Trading Bitcoin: come farlo? La guida per iniziare [2023]
Pubblicato: 24 Gennaio 2023 di Andrea
Il trading Bitcoin è l’attività di acquisto e di vendita di BTC. Il Bitcoin è diventata senza ombra di dubbio la criptovaluta più famosa in tutto il mondo, capostipite di migliaia di altre criptovalute. È talmente celebre che sempre più persone desiderano operare sul mercato di questa criptomoneta.
In questa guida ci occuperemo di analizzare come effettuare il trading di Bitcoin senza correre il rischio di venire truffati e senza pagare alcun tipo di commissioni. Ci occuperemo di descrivere anche le migliori piattaforme per fare trading sul Bitcoin, come ad esempio la piattaforma d’investimenti di eToro.
Analizzeremo proprio il broker eToro in quanto è in assoluto una delle più semplici piattaforme d’investimento da usare, anche per coloro che iniziano ad investire da zero. È persino disponibile un sistema di copia totalmente automatico, ideale per capire quello che fanno i migliori trader.
Per iscriverti su eToro, clicca qua.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
Indice
Bitcoin: storia
Ma andiamo al sodo e partiamo dall’inizio, scoprendo come è nato realmente il Bitcoin. Il Bitcoin è una delle criptovalute più famose di sempre, che ha dato vita a più di 1000 criptovalute, basate su di esso.
Il Bitcoin fu inventato nel 2009 da Satoshi Nakamoto, che inventò un metodo per inviare e ricevere pagamenti su rete decentralizzata. Con il termine Bitcoin si intende la tecnologia delle rete di computer connessi tra di loro, invece con bitcoin (b minuscola) si intende la valuta vera e propria (simbolo BTC).
All’inizio, questa crypto era semplicemente riservata ad una ristretta cerchia di utenti, principalmente hacker e nerd. Adesso però tuttavia la portata del Bitcoin si è espansa a vista d’occhio, in quanto il pubblico appassionato di questa criptovaluta è sempre più ampio.
Bitcoin si propone come un investimento simile all’Oro: quantità finita e praticamente impossibile da manipolare.
Il Bitcoin è una di quelle opportunità d’investimento che capitano una sola volta nella vita: qualcuno di voi ha mai visto un asset aumentare da 0 a 3000 dollari nel giro di qualche anno? Noi sinceramente no, e considerando che nel momento in cui toccò i 3000 dollari nel 2017, il Bitcoin aveva avuto un aumento giornaliero del prezzo dal 2010 ad 2017 pari allo 0,42%.
Una delle particolarità del Bitcoin è che si tratta di una criptovaluta che è completamente decentralizzata, questo significa che non sono presenti Banche Centrali o altri tipi di entità che controllano l’emissione del denaro ed il suo relativo costo. Bitcoin è infatti una rete di pagamenti che funziona completamente da sola, in modalità decentralizzata ed indipendente, che viene distribuito attraverso tutti i numerosi nodi della rete, che permettono l’invio e la ricezione delle svariate transazioni.
Il Bitcoin consente infatti la crittografia per rendere anonime le transazioni, consentendo quindi la creazione di nuova valuta attraverso il mining.
In pratica per fare mining è necessario prima di tutto avere un computer molto potente, da lasciare acceso tutto il giorno per risolvere problemi matematici molto complessi.
Quindi l’obiettivo principale del Bitcoin e di tutta la sua rete, è sostanzialmente quello di garantire il trasferimento sicuro e “pseudo” anonimo, così come il possesso delle monete all’interno rete tramite un semplicissimo portafoglio elettronico. Il portafoglio è elettronico perché naturalmente i Bitcoin nella realtà non esistono e sono presenti soltanto in modalità digitale.
Per aprire un portafoglio Bitcoin non è nemmeno necessario dover aprire un conto registrandosi con i propri dati, basta scaricare l’applicazione “Bitcoin Core” ed iniziare a comprare attraverso i vari marketplace i Bitcoin. È possibile quindi trasferire valore semplicemente con il proprio indirizzo Bitcoin (una serie di cifre criptate) gratuitamente.
Con il Bitcoin è quindi possibile inviare e ricevere denaro completamente in forma gratuita, rendendo quindi molto difficile al governo, banche centrali, polizia postale o altre autorità di questo tipo di riuscire a capire da dove provengono i trasferimenti, sequestrare i Bitcoin oppure bloccare le transazioni.
I soldi del Bitcoin si muovono infatti attraverso una serie di computer collegati ad una rete, creando quindi una rete completamente decentralizzata e indipendente.
Il Bitcoin quando fu presentato, rappresentò la primissima implementazione di criptovaluta distribuita all’interno di una rete decentralizzata con schema “Proof-Of-Work” per evitare la doppia spesa.
Capitalizzazione Bitcoin
Per capire le dimensione di questa criptovaluta, è importante notare la sua capitalizzazione di mercato. Nel 2012, quando questo mercato finanziario era pari a 140 milioni di Dollari USA, in pochi erano al corrente della sua esistenza. Già dal 2013 però la capitalizzazione è aumentata a 1,4 miliardi di dollari nel 2013. Oggi nel 2022, la capitalizzazione di mercato del Bitcoin ha raggiunto l’incredibile cifra di 382 miliardi di dollari.
Tuttavia se dovessimo comparare l’economia di Bitcoin con quella delle valute classiche, ci renderemmo conto che questa è ancora estremamente piccola. Ciononostante, sono già in molti i siti internet che offrono il Bitcoin come metodo di pagamento (Virgin Galactic, Reddit, WordPress, Wikipedia per citarne alcuni) e ad oggi è possibile persino comprare case, automobili, beni e servizi e molto altro ancora.
Come fare Trading Bitcoin
Fare trading Bitcoin, ovvero acquistare Bitcoin è molto semplice. Tuttavia, è necessario prima di tutto cercare di evitare le truffe, in quanto nell’ambito delle criptovalute ne stanno uscendo fuori sempre di più. Chi vuole diventare trader di Bitcoin deve stare veramente molto attento.
Per acquistare o vendere Bitcoin in sicurezza è di primaria importanza registrarsi su un broker regolamentato ed in possesso delle licenze necessarie per erogare i servizi delle criptovalute legalmente.
Fare trading e acquistare Bitcoin deve essere fatto su un broker di trading online assolutamente sicuro, in quanto non può essere ammissibile investire i propri soldi su di una piattaforma che non riesce a garantire gli standard di affidabilità e sicurezza.
Gli esperti di trading online consigliano da anni le piattaforme di trading online con i Contratti per Differenza (CFD). Non solo piattaforme autorizzate e regolamentate. Attraverso i CFD è possibile ottenere svariati vantaggi per commerciare con i Bitcoin (e svariate altre criptovalute, i quanto ogni mese ne vengono aggiunte di nuove):
- Trading a partire da un deposito minimo di soli 100 euro. Con il trading per Bitcoin è possibile iniziare con soli 100 euro e comprare anche solo delle frazioni del Bitcoin.
- Con la sicurezza di un broker CFD regolamentato si ha i propri fondi al sicuro, il rispetto delle normative sull’antiriciclaggio e la serenità di sapere che i propri fondi sono segregati in conti diversi da quelli del broker, assolutamente sicuri.
- Trading in demo completamente gratuito: tutte le migliori piattaforme con i CFD mettono a disposizione un conto di trading demo, gratuito ed assolutamente illimitato. Ideale per chi desidera iniziare ad accumulare esperienza senza rischiare fondi reali.
- Facilità d’investimento: rispetto alle soluzioni che venivano utilizzate in passato, il trading online sui CFD è molto più facile da utilizzare per gli utenti senza esperienza.
- È possibile investire sia quando il prezzo scende, che quando sale: chi usa le piattaforme per i Contratti per Differenza può ottenere un rendimento investendo in praticamente qualsiasi direzione di mercato (al rialzo oppure al ribasso). Ovviamente, per ottenere un risultato è necessario effettuare una previsione esatta.
Qui di seguito elencheremo le migliori piattaforme di trading online CFD per investire sul Bitcoin.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Trading Bitcoin con eToro
La piattaforma d’investimenti eToro è considerata una delle più avanzate e semplici da utilizzare al tempo stesso per comprare Bitcoin. Broker autorizzato CONSOB e regolamentato CySEC, consente non solo di fare trading sul Bitcoin, ma anche di copiare le mosse dei trader più capaci.
Questa piattaforma è strutturata come un portale di Social Trading, dove è possibile visualizzare (anche attraverso l’aiuto di pratiche classifiche) tutti gli investimenti passati ottenuti dagli altri trader registrati sulla piattaforma. Una volta scelti gli investitori con il maggior rendimento (e il rischio più basso) è possibile iniziare a replicare (penserà a tutto il software) le loro mosse sul proprio conto, con un semplice click.
Gli utenti alle prime armi amano eToro perché possono ottenere fin da subito risultati eccellenti, mentre al tempo stesso possono imparare osservando le mosse dei più grandi trader al mondo. La piattaforma di eToro è totalmente gratuita, senza commissioni.
Ovviamente, è disponibile anche il trading diretto su Bitcoin, con spread bassi e zero commissioni. eToro è anche disponibile in modalità demo, sia per il trading manuale che per il copytrading.
Per ottenere gratuitamente un conto su eToro, clicca qua.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
Fare trading Bitcoin con la piattaforma di XTB
La piattaforma XTB è considerata come una delle migliori soluzioni per fare trading sul Bitcoin in sicurezza e con costi contenuti. Una delle funzionalità più importanti di questa piattaforma di trading risiede nella sua facilità d’utilizzo. Anche chi si trova alle prime armi può iniziare ad investire sul Bitcoin nel migliore dei modi, grazie all’aiuto dell’esperto del Bitcoin. Si tratta di un professionista che assiste per via telefonica l’utente e lo aiuta a capire le funzionalità principali della piattaforma. Clicca qua per richiedere l'aiuto gratuito dell'esperto di XTB.
XTB fornisce anche gratuitamente una guida al trading, che illustra passo dopo passo come fare trading sui mercati finanziari. Per scaricare l'ebook di trading di XTB gratuitamente, devi solo fare click qui.
Si tratta di una guida che ha avuto un successo globale, con migliaia e migliaia di download in tutta europa. È inoltre una soluzione totalmente gratuita, mentre le altre guide al trading sono praticamente tutte a pagamento e non sono nemmeno affidabili e valide come questa.
Inoltre, segnaliamo la presenza di un conto demo, una simulazione che consente di provare tutte le funzionalità della piattaforma, senza investire fondi reali.
Per ottenere gratuitamente un conto su XTB, clicca qua.
Trading sul Bitcoin con Trade.com
La piattaforma autorizzata CONSOB e regolamentata CySEC di Trade.com è considerata come una delle soluzioni di trading più intuitive e semplici. Grazie all’intuitività della piattaforma e al deposito minimo molto basso (solo 100 euro), è l’ideale per chi si trova alle prime armi.
La piattaforma di Trade.com mette a disposizione un’offerta formativa estremamente impressionante. Sono disponibili video, corsi di trading online, ebook e eventi di formazione one-to-one organizzati periodicamente. Grazie alla scuola di trading messa a disposizione da Trade.com, anche un investitore alle prime armi può iniziare nel migliore dei modi ad investire con successo.
Per iniziare con questo broker di trading online è sufficiente un capitale molto piccolo, di soltanto 100 euro. Disponibile anche un conto demo, gratuito ed illimitato, ideale per iniziare a muovere i primi passi sulla piattaforma senza investire denaro reale.
Per ottenere un conto gratuito su Trade.com, clicca qua.
Trading Automatico Bitcoin
Durante l’articolo abbiamo visto come siano presenti soluzioni per fare trading automatico sul Bitcoin. Questa tecnologia è sempre più diffusa, in special modo durante l’ultimo periodo nel quale questo token ha avuto un successo ed un aumento della popolarità a dir poco strepitoso.
Sempre più persone desiderano operare in maniera automatica attraverso il Bitcoin, ma non tutte le soluzioni di trading esistenti consentono di investire. Durante gli anni abbiamo trovato moltissime piattaforme che promettono di fare soldi con il trading in automatico su questa criptovaluta, ma che poi non funzionano e derubano gli utenti dei propri fondi. Qui di seguito puoi trovare le principali:
Esistono altre decine di sistemi simili, e (purtroppo) condividono tutte il medesimo “difetto”: non funzionano.
L’unico sistema per fare trading automatico sul Bitcoin che funziona veramente è il copytrading di eToro. Abbiamo già visto eToro durante l’articolo, accennando alla funzionalità chiamata “CopyTrading“. Il team di eToro ha creato e perfezionato negli anni un sistema che è stato definito dagli esperti come rivoluzionario (ed è veramente così).
Il copytrading si appoggia al Social Trading: tutti gli utenti hanno un profilo pubblico, sul quale è possibile condividere le proprie opinioni e strategie e seguire le mosse degli altri utenti registrati.
Ma il vantaggio principale della piattaforma di eToro è la possibilità di copiare, in modalità totalmente automatica, le mosse degli altri trader registrati.
Gran parte dei trader alle prime armi utilizzano il Copytrading per ottenere risultati passivi con il Bitcoin, altre criptovalute ed altri mercati come materie prime ed indici. Il vantaggio principale è praticamente doppio: da un lato è presente la possibilità di iniziare subito ad ottenere risultati, dall’altra è possibile imparare osservando le mosse di altri investitori iscritti alla piattaforma.
Per ottenere oggi un conto su eToro, clicca qua.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
Trading Bitcoin Opinioni
Fino a questo punto abbiamo parlato del trading di Bitcoin spiegando quali sono gli strumenti migliori per investire su questa criptomoneta. Tuttavia, ci sono alcuni aspetti riguardanti le opinioni sul Bitcoin che andrebbero chiariti.
1. Il trading Bitcoin non è una truffa.
Nonostante siano presenti veramente tantissime truffe che sfruttano il nome di Bitcoin per convincere i più ingenui, il Bitcoin è veramente una criptovaluta ed un investimento legittimo. Ovviamente, è necessario fare un minimo di compiti a casa: l’unico modo per difendersi a monte dalle truffe è quello di utilizzare esclusivamente le migliori piattaforme di trading per Bitcoin, autorizzate e regolamentate (e quindi al 100% sicure).
2. Il trading su Bitcoin è un’attività di tipo speculativo.
Il primo obiettivo dell’attività di trading sul Bitcoin (come di qualsiasi altra tipologia di asset finanziario) è quello di ottenere risultati, non certamente di cercare di cambiare il mondo.
Per esempio, esistono molti “die-hard fans” del Bitcoin che non vogliono vendere allo scoperto il Bitcoin perché pensano di fare un torto al Bitcoin.
Dal punto di vista di un investitore, crediamo che tutte le operazioni sul Bitcoin siano giuste da fare. Sia quelle al rialzo, che al ribasso (vendita allo scoperto del Bitcoin).
Considerazioni finali
Il trading sulla criptovaluta Bitcoin è uno degli investimenti più redditizi attualmente disponibili. Per investire in Bitcoin sicurezza è tuttavia necessario utilizzare una piattaforma che sia affidabile e regolamentata. Evitando, al tempo stesso, chi promette soldi facili. La storia del Bitcoin è stata infatti segnata nel tempo da svariate truffe, da parte di truffatori che sono riusciti a sottrarre nel tempo ingenti quantità di Bitcoin. Basti pensare a Bitcoin Evolution, Bitcoin Revolution, Bitcoin Investor, Bitcoin Bank e Cryptosoft per citare le più celebri. Questi sistemi sono inaffidabili in quanto non sono regolamentati ed hanno truffato migliaia di persone.
Per iniziare a fare trading di Bitcoin non è necessario essere degli esperti, è possibile anche incominciare partendo da zero. Esistono servizi di trading automatico Bitcoin, come il CopyTrading di eToro, con il quale è possibile replicare in tempo reale le mosse dei migliori trader del Bitcoin. In questo modo, è possibile ottenere risultati eccellenti fin da subito, ed al tempo stesso imparare osservando le mosse dei migliori.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Domande frequenti
Si pensa che l’inventore della criptovaluta Bitcoin sia Satoshi Nakamoto. Si tratta di uno pseudonimo, in quanto ancora ad oggi non sappiamo se questa criptovaluta è stata inventata da una sola persona oppure un collettivo.
Il trading Bitcoin è totalmente sicuro se fatto utilizzando piattaforme di trading online autorizzate e regolamentate.
Tra i numerosi vantaggi, segnaliamo la possibilità sia di comprare che di vendere allo scoperto, investendo quindi sia in caso di rialzo che di ribasso della criptovaluta.
No, il Bitcoin è una criptovaluta legale ed utilizzata ogni giorno da moltissime persone per investire, fare trading, oppure inviare/ricevere valore.