Previsioni Bitcoin affidabili: come prevedere l’andamento del Bitcoin
Pubblicato: 31 Gennaio 2023 di Redazione
Come fare previsioni sul Bitcoin? E’ possibile ottenere previsioni sul Bitcoin che siano effettivamente affidabili e che consentano quindi di guadagnare quando si fa trading di Bitcoin? Sì, è veramente possibile fare previsioni accurate sul Bitcoin e, soprattutto, è possibile accedere a previsioni veramente affidabili e sicure. Ma non tutti coloro che dicono di fare delle previsioni Bitcoin affidabili sono veramente affidabili.
Prima di iniziare con la nostra analisi, cerchiamo di fare chiarezza sulla tipologia di previsioni che si possono fare sul Bitcoin e sulle altre criptovalute:
- Previsioni sul breve periodo
- Previsioni sul lungo periodo
Le previsioni sul breve periodo sono utilissime a chi fa trading di criptovalute, cioè a chi punta a ottenere il profitto più alto possibile nel più breve tempo possibile. Le previsioni sul lungo periodo servono a coloro che invece vogliono fare investimenti sul lungo periodo, ad esempio comprando Bitcoin utilizzando un wallet online (meglio se affidabile e sicuro come Hodly ovviamente).
Indice
Previsioni Bitcoin lungo periodo
Fare previsioni sul lungo periodo sul Bitcoin è complicato perché si tratta di una tecnologia rivoluzionaria per cui non esiste uno storico da cui attingere. In effetti non sappiamo assolutamente se fra 5 o 10 anni Bitcoin continuerà ad esistere oppure scomparirà per lasciare spazio ad una criptovaluta che oggi nemmeno esiste.
Bitcoin, per dire, ha rivoluzionato davvero il mondo introducendo il concetto stesso di criptovaluta ma è difficile da usare nel mondo reale: le transazioni sono lente e costose. Inoltre, il mining di Bitcoin consuma quantià immense di energia, destinate a crescere nel tempo. Possiamo dire senza dubbio che Bitcoin, per continuare a esistere, deve cambiare completamente. Ci sono dei tentativi in corso per migliorare il Bitcoin (alcuni ad esempio hanno portato alla nascita di Bitcoin Cash) ma per il momento le maggiori criticità non sono state risolte.
Abbiamo fatto questa lunga premessa negativa non perché non crediamo nel Bitcoin, anzi: il Bitcoin è l’asset finanziario che ha creato più milionari nel corso della storia (e in pochissimi anni). Quello che vogliamo sottolineare è che non è possibile assolutamente fare previsioni razionali sul valore del Bitcoin sul lungo periodo ma anche solo per il 2020 o il 2021. Una lunga serie di esperti ha pubblicato previsioni ottimistiche su Bitcoin. alcuni lo hanno previsto a 100.000 dollari, altri ad un valore superiore al milione. Nessuna di queste previsioni è effettivamente verificabile.
Chi pensa ad un incremento del valore del Bitcoin sul lungo periodo può comprare Bitcoin e poi conservali in un wallet, meglio se uno veramente sicuro e affidabile come Hodly, molti exchange purtroppo sono delle vere e proprie truffe.
Previsioni Bitcoin breve periodo
Se parliamo di previsioni sul breve periodo possiamo avere una certezza granitica: il Bitcoin è uno degli asset finanziari più volatili in assoluto e questo ha sicuramente fatto la fortuna di moltissimi trader.
In altre parole, il valore del Bitcoin cambia continuamente, può salire e può scendere. Per i trader che possono prevedere l’andamento del Bitcoin è una vera e propria pacchia perché ogni variazione, sia in positivo che in negativo, può tradursi in un profitto elevato. Questo perché chi usa i CFD per investire sulle criptovalute ha la possibilità di guadagnare non solo quando il valore del Bitcoin sale ma anche quando scende. Siccome Bitcoin potrebbe salire e scendere diverse volte nel corso di una sola giornata di mercato, i risultati possono essere veramente eccezionali.
Come si fanno previsioni sul Bitcoin nel breve periodo? In effetti esistono due metodi principali per fare previsioni sul Bitcoin: analisi tecnica e analisi finanziaria. L’analisi tecnica si basa prevalentemente sullo studio dei grafici: in pratica si osservano alcuni patterne che, nella maggior parte dei casi, portano ad un aumento o diminuizione della quotazione del Bitcoin.
Previsioni Bitcoin con l’analisi tecnica
Chi sa fare analisi tecnica (con questo ebook è facilissima imparare) è in grado di fare previsioni molto affidabili, sfruttando solo i grafici. In pratica, gli analisti tecnici possono ignorare completamente tutte le notizie sul Bitcoin e fare previsioni che nella stragrande maggioranza dei casi sono completamente affidabili.
Abbiamo già segnalato uno dei migliori ebook per imparare tutti i segreti dell’analisi tecnicaebook. Per chi decide di intraprendere questa strada, può essere opportuno esercitarsi a lungo con un account demo, dove si può operare senza nessun tipo di rischio. Tutte le migliori piattaforme autorizzate per il trading di Bitcoin consentono di operare con una demo gratuita e illimitata. Qui puoi trovare l’elenco delle migliori piattaforme di trading per criptovalute, tutte le piattaforme nell’elenco offrono una demo gratuita e illimitata, perfetta per esercitarsi con l’analisi tecnica.
Previsioni Bitcoin con l’analisi fondamentale
Un altro modo per fare previsioni attendibili sull’andamento del Bitcoin è l’analisi fondamentale. Quando si fa analisi fondamentale si utilizzano le notizie relative al Bitcoin per fare previsioni. In generale, il valore del Bitcoin sale quando ci sono notizie positive, come ad esempio la notizia che qualche grande commerciante inizia ad accettare Bitcoin come pagamento. Anche previsioni particolarmente positive fatte da un esperto importante possono far salire il prezzo del Bitcoin (sono previsioni che si autoavverano).
Le notizie negative, viceversa, fanno scendere il prezzo del Bitcoin. Ad esempio, tutte le notizie relative a truffe o a limitazioni imposte all’investimento in Bitcoin.
Per chi opera con i CFD (che è l’unico modo razionale per operare sul Bitcoin sul breve periodo) una previsione di discesa del prezzo del Bitcoin non è affatto negativa, vale esattamente come la previsione di una crescita del prezzo. Tutti i tipi di movimento del prezzo, infatti, generano profitti quando si opera con i CFD, l’unica cosa che conta è che la previsione sia corretta.
Come ottenere previsioni Bitcoin
Fino a questo momento abbiamo spiegato quali sono i migliori metodi per fare previsioni Bitcoin. Ma un principiante che inizia a occuparsi di Bitcoin e criptovalute come dovrebbe muoversi? Può imparare a fare previsioni sul Bitcoin, in fondo non è difficile. Oppure potrebbe provare a ottenere previsioni sul Bitcoin fatte da altri (meglio se esperti).
Ci sono vari modi di ottenere previsioni sul Bitcoin e sulle altre criptovalute e non tutti sono validi. Ci sono comunque degli esperti che vendono segnali di trading, cioè indicazioni circostanziati sul movimento del prezzo del Bitcoin. Sono affidabili questi segnali? Non lo sappiamo. Sappiamo solo che molte volte sono veramente costosi.
Per quanto riguarda il livello di affidabilità di questi servizi di segnali dovremmo poter analizzare lo storico del servizio, peccato che nella grande maggioranza dei casi non sia dispoinibili o sia taroccato in modo evidente.
La situazione però non è così negativa. Esistono anche servizi di segnali di trading affidabili, che possono generare un buon livello di guadagno. Un esempio? Questo servizio di segnali offerto dalla piattaforma XTB è completamente gratuito e funziona veramente. E’ un caso più unico che raro di servizio di segnali di trading per Bitcoin e criptovalute che sia completamente gratuito e allo stesso tempo funziona davvero: basta registrarsi cliccando qui per cominciare a ricevere i segnali in tempo reale, utilissimi per fare previsioni corrette sul Bitcoin.
Un altro modo per fare previsioni corrette sul Bitcoin è osservare quello che fanno i grandi esperti. Abbiamo già detto che il Bitcoin è l’asset finanziario che ha creato più milionari nel corso della storia. Ci sono persone in grado di fare previsioni sul Bitcoin straordinariamente affidabili, ad esempio perché seguono il Bitcoin fin dal momento della sua nascita e quindi hanno imparato molto bene a capire come si muove la criptomoneta.
Sarebbe veramente un songo poter osservare le operazioni di questi guru del Bitcoin per poi poterle riprodurre. Ebbene, non solo è possibile osservare i guru del Bitcoin ma è possibile addirittura copiarli in tempo reale: la piattaforma di social trading eToro, infatti, consente di copiare le operazioni fatte da altri iscritti.
Si possono filtrare gli investitori in base ai risultati ottenuti nel passato, in modo da selezionare solo quelli che veramente sono in grado di generare guadagni elevatissimi. Una volta selezionati i migliori investitori, si può cominciare a copiarli con un click (è una procedura estremamente semplice ed intuitiva). Moltissimi guru del Bitcoin fanno le loro operazioni con eToro perché così guadagnano doppio: ottengono infatti i normali profitti di trading (normali per modo di dire, spesso sono profitti a 5 o 6 zeri) e in più vengono pagati da eToro in base al numero dei follower , cioè delle persone che li copiano. Non è un caso che questi grandi guru, di solito molto chiusi fino alla maleducazione, su eToro diventano immediatamente disponibili e pronti a dare consigli e aiuto: vogliono solo accumulare nuovi follower e quindi guadagnare di più. Ma per un principiante, è una specie di manna dal cielo….
Puoi iscriverti gratis alla piattaforma social trading di eToro cliccando qui. Leggi la nostra recensione di eToro.
Previsioni Bitcoin: nessuno ha la palla di cristallo
Abbiamo parlato fino a questo momento dei metodi che si utilizzano per effettuare previsioni sull’andamento del Bitcoin e delle modalità per ottenere, in modo completamente gratuito, previsioni sul Bitcoin attendibili. Ebbene, adesso dobbiamo fare un avviso molto importante: il Bitcoin è un asset altamente volatile e non sempre le previsioni fatte si verificano veramente.
Per fare un esempio, potrebbe esserci una situazione molto positiva, con il Bitcoin destinato a crescere, che però viene interrotta di colpo da una notizia negativa, ad esempio da un grande exchange che chiude dopo aver truffato i suoi clienti: sappiamo che le truffa nel mondo del Bitcoin ci sono, è inutile nascondersi. Che succede in questo caso? Le previsioni erano tutte al rialzo ma il valore del Bitcoin immediatamente scende.
Come ci si protegge da queste situazioni? Se si opera in maniera corretta non sono un dramma. Per prima cosa, è sempre consigliabile non investire tutto il proprio capitale sulla singola operazione. Ai principianti, ad esempio, si consiglia di solito di non investire più del 2% del capitale totale sulla singola operazione. In questo modo, anche se si verifica una situazione non prevedibile, le perdite saranno estremamente limitate.
Lo stesso principio può essere applicato quando si fa social trading con eToro: invece di copiare un solo guru, è sempre consigliabile copiarne un certo numero. In questo modo anche se uno sbaglia le sue previsioni, i profitti generati dagli altri pssono coprire le perdite (e di solito generare un profitto).
Tutte le migliori piattaforme di trading per Bitcoin, inoltre, mettono a disposizione uno strumento chiamato Stop Loss che serve a chiudere le operazioni se si raggiunge un livello di perdita massimo. In pratica, con gli stop loss si può decidere qual è la somma massima che si può perdere. Consigliamo di impostare sempre gli stop loss, anche se la previsione sembra veramente infallibile: con il Bitcoin non abbiamo mai una certezza veramente assoluta!
Migliori piattaforme per trading Bitcoin
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
La tabella qui sopra contiene le migliori piattaforme per fare trading di Bitcoin in modo sicuro, affidabile e senza rischi di subire truffe. La scelta della piattaforma per investire sul Bitcoin è fondamentale per evitare truffe e per non pagare commissioni.
Bonus: alcuni elementi semplicissimi per fare previsioni sul Bitcoin
Concludiamo questa nostra guida alle previsioni Bitcoin con la presentazione di tre fattori semplicissimi da utilizzare per fare previsioni molto attendibili sul Bitcoin:
- Google Trends
- Il capodanno cinese
- Il costo di mining di un singolo Bitcoin
Usare Google Trends per fare previsioni sul Bitcoin
Uno dei metodi più semplici per fare previsioni sul Bitcoin è utilizzare uno strumento di Google, chiamato Google Trends (disponibile all’indirizzo https://trends.google.com/trends/). Questo strumento indica il trend delle ricerche. Ad esempio, se cerchiamo Bitcoin ci mostrerà il trend della ricerca su Google relativa a Bitcoin. E’ stato dimostrato che la quotazione di Bitcoin è strettamente correlata al volume di ricerca su Google: più Bitcoin viene cercato e più il suo valore sale, viceversa quando i volumi di ricerca sono bassi il suo valore scende.
Osservare Google Trends può essere utilissimo per decidere se è più opportuno guadagnare al ribasso oppure al rialzo: ricordiamo che le migliori piattaforme consentono di speculare al rialzo e al ribasso.
Il Capodanno Cinese
Fin da quando il Bitcoin è nato si verifica, tutti gli anni, uno strano fenomeno. Il suo valore crolla in corrispondenza del Capodanno Cinese per poi riprendersi, poco a poco, nei mesi successivi. Di solito il Capodanno Cinese è a febbraio. Molti investitori guadagnano tantissimo sfruttando questa informazione: si posizinano al ribasso nei giorni precedenti il Capodanno Cinese e incassano guadagni con il crollo del Bitcoin. Poi, quando il vento cambia, iniziano a guadagnare al rialzo.
Nessuno ha saputo spiegare il fenomeno in termini razionali, fatto sta che si verifica tutti gli anni e che è un regalo per tutti gli investitori che fanno previsioni corrette utilizzando questa semplice osservazione.
Il valore minimo del Bitcoin: il costo di mining
Un terzo fattore che può essere veramente utilissimo per fare previsioni sul Bitcoin è il costo di mining. Gli analisti hanno osservato che il valore minimo di un Bitcoin non può mai scendere sotto il costo di mining di un singolo Bitcoin. Attualmente il costo di mining è pari a 6.000 $. Questo significa che il valore del Bitcoin non può scendere sotto i 6.000 $.