Trading Criptovalute: guida completa per iniziare [2023]

Pubblicato: 8 Febbraio 2023 di Andrea

Il trading delle criptovalute è un tipo d’investimento che consente di ottenere un rendimento quando la quotazione della criptovalute aumenta, oppure quando diminuisce.

Il Bitcoin, o meglio le criptovalute in generale, sono una delle più grandi rivoluzioni dai tempi dell’invenzione di internet. E, quello delle criptovalute, si è dimostrato anche un asset class estremamente redditizio.

Molti, sono convinti che fare trading sulle criptovalute sia estremamente difficile. Un tipo di attività che soltanto i più veterani potrebbero affrontare. Si tratta di una frase che ha un fondo di verità: chi utilizza gli exchange per comprare le criptomonete, successivamente le conserverà in un wallet. Per utilizzare un wallet bisogna avere piena padronanza del software, oltre ad essere molto preparati per evitare truffe di qualsiasi tipo.

📈 Tipologia investimento: Trading di criptovalute
❓ Come farlo: CFD
👥 Chi può farlo: Tutti
📍 Dove farlo: Migliori piattaforme di trading criptovalute
💶 Capitale per iniziare: 50 €

Chi invece utilizza soluzioni per investire nelle criptovalute, che sono sicure e semplici da utilizzare, come per esempio eToro, può investire con la più totale tranquillità, anche se si è ancora alle prime armi.

Si può prendere eToro come esempio, in quanto abbiamo avuto modo di vedere che è in grado di offrire numerose criptovalute sulla sua piattaforma, sia tramite acquisto diretto (con wallet) oppure attraverso i CFD direttamente sulla piattaforma.

Inoltre, i vantaggi di eToro non finiscono qui. Questa piattaforma mette a disposizione un sistema di copy trading sulle criptovalute che è uno dei pochi che funziona concretamente. Si tratta di uno strumento che consente agli utenti alle prime armi di copiare le mosse degli altri trader di criptovalute (i più bravi), ottenendo i loro medesimi rendimenti in rapporto al capitale investito.

Puoi iscriverti su eToro facendo click qui.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.

Che cos’è il trading di criptovalute?

Il trading di criptovalute avviene quando si acquistano o si vendono criptomonete, con l’obiettivo di trarre un rendimento dalla variazione del valore dell’asset sottostante (come per esempio: Bitcoin, Ethereum, Dogecoin). Se fatto con piattaforme regolamentate, il trading di criptovalute è semplice e sicuro come il trading tradizionale di valute forex.

Esistono due modi principali per fare trading online sulle criptovalute: attraverso un broker specializzato come eToro, o tramite exchange di criptomonete come Binance oppure Kraken. Da qui si hanno due opzioni di investimento: fare trading sulle oscillazioni dei prezzi tramite i CFD sulle criptovalute, oppure acquisire la proprietà dell’asset stesso, con un proprio wallet. Ogni metodo ha i suoi pro e i suoi contro, come vedremo più in avanti.

Come funziona il trading di criptovalute?

Esistono due modalità, molto semplici, per investire sulle criptovalute. Il primo consiste nell’utilizzare un portafoglio digitale per acquistare criptovalute al tasso di mercato corrente, in modo simile all’investimento in azioni. Una volta che si possiede la valuta, si trae profitto vendendola a un prezzo superiore a quello pagato.

In alternativa, si possono negoziare le criptovalute con il trading CFD. Si tratta di un’operazione analoga a quella del trading di valuta estera e di materie prime, in cui non si possiede l’asset “fisico” ma si opera sui movimenti di prezzo, il che significa che si può trarre profitto sia nel caso in cui il prezzo salga sia che scenda.

Poiché il trading di CFD sulle criptovalute consente di utilizzare la leva finanziaria, una piccola quantità di capitale può dare accesso a un’operazione di valore superiore. Ad esempio, 1.000 euro sul conto di trading con una leva di 100:1 consentono di aprire operazioni per un valore di 100.000 euro. Se da un lato la leva può generare rendimenti elevati, dall’altro aumenta il livello di rischio.

Cos’è la blockchain?

La blockchain è la tecnologia alla base delle transazioni di criptovalute che contribuisce a renderle sicure. In sostanza, si tratta di una rete decentralizzata di computer che registra una sequenza di transazioni, rendendo al contempo la catena di transazioni trasparente a tutti gli utenti della rete.

Ogni volta che viene registrata una nuova transazione, una copia di questo nuovo blocco di dati viene aggiunta alla catena e aggiornata su tutti i computer della rete. Quindi, nonostante non sia controllata da un’autorità regolare o governativa, la trasparenza della tecnologia blockchain rende facile capire se qualcuno ha cercato di manomettere una transazione o un record.

Che cos’è Bitcoin?

Il Bitcoin è stata la prima e rimane la criptovaluta più conosciuta (oltre ad avere la capitalizzazione di mercato più alta). Utilizza la tecnologia blockchain per fornire una forma di moneta digitale altamente sicura e decentralizzata.

Dalla sua nascita, il Bitcoin è diventato una forma di valuta internazionale ampiamente accettata, utilizzata da tutti, dai governi ai piccoli negozi al dettaglio. Può essere negoziato apertamente sui mercati come CFD allo stesso modo di altre valute e materie prime, insieme ad altre criptovalute come Litecoin, Ethereum, Ripple e molte altre.

Approfondisci su questa criptomoneta leggendo la nostra guida su come comprare Bitcoin.

Fare trading criptovalute con un broker CFD

I broker gestiscono un servizio specializzato nel trading di di numerose tipologie di asset come forex, materie prime, indici e criptovalute.

Il trading di criptovalute attraverso un broker avviene tramite CFD, utilizzando le reti e le piattaforme di trading esistenti del broker e non richiede l’uso di un wallet digitale.

Poiché i CFD non richiedono l’acquisto di un’attività sottostante, il trading di CFD sulle criptovalute consente l’uso della leva finanziaria, che aiuta a ridurre l’investimento iniziale di capitale e a ottenere l’esposizione all’intero valore di un’operazione.

Rispetto al costo dell’acquisto di un asset, il trading di CFD attraverso un broker offre in genere barriere di ingresso più basse. Inoltre, poiché è possibile trarre un rendimento da entrambe le direzioni del mercato, il trading di CFD su criptovalute tramite un broker offre una grande flessibilità di investimento.

Fare trading criptovalute con un Exchange

Per acquisire la proprietà “concreta” di una criptovaluta (come, per esempio, una singola unità di Bitcoin), è necessario acquistarlo attraverso un exchange, utilizzando un wallet crypto e pagando l’intero valore di mercato corrente dell’asset – in modo simile all’acquisizione di azioni.

Una volta che si possiede l’asset, si può trarre profitto solo se il valore aumenta rispetto al prezzo di acquisto nel momento in cui si vende. Inoltre, poiché il mercato delle valute digitali è decentralizzato e non dispone di alcuna autorità di regolamentazione, il rischio di frodi e furti informatici è più elevato.

Cosa influenza il prezzo delle criptovalute?

I fattori che influenzano le quotazioni dei mercati cripto sono spesso simili a quelli che muovono i prezzi delle azioni tradizionali, dandoci la possibilità di applicare delle analisi tecniche e fondamentali al mercato delle criptovalute.

Correlazione delle criptovalute

Sebbene le criptovalute con la maggiore capitalizzazione di mercato (tra cui Bitcoin, Ethereum e Ripple) utilizzino tutte tecnologie sottostanti diverse, le tendenze mostrano che la maggior parte di esse si muove nella stessa direzione (la maggior parte della volte). Questo fenomeno si chiama “Correlazione diretta”.

Analisi tecnica

La relativa “giovinezza” delle criptovalute può rendere difficile la previsione di probabili target price per le criptovalute. Un metodo efficace è quello di utilizzare altre analisi tecniche tradizionali come i grafici, segnali e modelli di prezzo.

Notizie

Il clamore e la copertura mediatica (le notizie) possono pesare molto nei casi in cui gli asset subiscono fluttuazioni di prezzo significative. Questo interesse aggiuntivo, ha il potenziale di alterare artificialmente il prezzo della criptovaluta sottostante.

Analisi della Blockchain

L’analisi on-chain è specifica per le criptovalute e si basa sulle informazioni pubbliche fornite dalle blockchain. In modo simile al rapporto prezzo-utili nelle azioni tradizionali, si analizza il numero di transazioni per vedere l’intensità degli scambi e speculare se il prezzo di mercato riflette il valore reale.

Il trading di criptovalute è redditizio?

Andamento della Quotazione Bitcoin dal 2013 al 2022
Andamento della Quotazione Bitcoin dal 2013 al 2022

L’analisi dei grafici storici dei prezzi mostra che l’ambiente ad alta volatilità del trading di criptovalute può essere molto redditizio, soprattutto perché è sempre aperto, 24 ore su 24. Il mercato del Bitcoin, per esempio, ha avuto annate sia positive, che negative. Se si opera in modalità “trading” sia al rialzo che al ribasso, è possibile notare che sono presenti nuove occasioni ogni giorno.

Quando si fa trading sulle criptovalute, bisogna sempre considerare fattori come la quantità di liquidità disponibile nel mercato sottostante, in quanto questa può influenzare notevolmente fattori importanti come gli spread e i punti di ingresso.

Migliori piattaforme per il trading di criptovalute

Sovente, la differenza tra i trader alle prime armi che ottengono risultati positivi e coloro che invece perdono fondi, è in base alla scelta degli strumenti di trading.

Alcuni trader alle prime armi, si lasciando confondere dalle promesse di soldi facili, che abbondano nel mondo delle criptovalute. Sono innumerevoli le persone che hanno perso soldi con le criptovalute. In tanti, per fare un esempio, basti pensare alle numerose truffe architettate da Bitcoin Evolution. Altri perdono invece soldi perché optano per strumenti troppo difficili su cui investire.

Proprio per ovviare a questo problema, abbiamo preparato un elenco completo delle migliori piattaforme per il trading sulle criptovalute. Abbiamo elencato le migliori piattaforme, le più sicure ed affidabili da utilizzare, quindi assolutamente adatte anche per i trader alle prime armi.

Tutte le piattaforme consensentono di investire sulle criptovalute (ovviamente) ma anche su numerosi altri asset class come azioni, forex, materie prime e molto altro ancora. In pratica, si tratta di piattaforme “classiche”, altamente regolamentate e che prevedono tutte le garanzie previste dalla normativa europea.

Ecco perché si tratta di soluzioni estremamente facili da utilizzare.

eToro

Trading Criptovalute con eToro
Trading Criptovalute con eToro
  • Licenza: CySEC
  • Piattaforma: Webtrader, iOS e Android
  • Deposito minimo: soli 50 euro
  • Trading CFD: ✅
  • Wallet per detenere le criptovalute: ✅

La piattaforma di eToro è senza dubbio una delle migliori per gli utenti alle prime armi, in quanto è molto facile da utilizzare e sopratutto perché permette di copiare le mosse degli altri trader registrati sulla piattaforma.

Praticamente, operare con eToro è possibile in maniera diretta, decidendo per esempio se è possibile comprare Bitcoin oppure venderlo. Oppure, è anche possibile utilizzare il software proprietario “Copy Trading” per individuare i più grandi esperti registrati alla piattaforma e copiare le loro mosse.

Per usare il Copy Trading è semplicemente sufficiente indicare quali trader copiare (basta un click) e ci penserà il software di eToro a farlo in tempo reale, non c’è nemmeno bisogno di tenere il computer/smartphone acceso, in quanto funziona tutto tramite la tecnologia “Cloud”.

Se si vuole invece operare in modalità manuale, eToro permette anche di detenere le proprie criptovalute con un Wallet. In pratica, funziona come gli exchange, con il vantaggio che si è sempre al 100% sicuri che ci si trova all’interno di un ambiente regolamentato e sicuro.

Puoi iscriverti su eToro facendo click qui.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.

LiquidityX

Trading Criptovalute con LiquidityX
Trading Criptovalute con LiquidityX
  • Licenza: CySEC
  • Piattaforma: Webtrader, iOS e Android
  • Deposito minimo: soli 250 euro
  • Trading CFD: ✅
  • Wallet per detenere le criptovalute: ✅

La piattaforma di trading di LiquidityX è estremamente semplice, molto intuitiva anche per chi inizia. Tutti gli iscritti vengono seguiti al telefono gratuitamente da un vero professionista di criptovalute che fornisce indicazioni molto precise.

Chi vuole, ha anche la possibilità di accedere ad un ottimo corso di trading (in formato elettronico) che spiega come si fa a guadagnare con i mercati finanziari.

Il corso non è dedicato quindi esclusivamente al trading di criptomonete ma illustra, in modo chiaro e facilmente comprensibile, come fare trading per ottenere le migliori performance. Il successo di questo corso è stato molto grande (centinaia di migliaia di download) in quanto è:

  • Totalmente gratuito, mentre la maggior parte degli altri corsi di trading sono a pagamento e costano troppo
  • Facile da leggere, mentre spesso i corsi di trading sono difficilmente comprensibili per gli utenti alle prime armi (è un paradosso).
  • Dritto al punto con esempi pratici quando la maggior parte dei corsi di trading a pagamento sono solo teoria

Puoi accedere al corso gratuito di LiquidityX cliccando qui.

Esempio di Trading su Criptovalute con i CFD

Qui di seguito puoi trovare un esempio pratico, passo a passo, di trading su crypto usando i CFD.

Accedere alla piattaforma

Per fare trading di criptovalute con CFD, è necessario prima di tutto accedere a una piattaforma di trading affidabile. eToro è una delle opzioni più semplici da usare per i principianti, ma esistono molte altre opzioni popolari.

La maggior parte dei broker offre la possibilità di aprire un conto demo per esercitarsi con fondi virtuali, prima di decidere se utilizzare un conto reale.

Clicca qua per registrarti su eToro.

Scegliere la Criptovaluta

Una volta arrivati sulla piattaforma, è possibile scegliere la criptovaluta su cui si desidera fare trading. È consigliabile selezionare solo una o due criptovalute alla volta, poiché queste valute possono essere volatili.

Dopo aver selezionato la categoria “criptovalute” nella piattaforma, è possibile visualizzare le varie opzioni disponibili con dettagli quali quotazioni di acquisto e vendita, prezzo in tempo reale e informazioni sul CFD. È importante verificare sempre le condizioni di trading relative al CFD scelto, per esempio tramite l’icona “i” per le informazioni nel caso di eToro.

Aprire una posizione

Aprire una posizione in CFD trading significa acquistare o vendere una criptovaluta. È importante effettuare una previsione di mercato e studiare i motivi per cui una criptovaluta dovrebbe aumentare o diminuire di valore.

È consigliabile effettuare due tipi di analisi: fondamentale e tecnica. Per aprire una posizione, basta cliccare sul pulsante “acquisto” o “vendita” e impostare la quantità di criptovaluta da negoziare, il limite di perdita (Stop Loss), il obiettivo di profitto (Take Profit) e altre impostazioni avanzate come Stop garantito o Stop operativo.

Monitora la posizione

Anche se il trading non richiede grossi interventi manuali, è opportuno mantenere un’attenta supervisione delle proprie operazioni. Per questo, alcune piattaforme di trading offrono la possibilità di ricevere alert, ovvero notifiche personalizzate che ti avvisano quando una quotazione raggiunge un livello prestabilito. In questo modo, potrai monitorare i tuoi titoli soltanto nei momenti in cui ti interessa maggiormente, senza la necessità di stare incollato allo schermo.

I trader più esperti, consigliano inoltre di dedicare una o due volte al giorno (o più, se necessario) per analizzare i trend di rialzi e ribassi, cercando di correlarli agli eventi del mercato e identificare eventuali relazioni.

Chiudi la posizione

Chiudere una posizione significa mettere fine a un’operazione e calcolare i profitti o le perdite. Una volta chiusa la posizione, non avrà più alcun impatto sul capitale disponibile e i margini verranno restituiti. Per chiudere una posizione di acquisto, è sufficiente cliccare sul tasto “Chiudi” dalla sezione “Posizioni Aperte”. Anche per le posizioni ribassiste (short), la chiusura avviene cliccando su “Chiudi posizione”.

Criptovalute più importanti

Quali sono le criptovalute più importanti sulle quali è possibile fare trading? La criptomoneta più importante in assoluto è il Bitcoin, ma il grande successo del Bitcoin ha contribuito alla nascita di tutto un ecosistema di numerose criptomonete. La gran parte di questi token sono delle “sfide” al Bitcoin, delle alternative o in altri casi delle vere e proprie truffe per attirare gli ingenui (per poi truffarli).

Tuttavia, sono presenti decine di criptovalute emergenti che si dovrebbero prendere in considerazione per fare trading. Investire sulle nuove criptovalute può consentire anche di fare previsioni sul prezzo: solitamente, il prezzo delle criptovalute emergenti si basa sul Bitcoin. Spesso, se il Bitcoin sale, anche le criptovalute emergenti lo seguono. Invece, quando il Bitcoin scende, anche le altre criptovalute scendono.

Qui sotto, ecco un elenco delle migliori criptovalute, oltre al Bitcoin su cui fare trading:

  • Ethereum;
  • Ripple;
  • Dogecoin;
  • Tether;
  • Binance Coin;
  • Terra;
  • Cardano;
  • Solana;
  • Polkadot;
  • Litecoin;

Trading di criptovalute e truffe

Il fatto che il trading di criptovalute possa generare profitti veramente elevati ormai è noto: anche chi non ha praticamente idea di cosa siano le criptovalute vuole investire.

Purtroppo, proprio le persone più sprovvedute corrono il rischio di cadere nelle grinfie di veri e propri truffatori, che creano schemi come Bitcoin Code o Crypto Unlocked. Questi schemi ponzi promettono guadagni facili e sicuri ma in realtà fanno solo perdere soldi (soldi che finiscono nelle tasche ovviamente di chi li ha creati).

Se vuoi ottenere rendimenti concreti anche tu con le criptovalute non ti far illudere da chi ti promette guadagni semplici e sicuri: probabilmente si tratta di una truffa!

Trading Criptovalute

Considerazioni finali

Il trading delle criptovalute è un’attività di tipo speculativa, ideale per tutti, sia gli utenti alle prime armi che gli investitori più navigati.

E’ opportuno ricordare che, per fare trading sulle criptovalute è importante utilizzare esclusivamente piattaforme sicure ed affidabili come quelle di cui abbiamo parlato: in questo modo è possibile evitare le truffe ed è possibile operare anche senza molta esperienza.

Puoi iscriverti su eToro gratuitamente cliccando qui.

Per fare trading con criptovalute bisogna essere maggiorenni?

Sebbene esistono siti che consentono di acquistare fisicamente senza registrazione le criptovalute (con tutti i rischi che ne conseguono), per poter fare trading online in Italia con dei broker regolamentati e autorizzati, è necessario essere maggiorenni.

Dove fare trading criptovalute?

E’ possibile fare trading sulle criptovalute su un Exchange oppure su una piattaforma CFD. I CFD hanno numerosi vantaggi rispetto all’exchange, come delle barriere d’ingresso più basso, la possibilità di vendere allo scoperto oppure l’utilizzo della leva finanziaria.

Come fare trading sulle criptovalute?

Il trading di criptovalute può essere fatto principalmente in due modi: utilizzare un wallet per acquistare le criptovalute, conservandole per un periodo di tempo e poi rivendendole ottenendo un profitto. In alternativa, si possono negoziare le criptovalute con i CFD, tecnologia che consente non solo di acquistare, ma anche di vendere allo scoperto, ottenendo quindi un rendimento anche in caso del ribasso della criptovaluta.

[Totale: 0 Media: 0]
Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.