Investire in Materie Prime [2023] Guida completa per iniziare
Pubblicato: 22 Febbraio 2023 di Andrea
In questo articolo esploreremo il processo di investire in materie prime, note anche come Commodity, che molti investitori utilizzano per diversificare il proprio portafoglio o coprire i propri investimenti.
Le materie prime rappresentano la classe di asset più conosciuta per coloro che cercano un mercato alternativo rispetto ad indici, criptovalute, valute e azioni.
Si tratta di beni fisici che spaziano dal grano all’oro, fino al petrolio, raggruppati in categorie come agricoltura, energia e metalli. Proprio perché sono beni materiali, le materie prime sono “tangibili” e possono essere toccate.
I loro prezzi sono negoziati giornalmente sui mercati e di conseguenza, i prezzi della benzina e di molti prodotti alimentari cambiano frequentemente.
Questa guida dettagliata fornisce una panoramica dei concetti fondamentali del settore delle materie prime e presenta le migliori piattaforme di investimento come ad esempio eToro, che permette di acquistare e vendere le principali materie prime con spread ridotti e zero commissioni.
Clicca qua per aprire un conto su eToro.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Tipologia di materie prime | Esempi | Potenziale di investimento |
---|---|---|
Metalli preziosi | Oro, argento, platino | Alti, soprattutto in periodi di incertezza economica e inflazione |
Petrolio e gas | Petrolio greggio, gas naturale | Medi, influenzati dalla domanda globale e dall’offerta |
Agricoltura | Grano, mais, soia, cotone | Medi, influenzati dalle condizioni climatiche e dalla domanda globale |
Minerali industriali | Rame, zinco, alluminio | Bassi, ma possono essere interessanti a lungo termine grazie alla domanda crescente da parte dell’industria |
Legname | Legno da costruzione, carta | Bassi, ma possono rappresentare un’opportunità a lungo termine a causa della riduzione delle foreste e della crescita demografica |
Indice
Materie Prime: quali sono e come funzionano
Dal momento che ci sono così tante materie prime, vengono raggruppate in tre categorie principali: agricoltura, energia e metalli preziosi.
Agricoltura
I prodotti agricoli comprendono:
- Cose che bevi: come zucchero, cacao, caffè e succo d’arancia. Questi sono chiamate soft commodities.
- Cereali: come grano, semi di soia, olio di semi di soia, riso, avena e mais.
- Animali che diventano cibo: come bovini vivi e carne di maiale.
- Prodotti non commestibili, come cotone e legname.
Energia
La categoria energetica comprende petrolio greggio, benzina RBOB, gas naturale e olio combustibile. Il commercio di materie prime è un fattore determinante nella determinazione dei prezzi del petrolio.
Metalli
I metalli includono le materie prime estratte, come oro, rame, argento e platino.
Le materie prime più celebri su cui investire
Come abbiamo visto, esistono decine di materie prime diverse, con le quali è possibile diversificare il proprio portafoglio. Sono presenti commodities più celebri e scambiate, mentre altre sono da considerarsi minori. In questo articolo ci occuperemo di analizzare le più famose e scambiate sui mercati finanziari.
Oro
L’oro è stato uno dei primi metalli utilizzati dall’uomo e le prove archeologiche suggeriscono che l’estrazione dell’oro risale a oltre 7000 anni fa nella storia. In molte religioni preistoriche, l’oro era sinonimo del sole e divenne un metallo importante per gioielli e ornamenti religiosi.
t2fCWIntorno al 700 a.C. l’oro iniziò a diventare di importanza economica e fu presto utilizzato per le monete. A differenza di qualsiasi altro elemento chimico, la storia umana ha modellato profondamente l’oro: ha portato alla formazione di grandi città, ha portato a guerre, i paesi hanno dichiarato la loro indipendenza e un gran numero di persone ha seguito le famose corse all’oro.
Oggi l’oro una delle materie prime più scambiate, oltre ad essere definita come un bene rifugio. La sua quotazione infatti, solitamente aumenta durante le fasi di tensione geopolitica ed economica. Il prezzo invece continua a rimanere costante durante i periodi di stabilità e di crescita.
L’oro è quotato in dollari USA. Ciò significa quindi che il dollaro debole contribuirà ad un aumento dei prezzi della materia prima. Al contrario, un aumento del valore del biglietto verde contribuirà al ribasso della materia prima.
Petrolio
Il mercato petrolifero può essere fonte di confusione sia per l’investitore professionale che per quello individuale, con ampie fluttuazioni dei prezzi che a volte si verificano su base giornaliera.
t2fCWEssendo una materia prima, il prezzo del petrolio sul mercato dipende dalla domanda e dall’offerta, ma la sua offerta è in qualche modo controllata dall’intesa dell’OPEC.
Varie tipologie di petrolio vengono scambiate in differenti mercati come il West Texas Intermediate (WTI) oppure il Brent. Può anche essere “leggero” o “dolce” in natura.
Il petrolio è talvolta visto come uno strumento di diversificazione del portafoglio ed una copertura contro l’inflazione.
L’acquisto e la vendita di petrolio fisico non è un’opzione per la maggior parte degli investitori, ma mercati liquidi che tengono traccia dei prezzi del petrolio possono essere trovati tramite i CFD, futures, opzioni, ETF e le azioni di compagnie petrolifere come Saudi Aramco.
Approfondisci sul trading petrolio
Argento
L’argento a volte viene chiamato “l’oro dei poveri”, ma investire in argento non significa solo operare su di una versione economica dell’oro. L’argento è circa 1,5 volte più volatile dell’oro, a causa del suo prezzo più basso e del fatto che può agire sia come investimento che come metallo industriale.
t2fCWNonostante l’argento può essere visto come una materia prima molto volatile, questo metallo prezioso è anche considerato una rete di sicurezza, simile al suo oro gemello – come bene rifugio, può proteggere gli investitori in periodi di incertezza.
Con le tensioni che aumentano, potrebbe essere una buona scelta per coloro che cercano di preservare la loro ricchezza in questi tempi difficili.
Approfondisci sul trading argento.
Gas Naturale
Il gas naturale è a buon prezzo e presente in abbondanza in natura. Dato che le centrali elettriche che bruciano altre tipologie di combustibile, in particolare il carbone, vengono ritirate o convertite, si prevede che l’utilizzo di gas naturale per generare elettricità aumenterà in modo sostanziale. La crescente quota di mercato dell’energia per il gas naturale lo ha reso un investimento popolare.
t2fCWIl gas naturale è una miscela di gas costituita essenzialmente da metano, insieme a piccole quantità di gas sia di idrocarburi che non di idrocarburi. Il gas naturale ha milioni di anni e si è formato quando le piante e gli animali sono stati sepolti sotto limo, sabbia e roccia.
Approfondisci sul trading gas naturale
Caffè
Il caffè è la seconda materia prima più scambiata al mondo dopo il greggio. La domanda globale è aumentata considerevolmente negli ultimi anni. Tuttavia, questo può essere un prodotto complesso ed estremamente volatile.
t2fCWCome investire sulle materie prime
Investire nelle materie prime può essere una scelta in grado di garantire ottimi rendimenti. Tuttavia, è importante scegliere il modo migliore per farlo. Le materie prime non vengono più acquistate fisicamente ma lo si fa utilizzando i contratti.
Una delle modalità più gettonate, sicure e vantaggiose per investire in materie prime è quella di utilizzare i CFD (Contratti per Differenza). Questi sono dei contratti finanziari facili da utilizzare e capire, con i quali è possibile operare su praticamente qualsiasi mercato. Non solo materie prime ma anche azioni, criptovalute, indici, forex e molto altro ancora.
Attraverso i CFD è possibile investire su una materia prima in due modalità diverse:
- Comprare: la modalità d’investimento più classica. Si acquista l’asset, attendendo che il prezzo salga, per ottenere un risultato positivo con l’aumento del prezzo.
- Vendere allo scoperto: per ottenere un risultato positivo con il ribasso del prezzo. La vendita allo scoperto è un tipo di operazione speculativa che consente all’investitore di ottenere un rendimento quando il prezzo del titolo si muove verso il basso. Per vendere allo scoperto non è necessario aver prima acquistato. Tutto può essere fatto con il click di un bottone.
Il grande vantaggio di usare i CFD per investire sulle materie prime è quello di ottenere un profitto in praticamente qualsiasi scenario di mercato. Si ottengono risultati concreti sia nel caso in cui il prezzo della comodità scende, sia quando il prezzo sale. Il risultato ottenuto è proporzionale in base alla differenza di prezzo nel momento in cui viene aperta la trade e quando viene chiusa.
Oltre a questo, è importante evidenziare che con i CFD si può aumentare il proprio profitto anche attraverso l’applicazione della leva finanziaria.
I CFD hanno ottenuto un successo enorme anche grazie alle loro condizioni di trading vantaggiose. Con i Contratti per Differenza non viene richiesto il pagamento di commissioni, solo dello spread (basso e fisso).
Migliori Piattaforme per Investire in Materie prime
Quali sono le migliori piattaforme CFD per operare sulle materie prime? Qui di seguito puoi trovare la classifica di tutte le migliori piattaforme, autorizzate e regolamentate, che consentono di investire senza commissioni e spread bassi e fissi.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
eToro
La piattaforma di trading online eToro è considerata come una delle migliori soluzioni per investire in materie prime. È scelta sia dagli utenti alle prime armi ma anche da coloro che hanno già alcuni anni d’esperienza nel settore.
Oltre ad essere regolamentata CySEC ed autorizzata CONSOB, eToro è l’unica soluzione in assoluto per investire online copiando le mosse degli altri in automatico. In pratica, è possibile replicare sul proprio conto le mosse che fanno gli investitori più capaci.
Grazie alla tecnologia di copy-trading integrata, gli utenti alle prime armi possono individuare i professionisti registrati su eToro che hanno ottenuto le prestazioni migliori, copiando le loro mosse in automatico con un semplice click.
In questo modo gli utenti alle prime armi possono ottenere risultati eccellenti fin dal primo giorno (imparando osservando i migliori). Al tempo stesso, gli esperti che si fanno copiare, vengono pagati un extra in base al numero di followers che hanno e se le loro prestazioni sono positive nel tempo.
XTB
XTB è una delle migliori piattaforme per investire in materie prime senza fare errori. Si tratta di una piattaforma facile da utilizzare, anche per chi è alle prime armi.
Tutti gli utenti iscritti ricevono l’assistenza telefonica gratuita di un professionista degli investimenti sulle materie prime che fornisce indicazioni e consigli su come operare su Oro, Petrolio e le decine di altre commodities disponibili su XTB.
XTB è una piattaforma regolamentata ed autorizzata, sicura e semplice da utilizzare. Anche un utente alle prime armi riesce ad investire senza difficoltà.
I nuovi utenti iscritti ricevono gratuitamente il supporto di un vero professionista degli investimenti e delle materie prime, che mette a disposizione la sua esperienza fornendo indicazioni e consigli per come iniziare ad investire con successo.
Per chi desidera approfondire gli investimenti speculativi, può ottenere gratuitamente l’ebook. Viene aggiornato mensilmente e sta avendo un successo non solo in Italia ma in tutta europa. Con oltre 10 mila download in una settimana.
Puoi scaricare gratuitamente l'Ebook di XTB cliccando qui.
Segnaliamo anche la possibilità di utilizzare un conto demo che consente di provare la piattaforma in tutte le sue funzionalità. Così facendo sarà possibile effettuare una simulazione degli investimenti in materie prime, accumulando esperienza senza investire fondi reali.
Puoi iscriverti gratis su XTB cliccando qui.
Investire in Materie Prime PDF
Investire in Materie Prime è un argomento ampio e complesso, ma esistono molte risorse disponibili per approfondirlo. In particolare, molti broker online offrono guide e materiali educativi per aiutare gli investitori a comprendere meglio il mercato delle materie prime e adottare strategie di investimento efficaci.
Un esempio di risorsa educativa su questo tema è il PDF “Guida alle materie prime” offerto dal broker online XTB. Questo documento fornisce una panoramica completa delle principali materie prime, compresi oro, petrolio, rame, grano e molte altre. Inoltre, la guida fornisce una panoramica sul funzionamento dei mercati delle materie prime, i fattori che influenzano i prezzi delle materie prime e le principali strategie di investimento utilizzate dagli investitori di successo.
Oltre a fornire materiali educativi, molti broker online offrono anche corsi di formazione specifici sul trading di materie prime. Ad esempio, XTB offre un corso di formazione completo sulla negoziazione di materie prime, che copre i concetti di base, la scelta del prodotto e della piattaforma, la gestione del rischio e le strategie di trading avanzate.
Il corso di formazione di XTB è condotto da esperti del settore e si basa su esempi pratici per aiutare gli investitori a comprendere meglio i mercati delle materie prime e le migliori strategie di investimento da adottare. Inoltre, la piattaforma offre anche webinar e seminari dal vivo per i suoi clienti, che forniscono informazioni e consigli utili su una vasta gamma di argomenti di trading, compresi quelli relativi alle materie prime.
In sintesi, investire in materie prime può essere un’opzione interessante per i trader alla ricerca di un mercato diverso rispetto alle azioni, alle valute e alle criptovalute. Esistono molte risorse educative e di formazione disponibili online, tra cui il PDF “Guida alle materie prime” offerto da XTB e il corso di formazione completo sulla negoziazione di materie prime.
Considerazioni finali
Investire in materie prime, se fatto con soluzioni affidabili e sicure, può essere una scelta in grado di garantire ottimi rendimenti. Il successo negli investimenti inizia con la scelta della piattaforma, che deve essere tassativamente autorizzata e regolamentata.
Quando si investe online, la sicurezza dei propri soldi deve essere in prima linea. Durante l’articolo abbiamo visto numerose piattaforme d’investimento autorizzate come eToro e XTB, che rispettano le leggi europee sulla protezione dell’investitore.
Domande frequenti
Investire sulle principali materie prime potrebbe diventare un compito molto complicato e costoso. Fortunatamente con i contratti CFD è possibile investire senza commissioni e con la sicurezza di una banca.
Greggio WTI (petrolio), Semi di soia, Ferro, Mais, Oro, Rame, Alluminio, Argento.
Diversificazione. Nel tempo, le materie prime e i titoli delle materie prime tendono a fornire rendimenti che differiscono da altri titoli ed obbligazioni;
Potenziali risultati;
Copertura potenziale contro l’inflazione.
Le migliori piattaforme CFD consentono di investire sulle materie prime senza commissioni fisse e spread bassi e fissi.