Trading AUD USD previsioni, grafico e notizie sulla coppia forex

Pubblicato: 10 Maggio 2023 di Valerio Sanna

La coppia di trading AUD/USD, conosciuta come “Aussie”, è una delle coppie più importanti del mercato forex. Rappresenta circa il 5% del volume complessivo del mercato forex ed è caratterizzata da alti livelli di volume e volatilità, a causa della differenza dei tassi di interesse delle due valute.

In questa coppia, il dollaro australiano è la valuta di base, mentre il dollaro americano è la valuta di quotazione. Ciò significa che il prezzo della coppia indica sempre la quantità di dollari americani necessari per acquistare un dollaro australiano.

📌 Coppia forex Dollaro Australiano – Dollaro Statunitense
🎯 Simbolo AUD/USD
📈 Mercati Forex
⏱ Orari H24
🏦 Piattaforma eToro

CONSIGLIO INIZIALE: Per chi è alla ricerca di un broker affidabile e sicuro per il trading AUD/USD, eToro rappresenta l’opzione più efficace. Questa piattaforma regolamentata offre numerosi asset tra cui la coppia di valute AUD/USD, con spread bassi e la possibilità di testare la piattaforma in modalità Demo prima di iniziare a fare trading con denaro reale.

Grazie alla sua interfaccia user-friendly, eToro è particolarmente adatta ai trader principianti, ma offre anche strumenti avanzati per gli investitori più esperti. Inoltre, la funzione di Copy trading, permette di copiare le strategie di trader esperti per migliorare le proprie performance.

Clicca qui e registrati su eToro

Che cos’è il trading AUD/USD?

L’AUD, ovvero il dollaro australiano, è la valuta ufficiale dell’Australia. Questa sostituì la sterlina australiana negli anni ’60, dopo che la valuta fu svalutata nel 1931.

AUD è una valuta decimale, diversa dal sistema imperiale britannico. L’Australia ha una forte relazione commerciale con la Cina, il che ha storicamente supportato l’andamento dell’AUD grazie al surplus commerciale con il gigante asiatico. Tutt’ora questa relazione ha un forte impatto sul valore dell’AUD.

La coppia di valute AUD/USD è una delle più scambiate al mondo, anche se non fa parte delle sei coppie di valute dell’indice del dollaro americano (USDX). L’economia australiana è altamente dipendente dalle esportazioni di carbone e minerali ferrosi, fattori che influenzano il valore dell’AUD, che è strettamente legato alle materie prime.

Come fare trading AUD/USD?

Abbiamo detto che l’AUD/USD è una delle coppie di valute più popolari grazie alla connessione tra due economie rilevanti in costante espansione. Il boom delle commodities in Australia verificatosi dopo il 2000 ha aumentato la diffusione di questa coppia di valute.

Anche se teoricamente è possibile fare trading sulle coppie forex 24/7, ci sono fasce orarie in cui il trading AUD/USD è più volatile. La fascia oraria più attiva per la coppia AUD/USD va dalle 19:00 alle 04:30 (GMT). Questo perché la maggior parte dei dati economici dell’Australia e degli Stati Uniti vengono pubblicati in queste ore.

Ovviamente per il trading AUD/USD bisogna utilizzare un Broker affidabile!

La migliore piattaforma di trading AUD/USD

Le migliori piattaforme di trading per il mercato forex offrono i CFD (Contratti per differenza) , degli strumenti finanziari utilizzati da Broker e investitori che permettono di negoziare l’andamento di un sottostante senza possederlo fisicamente. Il CFD è basato sulla differenza di valore tra l’apertura e la chiusura della posizione.

Questi strumenti finanziari consentono di assumere posizioni lunghe (acquisto) o corte (vendita) su una vasta gamma di asset, come azioni, materie prime, indici e coppie di valute.

L’utilizzo dei CFD è indicato per un’operatività a breve termine, anche se non esiste un limite di tempo prestabilito per la loro chiusura. La loro flessibilità li rende particolarmente adatti ai trader che cercano di trarre profitto da piccole variazioni di prezzo degli asset sottostanti.

Ma quale piattaforma conviene usare per fare trading su AUD/USD?

eToro

eToro è sicuramente la piattaforma leader in questo segmento di mercato.

  • Licenza: CySec
  • Piattaforma proprietaria: ✅
  • Metatrader: ❌
  • Deposito minimo: $50
  • Trading Forex: ✅
  • Negoziazione CFD: ✅
  • Copy Trading: ✅

Ecco come appare la piattaforma eToro quando si fa trading AUD USD:

trading AUD USD su eToro

Per iniziare a fare trading sulla coppia di valute AUD/USD con eToro, bisogna seguire alcuni semplici passaggi:

  • Aprire un conto di trading eToro
  • Fornire alcune informazioni personali come nome, indirizzo email e numero di telefono.
  • Verificare la propria identità fornendo una copia di un documento d’identità valido.
  • Effettuare un deposito utilizzando diversi metodi di pagamento come carte di credito, bonifici bancari o portafogli elettronici come PayPal.
  • Cercare la coppia di valute AUD/USD sulla piattaforma di trading.
  • Acquistare la coppia di valute, facendo clic sul pulsante “Acquista” e inserendo l’importo che si desidera investire.

Oltre a AUD/USD, eToro offre la possibilità di negoziare molte altre coppie di valute. Si tratta di una piattaforma di trading affidabile e sicura, regolamentata da autorità finanziarie di alto livello.

Inoltre, per i trader alle prime armi o con poco tempo a disposizione, eToro offre il Copy Trading, che consente di replicare le operazioni di altri trader sulla piattaforma (selezionati da voi) e ottenere gli stessi rendimenti (in proporzione all’investimento fatto).

Grazie al Copy Trading, è possibile beneficiare dell’esperienza di altri utenti senza dover svolgere analisi di mercato o prendere decisioni operative complesse, provatelo in Demo:

Clicca qui e registrati su eToro

Cosa influenza il cambio AUD/USD?

I rapporti commerciali e il differenziale dei tassi di interesse sono fattori fondamentali che influenzano la coppia di valute AUD/USD. Australia e Stati Uniti sono partner economici importanti e i loro rapporti commerciali incidono notevolmente sulla coppia AUD/USD.

L’Australia ha un forte surplus commerciale con gli Stati Uniti, che rappresentano anche il principale investitore estero nel paese. L’Australia-United States Free Trade Agreement (AUSFTA), in vigore dal 2005, ha ulteriormente rafforzato i rapporti commerciali tra i due paesi.

Inoltre, il differenziale dei tassi di interesse tra Australia e Stati Uniti influisce sul tasso di cambio AUD/USD. La Reserve Bank of Australia effettua revisioni mensili sui tassi di interesse, mentre la Federal Reserve degli Stati Uniti lo fa otto volte l’anno. Se la Federal Reserve aumentasse il tasso di interesse, ci sarebbe un aumento del flusso di denaro verso gli Stati Uniti, causando un rafforzamento del dollaro americano e di conseguenza un indebolimento del cambio AUD/USD.

In sintesi, la coppia di valute AUD/USD è influenzata da fattori economici e commerciali che riguardano sia l’Australia che gli Stati Uniti. Gli investitori e i trader devono monitorare attentamente i rapporti commerciali tra i due paesi, così come il differenziale dei tassi di interesse, al fine di prendere decisioni di trading efficaci.

Le migliori strategie di trading AUD/USD

Il trading sull’AUD/USD richiede una solida comprensione del mercato forex e delle diverse strategie di trading. Ecco alcune delle migliori strategie di trading AUD/USD da considerare:

  1. Analisi tecnica: L’analisi tecnica è un metodo di analisi del mercato che si basa sull’osservazione del prezzo e degli indicatori tecnici per identificare i pattern del mercato e prendere decisioni operative. Ci sono molti indicatori tecnici utilizzati nel trading AUD/USD, come le medie mobili, le bande di Bollinger e l’indice di forza relativa (RSI).

  2. Analisi fondamentale: L’analisi fondamentale si concentra sui fattori economici e politici che influenzano l’andamento del mercato forex. Ci sono molte variabili da considerare nel trading AUD/USD, come le decisioni della Reserve Bank of Australia (RBA) in merito ai tassi di interesse, i dati sulle esportazioni e le importazioni, e i dati sull’occupazione.

  3. Strategia di breakout: La strategia di breakout prevede l’identificazione di una fascia di prezzo in cui il mercato si muove lateralmente. Quando il prezzo rompe questa fascia, si aprono posizioni di acquisto o vendita in base alla direzione del breakout.

  4. Strategia di trading a breve termine: Questa strategia prevede il trading di AUD/USD a breve termine, utilizzando analisi tecnica o fondamentale per prendere decisioni rapide sulle posizioni di acquisto o vendita.

  5. Trading di posizione: Questa strategia prevede il mantenimento delle posizioni AUD/USD a lungo termine, utilizzando l’analisi fondamentale per identificare le tendenze del mercato e prendere decisioni operative.

  6. Trading sulle notizie: Questa strategia prevede l’utilizzo delle notizie economiche e politiche per prendere decisioni di trading. Gli annunci relativi alla politica monetaria, ai tassi di interesse e ai dati economici possono influenzare significativamente l’andamento del mercato forex.

È importante notare che ogni strategia di trading comporta dei rischi e che non esiste una strategia perfetta per il trading sull’AUD/USD. Ciò che conta è comprendere i rischi associati al trading e adottare un approccio disciplinato al mercato.

Quotazione AUD/USD in tempo reale

Clicca qui per la quotazione AUD/USD in tempo reale

AUD/USD grafico storico

Qui sotto abbiamo inserito un grafico storico di AUD/USD che mostra il suo andamento da 20 anni a questa parte:

trading AUD USD eToro

AUD/USD previsioni

Prevedere l’andamento di AUD/USD è un compito impegnativo e richiede molta pratica, analisi e studio.

I trader esperti si focalizzano sui dati fondamentali e sull’analisi tecnica per prevedere l’andamento dei prezzi. Se siete alle prime armi, è possibile iniziare ad apprendere le strategie dei trader più esperti e a copiarle grazie al Copy Trading di eToro.

Questo strumento brevettato consente di replicare automaticamente le operazioni dei trader selezionati (da voi) sulla piattaforma, in modo da beneficiare dell’esperienza di altri utenti senza dover svolgere analisi di mercato o prendere decisioni operative complesse.

Clicca qui e prova il Copy Trading

Correlazioni con AUD/USD

Le correlazioni fra coppie forex rappresentano il grado di relazione tra i movimenti dei prezzi di due coppie di valute differenti. In altre parole, indicano quanto le variazioni dei tassi di cambio di una coppia influenzino quelle dell’altra coppia.

Queste correlazioni possono essere positive o negative.

  • Una correlazione positiva indica che le due coppie si muovono nella stessa direzione, cioè quando il prezzo di una coppia aumenta, il prezzo dell’altra coppia aumenta anche.
  • Una correlazione negativa indica che le due coppie si muovono in direzioni opposte, ovvero quando il prezzo di una coppia aumenta, il prezzo dell’altra coppia diminuisce.

Le correlazioni possono essere utilizzate nel trading forex per diversificare il portafoglio e mitigare i rischi di esposizione a una singola coppia.

Di seguito abbiamo inserito le correlazioni più importanti di AUD/USD, sia positive che negative.

Ecco 5 correlazioni positive con AUD/USD:

  1. GBP/USD
  2. EUR/USD
  3. JPY/USD
  4. NZD/USD
  5. EUR/CHF.

Ecco 5 correlazioni negative con AUD/USD:

  1. USD/CHF
  2. USD/DKK
  3. USD/JPY
  4. USD/CAD
  5. NZD/AUD

AUD/USD notizie

Ci sono diverse fonti online che forniscono informazioni sul mercato finanziario, con notizie e analisi che possono influenzare la coppia di trading AUD/USD. Tra le fonti più rinomate ci sono Bloomberg, Reuters, CNBC e Investing.com, che offrono report in tempo reale e analisi approfondite sui mercati finanziari.

Inoltre, le istituzioni finanziarie come la Banca Centrale Europea (BCE) e la Federal Reserve (Fed) degli Stati Uniti pubblicano regolarmente report e comunicati stampa che possono influenzare la coppia di valute, e questi documenti sono facilmente reperibili sui siti ufficiali delle banche centrali.

Per i trader che utilizzano la piattaforma di trading eToro, è possibile accedere alle ultime notizie direttamente sulla piattaforma grazie alla sezione “Notizie”, che è sempre aggiornata. Ciò consente ai trader di risparmiare tempo prezioso e di avere tutte le informazioni necessarie ad opersare senza doverle cercare in altri siti web.

Altre coppie di valute su cui investire

trading AUD USD

Conclusioni

Nel corso di questa guida abbiamo approfondito il trading su AUD/USD, fornendo una panoramica sulle caratteristiche di questa coppia di valute, i fattori che possono influenzare la sua quotazione e le strategie utilizzate dai trader esperti per formulare previsioni di mercato.

Abbiamo anche fornito alcuni utili consigli ai principianti che intendono avvicinarsi al trading AUD/USD, sottolineando l’importanza di utilizzare piattaforme di trading affidabili e sicure come quella offerta da eToro.

Clicca qui e registrati su eToro

FAQ

Quali sono i fattori che influenzano il tasso di cambio AUD/USD?

Ci sono diversi fattori che possono influenzare il tasso di cambio AUD/USD, tra cui i tassi di interesse, la situazione economica dei paesi di riferimento, le politiche fiscali e monetarie, le fluttuazioni del mercato azionario e delle materie prime.

Quali sono le migliori strategie di trading da utilizzare per AUD/USD?

Non esiste una strategia universale per il trading AUD/USD, poiché ogni trader ha il proprio stile e metodo di lavoro. Tuttavia, molte strategie si concentrano sull’analisi tecnica dei grafici e dei dati fondamentali, sull’utilizzo di stop-loss e take-profit, e sulla gestione del rischio.

Come posso rimanere aggiornato sulle notizie e gli eventi che possono influenzare il trading AUD/USD?

Ci sono diversi siti web specializzati che forniscono notizie e informazioni in tempo reale sul mercato finanziario, tra cui Bloomberg, Reuters, CNBC e Investing.com. Inoltre, è possibile trovare informazioni direttamente sulla piattaforma di trading utilizzata, come ad esempio la sezione “Notizie” di eToro.

Qual è il deposito minimo richiesto per iniziare a fare trading su AUD/USD con eToro?

Il deposito minimo richiesto per aprire un conto di trading su eToro e iniziare a negoziare AUD/USD è di soli $50. Tuttavia, si consiglia di effettuare un deposito più consistente per poter gestire al meglio il proprio portafoglio di investimenti e limitare i rischi di perdita.

[Totale: 0 Media: 0]
Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.