Prelievo Plus500
Pubblicato: 8 Marzo 2022 di Andrea
77% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
Come funziona il prelievo su Plus500? Il trader quando sceglie il broker a cui affidare i propri capitali per negoziare sui mercati finanziari, deve valutare molteplici aspetti soprattutto di carattere operativo. La piattaforma usata deve essere funzionale e perfetta in tutte le fasi di utilizzo inclusa quella del prelievo. Plus500 (Clicca qua per conoscerlo) (il tuo capitale è a rischio) è l’eccellenza dei broker di trading online in quanto risponde a tutti i criteri di qualità, sicurezza, affidabilità, performance e vantaggi economici. Con il broker Plus500 è possibile anche tradare sui CFD delle azioni, delle commodity e sul Forex.
La fase di prelievo è molto importante. E’ il momento in cui il trader decide di ritirare il proprio bilancio ottenuto oppure l’intero capitale. Da come viene gestito questo passaggio si deduce una rilevante fetta della valutazione su uno dei migliori broker per il trading.
Il prelievo è il trasferimento del proprio bilancio sul conto corrente o sulla carta di credito o altro conto online. Attraverso il prelievo l’investitore incassa il bilancio ottenuto facendo trading online.
Mediante la richiesta di prelievo l’investitore materialmente percepisce il bilancio ottenuto negoziando e investendo attraverso i diversi strumenti finanziari. Le somme visualizzate a video sul conto di trading entrano così nella disponibilità concreta del trader che può spenderli o prelevarli per contanti.
La fase di prelievo con il broker Plus500 è gestita in modo lineare e senza lungaggini. Il prelievo avviene in tempi rapidi e senza alcuna perdita di tempo. Non tutte le compagnie eccellono quando si tratta di trasferire i fondi verso un conto corrente del cliente. Sono diverse le società che frappongono passaggi su passaggi per allungare i tempi per il prelievo dei trader. Il tutto a volte anche per scoraggiare l’investitore e continuare a detenere in conto le somme.
Plus500 ritiene che la sua ricchezza sia la soddisfazione del cliente. È uno dei migliori broker, quello che mette al primo posto il trader. Anche durante l’operazione di prelievo Plus500 marca la differenza con gli altri operatori economici. Se intendi aprire un conto con Plus500 puoi fare click qui.
Il broker Plus500: come funziona
Andiamo nel dettaglio ad analizzare il funzionamento di Plus500, broker specializzato in CFD. Si può negoziare con i contratti per differenza, che sono strumenti derivati. Il trader può aprire un conto demo con somme virtuali e un account reale subito operativo per negoziare. In entrambi i casi la piattaforma ha le medesime funzioni. E’ evidente che in versione demo non si ottengono profitti prelevabili e non si possono accusare perdite di alcun genere. Si opera, infatti, con soldi virtuali e con la sola finalità di apprendimento del trading online o per sperimentare nuove strategie di negoziazione.
Il conto di trading operativo con Plus500 si rende attivo per operare sui mercati mediante un deposito iniziale da parte dell’investitore. Le somme che confluiscono sul conto di trading sono sempre nella disponibilità dell’utente e funzionano da quote da usare nei singoli trade. I soldi non sono oggetto di alcun prelievo da parte di Plus500. Il trader non paga costi di gestione del conto o di utilizzo della piattaforma e neanche commissioni sull’eseguito. Sul proprio conto vengono sommati i guadagni e sottratte le perdite registrate nelle singole negoziazioni. Il conto di trading è di proprietà del cliente che, in qualsiasi momento, senza alcun vincolo, può prelevare la somma che ritiene più opportuna o anche scegliere di chiudere il proprio account per fine attività o lasciarlo aperto anche se si è inattivi. Del resto non avendo spese di canoni di mantenimento, anche se per un periodo si sospendono le operazioni, si può mantenere aperto il proprio account.
Quando il trader immette la richiesta di prelievo riceve alle coordinate indicate la somma richiesta. Non ci sono vincoli o giri a vuoto. Bisogna chiaramente solo adempiere alle normative che regolano la materia finanziaria.
Tassazione Plus500
Le somme prelevate sono soggette a tassazione. Il broker Plus500 non è un sostituto di imposta. E’ il trader che deve provvedere al pagamento delle tasse quando si compila la dichiarazione dei redditi. Attualmente l’aliquota applicata ammonta al 26%. Ci sono trader che provano a fare i furbetti non dichiarando questi guadagni facendo leva sul fatto che è improbabile essere scoperti, salvo che non si trasferiscano somme ingenti. L’aliquota del 26% sui guadagni non è poi così salata e la dichiarazione non è un adempimento così oneroso.
Se proprio si vuole pagare meno tasse si deve fare una scelta di vita trasferendosi in altre Nazioni dove la tassazione sulla rendita finanziaria è inferiore. Questo è un comportamento legittimo e regolare. Evadere è scorretto e irregolare.
Se intendi aprire un conto con Plus500 puoi fare click qui >>
76.4% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.