• Guida al trading online
    • Migliori siti trading online
    • Trading online demo
    • Trading finanziario
    • Trading online con piccole somme
    • Trading Automatico
    • Trading online truffa
    • Corsi Trading Online
  • Migliori piattaforme trading online
    • Migliori Broker CFD Italiani ed Autorizzati [2021]
  • Materie Prime
    • Trading Petrolio
    • Trading Oro
    • Trading Argento
    • Trading Cacao
    • Trading Grano
    • Trading Caffè
    • Trading Cotone
    • Trading Gas Naturale
    • Trading Mais
    • Trading Olio
    • Trading Soia
    • Trading Platino
    • Trading Rame
    • Trading Zucchero
  • Broker
    • eToro (Trading Automatico)
    • ForexTB
    • IQ Option (Deposito Minimo 10 euro)
    • Plus500 (Leva 1:30)
    • Trade.com (Piattaforma MT4)
  • Giocare in Borsa
    • Borsa Virtuale
    • Investire in borsa
    • Comprare azioni
  • Forex trading
    • Segnali forex
    • Forex robot
logo
  • Guida al trading online
    • Migliori siti trading online
    • Trading online demo
    • Trading finanziario
    • Trading online con piccole somme
    • Trading Automatico
    • Trading online truffa
    • Corsi Trading Online
  • Migliori piattaforme trading online
    • Migliori Broker CFD Italiani ed Autorizzati [2021]
  • Materie Prime
    • Trading Petrolio
    • Trading Oro
    • Trading Argento
    • Trading Cacao
    • Trading Grano
    • Trading Caffè
    • Trading Cotone
    • Trading Gas Naturale
    • Trading Mais
    • Trading Olio
    • Trading Soia
    • Trading Platino
    • Trading Rame
    • Trading Zucchero
  • Broker
    • eToro (Trading Automatico)
    • ForexTB
    • IQ Option (Deposito Minimo 10 euro)
    • Plus500 (Leva 1:30)
    • Trade.com (Piattaforma MT4)
  • Giocare in Borsa
    • Borsa Virtuale
    • Investire in borsa
    • Comprare azioni
  • Forex trading
    • Segnali forex
    • Forex robot
Corso Trading

Monero: cos’è, come funziona e come comprare/vendere la criptovaluta

  • 6 Settembre 2017

Che cos’è la Criptovaluta del Monero, come funziona nel dettaglio e soprattutto come è possibile acquistare questa criptovaluta?

Ad oggi il numero di persone che inizia a fare trading online continua ad aumentare. Vediamo quindi insieme di cercare di capire che cos’è il Monero e sopratutto come funziona nel dettaglio. Come è possibile dunque acquistare e/o fare trading online direttamente con il Monero in maniera semplice e sicura, senza troppi giri di parole? Vediamo di capirlo subito nel migliore dei modi, cercando di capire sopratutto cos’è e come funziona questa criptovaluta.

Cos’è Monero

Indice

  • Cos’è Monero
  • Storia Monero
  • Monero: Caratteristiche e come funziona
    • Monero Privacy
  • Quotazione Monero
  • Comprare/vendere Monero: come farlo e perché
  • Come acquistare Monero

Il Monero (simbolo XMR) è una criptovaluta completamente opensource che fu creata nell’aprile del 2014, che si focalizza principalmente sulla scalabilità, decentralizzazione e sopratutto sulla privacy. A differenza di gran parte delle criptovalute, il Monero in realtà non si basa sulla blockchain per registrare i pagamenti, ma invece sul CryptoNote, che gli permette di avere svariate differenze circa l’offuscamento della Blockchain.

Durante l’anno 2016, il moneto ebbe un’ottima crescita sotto il punto di vista del prezzo, ma sopratutto anche dal punto di vista della capitalizzazione, passando da un prezzo di 5 fino ad arrivare a ben 185 milioni di dollari. La crescita fu quindi ben marcata anche grazie all’adozione del darknet market Alphabay, che è adesso stato chiuso.

Storia Monero

Com’è nato il Monero e perché adesso è diventato così famoso? Cerchiamo di capire la storia di questa celebre criptovaluta.

Il Monero venne lanciato nel 2014, sotto il nome di BitMonero, che era essenzialmente la fusione tra le parole BIT (Bitcoin) e il Monero (che significa “Moneta” in esperanto). Venne lanciato come primissimo fora della criptovaluta Bytecoin.

Tuttavia, questa criptovaluta venne però rilasciata con alcune differenze. La prima differenza principale era il tempo di generazione del blocco, che fu ridotto da 120 a 60 secondi. In secondo luogo inoltre, la velocità di emissione venne decelerata del 50% circa (successivamente poi il monero tornò a 120 secondi mantenendo la pianificazione delle emissioni di valuta, ma raddoppiando comunque il bonus di blocco durante ogni blocco).

Inoltre, gli sviluppatori del Monero riuscirono a trovare svariati bug all’interno del codice che furono riusciti ad essere sistemati nel tempo.

Successivamente, a poche settimane dal lancio del Monero, fu rilasciato un miner GPU per la creazione di nuova valuta.

Nel gennaio del 2017 questa criptovaluta si rafforzò enormemente, grazie all’utilizzo dell’algoritmo “Ring Confidential Transactions” di Gregory Maxwell. Si trattò di un aggiornamento atto ad aumentare in maniera molto significativa la sicurezza del network.

Monero: Caratteristiche e come funziona

Con il termine Monero si intende una criptovaluta totalmente opensource che praticamente funziona con il modello classico di proof-of-work. Si tratta di un software che funziona sia su Windows, Macintosh, Linux e Free BSD.

Questa criptovaluta ha una curva di emissione che prima di tutto ha in previsione di emettere circa 18.4 milioni di valute, che si pensa verranno dunque minate in circa 8 anni. Dopo questa data, ci sarà dunque una emissione continua di circa 0.6 XMR tramite blocchi da circa due minuti che creeranno dunque un’inflazione perpetua che sarà pari ad un valore inferiore dell’1% annuo. In modo da così di riuscire di evitare la fine degli incentivi per i miners, una volta che questa valuta non sarà più “minabile”.

Monero Privacy

Sicuramente uno degli aspetti più interessanti di Monero è la privacy. Monero è una criptovaluta che è in grado di garantire il massimo della privacy possibile grazie alle sue caratteristiche interne:

  1. Una firma che offusca l’indirizzo del mittente;
  2. RingCT che copre interamente l’ammontare della transazione (che viene abilitato di default);
  3. Indirizzo di tipo stealth che ricevono l’indirizzo della transazione.

Quotazione Monero

Il prezzo del Monero è aumentato in maniera a dir poco vertiginosa durante il 2016, per poi incominciare una salita alquanto vertiginosa già nel 2017. Il prezzo del Monero, dopo aver rotto con facilità la resistenza dei 20 dollari USA, è riuscito a raddoppiare il suo valore di 40 dollari per Monero. Successivamente la coppia si è fermata intorno al livello dei 60 dollari USA.

Il prezzo del token XMR di Monero, ha avuto una volatilità alquanto importante, e ciò ha portato la criptovaluta a salire di circa il 70% soltanto nell’ultimo mese e più del 1300% da quando ha incominciato la negoziazione all’interno di CoinMarketCap. Fin dal giorno della sua nascita, la criptovaluta in questione si è mossa dal valore di qualche centesimo del 2015 fino ad oltre 60 dollari USA del 2017.

Il prezzo del Monero, dopo aver rotto la resistenza dei 20 dollari USA, è riuscito nel tempo a raddoppiare il suo valore a circa 40 dollari per Monero. Fermandosi dunque intorno al livello dei 60 dollari USA.

Per quanto concerne invece il prezzo del token XMR di Monero, negli anni questa criptovaluta ha avuto una certa volatilità, che ha portato la coppia a salire addirittura del 70% nel giro di qualche mese e persino del 1300% da quando questa criptovaluta è stata inserita su Coinmarketcap.

Comprare/vendere Monero: come farlo e perché

Comprare/vendere in una criptovaluta del genere dovrebbe prima di tutto essere fatto da quelle persone che desiderano diversificare il proprio portafoglio grazie alla grandissima sicurezza di questa criptovaluta, che rappresenta prima di tutto una delle migliori criptovalute di sempre.

Uno dei grandi vantaggi di questa criptovaluta è prima di tutto l’elevatissimo livello di privacy. Grazie a Monero è possibile avere la massima fungibilità, che si traduce nella possibilità di sostituire una valuta con un’altra.

Dato che la cronologia delle transazioni dei singoli Monero viene registrata all’interno della blockchain, le monete che vengono associate ad alcuni eventi, potrebbero essere eliminate dagli scambi.

Il Monero è quindi una criptovaluta non tracciabile, e questo quindi preclude dalla possibilità di poter distinguere le monete da quelle di qualsiasi altro utente.

Come acquistare Monero

Finalmente la piattaforma di trading online Plus500 CY LTD autorizzata e regolamentata dalla Securities and Exchange Commission di Cipro (licenza n. 250/14), consente di commerciare liberamente la criptovaluta del Monero.

Sulla piattaforma di Plus500 è dunque possibile da oggi fare trading online direttamente con il Monero grazie ai CFD.

Con Plus500 è possibile fare trading online con una grande quantità di piattaforme di trading online tra cui: Bitcoin, Ethereum, Ripple e molte altre ancora. Attualmente noi consigliamo sempre di utilizzare Plus500 per fare trading con le criptovalute, in quanto ad oggi rappresenta una delle pochissime soluzioni completamente regolamentate a livello europeo, che consente di vendere e comprare/vendere le criptovalute con un click a zero commissioni.

Clicca qua per aprire un conto gratuito con Plus500 >> (il tuo capitale è a rischio)

[Totale: 0 Media: 0]Devi fare il login per votare
Ti potrebbe anche interessare:
Corso Trading
Profit Maximizer

Profit Maximizer [2021]: Opinioni e Recensioni, Truffa?

Forex
Forex Robot

Forex robot: guida ai migliori robot automatici per trading forex [2021]

Criptovalute
Bitcoin-gemini

Bitcoin Gemini crypto app: Opinioni aggiornate

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Broker del mese

Ultimi Approfondimenti

  • Profit Maximizer [2021]: Opinioni e Recensioni, Truffa?
  • Forex robot: guida ai migliori robot automatici per trading forex [2021]
  • Bitcoin Gemini crypto app: Opinioni aggiornate
  • Come investire in Borsa col Growth Investing
  • Come investire in Borsa col Value Investing

Seguici su Twitter

Follow @TradingOnlineG
Trading Online
TradingOnlineGuida.com è una guida completa al trading finanziario. Su TradingOnlineGuida.com potrai leggere le recensioni dei migliori broker e scoprire le strategie migliori per operare sui mercati finanziari.
Info
  • Chi siamo
  • Cookie e privacy
  • Contatti
Disclaimer
Il trading online comporta dei rischi per il proprio patrimonio. I contenuti di questo sito sono da intendersi al solo scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all’investimento. Lo staff di tradingonlineguida.com non può essere ritenuto responsabile, in alcun caso, di eventuali perdite.
© 2021 TradingOnlineGuida.com è stato creato con passione dal CGR team.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro