Come investire in oro fisico nel 2023 [Guida completa]

Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Redazione

Investire in Oro fisico è conveniente? Come farlo per ottenere i massimi guadagni, minimizzando le perdite? Il metallo giallo è effettivamente uno degli investimenti più redditizi ed antichi che il mondo abbia mai conosciuto prima d’ora.

Da diversi anni ormai, investire nell’oro è diventato uno dei modi in assoluto migliori per difendere il proprio capitale in tempi di crisi mondiali, guerre, calamità naturali (ed anche durante pandemie come questa) ed ottenere al contempo profitti molto interessanti.

Oggi investire in oro è considerata una delle attività a più alto profitto ed è estremamente semplice iniziare. Durante questo articolo ci occuperemo di analizzare quali sono i modi migliori in assoluto per investire in oro e quali sono gli strumenti più adatti per massimizzare i profitti.

Investire in oro fisico, purtroppo, non è più la scelta migliore. I tempi sono cambiati, nuove tecnologie sono arrivate ed oggi è possibile ottenere interessanti guadagni investendo in oro attraverso nuovi metodi.

Per esempio, è estremamente più profittevole investire nell’oro attraverso gli strumenti finanziari disponibili online. È necessario fare molta attenzione in quanto non tutti gli strumenti finanziari convengono. Qui di seguito daremo uno sguardo ai migliori in assoluto: i CFD (Contratti per Differenza).

Ci occuperemo anche di dare uno sguardo alle migliori piattaforme d’investimento che consentono di investire in oro attraverso i CFD, come eToro. La piattaforma di eToro è l’unica soluzione d’investimento che, oltre ad investire manualmente, consente anche di copiare () le mosse di altri investitori della piattaforma.

In questo modo, anche un utente alle prime armi può ottenere molto velocemente i medesimi risultati dei più grandi investitori al mondo. Se desidera inoltre, il trader può imparare ad investire osservando in diretta le operazioni degli esperti registrati sulle piattaforma che ottengono i maggiori profitti.

Per iscriverti gratuitamente su eToro, clicca qui.

Come investire sull’Oro con i Contratti per Differenza (CFD)

Esistono due metodologie per investire sull’oro: comprare oro fisico oppure farlo online utilizzando strumenti finanziari all’avanguardia. Ci occuperemo di illustrare come funziona l’acquisto di oro fisico più avanti nell’articolo, in quanto si tratta ormai di un investimento caduto in disuso, in quanto meno vantaggioso (alte commissioni e maggiori rischi) ed essenzialmente riservato a chi ha grandi capitali.

Utilizzare invece gli strumenti finanziari per investire nell’oro è estremamente più semplice sotto il punto di vista pratico e può essere fatto con capitali molto più piccoli. Per esempio, con un capitale di soli 250 euro è possibile iniziare nel migliore dei modi.

Lo strumento finanziario più adatto e semplice da utilizzare per investire sull’Oro è chiamato “Contratto per Differenza“. Abbreviato CFD, rappresenta lo strumento in assoluto più semplice, sicuro ed adeguato per investire su praticamente qualsiasi titolo finanziario, dalle materie prime fino ad arrivare alle azioni, passando dalle valute arrivando alle criptovalute.

I CFD funzionano in maniera estremamente semplice: la quotazione del contratto CFD varia in base a quello del sottostante (in questo caso l’oro). Si può acquistare i CFD dell’oro per fare un profitto nel caso in cui il valore dell’Oro dovesse salire, oppure si può anche vendere allo scoperto il CFD per fare un profitto nel caso in cui il prezzo dovesse scendere.

Il prezzo dell’oro non si muove sempre al rialzo. Esistono casi in cui il prezzo dell’Oro scende in quanto la materia prima non risulta più “appetibile” per gli investitori, i quali migrano i loro fondi su altri asset. In questo caso il prezzo dell’oro scende di conseguenza.

Chi decide utilizzare i CFD per investire sull’Oro può quindi ottenere un guadagno in qualsiasi scenario di mercato, a prescindere che l’oro vado al rialzo o al ribasso.

Le migliori piattaforme CFD per investire in Oro

Qui di seguito potrai consultare una classifica di quelle che sono considerate le migliori piattaforme per investire in Oro (e non solo: anche centinaia e centinaia di altri asset tra azioni, forex, materie prime etc). Si tratta di piattaforme affidabili, sicure, senza commissioni, estremamente facili da utilizzare.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    eToro

    La piattaforma di eToro è considerata come una delle migliori soluzioni per gli utenti alle prime armi che desiderano investire sull’Oro e molte altre materie prime come rame, petrolio ed argento. Questo broker, fondato nel 2006 ed autorizzato CONSOB e regolamentato CySEC, non solo è totalmente gratuito, sicuro e semplice da usare, ma consente anche di copiare le strategie dei più grandi investitori al mondo.

    Come funziona questa tecnologia? Attraverso l’innovativo sistema di copytrading brevettato, è possibile individuare gli investitori che hanno ottenuto i più alti profitti, rischiando di meno. L’utente potrà quindi scegliere i migliori investitori e penserà a tutto l’algoritmo di eToro, replicando in tempo reale tutte le loro mosse.

    eToro Trader Top
    eToro Trader Top

    eToro è disponibile in modalità reale con un deposito minimo di soli 200 euro, oppure in demo, illimitato e gratuito.

    Clicca qua per iscriverti gratuitamente oggi su eToro. Per approfondire sulla piattaforma eToro, clicca qua.

    XTB

    La piattaforma di XTB è un’altra delle interessanti soluzioni per gli utenti alle prime armi che desiderano iniziare ad investire sull’oro senza fare errori o pagare alte commissioni (su XTB le commissioni sono a zero e gli spread bassi e fissi).

    Questa piattaforma è molto intuitiva e facile da utilizzare. Gli utenti che aprono un conto gratuito ricevono inoltre l’assistenza gratuita ed illimitata di un esperto degli investimenti, il quale fornisce preziosi consigli ed indicazioni precise.

    Per chi desidera studiare le basi del trading, è disponibile un corso di trading gratuito ed illimitato, che ha ottenuto centinaia di download in poche settimane.

    Per scaricare il corso gratuito di XTB, clicca qua.

    I vantaggi di questa piattaforma non finiscono qui, questo broker consente di investire in modalità totalmente demo (denaro virtuale). In questo modo sarà dunque possibile accumulare esperienza e fare le dovute prove senza rischiare.

    Per ottenere oggi un conto gratuito su XTB, clicca qua. Per approfondire sulla piattaforma XTB, clicca qua.

    IQ Option

    La piattaforma di IQ Option è una delle migliori soluzioni per investire in completa semplicità anche per gli utenti alle prime armi. Uno dei vantaggi più grandi di questa piattaforma è la possibilità di iniziare con un capitale di soli 10 euro. Un bel vantaggio, se consideriamo che per la stragrande maggioranza delle altre piattaforme vengono richiesti almeno 200 euro (che è comunque una somma moderatamente bassa).

    Questa piattaforma di trading online mette a disposizione una demo totalmente gratuita, illimitata e senza obblighi con la quale è possibile fare esperienza sui mercati finanziari senza rischi.

    Per ottenere oggi un conto su IQ Option, clicca qua. Per approfondire sulla piattaforma IQ Option, clicca qua.

    Differenze tra oro finanziario e fisico

    Gli investimenti in oro finanziario (ovvero l’utilizzo di strumenti derivati che hanno come asset sottostante questo metallo prezioso) consentono di esporsi all’andamento del prezzo del materiale senza la necessità di possederlo fisicamente. Ovviamente si tratta della soluzione più comoda da praticare, ma è anche quella che presenta più rischi, perché ci si sottopone ai costi e alle leggi dei mercati finanziari. Gli strumenti dervati disponibili sono davvero tanti, ma tra i più utilizzati segnaliamo gli Etf, gli Etc, i Futures e le azioni delle società attive nell’estrazione e nella produzione di oro.

    Investire in oro fisico invece significa acquistare e possedere delle quantità di oro. Di solito i risparmiatori optano per oggetti con una purezza minima dello 0.999%: rientrano in questa categoria le monete, i dischi (che sono praticamente delle monete metalliche che però non hanno corso legale) e i lingotti. Ovviamente esiste un’infinità di altri oggetti realizzati in oro, ma il livello di purezza è più basso perché in lega con altri metalli. A parte il fascino innato che da sempre esercita questo metallo sugli umani, molti investitori scelgono di acquistare l’oro fisico perché si tratta di un bene rifugio e di un investimento a medio/lungo termine che non dà origine a quel livello di ansia che invece si presenta quando si acquista oro finanziario e si assiste ad una fase di crollo dei prezzi.

    Come investire in oro fisico: monete, lingotti e dischi

    Al giorno d’oggi chiunque può acquistare dell’oro fisico, visto che è possibile comprare anche dei quantitativi minimi, ma è un’opportunità che non viene sfruttata molto, dato che chi ha dei capitali ridotti a disposizione spesso opta per il trading online e le operazioni di investimento in oro finanziario. Per chi invece vuole convertire in oro fisico una buona quantità di denaro, le soluzioni più convenienti sono rappresentate dai lingotti (ne esistono in vari formati, da un grammo fino a 12 chili e mezzo) e dai dischi (anch’essi disponibili in varie dimensioni, da un decimo di oncia fino ad un’oncia), mentre a parità di peso le monete risultano essere leggermente meno convenienti a causa della certificazione attribuitagli per via della loro fabbricazione presso le zecche governative.

    Ovviamente i lingotti di maggiori dimensioni sono la scelta ideale se l’importo da investire è particolarmente elevato perché sono più semplici da gestire e da liquidare rispetto ad una maggiore quantità di oggetti più piccoli. Va però considerato che se si decide di vendere un lingotto “grande” si decide di dire addio ad una quota importante del proprio portafogli doro; per questo motivo molti investitori scelgono di acquistare pezzi di pesi diversi. Quando si acquista del metallo fisico va poi considerata la differenza tra prezzo spot (ovvero il riferimento utilizzato sul mercato internazionale, che rappresenta il costo di consegna a pronti) e il prezzo finale, che può essere diverso dal primo perché il rivenditore aggiunge il suo premio (o spread).

    Vantaggi e svantaggi

    Ovviamente chi decide di investire in Borsa con l’oro fisico deve tenere bene a mente quali sono i pro e i contro di questo tipo di operazione. Partiamo dai lati positivi: investire nel metallo prezioso consente di mettere al sicuro il capitale (lo abbiamo ripetuto spesso, l’oro è il bene rifugio per eccellenza e da sempre viene considerato un bene pregiato, quindi nel corso del tempo il suo valore subisce cambiamenti lievi), offre rendimenti nel lungo periodo (e aumenta di valore nei periodi in cui l’insicurezza economica si fa sentire di più) ed offre stabilità in caso di default. Passiamo ora agli svantaggi: il fatto che per ottenere dei risultati in termini di rendimento si debba ragionare in ottica di lungo periodo non è necessariamente un punto a favore; chi è alla ricerca di profitti rapidi dovrebbe guardare altrove e poi va considerato che se per qualche motivo il prezzo dell’oro dovesse calare, per recuperare la perdita servirebbe tantissimo tempo (proprio per quella bassa volatilità che, a seconda dei casi, può rivelarsi un vantaggio o uno svantaggio). Infine non bisogna sottovalutare i costi e i rischi legati alla detenzione di oro fisico.

    Dove comprare l’oro fisico

    Se dopo aver valutato tutti questi aspetti è stato deciso di investire in oro fisico non rimane altro che decidere dove comprarlo. Per acquistare monete e lingotti in esenzione Iva esistono solo due canali, ovvero le banche (ma non tutte danno questa possibilità) e gli operatori professionali in oro (il cui elenco può essere trovato sul sito della Banca d’Italia). È possibile comprare lingotti e monete anche dai rivenditori autorizzati online, da zecche governative o private, dai commercianti di metalli preziosi, dai negozi di gioielleria e dai compro oro (anche se in questi casi non si può più parlare di oro da investimento esente). Sono da evitare in quest’ottica i negozi di numismatica, perché le monete che si trovano lì rientrano tra gli oggetti con finalità di collezionismo e non di investimento.

    Come operare con l’oro finanziario

    Abbiamo già visto che operare con oro fisico può comportare degli svantaggi. Questi svantaggi possono essere facilmente risolti scegliendo di operare con oro finanziario. Il miglior modo per operare sull’oro finanziario è usare un servizio di trading di contratti per differenza. Per fare un esempio, Plus500, uno dei migliori broker di contratti per differenza al mondo, offre una piattaforma user friendly per fare trading di oro fisico e di altre commodity. Plus500 non applica commissioni e offre anche un conto demo totalmente gratuito per chi vuole operare con denaro virtuale. Puoi iscriverti gratis cliccando qui. Il trading potrebbe comportare delle perdite.

    Investire in Oro Fisico

    Considerazioni finali

    Anche chi non ha mai approfondito le proprie conoscenze finanziarie sa benissimo che l’oro è il bene rifugio per eccellenza: nei momenti di maggiore instabilità tante persone investono nel metallo prezioso più famoso per mettere al sicuro i propri risparmi; come abbiamo già avuto modo di vedere è possibile investire sia in oro finanziario che in oro fisico. Durante la guida abbiamo visto quali sono le migliori piattaforme per comprare oro fisico, dai un’occhiata alla tabella qua sotto per un riassunto:

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Domande frequenti

    Investire sull’Oro è una buona idea?

    Nel corso della storia, l’oro è stato visto come una materia prima speciale e preziosa. Oggi, possedere l’oro può fungere da copertura contro l’inflazione e la deflazione, nonché un buon metodo per diversificare il proprio portafoglio. Come riserva globale di valore, l’oro può anche fornire copertura finanziaria durante l’incertezza geopolitica e macroeconomica.

    Dove posso comprare oro fisico?

    Durante la guida abbiamo visto che l’acquisto di oro fisico è sconsigliato a causa delle alte commissioni e banche non più affidabili (vedi il caso Banca Etruria).

    La quotazione dell’oro sale sempre?

    Nonostante il 2020 sia stato un anno che ha portato l’oro a toccare nuovi massimi storici, non è detto che l’oro salga sempre. Chi utilizza intelligentemente i CFD può guadagnare sempre, sia quando il valore sale che quando scende.

    Qual’è il modo migliore per investire in oro fisico?

    Il modo migliore per investire in Oro è rappresentato dalla piattaforma di eToro, con la quale è possibile copiare le mosse dei migliori investitori al mondo.

    [Totale: 0 Media: 0]