Trading EUR GBP: Analisi e strategie sulla coppia Euro Sterlina

Pubblicato: 16 Maggio 2023 di Valerio Sanna

La coppia di valute euro/sterlina britannica (EURGBP) è una scelta comune per i trader del mercato Forex (FX). Questa guida vi fornirà tutte le informazioni necessarie per imparare a fare trading su EUR/GBP utilizzando diverse strategie e strumenti efficaci.

Vi guideremo attraverso i meandri dell’analisi tecnica così che possiate iniziare ad operare su questa coppia in maniera informata e consapevole.

📌 Coppia forex Euro – Sterlina britannica
🎯 Simbolo EUR/GBP
📈 Mercati Forex
⏱ Orari H24
🏦 Piattaforma eToro

CONSIGLIO INIZIALE: Se volete fare trading online in modo efficace, la scelta del giusto Broker è fondamentale. Tra le numerose opzioni disponibili sul mercato, una piattaforma altamente raccomandabile è eToro. Regolamentata e professionale, questa piattaforma di trading online offre spread ridotti e una vasta gamma di asset, tra cui la coppia di trading EUR GBP.

Per familiarizzare con gli strumenti offerti dalla piattaforma, è possibile provare la modalità Demo con un semplice clic. In questo modo, è possibile esercitarsi con il trading virtuale e acquisire familiarità con la piattaforma senza rischiare il proprio capitale:

Clicca qui e registrati su eToro

Che cos’è il trading EUR/GBP?

Il tasso di cambio EUR/GBP rappresenta il prezzo dell’Euro in rapporto al prezzo della Sterlina britannica. La quotazione EUR/GBP è principalmente utilizzata per convertire Euro in Sterline britanniche. Ad esempio, se il prezzo EUR/GBP è 0,85, significa che €1 vale £0,85 o che £0,85 valgono €1.

La coppia di trading EUR/GBP fa parte del gruppo delle coppie di valute Forex minori. L’EUR/GBP è una coppia di particolare interesse per i trader Forex europei e britannici, e ciò è diventato ancora più vero dal momento che il voto sulla Brexit ha pesantemente influenzato le valute coinvolte.

Come fare trading EUR/GBP?

Per investire sulla coppia di trading EUR/GBP, i trader hanno a disposizione diverse opzioni, tra cui i contratti Forex e i contratti per differenza (CFD), che consentono di negoziare sulla differenza di prezzo.

Il CFD è uno strumento finanziario che si basa sulla promessa del Broker di pagare la differenza di valore del sottostante fra l’apertura e la chiusura della negoziazione, al posto del trader. Tuttavia, è importante scegliere intermediari affidabili, a maggior ragione con i CFD, che permettono di fare trading con leva.

Con questi derivati (i CFD), è possibile aprire sia posizioni “lunghe” (se si prevede un aumento del prezzo) che posizioni “corte” (se si prevede una diminuzione del prezzo). Ciò consente ai trader di cercare di trarre profitto sia durante le fasi rialziste che durante quelle ribassiste del mercato.

Oltre ai CFD, i trader possono utilizzare i contratti Forex per negoziare la coppia di valute EUR/GBP. I contratti Forex consentono di acquistare o vendere direttamente la coppia di valute. Questo tipo di trading richiede una conoscenza più approfondita del mercato Forex e delle strategie di trading ad esso collegate.

In sintesi, sia i CFD che i contratti Forex sono opzioni di trading popolari per negoziare la coppia di trading EUR/GBP. Tuttavia, è importante fare attenzione e scegliere intermediari affidabili per ridurre il rischio di perdita di denaro.

La migliore piattaforma di trading EUR/GBP

Ora che sapete quanto è importante la scelta del Broker vi suggeriamo di fare particolare attenzione alla sicurezza, alla regolamentazione, alla piattaforma, agli spread e ai servizi offerti.

Valutati questi fattori vi consigliamo eToro, uno dei Broker leader di mercato:

  • Licenza: CySec
  • Piattaforma proprietaria: ✅
  • Metatrader: ❌
  • Deposito minimo: $50
  • Trading Forex: ✅
  • Negoziazione CFD: ✅
  • Copy Trading: ✅

Per iniziare a fare trading su EUR/GBP con la piattaforma di eToro, è necessario seguire alcuni semplici passaggi:

  • Aprire un conto di trading e fornire alcune informazioni personali
  • Verificare la propria identità fornendo una copia di un documento d’identità valido.
  • Effettuare un deposito utilizzando diversi metodi di pagamento messi a disposizione dal Broker
  • Cercare la coppia forex EUR/GBP sulla piattaforma di trading
  • Per fare trading sulla coppia di valute, è sufficiente fare clic sul pulsante “Investi” e inserire l’importo che si desidera tradare.

Clicca qui e registrati su eToro

Ecco come appare il trading EUR/GBP su eToro:

grafico EUR GBP

La piattaforma di trading offerta da eToro è una soluzione sicura e regolamentata dalle principali autorità finanziarie, ed è in grado di supportare il trading EUR/GBP oltre a molte altre coppie di valute.

Ma eToro non è solo un Broker affidabile, è anche un intermediario rivoluzionario. Propone infatti il Copy Trading, un innovativo sistema che consente agli utenti di replicare automaticamente le operazioni dei trader più esperti presenti sulla piattaforma e sarete voi a sceglierli.

Grazie al Copy Trading, anche i principianti possono beneficiare dell’esperienza di altri trader senza dover effettuare un’analisi di mercato o prendere decisioni operative. Ciò semplifica notevolmente il processo di trading e lo rende accessibile a una gamma più ampia di investitori.

Per provare la piattaforma di eToro, gli utenti possono sperimentare la piattaforma in modalità Demo, in modo da valutare la qualità dei servizi offerti senza dover rischiare denaro reale.

Clicca qui e prova il Copy Trading in Demo

Cosa influenza il cambio EUR/GBP

I fattori che influenzano il prezzo della coppia di trading EUR/GBP sono molteplici e comprendono i tassi d’interesse delle banche centrali, le conferenze stampa, i dati sull’occupazione, il saldo commerciale, l’inflazione, la crescita del PIL, i dati sulle vendite, il sentiment del mercato e la fiducia dei consumatori.

Tra questi, quello a cui la maggior parte dei trader presta particolare attenzione sono i tassi d’interesse delle banche centrali. Questi tassi giocano un ruolo cruciale nell’apprezzamento o deprezzamento della valuta.

Un tasso d’interesse elevato generalmente porta all’apprezzamento di una valuta, mentre una diminuzione dei tassi d’interesse tende a far calare il valore della valuta.

Vediamo ora nel dettaglio i fattori da ambo le parti, ovvero le banche centrali coinvolte nel prezzo di EUR/GBP.

Banca centrale europea

L’European Central Bank, con sede a Francoforte, gestisce la valuta Euro ed è comunemente chiamata BCE. Le decisioni della BCE sui tassi d’interesse sono tra le notizie più seguite dagli investitori che operano nelle coppie di valute contenenti l’Euro.

Dal 2022, la BCE, insieme a molte altre banche centrali in tutto il mondo, ha iniziato ad aumentare i tassi d’interesse per la prima volta in 11 anni. Questo ha aiutato l’Euro ad apprezzarsi contro le valute delle materie prime, ma ha fatto fatica contro il dollaro americano, poiché la Federal Reserve ha aumentato i tassi d’interesse più velocemente e più frequentemente.

Banca d’Inghilterra

Per quanto riguarda la Banca d’Inghilterra (BoE), con sede a Londra, questa gestisce il conio e la politica monetaria della Sterlina britannica. Il tasso d’interesse della BoE e le dichiarazioni del governatore sono attentamente seguiti dagli investitori che operano sulla Sterlina britannica o nelle azioni britanniche.

Anche la Banca d’Inghilterra ha iniziato ad aumentare i tassi d’interesse nel 2022, in linea con molte altre banche centrali. Tuttavia le vicissitudini politiche hanno indebolito le operazioni di rialzo dei tassi, causando un calo della Sterlina rispetto alle principali valute mondiali.

Questo ha portato il tasso di cambio EUR/GBP a salire, con gli analisti che prevedono che la Banca d’Inghilterra dovrà aumentare i tassi d’interesse più velocemente e più in alto rispetto alla Banca Centrale Europea.

EUR/GBP grafico storico

Nel grafico storico qui sotto è ben visibile la crescita del cambio EUR/GBP nel corso degli anni, nonostante la forte volatilità:

EUR/GBP grafico storico

EUR/GBP previsioni

Per fare previsioni sul trading EUR/GBP, i trader utilizzano una combinazione di analisi tecnica e fondamentale. L’analisi tecnica si concentra sull’utilizzo di grafici e indicatori per individuare modelli e tendenze di prezzo, mentre l’analisi fondamentale considera i dati economici e gli eventi politici che possono influenzare il mercato.

La prima può includere l’analisi delle candele, la valutazione dei livelli di supporto e resistenza, l’analisi dei trend e l’uso di indicatori come il MACD, l’RSI e l’ADX.

L’analisi fondamentale invece si concentra sulle informazioni economiche e politiche, utilizzando report come il Non-Farm Payrolls, i dati sull’inflazione e le politiche monetarie della Bank of England e della Banca Centrale Europea.

In sintesi, per fare previsioni accurate sul cambio EUR/GBP è necessaria una conoscenza approfondita dei fattori di mercato e l’analisi dettagliata dei dati economici e politici. I trader devono essere in grado di valutare le informazioni a disposizione e di interpretarle correttamente per prendere decisioni di trading informate.

EUR/GBP notizie

Esistono diverse fonti online dove è possibile trovare notizie e informazioni sul mercato finanziario che possono influenzare la coppia di trading EUR/GBP. Tra i siti web più popolari ci sono Bloomberg, Reuters, CNBC e Investing.com, che forniscono notizie in tempo reale e analisi approfondite sui mercati finanziari.

Inoltre, le istituzioni finanziarie come la Banca Centrale Europea (BC) e la Banca d’Inghilterra (BoE) rilasciano report regolari e comunicati stampa che possono influenzare la coppia di valute, e questi documenti possono essere trovati sul sito web ufficiale delle rispettive banche centrali.

Per chi utilizza la piattaforma di trading eToro, è possibile trovare tutte le notizie di cui si ha bisogno direttamente sulla piattaforma stessa, grazie alla presenza di un apposita sezione “Notizie” sempre molto aggiornata.

Questo consente di risparmiare tempo prezioso e di avere accesso a tutte le informazioni necessarie in un unico luogo.

Le migliori strategie di trading EUR/GBP

La scelta di una strategia di trading per EUR GBP è fondamentale se si vuole negoziare in maniera efficace e costante.

Fra le strategie più utilizzate per questa coppia forex ce n’è una che opera in risposta ad un trend di lungo termine del prezzo EUR/GBP. Per determinare la direzione del trend rispetto all’unità di tempo in cui si sta negoziando, è consigliabile scegliere un’unità di tempo abbastanza ampia, ma senza esagerare.

Ecco un paio di esempi:

  • Se si vuole scalping sul EUR/GBP su un grafico M1, si può identificare il trend su un grafico M15.
  • Se si vuole negoziare EUR/GBP con un grafico M15, si può identificare il trend sottostante in un grafico H1.

È meglio evitare di scegliere un’unità di tempo troppo lontana da quella in cui si sta negoziando, poiché questo includerebbe informazioni meno rilevanti. Ad esempio, è completamente inutile analizzare il trend su un grafico settimanale (W1) per negoziare con un grafico in minuti (M1, M5, M15, ecc.).

Ma come identificare il trend?

È possibile utilizzare due diversi metodi per identificare i trend in corso nella coppia EUR/GBP: un indicatore di trend tecnico, o l’analisi dei prezzi.

Un indicatore standard e comprovato utilizzato da un gran numero di trader è la media mobile semplice a 200 periodi (SMA):

  • Se i prezzi si muovono al di sotto della media mobile e il grafico sta tendendo al ribasso, allora il trend è ribassista (bearish). Si può considerare di seguire solo i segnali di vendita EUR/GBP per filtrare i falsi segnali.
  • Al contrario, se i prezzi sono al di sopra della media mobile e il grafico sta tendendo al rialzo, allora il trend è rialzista (bullish). Può essere interessante aprire solo posizioni long per limitare i falsi segnali.

Se si preferisce utilizzare la Price Action, la teoria di Dow può aiutare:

  • Se si osserva che gli ultimi minimi si spostano sempre più in alto e che gli ultimi massimi sono altrettanto in aumento, allora il prezzo del EUR/GBP è in un trend al rialzo.
  • Al contrario, se i minimi sono sempre più bassi e i massimi sono anch’essi sempre più bassi, si sta guardando un trend al ribasso.

Correlazioni con EUR/GBP

Ecco le principali correlazioni positive e negative che EUR/GBP può avere con altre coppie di valute:

Correlazioni Positive:

  1. EUR/USD
  2. EUR/JPY
  3. EUR/AUD
  4. EUR/CAD
  5. EUR/CHF

Correlazioni Negative:

  1. AUD/CAD
  2. USD/CAD
  3. GBP/CHF
  4. GBP/JPY
  5. GBP/USD

Quotazione EUR/GBP in tempo reale

Clicca qui per la quotazione di EUR/GBP in tempo reale

Altre coppie di valute su cui investire

trading EUR GBP

Conclusioni

In questa guida abbiamo approfondito il trading su EUR/GBP, descrivendone il significato, i fattori che influenzano il valore della coppia di valute, le strategie e gli strumenti di analisi tecnica utili per formulare previsioni di mercato.

In particolare, abbiamo condiviso alcuni preziosi consigli per i principianti che si avvicinano per la prima volta al trading EUR/GBP, evidenziando l’importanza di affidarsi a piattaforme di trading sicure e affidabili come quella offerta da eToro.

Clicca qui e registrati su eToro

FAQ

Cos’è il trading EUR/GBP?

Il trading EUR/GBP è l’attività di acquisto e vendita di valute, in cui la valuta base è l’Euro e la valuta quotata è la Sterlina britannica.

Quali fattori possono influenzare il trading EUR/GBP?

Ci sono molti fattori che possono influenzare il trading EUR/GBP, come i dati economici, gli eventi politici, le decisioni della Banca centrale Europea, della Banca d’Inghilterra, i flussi di capitale e le notizie di mercato.

Quali sono le strategie di trading comuni per il trading EUR/GBP?

Le strategie di trading comuni per il trading EUR/GBP includono il trading di tendenza, l’analisi tecnica e l’analisi fondamentale. Gli operatori possono utilizzare anche indicatori tecnici come l’RSI e il MACD per aiutare a identificare le opportunità di trading.

Come posso rimanere aggiornato sul trading EUR/GBP?

Ci sono molte risorse disponibili per rimanere aggiornati sul trading EUR/GBP, tra cui siti web di notizie finanziarie come Bloomberg e Reuters, report economici pubblicati dalle banche centrali, analisi di esperti e piattaforme di trading online che forniscono notizie e analisi in tempo reale.

[Totale: 0 Media: 0]
Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.