Recensione Stormgain: Truffa o funziona?

Pubblicato: 10 Gennaio 2021 di Sara Nicoli

L’investimento in criptovalute è considerato, oggi, come un bene rifugio per guadagnare denaro in modo veloce e sicuro. Tuttavia, si tratta di una forma di trading molto rischiosa per la quale è meglio rivolgersi a broker online affidabili o sicuri. Purtroppo, però, il web è pieno di app per effettuare il trading in cripto moneta che in realtà non offrono alcuna garanzia.  Fra queste troviamo Stormgain, definita dai suoi ideatori come una “piattaforma di criptovalute all-in-one a basso costo” che ti farà guadagnare velocemente molti soldi grazie allo scambio fra Bitcoin e altre valute digitali.

Si tratta di affermazioni vere? Stormgain funziona oppure è una truffa? Scopriamolo insieme nei paragrafi che seguono in cui confronteremo il funzionamento di questa applicazione con quello di altri siti per investire in Bitcoin che hanno superato pienamente il nostro test di affidabilità: eToro e XTB.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Stormgain app criptovalute cos’è

    Stormgain viene descritto come un software per investire in criptovalute sviluppato dalla società britannica Stormgain LLC . Sulla home del sito si dice che permette di investire “sia nei mercati in crescita che in calo” e che “consente di scambiare le coppie di criptovalute (exchange) più popolari con un moltiplicatore fino a 200x“.

    Dotato di un’interfaccia semplice e user friendly, consente di effettuare velocemente una grande varietà di scambi, avvalendosi di segnali di acquisto/vendita personalizzati e commissioni tra le più basse e trasparenti in assoluto.

    Il software, fruibile sia da desktop che da mobile, sostiene poi che tutti i profitti generati con l’exchange in criptovalute vengono depositati  su dei portafogli multivaluta criptati e quindi estremamente sicuri,  da cui puoi effettuare il prelievo in qualunque momento.

    Tutto questo potrebbe farti pensare che Stormgain sia una piattaforma affidabile e sicura, ma sarà proprio così? La prima cosa da dire è che questo sito,  pur annoverando sul sito la partnership con numerose società sportive e dichiarando di essere membro della commissione finanziaria dell’ Associazione Blockchain, in realtà non ha ottenuto la licenza ad operare da nessun organismo ufficialmente riconosciuto, come invece  possiamo dire per eToro e XTB, che sono autorizzate ad effettuare il trading in criptovalute da Consob e CySec, organismo internazionale con sede a Cipro. Oltre a ciò ci sono anche altri aspetti del funzionamento di Stormgain che non ci convincono: scopriamoli insieme nei paragrafi che seguono.

    Stormgain come funziona

    Il funzionamento di questa crypto app presenta molti tratti simili ad altre piattaforme per investire in criptovalute che poi si sono rivelate delle truffe.

    Innanzitutto, si dice che per poter iniziare ad investire su questo portale è sufficiente scaricare l’applicazione e registrarsi inserendo i propri dati nel modulo di registrazione. Fatto questo, il tuo conto sarà subito attivo e potrai iniziare a comprare e acquistare criptovalute semplicemente seguendo questi step:

    1. Clicca sul pulsante “Acquista criptovalute con carta di credito o debito” ed entra nella sezione “Deposito”;
    2. Seleziona un portafoglio e un metodo di pagamento;
    3. Seleziona la quantità di criptovaluta da acquistare e clicca su “Deposita”;
    4. Controlla il riepilogo l’ordine e inserisci i dati della tua carta;
    5. Aggiungi l’indirizzo di fatturazione della carta e fornisci i tuoi dati di contatto;
    6. Clicca su “Paga Ora” per completare la fase di acquisto.

    Quindi, anche se la registrazione di fatto è gratuita, non ti sarà consentito di operare fino a che non avrai effettuato il deposito minimo di 50 $.  Si tratta, tutto sommato, di una somma esigua, tuttavia la piattaforma ci tiene a precisare che depositando un importo maggiore non solo potrai guadagnare di più ma avrai anche dei bonus aggiuntivi.

    Si possono prelevare fondi?

    Cosa accade poi quanto vuoi prelevare i tuoi fondi? La piattaforma sostiene che una volta che inizierai a guadagnare potrai prelevare i tuoi fondi in qualunque momento trasferendoli su un portafoglio di criptovalute esistente. La procedura, però, è tutt’altro che semplice. Ecco quali sono i passaggi:

    1. Apri un conto nell’app, vai alla sezione “Portafogli” e seleziona la criptovaluta da trasferire, dopodiché clicca su “Prelievo”;
    2. Incolla l’indirizzo del portafoglio o scansiona il suo codice QR, seleziona l’importo da trasferire e clicca su “Preleva”. Perché il prelievo venga autorizzato, occorre inserire il codice per l’autenticazione a due fattori (SMS o Google Authenticator);
    3. Puoi trasferire un minimo di 50 USDT o l’equivalente di un’altra criptovaluta e la criptovaluta deve essere identica a quella del portafoglio. Se l’importo è inferiore a 50 USDT, i soldi non verranno accreditati sul tuo conto.

    Insomma, l’utilizzo di questa piattaforma è molto più complesso di quanto dichiarato all’inizio e il fatto che ci siano così tanti step per poter recuperare il proprio denaro fa pensare che forse è meglio rivolgere la propria attenzione altrove. Dove? Ad esempio, verso le due piattaforme di cui ti abbiamo parlato all’inizio, eToro e XTB. Andiamole subito a conoscere nei dettagli.

    eToro

    eToro è considerata dagli stessi utenti come una delle migliori piattaforme di trading online esistenti.

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Non solo è autorizzata ad operare in Italia da Consob e riconosciuta a livello internazionale da Cysec, l’ente di regolamentazione con sede a Cipro, ma è anche una delle più economiche in quanto ha:

    • Zero costi fissi e spread molto convenienti
    • Deposito minimo di sole 200 €
    • Conto demo per iniziare ad investire senza usare soldi veri

    L’aspetto che però ci convince di più di eToro è il fatto di disporre di un sistema davvero unico di investimento chiamato  Social trading. Di cosa si tratta? Il Social o Copy trading di eToro è un meccanismo riconosciuto e sicuro che ti permette di investire copiando quello che fanno gli investitori più esperti. 

    Per usufruire a questo servizio, non devi far altro che iscriverti al sito, effettuare il deposito minimo di 200 € o più e scegliere i trader più anziani già iscritti alla piattaforma da seguire. eToro replicherà da sola le scelte di investimento degli investitori che hai selezionato, permettendoti di ottenere subito elevate performance.

    Se vuoi sfruttare anche tu i vantaggi di investire in criptovalute su eToro iscriviti subito cliccando qui (oppure segui il link presente in tabella).

    XTB

    Anche XTB è una piattaforma autorizzata ad operare in Italia su cui puoi effettuare investimenti sicuri e redditizi.

    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Fra i suoi numerosi vantaggi troviamo:

    • Nessun costo di iscrizione, spread ridotti
    • Apertura conto a partire da un deposito minimo di 250 €
    • Conto demo fino a 100 mila euro
    • Assistenza in italiano
    • Seminari e corsi online per imparare a fare trading
    • Segnali automatici per ottimizzare le proprie scelte di investimento
    • Ebook pdf da scaricare gratuitamente dal sito con tutte le dritte per iniziare ad investire online

    Se ritieni che XTB sia la scelta giusta per te, vai subito qui per capire come funziona l’investimento in Bitcoin su questa piattaforma (oppure clicca sul link in tabella).

    Opinioni su Stormgain

    Non ci resta ora che vedere le opinioni degli utenti su Stormain. Queste sono in effetti molto discordanti. Alcuni affermano di essersi trovati bene e di aver guadagnato molti soldi, altri invece sostengono il contrario. Alcuni esperti associano addirittura questo software ad altre truffe basate sullo schema Ponzi come quelle di cui abbiamo già parlato a proposito di queste piattaforme:

    Tutto questo ci porta a dire che è meglio stare alla larga da Stormgain anche perché per fortuna ci sono soluzioni alternative molto più sicure ed affidabili come quelle che abbiamo citato sopra. Investire in criptovalute con broker online come eToro e XTB è dunque la scelta migliore non solo perché si tratta di piattaforme certificate da organismi sovranazionali, ma anche perché sono davvero gratuite grazie anche la presenza di un Conto Demo.

    Clicca qui per conoscere maggiori dettagli circa l’investimento in criptovalute con eToro, oppure vai qui per approfondire il funzionamento del trading in Bitcoin su XTB.

    Come recuperare i soldi persi

    Una delle note dolenti di tutte le piattaforme come Stormgain è il recupero del denaro perso. Come si evince già leggendo le modalità di prelievo queste sono molto difficoltose anche in caso di profitti, figuriamoci in caso di perdite!

    L’unica strada che puoi provare a percorrere per poter recuperare il denaro perso è quella di far riferimento al “chargeback” che alcuni istituti bancari offrono per richiedere indietro i soldi versati in caso di raggiri.

    Si tratta di una contestazione effettuata dalla persona truffata in cui si chiede alla banca di annullare un trasferimento di denaro ritenuto irregolare. Tuttavia, i passaggi richiesti da questa procedura sono molteplici e non è affatto scontato ottenere la restituzione delle somme già versate.

    Stormgain

    Conclusioni

    Che dire quindi di Stormgain: si tratta di una piattaforma di trading automatico in Bitcoin e altre criptovalute affidabile oppure è una truffa? Anche se ci sono alcuni pareri positivi, a nostro avviso quest’app non supera il test di affidabilità per cui è meglio rivolgere la propria attenzione altrove!

    Dove? I consigli che possiamo darti sono sempre gli stessi, vale a dire di scegliere sempre piattaforme che:

    • Operano su mercati regolamentati;
    • Sono gratuite e applicano commissioni ridotte;
    • Offrono la possibilità di aprire un conto demo;
    • Sono dotare di segnali di trading o meccanismi come il Copy Trading che permette di seguire le scelte d’investimento di trader più esperti;
    • Offrono strumenti validi per la formazione;
    • Sono davvero facili ed intuitive da utilizzare;
    • Hanno recensioni solamente positive da parte degli utenti.
    • Infine, sono riconosciute ufficialmente da organismi internazionali e nazionali.

    Proprio per questo ti invitiamo a rivolgere subito la tua attenzione a piattaforme come eToro e XTB che rispettano questi requisiti e hanno già ottenuto il giudizio positivo di moltissime persone. Ti riportiamo qui per praticità i link di accesso alla pagina di registrazione di entrambi che, lo ricordiamo è assolutamente gratuita:

    • Iscriviti qui al conto demo eToro
    • Registrati qui gratis su XTB

    Domande frequenti

    Cos’è Stormgain?

    Stormgain è una piattaforma automatica per l’investimento in criptovalute con deposito minimo 50 $.

    Stormgain è autorizzata ad operare da organismi internazionali?

    No, sul sito si dice che Stormgain è sponsor di numerose società me non è comunque autorizzata da nessun organismo internazionale universalmente riconosciuto.

    L’iscrizione a Stormgain è gratuita?

    No, perché è richiesto un deposito minimo e ci sono commissioni molto onerose.

    Ci sono alternative più sicure a Stormgain per fare trading in criptovalute?

    Sì. Coloro che vogliono fare trading online in criptovalute possono affidarsi a piattaforme serie ed affidabili certificate da organismi internazionali come eToro e XTB. Leggi l’articolo per saperne di più.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.