Investire in Ripple in sicurezza e senza commissioni [2023] Guida
Se ti trovi su questa pagina, significa che desideri iniziare ad investire in Ripple senza truffe e senza rischi, commissioni o truffe di alcun tipo. Molto probabilmente avrai sentito che qualche tuo familiare o amico sta investendo su questa criptomoneta e quindi vuoi ottenere maggiori informazioni. Fare ciò è assolutamente possibile, vogliamo subito chiarirlo.
In questa guida abbiamo preparato tutte le principali informazioni per investire in Ripple. Osservando l’articolo scoprirai che cosa fare per investire su Ripple, una delle criptovalute più famose, in modalità semplice e senza il bisogno di dover ottenere maggiori conoscenze in questo campo.
Continuando a leggere le prossime righe, potrai trovare tutte le informazioni che stai cercando su questo argomento. In aggiunta, troverai anche informazioni su piattaforme come eToro.
La piattaforma di eToro è l’ideale per acquistare Ripple in sicurezza e con la semplicità, in quanto è autorizzata dalla CONSOB a fornire i suoi servizi sul territorio italiano. Inoltre, il deposito minimo è veramente basso, solo 50 euro. Oltre alla possibilità di acquistare crypto in manuale come Ripple, è disponibile anche una tecnologia che consente di copiare i migliori investitori sul Ripple ed ottenere i loro medesimi risultati.
Clicca qua per aprire oggi un conto su eToro.
ossono trarre vantaggio dalle conoscenze e dall’esperienza dei trader più esperti. eToro offre anche una varietà di strumenti di trading, tra cui azioni, materie prime e criptovalute.
Per aprire un conto gratuito su eToro, clicca qua.
💳 Criptovaluta: | Ripple XRP |
🆔 Token: | XRP |
💰 Come comprare: | Acquisto diretto o trading CFD |
📍 Dove comprare: | eToro / XTB |
💶 Capitale per iniziare: | 50 € |
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
Indice
Quotazione/Prezzo Ripple in tempo reale
t2fCWQui sopra puoi trovare la quotazione in real-time della criptovaluta Ripple. Il widget è fornito in esclusiva dalla piattaforma d’investimenti leader nelle criptovalute: “Plus500“. Clicca sul link per ottenere maggiori informazioni su questa piattaforma fondata nel 2008, regolamentata CySEC (n. di regolamentazione 250/14).
Secondo gran parte degli analisti esperti di criptovalute, il movimento rialzista del Ripple è stato in gran parte dovuto al grande supporto di alcune banche che stanno investendo in maniera molto decisa in questa criptovaluta, contribuendo in maniera enorme nel rally di questo mercato.
Sono infatti in molti gli investitori a credere che il Ripple potrebbe fornire una rinnovata forza per quanto concerne i trasferimenti di denaro tra le banche ed i clienti. Ripple sta infatti acquisendo sempre più partnership in un mercato che vale ben 500 miliardi di dollari l’anno.
Che cos’è il Ripple
Che cosa è il Ripple e come funziona? Il Ripple (oppure XRP) è prima di tutto una criptovaluta, nata nel 2013, che rappresenta la prima vera alternativa al Bitcoin ed all’Ethereum.
Il Ripple è una criptovaluta che funziona in maniera similare alle altre criptovalute, ma è anche estremamente differente a causa di una peculiarità, che a breve introdurremo.
Con il termine Ripple si intende sia la valuta (XRP) che la rete Ripple. Cerchiamo dunque di capire insieme tutte le varie caratteristiche del Ripple, cercando prima di tutto di capire cos’è e come funziona questa criptomoneta, analizzando in maniera approfondita che cos’è e come funziona la criptovaluta Ripple, analizzando prima di tutto quali sono le più importanti differenze con Bitcoin ed Ethereum.
Il Bitcoin negli ultimi anni ha avuto un rally che ha portato il suo prezzo letteralmente ad “esplodere” negli ultimi anni, moltiplicando il suo valore con una facilità disarmante. La capitalizzazione nel mercato delle criptovalute è aumentata con una grandissima facilità, grazie ai nuovi flussi di denaro provenienti dai sempre più numerosi investitori.
Tuttavia non solo il Bitcoin ha avuto un grande successo all’interno dei mercati finanziari, ma anche le altre criptovlaute che adesso stanno diventando sempre più celebri e si stanno conquistando una piccola parte in questa nicchia di mercato.
Come comprare Ripple (senza commissioni ed in sicurezza)
Al giorno d’oggi, per acquistare Ripple in totale sicurezza è prima di tutto necessario considerare come riferimento le piattaforme d’investimento con i CFD.
Che cosa s’intende con ciò? I CFD (Contratti per differenza) sono strumenti finanziari con i quali è possibile speculare sulle variazioni di prezzo di un asset. Il vantaggio principale di questo strumento finanziario è il fatto che il trader non è obbligato ad acquistare effettivamente il mercato di proprio interesse.
Uno dei vantaggi più interessanti dei CFD è la possibilità di guadagnare anche nell’eventualità di un ribasso nel valore dell’asset. Com’è possibile questo? È sufficiente “indovinare” l’andamento del mercato.
Si si pensa che ci sarà un crescita del suo valore, bisogna prima di tutto aprire una posizione long (acquisto);
In caso contrario, è necessario aprire una posizione short (vendita allo scoperto);
Investire con i CFD è quindi semplicissimo. Inoltre, comprare il Ripple attraverso questi strumenti è totalmente gratuito. Usando i CFD, infatti, non è previsto il pagamento di alcuna commissione. L’unico costo che si dovrà affrontare con i CFD è lo spread, quella piccola differenza tra il valore di apertura e quello di chiusura di una trade. Importante inoltre menzionare la possibilità di aumentare i propri profitti attraverso la leva finanziaria, una tecnologia che consente di operare sul mercato con una cifra più alta rispetto a quella effettivamente depositata sul broker. Ciò consente di avere un potere d’acquisto superiore ed aumentare quindi di conseguenza i guadagni.
Inoltre, uno degli aspetti fondamentali è l’ulteriore minimizzazione dei rischi usando il money management. Uno strumento efficace, ed al tempo stesso semplice da applicare.
Il Money Management è un insieme di regole, che si basa sul concetto di dividere il capitale in varie parti, destinandone ciascuna a un singolo asset o a una specifica trade. Generalmente, si dovrebbe puntare ogni volta al massimo il 5%. Così facendo, sarà possibile diversificare al meglio il rischio.
Bene, adesso che abbiamo visto che cosa sono i CFD e come funzionano, introduciamo le migliori piattaforme per fare trading attraverso i CFD.
Migliori piattaforme per investire in Ripple [XRP]
I broker di cui parleremo in questo articolo che consentono di investire in Ripple sono numerosi, tuttavia hanno dei punti in comune, regolamentazione in primis. Per investire su Ripple in modo sicuro, ma anche per fare trading sugli altri mercati, è prima di tutto necessario operare su piattaforme regolamentate. Soltanto in questa maniera si potrà essere al 100% sicuri di non essere a rischio truffa o di furti d’identità.
Quando ci si prepara ad operare su Ripple e si opta per la scelta di un broker, è prima di tutto necessario controllare che la piattaforma sia autorizzata regolarmente dall’ente CySEC ed abbia l’autorizzazione ad operare in base alla legislazione CONSOB. I broker che puoi trovare in questa pagina come eToro, XTB oppure IQ Option hanno questi requisiti.
Per guidarti all’investimento sicuro e facile su Ripple abbiamo recensito in questa pagina due broker perfetti per investire su Ripple: eToro e XTB.
Continua a leggere per approfondire circa queste due piattaforme e perché vale la pena sceglierle per investire in Ripple.
eToro
Una delle migliori piattaforme per investire su Ripple senza commissioni si chiama eToro. Si tratta di un broker di trading online estremamente affidabile (regolamentato CySEC n. 109/10) che dal 2007 ad oggi ha stravolto il mondo degli investimenti. Vediamo insieme perché.
Grazie alla sua semplicità d’utilizzo, è possibile utilizzare il broker eToro anche da parte di chi non ha molta confidenza con l’investimento in Ripple.
Una delle più grandi invenzioni di questo broker è il sistema brevettato del “Copy-Trading”. Si tratta di una tecnologia che consente di replicare in tempo reale le strategie degli investitori migliori in modalità totalmente automatica. Per individuarli è sufficiente consultare le classifiche, che ordinano i migliori (quelli che hanno ottenuto i maggiori guadagni). La tecnologia in questione si chiama Copy-Trading ed è stata regolarmente brevettata.
Grazie alla tecnologia del Social Trading è possibile fare trading online sia sul Ripple che su numerosi altri asset finanziari, come per esempio le materie prime.
Ci teniamo a specificare che nonostante copiare i migliori e investire sia molto semplice, questo non significa che eToro è una sistema per fare soldi facili. eToro è utilizzabile anche da chi non ha molta esperienza nel trading online, ma non bisognerebbe mai dimenticare che scegliere i trader giusti da copiare è di fondamentale importanza. Il nostro consiglio è quello di copiarne almeno 5. Puntare infatti tutto su uno potrebbe essere rischioso. È importante diversificare il proprio portafoglio e monitorarlo periodicamente, eventualmente effettuando aggiustamenti all’allocazione dei fondi.
Per registrarti in meno di 5 minuti con eToro, clicca qua. Per leggere la recensione di eToro, clicca qua.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
XTB
Nonostante sia scelto da trader professionisti, la piattaforma di XTB si basa sulla semplicità e può quindi essere utilizzato anche dagli utenti alle prime armi.
Tutti gli utenti che aprono un conto su XTB ottengono il supporto clienti gratuito di un esperto delle criptovalute, il quale guida passo-paso gli utenti meno esperti. Grazie a questo aiuto, sbagliare è praticamente impossibile.
Inoltre il broker permette di formarsi con un ottimo corso pratico in omaggio. Si tratta di una risorsa estremamente semplice, scaricabile gratuitamente. Sul sito di XTB puoi consultare tantissime guide al trading online in formato elettronico e cartaceo.
Su altri siti i corsi di trading hanno costi esorbitanti, pari anche a migliaia di euro. Spesso non spiegano nulla di utile e concreto. Sono solo dei copia e incolla di concetti teorici che vengono messi insieme casualmente.
Il corso fornito da XTB è invece differente. Si tratta infatti di una risorsa che consente di osservare l’aspetto pratico del trading online, ossia ciò che serve veramente per essere profittevoli sui mercati. Per ottenerlo ed iniziare a studiare le basi degli investimenti su Ripple, fai click sul bottone qua in basso:
Per scaricare l'ebook di XTB, clicca qua.
Un altro dei motivi per cui conviene optare per XTB per investire su Ripple sono le notifiche di trading. Si tratta di veri e propri consigli d’investimento che vengono forniti da investitori esperti e famosi in tutto il mondo. Se desideri ricevere i segnali di trading XTB gratuitamente, clicca qua.
Per iniziare su XTB è necessario un deposito di soli 100 euro. Per farlo, si possono scegliere svariate tipologie di metodi di pagamento, come per esempio Paypal, carte di credito e conto corrente.
Se vuoi registrarti gratuitamente su XTB, clicca qua. Per consultare la recensione di XTB, clicca qua.
Ripple è una nuovissima criptovaluta che funziona in maniera estremamente valida, che sta nel suo piccolo rivoluzionando il mondo delle criptovalute e quello dei pagamenti più in generale. Vediamo quindi subito che cos’è e come funziona Ripple, analizzando in maniera esaustiva i pro ed i contro di questa criptovaluta e società.
La Storia di Ripple
Come gran parte delle criptovalute, la storia di Ripple è relativamente breve. Con il termine Ripple si intende una criptovaluta presente soltanto su internet. Questa criptovaluta fu fondata da Chris Larsen e Jed McCaleb. Si tratta di una criptovaluta che nacque nel 2013, basata su di un protocollo denominato “Opencoin”.
Lo scopo principale del Ripple era quello di riuscire a risolvere gli svantaggi presenti con il Bitcoin, cercando prima di tutto di abbassare le commissioni da dover pagare per l’utilizzo di questa criptovaluta.
Già a partire dal 2013 il Ripple fu adottato da un numero sempre più crescente di istituzioni finanziarie, in modo da riuscire a consentire una opzione per il rimborso alternativo nei confronti dei consumatori. Ripple permette il pagamento per le banche, clienti retail e svariate tipologie di società.
XRP semplifica il processo di invio del denaro grazie a trasferimento punto-punto totalmente trasparenti, dove le banche possono ridurre in maniera netta le tasse bancarie.
Ripple è quindi molto di più di un’alternativa al Bitcoin, ma una criptovaluta indirizzata al sistema bancario.
Ripple XRP
La rete Ripple funziona su una piattaforma denominata “open source”. Stiamo dunque parlando di una rete che è personalizzabile e modificabile dai creatori, secondo le regole del network
Il Ripple ha molti svantaggi, come ad esempio la presenza di registri di transazioni che vengono denominati “Ledger” e che permettono di effettuare un monitoraggio delle transazioni in modalità molto veloce.
Una delle peculiarità fondamentali del Ripple è prima di tutto la possibilità di trasferire fondi nella rete senza continuità di forma alcuna. È dunque possibile trasferire i fondi all’interno della piattaforma, inviando dollari per poi ricevere euro. A tutto il resto penserà la rete Ripple.
La rete Ripple si compone di 3 parti fondamentali:
- Valuta Ripple XRP
- Borsa
- Network per i Pagamenti
Possiamo considerare la rete Ripple come una versione estremamente più avanzata dell’attuale sistema bancario, in quanto gran parte dell’infrastruttura di Ripple si basa sulla fiducia.
Ripple consente di muovere denaro attraverso un sistema bancario “medioevale”, che consente in pratica di trasferire denaro senza muoverlo necessariamente.
Ripple VS Bitcoin
Quali sono le principali differenze di Ripple nei confronti della regina di tutte le criptovalute: il Bitcoin?
Sia Ripple che il Bitcoin sono delle criptovalute estremamente diverse. In primo luogo, il Bitcoin è solo una valuta, mentre il Ripple è una rete ben più complessa dove è previsto anche l’utilizzo della criptovaluta XRP.
Ripple è inoltre una criptovaluta molto più veloce, dove sono necessari soltanto 2-3 secondi per inviare/ricevere i fondi, mentre con il sistema del Bitcoin sono necessari diversi minuti per poter vedere la propria transazione confermata all’interno della rete.
Il consensus viene infatti raggiunto in modalità diverse, ma soprattutto il Bitcoin è una “vera” in quanto risulta essere completamente decentralizzata, mentre invece il Ripple è una criptovaluta con rete totalmente centralizzata.
La rete Ripple è infatti un sistema totalmente centralizzato che si basa sulla fiducia, totalmente opposto a quello del Bitcoin. Il Ripple è infatti molto diffuso all’interno delle banche.
Considerazioni finali
Come abbiamo rimarcato durante l’articolo, investire in Ripple senza commissioni e spread vantaggiosi è possibile anche se non si hanno a disposizione capitali ingenti o conoscenze approfondite. Attraverso piattaforme come XTB ed eToro, oltre ad investire senza commissioni, è anche possibile apprendere le basi dell’investimento in criptovalute gratuitamente oppure replicare le strategie dei più grandi professionisti di criptovalute.
Approfondisci:
- Comprare Ripple senza rischi
- Ripple Code: Truffa o non truffa?
- Bitcoin truffa?
- Tron Coin
- Trading Ethereum
- Trading Monero
- Bitcoin Rush Truffa o non Truffa?
Domande frequenti
L’attuale capitalizzazione di mercato XRP è di $ 12 miliardi e l’offerta è di 43,7 miliardi di unità, un token vale circa 27 cents di dollari. Se il prezzo di XRP raggiungesse quota $ 2,8 per token, questo si tradurrebbe in un aumento pari a 10 volte il valore iniziale. Ergo, dovresti investire 100.000 dollari per diventare milionario in questo modo. Più realisticamente, per ottenere 100 mila dollari in guadagno, ne servirebbero solo 10 mila.
Il noto blog Smartereum ha notato che anche gli esperti più “conservatori” suggeriscono che XRP potrebbe raggiungere fino a $ 1.000 a token.
Sulla base delle proiezioni attuali, la maggior parte degli esperti concorda sul fatto che il valore di Ripple può arrivare fino a $ 200- $ 300 in dieci anni. È nel migliore interesse dell’azienda che controllare Ripple che il prezzo continui a salire, in quanto renderà l’XRP meno volatile.
Gli analisti sono sicuri che il prezzo di $ 5 è un livello realistico sul breve-medio termine.