NASDAQ500 Funziona o Truffa? [2023] Opinioni e Recensioni
Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Andrea
Il broker di trading online NASDAQ500 è veramente affidabile? E soprattutto: è regolamentato? Conviene veramente fidarsi dei “personaggi” alla guida di questo broker ed investire denaro con questa società? In questa mini-guida ci occuperemo di analizzare nel dettaglio questa piattaforma e la sua reputazione su internet.
Oltre a questo ci occuperemo di confrontare la piattaforma di investimento NASDAQ500 con altre soluzioni di trading online considerate affidabili e regolamentate come eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale) e Trade.com (clicca qua per visitare il sito del broker).
Indice
NASDAQ 500 che cos’è e come funziona
Dopo aver dato uno sguardo all’offerta di NASDAQ500 è possibile capire come questa piattaforma consenta di investire su un vastissimo portafoglio di mercati: azioni, indici, materie prime e molto altro ancora.
Tuttavia, non appena abbiamo iniziato ad effettuare qualche ricerca più approfondita su questo broker, siamo rimasti molto sorpresi. Per esempio, secondo i dati in nostro possesso, questo broker avrebbe la sua sede ubicata in un Paradiso Fiscale.
Nasdaq500 è infatti di proprietà di Empike Enterprise, società che ha sede nelle Isole Marshall. Questo broker, a differenza di quello che molti potrebbero pensare, non ha niente a che vedere con il NASDAQ, il centro borsistico e indice benchmark statunitense.
Cosa significa quindi questo? Lo abbiamo già specificato in numerose recensioni come ad esempio Finaxis, Kronos Invest o CodexFx (per nominare le due più recenti). Le piattaforme con sede in paradisi fiscali sono assolutamente pericolose perché quasi tutte non rispettano le regole e le regolamentazioni. Ma andiamo avanti con l’analisi approfondita di NASDAQ 500.
Se continuiamo nella ricerca dei responsabili che hanno creato (o anche solo contribuito a creare) questa piattaforma, sarà possibile trovare veramente pochissime informazioni.
Leggiamo moltissime frasi ad effetto, circa l’impegno del cliente e del rispetto delle normative vigenti. Tuttavia, come può un broker con sede in un paradiso fiscale rispettare le normative europee? Il broker non è regolamentato in europa e quindi non può rispettare la normativa MIFID.
Come è possibile osservare nell’immagine sopra, vengono menzionati molti argomenti astratti senza parlare realmente del broker.
Circa la regolamentazione del broker, non viene fatta menzione di nemmeno una authority europea o per lo meno italiana.
In effetti, Nasdaq500 risulta essere un broker totalmente fuorilegge, assolutamente non regolamentato in nessun paese europeo (e quindi pericolosissimo da usare).
In passato lo abbiamo già visto numerose volte: è di cruciale importanza optare per una piattaforma autorizzata e regolamentata, di cui ci si possa veramente fidare. Le piattaforme di trading non regolamentate e con sede offshore sono tristemente note per truffare i propri clienti e non rispettare le leggi vigenti sul territorio.
Nasdaq 500 broker truffa?
Adesso che abbiamo visto che sulla piattaforma di NASDAQ 500 c’è da fare grandissima attenzione, rimane la domanda: questo broker è una truffa oppure no?
Mettiamo subito in chiaro le cose: il fatto che la piattaforma NASDAQ500 risulti avere sede in un paradiso fiscale e non è assolutamente regolamentato CySEC oppure autorizzato dalla CONSOB, non significa che sia una truffa.
Sono ormai svariati anni che gli enti di regolamentazione si occupano di controllare in maniera sempre più stringente le piattaforme per investire online. Se oggi un’azienda di investimenti desidera fornire i suoi servizi sul territorio europeo, dovrà aver prima di tutto ottenuto il via libera da parte di un ente di controllo europeo come la CySEC e la CONSOB.
Aprire un conto su una piattaforma come Nasdaq500 significa prima di tutto rischiare di rimanere a bocca asciutta e non ottenere alcun tipo di guadagno. Anzi, nella maggior parte dei casi gli utenti hanno perso addirittura la propria Equity.
Depositare fondi sulla piattaforma di NASDAQ 500 significa prima di tutto farlo attraverso una società non regolamentata e non ben chiara dal punto di vista della sicurezza. Come abbiamo visto in precedenza, in questo momento non è possibile in alcun modo ottenere alcun tipo di informazioni circa questa azienda. Fortunatamente, Nasdaq 500 non rappresenta l’unica scelta per investire online: esistono molte altre piattaforme!
Guadagnare con gli investimenti online: è possibile?
Come abbiamo visto nella prima parte dell’articolo, il broker NASDAQ500 ci ha già dato numerosi problemi e lo abbiamo giudicato come broker assolutamente non affidabile.
La piattaforma di NASDAQ500 risulta non essere regolamentata in alcun paese europeo. Oltre a questo, abbiamo notato che questa società non fa alcun riferimento circa il quartier generale dell’azienda.
Ma quindi: esistono delle alternative a Nasdaq500 in grado di fornire il massimo livello di affidabilità e sicurezza per gli investimenti? Ovviamente sì. Per trovare queste piattaforme è necessario fare grande attenzione per quelle che possiedono almeno un’autorizzazione CONSOB ed una regolamentazione CySEC.
Optare per una piattaforma che può vantare una regolamentazione europea ed autorizzazione italiana consente di investire con il massimo della sicurezza possibile immaginabile. Broker del genere rispettano infatti una serie di regolamentazioni MiFID che consentono di investire con la massima sicurezza. Ecco le più famose in assoluto:
- Normativa contro il riciclaggio di denaro;
- Client Due Diligence: una serie di informazioni circa il cliente che vengono utilizzate per fare una stima dei rischi che potrebbero derivare dalle operazioni immesse sul mercato;
- Know Your Customer (KYC): si tratta di un processo di identificazione che viene utilizzato dalle aziende per certificare l’identità dei suoi clienti e valutare possibili rischi (o addirittura illegalità) nei rapporti con il cliente.
E NASDAQ500? Questa piattaforma, purtroppo, non risulta essere regolamentata né in Italia né in Europa. Questo significa che il broker NASDAQ500 non è tenuto a rispettare la legge e può quindi praticamente fare quello che vuole.
Depositare un qualsiasi tipo di somma potrebbe essere in effetti un grandissimo errore. Consultando le opinioni e recensioni che ci sono sul web circa NASDAQ500 siamo venuti a conoscenza di come le persone si siano trovate in grande difficoltà per cercare di ritirare o depositare i propri profitti oppure anche soltanto il capitale caricato sulla piattaforma.
Il nostro consiglio è quindi quello di evitare come la peste piattaforme come NASDAQ500 e optare per soluzioni regolamentate ed autorizzate che consentano di investire con i CFD (Contratti per Differenza).
Grazie a queste tecnologia è possibile operare molto semplicemente su numerose asset class come azioni, forex, indici, ETF, Materie Prime, Cryptovalute e moltissime altre tipologie di investimenti finanziari.
Qua sotto potrai trovare un tabella che rappresenta la lista attuale delle migliori piattaforme in assoluto con cui investire online oggi.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
eToro: piattaforma seria con funzioni automatiche
eToro è una società fondata nel lontano 2006. Questo broker è autorizzato in Italia dall’authority per il controllo del mercato mobiliare CONSOB e regolamentata CySEC in tutta europa. In Italia eToro è approdato nel 2010. In pochi anni è diventata la piattaforma più popolare per investire su azioni, forex, indici e molto altro ancora.
La piattaforma di eToro risulta essere estremamente differente dal NASDAQ 500. A differenza di quest’ultimo, su eToro sono presenti informazioni precise, avvisi di rischio, indirizzi, regolamentazioni e molte altre info societarie.
eToro è un broker con leva finanziaria. L’indice di rischio è leggermente più alto rispetto a soluzioni senza leva finanziaria come ad esempio i Buoni Fruttiferi Postali oppure i BTP.
Ma qual’è la funzionalità più interessante di eToro? Questo broker di trading online è unico al mondo, grazie alla sua tecnologia brevettata con la quale è possibile sia investire manualmente che fare copytrading.
Ma che cosa si intende di preciso con questo termine? Con il vocabolo copytrading ci si riferisce ad una tecnologia di trading automatico brevettata proprio da eToro, unica nel suo genere. Come funziona? Molto semplicemente: con un click è possibile copiare tutte le trade future di altri utenti registrati sulla piattaforma, gratuitamente.
In pratica, la tecnologia del copytrading consente di copiare alla perfezione le mosse in tempo reale dei trader migliori. Colui che copia, guadagna a seconda del rendimento del trader copiato e del capitale investito su di lui.
Una volta che si avrà aperto un conto su eToro, si avranno due possibilità:
- Iniziare con un conto reale: per attivare il conto reale è necessario effettuare un deposito di almeno 200 dollari. Una volta effettuato ciò, sarà possibile investire sui mercati reali e quindi a guadagnare anche soldi veri.
- Optare per un conto demo: si tratta di una scelta più conservativa ed è l’ideale per gli utenti alle prime armi che desiderano muovere i primi passi senza rischiare di investire (ed eventualmente perdere fondi reali). Ricordiamo che ilNASDAQ500 Truffa.
Su eToro (così come su tutte le altre piattaforme d’investimento regolamentate) ogni quantitativo di capitale depositato sulla piattaforma rimarrà sempre in proprio totale possesso anche dopo aver effettuato il deposito sulla piattaforma. Per aprire un conto gratuito sulla piattaforma di eToro devi semplicemente cliccare qua.
Trade.com
Un’altra piattaforma estremamente valida è quella di Trade.com. Questo broker di trading online, fondato nel 2013, ha già fatto moltissima strada ed oggi può vantare centinaia di migliaia di clienti da praticamente tutta europa.
Con la piattaforma di Trade.com è possibile investire su numerosi mercati finanziari, tra cui: forex, azioni, materie prime, criptovalute e molto altro ancora.
A tutti gli utenti iscritti viene inoltre messo a propria personale disposizione un vero e proprio esperto di trading, il quale segue durante i primi giorni l’utente e lo aiuta a muovere i primi passi fornendogli i migliori consigli.
Tutti i mercati disponibili su Trade.com consentono di investire, grazie alla tecnologia dei CFD, sia al rialzo che al ribasso, senza commissioni di alcun tipo.
Trade.com è inoltre una piattaforma estremamente interessante per la formazione che riesce a fornire. Per esempio, su Trade.com è disponibile un videocorso di formazione totalmente gratuito. Questo corso spiega per filo e per segno come si guadagna sulle varie tipologie di asset class. Il corso è estremamente facile da capire e sta avendo un successo veramente grande. Puoi scaricare gratuitamente il corso di Trade.com semplicemente cliccando qui.
I vantaggi di questa piattaforma non terminano qui. Questo broker consente anche a tutti i suoi utilizzatori di ricevere dei segnali per l’operatività in tempo reale. Questo servizio è fornito dal broker di Trade.com in collaborazione con Trading Central, un centro d’analisi londinese di fama internazionale.
I segnali che vengono inviati attraverso questo servizi sono prima di tutto completamente gratuiti. Nonostante siano a costo zero, la qualità e l’attendibilità dei segnali di Trade.com è paragonabile a servizi a pagamento.
Il fatto che questi segnali siano completamente gratuiti, si tratta di un bel vantaggio se consideriamo che segnali di trading di qualità paragonabile a Trade.com possono arrivare a costare numerose migliaia di euro di abbonamento al mese. Se desideri iniziare a ricevere i segnali di trading forniti dal broker Trade.com, clicca qua.
Per gli utenti alle prime armi, Trade.com mette anche a disposizione un conto di trading demo. Clicca qua per ottenerlo..
Questa piattaforma è totalmente gratuita ed illimitata e rappresenta ad oggi la soluzione ideale per chi sta iniziando a muovere i primi passi.
Nasdaq500: recensioni ed opinioni
Per cercare di comprovare il malcontento che c’è intorno al broker Nasdaq500, abbiamo visitato la pagina di Trustpilot dedicata a questo broker. In (quasi) ogni nostra recensione includiamo una sezione dedicata alle opinioni e recensioni presenti su Trustpilot.
Questa piattaforma rappresenta davvero una risorsa importantissima, in quanto ci consente di consultare delle opinioni e recensioni autorizzate e scritte da persone vere.
Inutile dire che le nostre prime impressioni di NASDAQ500 sono state confermate sulle pagine di Trustpilot. Infatti, il 100% delle opinioni e recensioni presenti sul profilo Trustpilot di questo broker sono tutte negative e criticano fortemente la mancanza di serietà di questo broker.
Trascrizione:
NASDAQ500: il broker che c’è dietro a Bitcoin Code!!!
NASDAQ500: il broker che c’è dietro a Bitcoin Code, Bitcoin Future e tutte quelle altre truffe subdole. In pratica, dopo esserti registrato ai loro servizi, la piattaforma vera e propria dove avverrà il furto è proprio questa! FATE GRANDISSIMA ATTENZIONE, QUESTO BROKER è UNA TRUFFA COLOSSALE. Se posso definirlo così, questa è la piattaforma MADRE di tutte le altre TRUFFE.
Io c’ho depositato 300 euro e ancora non vogliono restituirmeli. Sicuramente con il mio avvocato gli farò passare un brutto quarto d’ora a questi babbuini!
NASDAQ 500: in conclusione
Durante questa guida abbiamo visto come il NASDAQ 500 non abbia niente a che vedere con il vero NASDAQ, l’indice borsistico più famoso di tutto il mondo. Questa piattaforma è inoltre assolutamente non regolamentata e risulta quindi totalmente fuorilegge sia nel territorio europeo che in quello italiano.
Sul sito web sono presenti molte sezioni che affermano il rispetto per il cliente e per le normative vigenti, ma questo broker è ubicato in un Paradiso Fiscale e quindi si tratta di false promesse.
Il servizio clienti è inesistente: infatti, nel caso in cui si dovessero avere qualche tipo di problemi con la piattaforma (è molto probabile) non si riuscirà ad entrare in contatto con il Customer Service e si verrà abbandonati al proprio destino.
Durante la guida, abbiamo introdotto piattaforme veramente valide come eToro e Trade.com. Questi due brand rappresentano al momento l’avanguardia degli investimenti online.
La piattaforma di Trade.com è tra le più avanzate in assoluto e consente di sfruttare una caratteristica molto utile: un esperto di trading che insegna agli utenti registrati a muovere i primi passi, illustrandogli le funzionalità della piattaforma ed i segreti per ottenere dei profitti online.
Per iscriverti sulla piattaforma di Trade.com devi semplicemente fare click qui. Otterrai l'assistenza telefonica di un trader professionista.
In conclusione, possiamo ribadire nuovamente che la piattaforma NASDAQ non può essere assolutamente considerata truffaldina per adesso. La Magistratura è sicuramente al lavoro al caso e molto presto emetterà una sentenza per dichiarare se questo broker truffa o meno.
Durante l’articolo abbiamo più volte visto come NASDAQ500 abbia delle caratteristiche non chiare. La sua sede è in un paradiso fiscale e tutte le persone che hanno investito attraverso la sua piattaforma hanno perso tutto. Sconsigliamo assolutamente la registrazione e l’utilizzo della piattaforma.
Domande frequenti
Nasdaq500 è un broker falso nel vero senso della parola, nel senso che non funziona ma bensì truffa.
No, non ha niente a che vedere con il Nasdaq, uno dei più importanti indici USA contenenti le azioni Statunitensi a più alta capitalizzazione.