• Guida al trading online
    • Migliori siti trading online
    • Trading online demo
    • Trading finanziario
    • Trading online con piccole somme
    • Trading Automatico
    • Trading online truffa
    • Corsi Trading Online
  • Migliori piattaforme trading online
    • Migliori Broker CFD Italiani ed Autorizzati [2021]
  • Materie Prime
    • Trading Petrolio
    • Trading Oro
    • Trading Argento
    • Trading Cacao
    • Trading Grano
    • Trading Caffè
    • Trading Cotone
    • Trading Gas Naturale
    • Trading Mais
    • Trading Olio
    • Trading Soia
    • Trading Platino
    • Trading Rame
    • Trading Zucchero
  • Broker
    • eToro (Trading Automatico)
    • ForexTB
    • IQ Option (Deposito Minimo 10 euro)
    • Plus500 (Leva 1:30)
    • Trade.com (Piattaforma MT4)
  • Giocare in Borsa
    • Borsa Virtuale
    • Investire in borsa
    • Comprare azioni
  • Forex trading
    • Segnali forex
    • Forex robot
logo
  • Guida al trading online
    • Migliori siti trading online
    • Trading online demo
    • Trading finanziario
    • Trading online con piccole somme
    • Trading Automatico
    • Trading online truffa
    • Corsi Trading Online
  • Migliori piattaforme trading online
    • Migliori Broker CFD Italiani ed Autorizzati [2021]
  • Materie Prime
    • Trading Petrolio
    • Trading Oro
    • Trading Argento
    • Trading Cacao
    • Trading Grano
    • Trading Caffè
    • Trading Cotone
    • Trading Gas Naturale
    • Trading Mais
    • Trading Olio
    • Trading Soia
    • Trading Platino
    • Trading Rame
    • Trading Zucchero
  • Broker
    • eToro (Trading Automatico)
    • ForexTB
    • IQ Option (Deposito Minimo 10 euro)
    • Plus500 (Leva 1:30)
    • Trade.com (Piattaforma MT4)
  • Giocare in Borsa
    • Borsa Virtuale
    • Investire in borsa
    • Comprare azioni
  • Forex trading
    • Segnali forex
    • Forex robot
Corso Trading

Strategie Forex: Soluzioni Operative e Money Management

  • 17 Settembre 2020

Nella guida di oggi di occuperemo di analizzare nel dettaglio le più importanti e proficue strategie Forex, quelle che per adesso crediamo siano le migliori per iniziare a “tentare” di ottenere i primi rendimenti seri ed affidabili nei mercati finanziari. Tratteremo anche alcune strategie non propriamente operative, come la psicologia del trading, money management e l’utilizzo della piattaforma demo.

Ogni trader nel mercato Forex ha la propria strategia di trading, ma ogni tanto è bene aggiornare le proprie strategie con nuove idee. Oggi cercheremo di condividere con voi alcune strategie Forex che possono variare in base al vostro livello. Stiamo parlando di strategie forex operative che vengono solitamente effettuate attraverso i segnali generati dagli indicatori tecnici, ma con queste strategie è possibile fare soldi veri.

(Nota: tutte le strategie di trading Forex sottostanti sono state modificate dalle basi e testate con diverse negoziazioni a lungo termine, tuttavia ti consigliamo di testarle in demo prima di utilizzare i tuoi conti di trading dal vivo.)

Sfruttare la gestione del rischio
Sfruttare la gestione del rischio

40 Pips “Pull Back” – Strategia Forex per Scalpers

Indice

  • 40 Pips “Pull Back” – Strategia Forex per Scalpers
  • Compra sopra e vendi sotto la media mobile
  • Trading Automatico: copiare le strategie dei migliori
  • Utilizzare la gestione del rischio
  • Leva Finanziaria
  • La Gestione del Rischio nel Forex
  • I rischi nel Forex
  • Errori nella gestione del Rischio
  • Psicologia del trading
  • Conto Demo
  • Conclusioni
  • Domande frequenti

Questo sistema di trading Forex è tecnicamente molto semplice. Se una qualsiasi coppia Forex sale fino a 40 pips in qualsiasi direzione dall’apertura del mercato del giorno, allora puoi semplicemente aprire posizioni nella direzione opposta. Questo consentirebbe un margine minimo di 15 o 20 pips nella gran parte delle volte.

Perché questa strategia? La ragione è semplice, il mercato non può muoversi in una sola direzione. Ma si muove invece continuamente verso l’alto oppure verso il basso.

Compra sopra e vendi sotto la media mobile

La media mobile è un indicatore tecnico conosciuto da praticamente tutti i trader Forex. la maggior parte dei trader si avvicina alla media mobile a modo suo. Questo è un nuovo modo per sfruttare questo famoso indicatore. Su software come MT4, consigliamo di settare l’indicatore della media mobile con il seguente preset (metodo MA: Semplice) (Applica a: Chiudi) (Periodo: 34)

Quando una candela si chiude completamente sopra o sotto la media mobile senza toccarla, ed anche la candela alta o bassa non tocca la media mobile, sarà possibile aprire una posizione a mercato.

  • Se la candela si trova al di sopra della media mobile = Segnale di Acquisto
  • Se la candela è al di sotto della media mobile = Vendi
  • (Nota: è consigliato un grafico di 15 minuti e un intervallo di tempo più elevato.)

Take Profit (TP) è possibile avere circa 10 pip di take profit per un segnale grafico di 15 minuti, 20 pip sul segnale grafico di 30 minuti. Prova alcuni back trade per avere un’idea adeguata a riguardo.

Lo Stop Loss (SL) dovrebbe essere impostato ad un livello diametralmente opposto.

Adesso, quello che dovresti fare è provare queste strategie di trading online. Dopo aver quindi appreso ogni singola strategia, prenditi il tuo tempo e prova alcune di queste strategie di trading operative. Tuttavia, crediamo sia importantissimo includere anche altre strategie al proprio bagaglio personale, e non solo quelle operative. Ecco perché in questa seconda parte della guida ci appresteremo anche a parlare di strategie money management, risk management, position sizing e molto altro ancora.

Trading Automatico: copiare le strategie dei migliori

Esiste un modo per copiare le strategie forex di utenti esperti? Sì e questa piattaforma si chiama eToro: è regolamentata ed altamente sicura e fa della tecnologia il suo più grande punto di forza.

Questa tecnologia ha il nome di Social Trading. Con questo strumento puoi seguire i trader più talentuosi ed eventualmente copiare tutti i loro scambi futuri con un solo clic del mouse.

Se pensi che una persona possa avere abbastanza successo (sia nel presente che nel futuro), allora fai clic sul bottone COPIA: potrai investire fino a un massimo del 20% delle tue risorse sul trader prescelto.

Esempio: Se assegni $ 1.000 ad un trader e lui/lei apre una posizione con il 15% delle sue risorse, significa che con il tuo conto investirai automaticamente $ 150. Puoi seguire fino a un massimo di 20 trader di successo.  Clicca qua per visitare la pagina ufficiale di eToro e saperne di più.

Utilizzare la gestione del rischio

La gestione del rischio è una serie di regole atte alla protezione del proprio account di trading online. L’obiettivo principale della gestione del rischio è quello di minimizzare le perdite e massimizzare i guadagni. Ma come integrare correttamente la gestione del rischio nelle proprie strategie?

Ci sono due aree principali che i trader devono conoscere approfonditamente mentre costruiscono la strategia di trading. Il primo riguarda il rapporto rischio-rendimento utilizzato per ogni operazione commerciale; nel tentativo di evitare l’errore numero uno dei commercianti di Forex.

I trader dovrebbero utilizzare lo stop loss e take profit per gestire un rapporto rischio / rendimento di 1:1 o superiore. Questo può essere ottenuto ponendo uno stop loss e take profit su ogni trade, assicurandosi che il take profit sia almeno il più lontano dal prezzo corrente di mercato.

Possiamo anche migliorare le basi di questo concetto, cercando profitti maggiori quando è il caso di farlo, ma rischiando importi minori in modo che le perdite siano minori. Ciò può essere fatto con un rapporto rischio / rendimento da 1 a 2 (rischiando 1 dollaro per ogni 2 dollari richiesti).

Una rappresentazione visiva del rapporto rischio-rendimento da 1 a 2 è illustrata nella figura seguente:

Sfruttare la gestione del rischio
Sfruttare la gestione del rischio

Le ragioni di un’impostazione del rischio/rendimento sono numerose, poiché i prezzi futuri possono essere difficili da prevedere o addirittura impossibili. Ma quando un trader si trova sul lato “giusto” della trade, questo tipo di rapporto rischio-rendimento può massimizzare il guadagno e limitare le perdite nel caso in cui si dovesse purtroppo sbagliare.

In realtà, ci piace dire che un trader può anche utilizzare una strategia con il 40% delle trade vincenti. Supponiamo che un trader stia vincendo solo nel 40% dei suoi scambi. Usando un rapporto rischio-rendimento da 1 a 2, potrebbe in ogni caso ottenere un profitto netto.

Leva Finanziaria

Prendendo ulteriormente in considerazione la discussione sulla gestione del rischio, possiamo iniziare a concentrarci sulla leva utilizzata. Dopotutto, non importa quanto siano ottimizzati i nostri rapporti rischio / rendimento se ci arriva una margin call durante le prime operazioni di esecuzione della strategia.

Questo argomento è stato esaminato in modo molto più approfondito nel libro “La Leva Finanziaria”, di Jeremy Wagner.

Mentre studiava il modo in cui i trader utilizzavano il loro capitale, Jeremy ha fatto un’osservazione molto interessante. I commercianti con saldi minori nei loro conti, in generale, avevano una leva molto più elevata rispetto ai trader con saldi più elevati.

I trader che utilizzavano meno leva hanno ottenuto risultati estremamente migliori rispetto ai trader con bilanci più piccoli che utilizzavano livelli superiori di leva pari a 20-a-1. I trader con leve di maggiori dimensioni (utilizzando la leva media di 5 a 1) erano redditizi di oltre l’80% in più rispetto a quelli con un bilancio minore (utilizzando una leva finanziaria media di 26 a 1).

La Gestione del Rischio nel Forex

Torniamo quindi ad analizzare nel dettaglio la gestione del rischio nel Forex, che del resto è uno degli argomenti più discussi . Da un lato, i trader vogliono a tutti i costi ridurre le dimensioni di una potenziale perdita, ma d’altra parte, tali operatori vogliono anche trarre il massimo vantaggio da una singola trade. Non è un segreto che al fine di ottenere i rendimenti più elevati è necessario prendersi dei rischi maggiori. È qui che si pone la questione della corretta gestione del rischio.

I rischi nel Forex

Il Forex è il mercato più grande delle borse mondiali, con transazioni giornaliere per un totale di oltre 1,4 trilioni di dollari USA. Le banche, gli istituti finanziari e gli investitori individuali hanno quindi il potenziale per realizzare profitti e perdite enormi.

Il rischio nel trading forex è contraddistinto essenzialmente dalla perdita o dal profitto potenziale che si verifica a seguito di un cambiamento nei tassi di cambio. Per minimizzare la probabilità di perdite finanziarie, ogni investitore deve disporre di alcune azioni, strategie forex e precauzioni per la gestione del rischio nel mercato delle divise.

Un sacco di persone oggi investono online sul mercato forex. Tuttavia, molti di loro non sono in grado di realizzare i profitti che si aspettano. Alcuni commercianti perderanno tutti i loro soldi, mentre altri non riusciranno a ottenere i risultati attesi. In effetti, solo una piccola parte dei trader è oggi in grado di soddisfare o addirittura superare le loro aspettative.

Il mercato Forex è in costante cambiamento e questo comporta grandi rischi che tutti gli operatori devono fronteggiare. Pertanto, l’argomento del controllo del rischio di trading Forex è sempre più popolare tra i commercianti Forex. In questo articolo, discuteremo della gestione del rischio nel trading Forex. Questo può aiutarti a evitare perdite e ad impegnarti al massimo nelle tue attività commerciali senza preoccuparti.

Errori nella gestione del Rischio

Una delle regole fondamentali della gestione del rischio nel mercato Forex è che non si dovrebbe mai rischiare più di quanto ci si possa permettere di perdere.

Questo errore è estremamente comune, soprattutto tra i commercianti Forex agli inizi. Il mercato Forex è altamente imprevedibile, quindi i trader che sono disposti ad investire più di quanto possano permettersi si rendono molto vulnerabili ai rischi Forex. Qualunque cosa può influenzare il mercato Forex – la più piccola notizia può cambiare il prezzo di una determinata valuta in modo positivo o negativo. Invece di andare all-in (investire il 100% del proprio capitale in una volta sola), è consigliabile seguire un percorso più moderato e negoziare quantità di capitale moderate.

Psicologia del trading

I commercianti Forex devono avere la capacità di controllare le proprie emozioni. Se non riesci a controllare le tue emozioni, non otterrai i profitti che vuoi dal trading. Il sentiment del mercato può spesso intrappolare gli operatori in posizioni di mercato volatili. Questo è uno dei rischi che si incorrono a fare trading Forex più comuni.

Coloro che hanno un carattere testardo non tendono a performare bene nel mercato Forex. Hanno la tendenza ad aspettare troppo a lungo per uscire da una posizione. Quando un trader si rende conto del suo errore, ha bisogno di lasciare il mercato prendendo la minima perdita possibile. Aspettare troppo a lungo potrebbe far perdere capitali sostanziosi. Una volta chiusa la posizione, gli operatori devono essere pazienti e rientrare nel mercato quando si presenta un’opportunità concreta.

Conto Demo

Come migliorare la gestione del rischio Forex? Fortunatamente, sono disponibili diversi metodi per aiutare i commercianti di Forex a stare lontano da questi errori ed evitare perdite.

Dovresti avere un piano di trading ben testato che includa tutti i dettagli sulla gestione del rischio nel Forex. Il piano di trading dovrebbe essere pratico e dovresti essere in grado di seguire facilmente i suoi passi.

Gli esperti raccomandano di concentrarsi su operazioni a probabilità più elevata. Il settore del trading Forex contiene un alto livello di rischio, quindi non è necessariamente il mercato migliore per tutti gli investitori. Devi anche essere in grado di prestare maggiore attenzione agli errori e impegnarti nelle tue attività di trading sul mercato dei cambi. Il tempo e gli sforzi che dedichi alla creazione di un piano di trading sono spesso considerati come un grande investimento che contribuirà ad un futuro redditizio. Ti trovi ancora alle prime armi e reputi tutte queste istruzioni troppo complicate? Attraverso la piattaforma di eToro è possibile ottenere rendite passive attraverso la copia dei migliori. Non sono necessarie conoscenze pregresse. Clicca qua per saperne di più su eToro.

Strategie Forex

Conclusioni

La migliore strategia, il miglior apporto al fine di ridurre il rischio di trading Forex, viene ottenuto rispettando alcuni punti base elencati qui di seguito:

  • Le quotazioni dei mercati forex sono in continui movimento e sono altamente imprevedibili perché influenzate da nazioni, aziende e persone impegnate negli scambi globali.
  • Passività, attività e flussi di denaro sono influenzati dalle variazioni dei tassi di cambio.
  • Commerciando con piccole quantità di capitale e con un broker affidabile come eToro, monitorando i movimenti del mercato, è possibile trarre vantaggio dai mercati finanziari. Per farlo è necessario una strategia ed il rispetto delle regole di gestione del denaro.

Approfondisci:

  • Conto demo forex
  • Come operare sul forex
  • Correlazione tra valute nel forex
  • Trading forex
  • Segnali per trading forex
  • Broker forex
  • Migliori piattaforme forex

Domande frequenti

Che cos’è il forex trading?

Un investimento speculativo ad alto rendimento sulle coppie di valute (EUR/USD, USD/JPY, GBP/USD etc).

Un principiante può applicare le strategie forex?

Sì, se si impegna, studia un buon corso forex e utilizza uno dei migliori broker.

Quali sono i migliori broker per applicare strategie forex?

Broker sicuri, senza commissioni e facili da usare.

Si rischiano truffe nel forex trading?

Sì ma è facile evitarle operando solo con broker autorizzati e regolamentati.

[Totale: 0 Media: 0]Devi fare il login per votare
Ti potrebbe anche interessare:
Corso Trading
comprare-azioni-carnival

Comprare azioni Carnival: Previsioni, Quotazione e Broker [2021]

Corso Trading

Comprare azioni Ant Financial: Previsioni e Broker [2021]

Corso Trading

Comprare azioni Dominion Energy conviene? Previsioni e Broker [2021]

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Broker del mese

Ultimi Approfondimenti

  • Comprare azioni Carnival: Previsioni, Quotazione e Broker [2021]
  • Comprare azioni Ant Financial: Previsioni e Broker [2021]
  • Comprare azioni Dominion Energy conviene? Previsioni e Broker [2021]
  • Comprare azioni Generali: Opinioni, Quotazione e Broker [2021]
  • Hello Bank Trading Opinioni e Recensioni: Truffa o Funziona? [2021]

Seguici su Twitter

Follow @TradingOnlineG
TradingOnlineGuida.com è una guida completa al trading finanziario. Su TradingOnlineGuida.com potrai leggere le recensioni dei migliori broker e scoprire le strategie migliori per operare sui mercati finanziari.
Info
  • Chi siamo
  • Cookie e privacy
  • Contatti
Disclaimer
Il trading online comporta dei rischi per il proprio patrimonio. I contenuti di questo sito sono da intendersi al solo scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all’investimento. Lo staff di tradingonlineguida.com non può essere ritenuto responsabile, in alcun caso, di eventuali perdite.
© 2021 TradingOnlineGuida.com è stato creato con passione dal CGR team.

I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.