Morningstar Italia: cos’è, come funziona, recensioni e opinioni
Morningstar Italia è una delle società più conosciute nel nostro territorio nel settore degli investimenti e di tutto ciò che riguarda lo studio di specifici strumenti finanziari. Andare alla ricerca di dati e di informazioni sul mondo finanziario è uno degli aspetti più importanti.
Tutti i trader sono costantemente spinti a cercare notizie reali e ben strutturate, che possano agevolarli nell’attuazione delle proprie strategie. La presenza di truffe online, ha tuttavia spaventato molti appassionati, mettendoli in allerta sulle piattaforme da selezionare.
In tutto ciò si inserisce Morningstar Italia, che opera da più di 20 anni e può considerarsi un reale e concreto punto di riferimento. Rappresenta una soluzione professionale? Può essere adatta alle tue esigenze e necessità? Quali sono i costi da dover sostenere? Esistono limiti da conoscere?
Domande che avremo modo di approfondire a seguire, ricordandoti come tutte le notizie prese da servizi similari, possano essere utili per attuare strategie (a propria discrezione), utilizzando i migliori broker online, del calibro di eToro.
Con lo stesso puoi decidere di potenziare la tua analisi grazie alla presenza di molti strumenti tecnici e di investire su tantissimi mercati differenti. Ricorda che puoi sempre partire con un ottimo conto demo illimitato e senza nessun obbligo iniziale di deposito.
Clicca qui per registrarti su eToro
Tabella preliminare su Morningstar Italia
👍 Morningstar truffa? | Segui il nostro approfondimento |
👌 Affidabilità | ⭐️⭐️⭐️ |
💰 Ha costi? | Sì, abbonamenti per il piano Premium |
💻 Settore di interesse | Ricerche ed analisi sul mercato |
🥇Migliore piattaforma alternativa | eToro |
😢 Esistono truffe: | Si, molte. Segui solo siti affidabili. |
Indice
Cos’è Morningstar Italia
Partiamo dal principio e cerchiamo di capirne di più su chi sia Morningstar Italia. All’interno della pagina ufficiale si presenta come un servizio volto ad offrire dati e ricerca indipendente sugli investimenti, strumenti di analisi e gestione del portafoglio.
L’obiettivo alla base del suo modello di business è quello di aiutare e supportare gli investitori (nei limiti del possibile) a compiere scelte consapevoli sul mercato, ossia sui propri strumenti finanziari di interesse (di diversa natura e specie).
Morningstar è stata fondata Joe Mansueto nel 1984 a Chicago. Il gruppo ha avuto la capacità di estendere la propria quota di mercato a macchia d’olio, arrivando a contare diversi uffici, strategicamente dislocati in tutto il mondo, con una presenza in ben 27 Paesi.
Fra le tante sedi, troviamo anche Morningstar Italia, che è stata aperta a Milano nel 2001, ma che opera prettamente online grazie ad una piattaforma rapida, facile da utilizzare e ricca di novità per gli utenti che decidono di utilizzarla.
Morningstar si definisce molto più che un semplice sito di notizie finanziarie, grazie alla presenza di molte funzionalità e servizi accessori. Si avvale di un team di esperti, composto da circa 200 professionisti che operano in tutto il mondo con passione e dedizione.
Come funziona Morningstar Italia
Vediamo a questo punto di scendere nel dettaglio sul funzionamento di Morningstar Italia. Il sito mette a disposizione una suite completa di informazioni ed analisi ben delineate, su fondi comuni disponibili nel nostro territorio, ETF (exchange traded funds), fondi pensione e titoli azionari.
La presenza di informazioni e tool dovrebbe guidare e supportare gli utenti della piattaforma nell’analisi dei propri strumenti di interesse. Un processo che è fondamentale per poter successivamente piazzare le proprie strategie a mercato.
Nella parte superiore, su ogni pagina del sito ufficiale, si ha la possibilità di accedere alla sezione “Ricerca”. Con la stessa si possono individuare fondi, azioni quotate sui principali mercati finanziari, ETF e molti altri contenuti.
In completa autonomia, puoi organizzare, monitorare e confrontare diversi prodotti fra di loro, tutto tramite la stessa piattaforma. I servizi della società possono essere utilizzati sia tramite modalità web desktop, sia tramite il proprio dispositivo mobile (sia per iOS che per Android).
Morningstar Italia: registrazione
Aprire un account e registrarsi su Morningstar è molto semplice ed intuitivo. A spiegare i passaggi per l’iscrizione è direttamente il gruppo all’interno del sito ufficiale. Più nel dettaglio, i passaggi richiesti sono:
- accesso alla homepage;
- accesso al link di registrazione (posto in alto a destra);
- inserimento dei propri dati personali, come ad esempio nome, cognome, indirizzo di posta elettronica e creazione di una password;
- accettazione dei termini e delle condizioni;
- accettazione della politica sulla privacy;
- attesa della verifica ed ottenimento delle credenziali di accesso.
I piani disponibili sono due. Il primo è gratuito e ti permette di accedere comunque a tantissime informazioni rilevanti sul mondo dei mercati finanziari. Il secondo è invece il piano Premium, che ha un costo annuale e che ti permette di accedere a molte più analisi ed informazioni.
È comunque possibile, con la prima iscrizione, ottenere una prova gratuita per 14 giorni della versione Premium, senza dover sborsare nemmeno un centesimo. Con le credenziali di accesso puoi effettuare il login su Morningstar ovunque tu voglia.
Morningstar Italia: alternative
Morningstar Italia rappresenta sicuramente un servizio professionale, che ha saputo con gradualità farsi strada nel settore, diventando un punto di riferimento per oltre 6,5 milioni di investitori, 260.000 consulenti finanziari e 3.300 clienti istituzionali (dati Morningstar).
Per poter entrare subito in azione ed utilizzare le informazioni raccolte, così come per ottenere studi aggiuntivi, in questo caso anche tecnici e con grafici in tempo reale, è per completezza possibile presentare i migliori broker online.
Si tratta di piattaforme regolamentate e professionali, che ti permettono da una parte di analizzare i mercati, anche con l’uso di molti indicatori tecnici e dall’altra di piazzare la tua strategia di investimento, su tutti i principali comparti di Borsa.
eToro
Il primo broker che teniamo a sottolineare e che ti permette di ottenere tantissime informazioni sui mercati finanziari, nonché di constatare in che modo gli altri trader agiscono sui mercati (tramite la sezione Feed), è eToro (clicca qui per registrarti).
È un broker altamente specializzato e con diverse licenze per poter operare nel nostro territorio. Ottima la sua sezione educativa, chiamata Trading Academy, con la quale puoi ottenere sempre informazioni rilevanti (pratiche e teoriche) sul mondo del trading online.
Oltre alla presenza di articoli informativi, su criptovalute, ETF, azioni e molto altro ancora, eToro va oltre. Ti permette infatti di emulare le stesse strategie a mercato di reali top trader. Tutto ciò tramite una funzione innovativa, che prende il nome di Copy Trading.
Con lo stesso, in pochissimi click ed in modo del tutto autonomo, puoi:
- valutare sulla base di più fattori i tuoi trader di interesse;
- selezionare i trader ed associarli alla funzione;
- ottenere in modo identico le loro stesse esposizioni sugli strumenti finanziari.
Un sistema che ti permette da una parte di operare anche in mancanza di tempo (seppur in modo indiretto) e dall’altra di investire senza la necessità di dover effettuare analisi, studi, o andare alla ricerca di informazioni su altri siti ed altre piattaforme esterne.
Clicca qui per registrarti su eToro
XTB
Un secondo broker di successo, anche in questo caso regolamentato e con tutte le opportune regolamentazioni, è XTB (clicca qui per iscriverti). Il broker è altamente specializzato su contratti per differenza, ma ti permette anche di comprare azioni reali, agendo sul sottostante.
Il broker offre tantissime funzionalità e mette a disposizione dei propri utenti sezioni con news e notizie approfondite sui mercati finanziari. Così facendo i trader hanno la possibilità di restare sempre costantemente aggiornati e di poter successivamente piazzare strategie a mercato.
Tutti i servizi di supporto sono proposti in modo completamente gratuito, così come anche l’ottimo account demo iniziale (senza alcun obbligo di deposito iniziale). Con XTB puoi inoltre ottenere un vero e proprio corso online completo.
È una risorsa educativa unica nel suo genere, contenente informazioni pratiche e teoriche sul mondo del trading. Per ottenerla è sufficiente accedere sulla pagina ufficiale, recarsi nella sezione del menù ed iniziare ad imparare le basi del trading, così come nozioni avanzate.
Clicca qui per il corso gratuito di XTB
Morningstar ETF
Nonostante Morningstar metta a disposizione studi su più strumenti finanziari, è conosciuto al grande pubblico soprattutto per le notizie sugli ETF. Per chi non li conoscesse, gli ETF non sono altro che fondi gestiti integranti panieri di più asset, o che replicano un determinato indice.
Un team di esperti in materia, composto da decine di professionisti, esamina costantemente diversi portafogli e diverse schede su ETF, permettendo ai clienti del sito di ottenere notizie rilevanti, fondamentali per approfondire i propri strumenti di interesse.
A seguire, alcuni esempi di ETF trattati da Morningstar nelle sue analisi:
- iShares MSCI Japan ETF;
- SPDR S&P Bank ETF;
- iShares TIPS Bond ETF;
- VanEck Vectors Gold Miners ETF;
- SPDR S&P Biotech ETF;
- iShares Silver Trust ETF.
Exchange traded fund che puoi successivamente individuare e negoziare in autonomia anche su broker altamente specializzati sul trading ETF, come ad esempio eToro. Il trading CFD su ETF ti permette di piazzare strategie al rialzo o al ribasso, speculando sulle variazioni del fondo.
Morningstar Italia rating
Vediamo a questo punto di soffermarci più nello specifico sulle analisi Morningstar e sulla cosiddetta Analyst Rating. Come detto in precedenza, Morningstar fornisce ricerche approfondite e classifiche rating indipendenti.
Circa 100 analisti, hanno il compito di esaminare e di proporre le proprie considerazioni sui fondi e sui diversi strumenti finanziari. Il sistema è unico nel suo genere, poiché gli analisti assegnano un vero e proprio punteggio, basandosi su una scala con 3 valutazioni:
- Gold:
- Silver:
- Bronze.
Si ha così la possibilità di valutare in autonomia, prendendo come riferimento i punteggi esposti dagli esperti, tutti gli strumenti che si ha intenzione di approfondire. Presente anche uno Star Rating (su un punteggio da 0 a 5 stelle) ed un nuovo parametro sulla sostenibilità.
Morningstar: costi e abbonamenti
Quando si parla di servizi che operano attivamente nel settore degli investimenti, o comunque di piattaforme trading tradizionali, quali Capex, o LiquidityX, così come servizi del calibro di MoneyFarm, Hello Bank, Widiba e così via, è bene soffermarsi sui costi e sulle commissioni.
In precedenza abbiamo indicato come l’account base di Morningstar non richieda alcun costo. Discorso differente, è invece il costo dell’abbonamento Premium, che ti permette di ottenere molte più analisi ed informazioni, a fronte di un prezzo fisso.
I costi dell’account Premium sono:
- mensile: 20 euro;
- annuale: 180 euro;
- biennale: 300 euro;
- triennale: 400 euro.
Prezzi che devono ovviamente essere tenuti in considerazione da chiunque sia interessato ad usufruire dei servizi. Esistono in ogni caso soluzioni alternative, come visto in precedenza con alcuni dei migliori broker CFD, che permettono di accedere a notizie ed informazioni a costo zero.
Morningstar Italia: opinioni e recensioni
Con rapide ricerche online, è possibile imbattersi in tantissime testimonianze ed opinioni su Morningstar Italia. Molte delle stesse focalizzano l’attenzione sulle notizie e sulle analisi messe a disposizione, altre ancora espongono lamentele su alcuni disservizi.
All’interno del sito informativo ed autorevole Trustpilot, Morningstar ha un punteggio pari a 1,9 stelline su 5, sulla base di circa 68 recensioni al momento di questa stesura. Proponiamo a seguire una recensione reale su Trustpilot con voto negativo:
L’utente Liz dice: “Ho provato di tutto per accedere e pagare un abbonamento Premium, con tutti i dettagli e poi torna all’inizio del processo. Ho contattato Morning Star ma non ho ottenuto alcuna risposta. Molto molto povero”.
Di contro, per le recensioni positive, Trung dice: “Database online decente dei dati finanziari aziendali. Nel complesso uno strumento molto utile per la ricerca”.
Conclusioni
Giunti al termine del nostro esposto, è ora possibile ricapitolare alcuni punti chiave. Morningstar Italia non rappresenta una truffa, bensì un operatore professionale, che ha saputo nel corso degli anni incrementare la propria quota di mercato.
Offre diversi servizi, focalizzati essenzialmente sullo studio e su notizie aggiornate di mercato. Un punto di riferimento importante, seppur non offra studi su specifici comparti di negoziazione, ad oggi molto importanti (si pensi ad esempio alle criptovalute).
Per completezza, abbiamo poi indicato alcuni dei migliori broker online, che ti permettono nel concreto di attuare le tue strategie, dopo aver raccolto informazioni e dati sugli strumenti finanziari. Fra le piattaforme più complete ricordiamo nuovamente eToro.
Citiamo lui perché ti permette di accedere ad un numero elevatissimo di risorse, di beneficiare sempre di bassissimi spread sulle attività e di iniziare con un account demo illimitato, gestibile comodamente anche tramite app per dispositivi mobili.
Clicca qui per ottenere un conto su eToro
Potrebbe interessarti una guida correlata su Omegapro World.
FAQ
Morningstar Italia è una società che è stata aperta in Italia nel 2001, ma che fa capo ad un gruppo fondato a Chicago sulla fine degli anni 80 e specializzato nel settore degli investimenti e servizi di analisi.
Come esposto in modo dettagliato nel corso del nostro articolo, Morningstar Italia ti permette di ottenere tantissime informazioni, notizie ed analisi su diversi strumenti finanziari, come ad esempio titoli, ETF, fondi e così via.
La registrazione su Morningstar è completamente gratuita. Puoi tuttavia decidere di usufruire di un piano Premium, con un abbonamento annuale, che ti permette di accedere a molte più analisi e notizie.
All’interno del nostro articolo trovi alcuni dei migliori broker online che ti permettono di analizzare il mercato e successivamente di piazzare la tua strategia, anche partendo da un ottimo account demo a costo zero.