• Guida al trading online
    • Migliori siti trading online
    • Trading online demo
    • Trading finanziario
    • Trading online con piccole somme
    • Trading Automatico
    • Trading online truffa
    • Corsi Trading Online
  • Migliori piattaforme trading online
    • Migliori Broker CFD Italiani ed Autorizzati [2021]
  • Materie Prime
    • Trading Petrolio
    • Trading Oro
    • Trading Argento
    • Trading Cacao
    • Trading Grano
    • Trading Caffè
    • Trading Cotone
    • Trading Gas Naturale
    • Trading Mais
    • Trading Olio
    • Trading Soia
    • Trading Platino
    • Trading Rame
    • Trading Zucchero
  • Broker
    • eToro (Trading Automatico)
    • ForexTB
    • IQ Option (Deposito Minimo 10 euro)
    • Plus500 (Leva 1:30)
    • Trade.com (Piattaforma MT4)
  • Giocare in Borsa
    • Borsa Virtuale
    • Investire in borsa
    • Comprare azioni
  • Forex trading
    • Segnali forex
    • Forex robot
logo
  • Guida al trading online
    • Migliori siti trading online
    • Trading online demo
    • Trading finanziario
    • Trading online con piccole somme
    • Trading Automatico
    • Trading online truffa
    • Corsi Trading Online
  • Migliori piattaforme trading online
    • Migliori Broker CFD Italiani ed Autorizzati [2021]
  • Materie Prime
    • Trading Petrolio
    • Trading Oro
    • Trading Argento
    • Trading Cacao
    • Trading Grano
    • Trading Caffè
    • Trading Cotone
    • Trading Gas Naturale
    • Trading Mais
    • Trading Olio
    • Trading Soia
    • Trading Platino
    • Trading Rame
    • Trading Zucchero
  • Broker
    • eToro (Trading Automatico)
    • ForexTB
    • IQ Option (Deposito Minimo 10 euro)
    • Plus500 (Leva 1:30)
    • Trade.com (Piattaforma MT4)
  • Giocare in Borsa
    • Borsa Virtuale
    • Investire in borsa
    • Comprare azioni
  • Forex trading
    • Segnali forex
    • Forex robot
Corso Trading

Investire nel Palladio: come fare col trading online, previsioni prezzo

  • 1 Giugno 2017

Sulle pagine di questo sito abbiamo già parlato degli investimenti sui metalli preziosi: oggi approfondiremo il discorso sul palladio, cercando di capire che tipo di materiale è e quali sono le sue caratteristiche che lo rendono così importante; in altri termini scopriremo perché investire nel palladio può essere una buona soluzione e come è possibile farlo con il trading online, provando a fare anche delle previsioni sull’andamento del prezzo.

Cos’è il palladio: caratteristiche, utilizzo e previsioni

Il palladio è un metallo che per alcuni aspetti (colore e chimica) ricorda molto da vicino il platino, rispetto al quale presenta il vantaggio di essere più duttile e malleabile (un po’ come l’oro). Principalmente viene estratto da alcuni minerali di nichel e rame, ma i giacimenti sparsi nel globo sono davvero pochissimi e questo lo rende prezioso in quanto molto raro. Viene utilizzato soprattutto nell’industria automobilistica, ma anche in altri settori (tra poche righe approfondiremo il discorso). Non è un materiale molto conosciuto, ma rientra a pieno titolo tra i cosiddetti metalli preziosi e la sua popolarità in questi ultimi anni è sensibilmente cresciuta proprio grazie al trading online, con un sempre più grande numero di persone interessate ad individuare i migliori prodotti su cui investire.

Come abbiamo scritto prima, il palladio è un metallo molto raro e l’80% del prodotto presente nel mondo proviene dai giacimenti presenti in Russia e in sud Africa. Attualmente questo metallo prezioso trova applicazione in vari settori produttivi: viene utilizzato nella gioielleria (per lo più solo come metallo nella lega con l’oro), nell’elettronica, nel settore chimico e nell’odontoiatria, anche se è nell’industria automobilistica che viene sfruttato maggiormente (serve infatti per la realizzazione delle marmitte catalitiche). Con la crescita di alcuni Paesi emergenti, Cina in primis, il mercato mondiale dell’auto è aumentato di valore e questo ha fatto salire anche la domanda di palladio e, di conseguenza, il prezzo in Borsa del metallo prezioso. Considerando la rarità del materiale e i dubbi sul fatto che in futuro le risorse siano in grado di soddisfare per intero la domanda, molti esperti si dicono certi che il valore del palladio sia destinato a crescere ancora nei prossimi anni.

Come investire nel palladio: acquisto fisico e trading online

Sembrerebbe quindi che ci siano tutti i presupposti per considerare questo metallo un obiettivo sicuro su cui puntare. Ma bisogna comunque fare delle considerazioni: i trader devono tenere a mente che il palladio è un po’ particolare e diverso rispetto agli altri metalli preziosi, visto che almeno il 70% della sua domanda arriva dal settore automobilistico; questo significa che il valore del palladio è strettamente e direttamente collegato al mercato dell’auto. Secondo aspetto su cui chi vuole investire nel palladio deve riflettere: vista la rarità del metallo e l’enorme difficoltà incontrata nella ricerca di nuovi giacimenti, gli esperti consigliano di prendere in considerazione investimenti a lungo termine.

Per il palladio si può fare un discorso simile a quello fatto per l’oro e l’argento: è possibile investire in palladio fisico e in palladio finanziario; la prima soluzione è rappresentata dall’acquisto di lingotti o lamine (palladio puro al 99,9%), ma anche dall’acquisto di anelli, collane, fedi e altri gioielli (va considerato però che in questo caso la percentuale di palladio puro è solitamente più bassa e quindi vengono considerati oggetti meno pregiati); l’investimento in metallo fisico è la soluzione ideale per chi vuole dei beni rifugio per mettere i propri capitali al riparo dall’inflazione e per chi vuole fare investimenti a lungo periodo. E poi ci sono gli investimenti nel palladio finanziario, ovvero le negoziazioni di titoli che hanno questo metallo come sottostante: chi sceglie questa opzione ha l’obiettivo di trarre profitto dalle variazioni del prezzo del palladio che si verificano dal momento dell’acquisto a quello della vendita; parliamo quindi di strumenti finanziari come CFD e Futures, ma anche delle azioni delle società che sono attive nell’estrazione del metallo (le più importanti sono la North America Palladium Ltd e la Anglo American Platinum Limited).

Broker online e prezzo

Per investire nel palladio ci si deve affidare esclusivamente ai broker online più affidabili: giusto per fare un paio di nomi, le piattaforme di Plus500 (servizio CFD) e di Trade.com sono tra quelle che presentano questo metallo tra le materie prime/commodities su cui è possibile fare trading online.

La piattaforma Plus500 è una delle più apprezzata a livello mondiale. Offre una demo gratuita senza necessità di effettuare depositi, zero commissioni e spread bassi. Puoi aprire un conto su Plus500 cliccando qui.

Anche Trade.com è una piattaforma gratuita, senza commissioni e con demo gratis. Trade.com, inoltre, offre un servizio gratuito di formazione per chi vuole migliorare la propria preparazione sul trading. E’ possibile partecipare a webinar (corsi online), scaricare ebook e partecipare a corsi dal vivo che si tengono nelle principali città italiane. Tutto gratis, basta essere iscritti sulla piattaforma.

Clicca qui per iscriverti gratis su Trade.com

Con il trading online, il tuo capitale è a rischio. Come abbiamo visto prima, le previsioni degli esperti fanno riferimento ad un prezzo in salita nel futuro, ma chi vuole investire in questo metallo prezioso deve sapere che la sua quotazione è strettamente legata al mercato delle auto e alla situazione della Cina: un calo importante dell’economia cinese potrebbe influire e non poco sulla domanda di auto e, quindi, su quella di palladio; considerando che la Cina da sola rappresenta circa un quinto della domanda complessiva di questo metallo è facile capire il perché può essere importante dare uno sguardo alla sua situazione. In questo momento il palladio è quotato 743 dollari all’oncia (che potremmo tradurre con 692 euro per ogni 28,35 grammi); tra il 2009 e il 2011 c’è stato un vero e proprio picco, con la valutazione del metallo che è praticamente quadruplicata.

[Totale: 0 Media: 0]Devi fare il login per votare
Ti potrebbe anche interessare:
Corso Trading
comprare-azioni-enphase-energy

Comprare azioni Enphase Energy: Guida completa

Corso Trading
Corsi Trading Online

Corsi Trading Online: i migliori 3 del 2021 [GRATIS]

Corso Trading
comprare-azioni-doordash

Comprare azioni Doordash: Guida completa al titolo

Broker del mese

Ultimi Approfondimenti

  • Comprare azioni Enphase Energy: Guida completa
  • Corsi Trading Online: i migliori 3 del 2021 [GRATIS]
  • Comprare azioni Doordash: Guida completa al titolo
  • Studiare la Borsa: come guadagnare investendo online [2020]
  • Comprare azioni Ubisoft: ecco dove farlo e come guadagnare

Seguici su Twitter

Follow @TradingOnlineG
Trading Online
TradingOnlineGuida.com è una guida completa al trading finanziario. Su TradingOnlineGuida.com potrai leggere le recensioni dei migliori broker e scoprire le strategie migliori per operare sui mercati finanziari.
Info
  • Chi siamo
  • Cookie e privacy
  • Contatti
Disclaimer
Il trading online comporta dei rischi per il proprio patrimonio. I contenuti di questo sito sono da intendersi al solo scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all’investimento. Lo staff di tradingonlineguida.com non può essere ritenuto responsabile, in alcun caso, di eventuali perdite.
© 2021 TradingOnlineGuida.com è stato creato con passione dal CGR team.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro