applica commissioni e costi fissi. Lo spread è anche davvero ridotto. E’ possibile operare in modalità reale ma anche con un comodissimo conto demo illimitato. Per iscriverti subito su Trade.com, clicca qui.

Possiamo affermare che Trade.com sia una delle scelte migliori per fare trading online di platino così come di altre commodity. La piattaforma è veramente molto veloce ed efficiente, gli strumenti messi a disposizione dei trader sono professionali e intuitivi.

[Totale: 0 Media: 0]