Migliori Azioni Svizzere: 10 Titoli Azionari [Lista Completa ed Aggiornata]
Pubblicato: 31 Gennaio 2023 di Francesco
La Svizzera rappresenta una delle nazioni più vicine all’Italia, da sempre conosciuta per avere una delle economie più solide al mondo e numerosi settori di specializzazione. Tutto ciò porta esperti ed appassionati ad andare alla ricerca delle migliori azioni svizzere.
Parlare di azioni svizzere significa parlare essenzialmente di titoli azionari quotati sulla Borsa Svizzera, anche se non necessariamente con una valenza esclusiva per questo territorio. Molte società che avremo modo di visionare a seguire risultano infatti operative a livello internazionale, mostrandosi un punto di riferimento in tutto il mondo.
Segue una prima tabella informativa su migliori azioni svizzere:
👍 Migliori azioni svizzere | Quotate su Borsa Svizzera |
👌 Scopri la nostra guida | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
💰 Indice di Borsa principale | Indice SWI |
💻 Settori di interesse | Diversificati |
🥇Migliori piattaforme per azioni | eToro e Trade.com |
😢 Esistono truffe: | Si, molte. Segui solo siti affidabili. |
Ricordiamo fin da subito che le azioni svizzere possono ad oggi essere individuate (in riferimento al loro titolo) su broker professionali e regolamentati come eToro (qui la pagina ufficiale). Lo stesso mette a disposizione un listino di titoli costantemente aggiornato, il tutto su una piattaforma dinamica e funzionale.
Lo stesso broker permette inoltre di negoziare non soltanto in modo diretto su decine di asset, bensì anche tramite strumenti derivati (CFD). Risulta così possibile agire sia in caso di rialzo dei valori che in caso di ipotetici ribassi degli stessi. Si può sempre decidere di iniziare con un comodo account demo gratuito e senza alcun limite di tempo.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Indice
Migliori azioni svizzere: Quotazione e tabella
Tutte le migliori azioni svizzere risultano quotate all’interno della Borsa Svizzera, ovviamente sui principali indici nazionali. A tal riguardo, è bene tenere a mente come uno degli indici più conosciuti sia l’indice SMI, che fa a sua volta riferimento alla Borsa di Zurigo.
L’acronimo sta letteralmente per Swiss Market Index e, così come la maggior parte degli indici mondiali, racchiude al suo interno un paniere composto dalle principali azioni appartenenti alla sua Borsa di riferimento.
Un paniere che integra società ad elevata capitalizzazione, la cui valenza totalitaria va a rappresentare circa l’80% della capitalizzazione di mercato del territorio. Territorio conosciuto ormai da anni per mostrare un determinato livello di PIL e di inflazione monetaria, nonché fra le principali nazioni focalizzate sul comparto finanziario.
Entrando subito nel dettaglio, ecco una tabella aggiornata su 10 azioni svizzere, legate a società conosciute in tutto il mondo e che avremo modo di approfondire a seguire.
Azione | Ticker | Ranking |
Nestlè | NSRGY | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Zurich | ZURVY | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Roche | RHHBY | ⭐️ ⭐️ ⭐️⭐️ |
Ubs Group | UBS | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Zurich | ZURVY | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Swiss Re | SREN.SW | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Swisscom | SCMN | ⭐️ ⭐️ ⭐️⭐️ |
Lonza Group | LONN.SW | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Novartis | NOVN | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Sika | SIKA | ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ |
Se sei un appassionato di trading, o semplicemente un esperto, avrai sicuramente riconosciuto più di una società posta all’interno della tabella. In ogni caso, proporremo a seguire alcuni richiami per ognuno dei titoli esposti.
1. Zurich
Zurich Insurance Group Ltd rappresenta il primo titolo azionario presentato all’interno della nostra lista. Può essere individuato all’interno della Borsa Svizzera attraverso la denominazione (SWX:ZURN).
Rappresenta una delle compagnie assicurative più conosciute al mondo. Nel corso degli anni ha avuto la capacità di incrementare la propria quota di mercato, aggiungendo sempre più comparti operativi nel proprio modello di business. Lo stesso conta ad oggi sulla sezione vita, sezione agricoltori e sezione assicurazioni per beni propri.
Nonostante le difficoltà portate dal Covid 19 e dalla pandemia ancora in atto, la società ha ugualmente avuto la possibilità di portare avanti la propria operatività, mostrando traguardi importanti. Tutto ciò in un periodo che ha aperto maggiormente lo sguardo su aspetti assicurativi.
Dati su Zurich:
- Ticker Titolo: ZURN;
- Sede legale Zurigo (Svizzera);
- Settore di riferimento: assicurativo.
2. Nestlé
Nestlé può ad oggi considerarsi una delle società più conosciute al mondo. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una società quotata sulla Borsa Svizzera e che può essere individuata con la denominazione (SWX:NESN).
Per chi non la conoscesse, l’azienda produce ormai da molti anni alimenti e bevande famosissime. Il gruppo può contare sulla presenza di ben 447 fabbriche, con circa 339.000 dipendenti, a loro volta strategicamente dislocati in circa 139 Paesi nel mondo.
Nonostante i fatturati da record, anche Nestlé ha dovuto letteralmente fare i conti con due aspetti rilevanti. Da una parte alcune accuse mosse nei confronti di alcuni dei suoi prodotti di punta e dall’altra aspetti relativi alla crisi portata dalla pandemia del Coronavirus.
Dal suo canto, il gruppo rientra fra le società produttrici di beni essenziali, rappresentando da sempre un punto fermo nel mercato ed in molti comparti alimentari. Tutto ciò non soltanto in Svizzera, bensì in tutto il mondo.
Dati su Nestlé:
- Ticker Titolo: NESN;
- Sede legale: Zurigo (Svizzera);
- Settore di riferimento: alimentare.
3. Novartis
Proseguendo con la nostra classifica, Novartis International AG rappresenta una delle società farmaceutiche più conosciute al mondo. Contrariamente dalle società proposte in precedenza mostra la sua sede a Basilea, pur sempre sita nel territorio svizzero.
Nel corso degli ultimi anni ha avuto la capacità di ritagliarsi una considerevole quota di mercato nel settore farmaceutico, mettendosi in prima linea (attraverso accordi e stabilimenti d’eccellenza) nella lotta contro il Coronavirus, ossia in merito alla produzione di vaccini.
Il gruppo resta in ogni caso un solido punto di riferimento nel comparto di ricerca e sviluppo, portando ormai da tempo avanti studi con passione e dedizione. Caratteristiche che fanno del titolo Novartis uno dei più analizzati nella sezione azioni farmaceutiche.
Dati su Novartis:
- Ticker Titolo: NOVN;
- Sede primaria: Basilea;
- Settore di rifermento: farmaceutico.
4. Roche
Roche Holding, quotata ad oggi sul SIX Swiss Exchange, rappresenta una delle tante aziende farmaceutiche rinomate in Svizzera. Ha all’attivo numerosi progetti in corso e tantissimi risultati mostrati nel corso degli anni.
Anche in questo caso, così come esposto per la prima società farmaceutica citata, troviamo uno stretto legame con la dura battaglia contro il Covid 19. Aspetto che, come esposto da molti esperti del settore, ha scaturito un importante focus sulle principali aziende farmaceutiche mondiali.
Roche rappresenta una delle principali aziende ad erogare i dividendi ai propri portatori di interesse (possessori di azioni). Tutto ciò mostrando ricavi che, solamente nel 2018 vedevano un valore complessivo pari a circa 57 miliardi di dollari.
Dati su Roche:
- Ticker Titolo: RO;
- Sede primaria: Basilea;
- Settore di riferimento: farmaceutico.
5. Swisscom
Swisscom viene ad oggi considerata una delle principali società nel territorio svizzero, operante a pieno regime nel settore delle telecomunicazioni. Nel corso degli ultimi anni ha visto numerose modifiche in riferimento al proprio assetto azionario.
La società opera in tutto il territorio nazionale, mettendo a disposizione diverse soluzioni per gli utenti interessati. È ad esempio possibile citare servizi di rete fissa, attinenti canali TV, riguardanti il mobile, fino ad arrivare ad Internet veloce.
Nel corso dei difficili periodi portati dal Covid 19, Swisscom ha rappresentato un punto di riferimento importante, offrendo sistemi per garantire la comunicazione fra le persone e mettere in contatto tutti i clienti sottoscrittori con servizi di intrattenimento e di connessione.
Dati su Swisscom:
- Ticker Titolo: SCMN;
- Sede: Berna (Svizzera);
- Settore di riferimento: telecomunicazioni.
6. Sika
Sika AG è un colosso svizzero, presente sul territorio da più di 100 anni (fondato nel 1910), operante a pieno regime nella produzione di prodotti chimici per l’industria. Con le sue oltre 300 sedi, strategicamente dislocate in diverse zone, rappresenta uno dei gruppi svizzeri più estesi.
Dalla sua parte, può contare in primo luogo su una forte internazionalizzazione. I suoi prodotti sono conosciuti in tutto il mondo e rappresentano ad oggi un concreto punto di riferimento anche nel comparto edilizio.
Settore, quello dell’edilizia, che ha ultimamente ripreso a corriere grazie alle decisioni di molti governi centrali di offrire agevolazioni per ristrutturare e riqualificare zone residenziali. Fra i prodotti di punta ricordiamo prodotti in malta, impermeabilizzanti e tanto altro.
Dati su Sika:
- Ticker Titolo: SIKA;
- Sede primaria: Baar (Svizzera);
- Settore di riferimento: Chimico/industriale.
7. Swiss Re
Conosciuta comunemente con il nome di Swiss Re, la Swiss Reinsurance Company Ltd. viene ad oggi considerato uno dei gruppi assicurativi più famosi al mondo, operativo soprattutto nel territorio svizzero.
Può contare sulla presenza di decine di uffici, strategicamente dislocati in oltre 25 Paesi al mondo. A differenziare il suo modello di business rispetto alla concorrenza, troviamo la presenza di servizi differenziati, basati anche sul cosiddetto modello riassicurativo.
Nonostante le numerose calamità naturali, protagoniste di ingenti perdite in molte parti del mondo nel corso del 2020/2021, la società ha ugualmente avuto la capacità di mantenere un assetto stabile sui propri bilanci, cercando di proporre soluzioni all’avanguardia e diversificate.
Dati su Swiss Re:
- Ticker Titolo: SREN;
- Sede primaria: Zurigo (Svizzera);
- Settore di riferimento: Assicurativo.
8. UBS Group
Nel corso dei paragrafi introduttivi, abbiamo ricordato come la Svizzera rappresenti ad oggi uno dei territori più sviluppati nel settore finanziario. A tal riguardo, uno dei gruppi bancari più conosciuti è proprio UBS Group.
Con la sua pluriennale esperienza mette orami da tempo a disposizione dei propri clienti una serie di servizi finanziari completi, il tutto in modo diligente, professionale e con una costante attenzione al soddisfacimento dei propri sottoscrittori.
Solamente nel 2018, veniva considerata l’undicesima banca nella zona Euro, con un livello di capitalizzazione di mercato da record. Anche il titolo UBS può essere individuato all’interno del principali indice della Borsa Svizzera attraverso la propria denominazione, ricordata a seguire.
Dati su UBS Group:
- Ticker Titolo: UBSG;
- Sede primaria: Zurigo (Svizzera);
- Settore di riferimento: Finanziario.
9. Lonza Group
Lonza Group, può considerarsi una delle società più sviluppate in Svizzera, con all’attivo numerosi progetti ed altrettanti portati a termine nel corso degli ultimi anni.
Il suo modello di business è basato prettamente sulla produzione di elementi e sostante biotecnologiche e chimiche. Il mercato associato è quindi quello farmaceutico e biofarmaceutico, entrambi con una capitalizzazione totalitaria colossale a livello mondiale.
Uno dei principali punti di forza della società, rispetto alla concorrenza, vede la presenza di una forte componente tecnologica. Il comparto di ricerca e sviluppo può infatti contare su diverse tecnologie avanzate, fondamentali per la scoperta e produzione di nuovi elementi.
Dati su Lonza Group:
- Ticker Titolo: LONN;
- Sede primaria: Basilea (Svizzera);
- Settore di riferimento: Farmaceutico e Biofarmaceutico.
10. Givaudan
Givaudan chiude la nostra classica. Rappresenta una delle migliori azioni svizzere? Per chi non la conoscesse, Givaudan viene ad oggi considerata una società colossale, operativa nel settore della ricerca di elementi base per profumi.
Tutto ciò associato ad un settore, ossia quello della produzione di beni per la cura del corpo, che ad oggi mostra un giro d’affari da miliardi di dollari. Il gruppo risulta attivo ormai da anni ed il titolo è listato all’interno della Borsa Svizzera, così come tutti gli asset mostrati nel nostro approfondimento.
Dati su Givaudan:
- Ticker Titolo: GIVN;
- Sede primaria: Vernier (Svizzera);
- Settore di riferimento: Chimico profumiero.
Come comprare azioni svizzere
Arrivati a questo punto, potresti chiederti come investire sulle migliori azioni svizzere. A tal riguardo, è bene tenere a mente come ad oggi il mercato metta a disposizione essenzialmente due modalità di negoziazione:
- comprare azioni svizzere in modo fisico e diretto (conservandole anche a lungo termine all’interno del proprio portafoglio);
- trading CFD su azioni svizzere, utilizzando contratti per differenza, ossia strumenti derivati.
Nella seconda opzione, il trader non va mai a comprare azioni in modo fisico e diretto, agendo solamente su repliche degli andamenti dell’asset sottostante. Metodologia innovativa, che permette all’utente di poter aprire due posizioni differenti:
- posizione al rialzo (ossia di acquisto);
- posizione al ribasso (tramite vendita allo scoperto).
Dove comprare azioni svizzere
Che si tratti della prima o della seconda opzione, oltre a come comprare azioni svizzere, è bene chiedersi anche dove comprare azioni svizzere. In questo caso, onde evitare di selezionare un operatore truffaldino, ossia non in regola, è bene tenere a mente alcuni punti chiave.
Il primo aspetto attiene la presenza delle autorizzazioni, ossia delle licenze obbligatorie che ogni broker professionale deve possedere e mostrare in modo trasparente. I broker che presenteremo nel corso dei paragrafi successivi mostrano regolamentazioni erogate da enti ed autorità ufficiali.
Seguono una serie di servizi aggiuntivi ed integrativi, considerati un importante valore aggiunto soprattutto per trader alle prime esperienze:
- possibilità di iniziare con un conto di prova gratuito;
- presenza di guide e corsi formativi;
- assistenza a tutte le ore e molto altro.
Esporremo a seguire due dei principali broker di trading online che permettono ad oggi di negoziare su titoli di società quotate sulla Borsa Svizzera.
eToro per negoziare azioni svizzere
Il broker eToro (qui la pagina ufficiale), rappresenta un primo broker internazionale, presente in molte parti del mondo e con all’attivo milioni di utenti registrati.
Una delle prime particolarità, riguarda proprio la presenza di un comparto di titoli azionario ben fornito. Al suo interno, è ad esempio possibile ricordare titoli italiani, titoli tedeschi, titoli cinesi, così come titoli azionari svizzeri.
Entrando all’interno della pagina ufficiale eToro, una semplice ricerca online permette di individuare il titolo Novartis, che rappresenta una delle tante società mostrate nel corso del nostro approfondimento:
Il broker permette di negoziare anche tramite contratti per differenza, ossia CFD. Risulta così possibile attuare sia strategie al rialzo che strategie al ribasso (con vendita allo scoperto). Tutto ciò potendo partire anche da un account demo a costo zero e senza obbligo di deposito iniziale.
Al di là del sistema di negoziazione manuale (con attuazione di proprie strategie), si ricorda la presenza del Copy Trading. Lo stesso permette di selezionare trader reali, associarli alla funzione ed ottenere in modo parallelo le medesime operazioni a mercato, in modo speculare ed istantaneo.
Trade.com per negoziare azioni svizzere
Anche Trade.com (qui per la pagina ufficiale), mette a disposizione una piattaforma dinamica, semplice da gestire e con un database costantemente aggiornato. Al suo interno, è possibile individuare numerosi comparti, come ad esempio quello delle materie prime, quello delle criptovalute, quello dei titoli azionari e molto altro.
Nella sezione dei titoli azionari, è possibile individuare anche titoli azionari quotati direttamente sulla Borsa Svizzera. Una semplice ricerca, anche tramite la comoda barra posta in alto, permette di individuare numerosi asset, come ad esempio il titolo UBS.
Ecco come si mostra il suo CFD all’interno di Trade.com:
Seguono una serie di servizi integrativi rilevanti, come ad esempio:
- conto di prova a costo zero, senza limiti di tempo e messo a disposizione senza obbligo di deposito iniziale;
- grafici in tempo reale, aggiornati attimo dopo attimo e che permettono di visitare il valore degli asset in modo dinamico;
- sezioni formative e guide sul mondo del trading online:
- possibilità di scaricare l’applicazione per dispositivi mobili.
Migliori azioni svizzere: Conclusioni
La guida odierna ci ha permesso di approfondire in modo dettagliato alcuni titoli azionari svizzeri, quotati in modo diretto all’interno della Borsa Svizzera.
Paragrafi iniziali, incentrati su presentazioni e quotazione su indici, hanno lasciato posto alla visione di una lista contenente 10 società ad elevata capitalizzazione, appartenenti a diversi settori e comparti operativi.
Abbiamo infine avuto modo di conoscere nel dettaglio alcune delle migliori piattaforme di trading online che permettono di negoziare su azioni svizzere, potendo partire anche da un pratico account demo (gestibile anche tramite applicazione).
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Domande Frequenti
Trattasi di titoli azionari che risultano ad oggi inseriti all’interno dei principali indici di Borsa Svizzera, ad elevata capitalizzazione e che hanno mostrato nel corso degli anni il raggiungimento di determinati traguardi.
Nel corso della nostra guida abbiamo avuto modo di visionare alcune delle principali società svizzere quotate su Borsa Svizzera.
Ad oggi, la maggior parte dei migliori broker online permettono di comprare azioni svizzere, o di negoziare sulle stesse tramite contratti per differenza, ossia strumenti derivati.
I migliori broker di trading online danno la possibilità di negoziare su titoli azionari quotati su Borsa Svizzera, potendo iniziare anche con un conto di prova gratuito. Maggiori info nel nostro articolo.