Come investire in Ethereum [2023] Guida e Piattaforme Migliori

Ethereum si trova ormai da anni ai primi posti delle classifiche di capitalizzazione e prezzo tra le criptovalute. L’investimento in questo token è quindi in grado di garantire degli ottimi risultati. Tuttavia, il successo di un investimento dipende non soltanto dal mercato, ma anche dagli strumenti utilizzati.

Scegliere strumenti inadatti per investire in Ethereum potrebbe portare a delle spiacevoli sorprese, come la perdita di una parte o addirittura di tutto il proprio capitale.

Durante questa mini-guida ci occuperemo di descrivere perché investire in Ethereum è conveniente e soprattutto com’è possibile farlo in totale sicurezza attraverso i migliori metodi, ovvero le migliori piattaforme per criptovalute. Per ottenere alti profitti, è infatti necessario avere moltissima preparazione per quanto riguarda le strategie da usare, ed è necessario utilizzare i migliori strumenti.

Per esempio, c’è una grande differenza per investire sul Bitcoin usando la piattaforma di eToro che rappresenta una delle migliori soluzioni per investire sul Bitcoin a livello europeo o utilizzando una piattaforma sconosciuta, magari non autorizzata…

eToro rappresenta una grandissima occasione per investire in Ethereum senza fregature visto che consente di copiare i migliori investitori.

Clicca qua per aprire un conto gratuito su eToro.

📈 Cos’è

Compra / vendita di Ethereum

💰 Risultati

Potenzialmente illimitati

🏛 Investimento iniziale

Solo 50 euro

🎯 Come iniziare

Demo LiquidityX

📚 Miglior corso

Corso gratuito di XTB

Come investire in Ethereum [Senza Rischi]

Qual’è il modo più sicuro e semplice per investire in Ethereum? Ci sono tantissime persone che, non avendo mai investito online, credono che per investire in Ethereum sia necessario prima di tutto comprare l’Ethereum.

Comprare la Criptovaluta di Ethereum in maniera affrettata e con le piattaforme sbagliate potrebbe essere molto pericoloso e portare a delle perdite, o addirittura cadere nelle trappole create dai truffatori.

Il modo migliore per investire nella criptovaluta di Ethereum è quello di utilizzare i CFD. Con il termine CFD si intende i contratti finanziari (significato acronimo: Contratti per Differenza). Attraverso i CFD è possibile ottenere risultati in base alla differenza di prezzo di un asset finanziario, sia in positivo che in negativo.

Ottenere un profitto attraverso i CFD può sembrare difficile ma in realtà non è assolutamente così. Nelle prossime righe ci occuperemo anche di analizzare nel dettaglio come funzionano i CFD su Ethereum.

Il CFD su Ethereum in pratica replica in tempo reale il prezzo di Ethereum e consente di investire al rialzo se si crede che il valore di Ethereum in futuro si muoverà al rialzo. È invece possibile investire al ribasso se si crede che il prezzo di Ethereum si muoverà al ribasso.

Se la previsione sarà corretta, si otterrà un profitto che risulta essere direttamente proporzionale alla variazione di prezzo (differenza di prezzo tra apertura e chiusura). Se la previsione è invece sbagliata si registrerà una perdita. Le piattaforme CFD consentono di utilizzare una leva finanziaria che è in grado di aumentare i profitti dell’utente (ma potenzialmente anche le perdite).

Esempio: se si compra Ethereum, si guadagna quando il valore sale ma si perde soldi nel caso in cui il valore dovesse scendere. Se invece si vende allo scoperto, si guadagna quando il valore scende ma invece si perde soldi quando il valore sale.

I vantaggi delle piattaforme di trading CFD non finiscono qua. Uno dei più grandi punti a favore di questa piattaforma è la regolamentazione. Le piattaforme di trading CFD migliori sono regolamentate ed autorizzate. Gli enti di regolamentazione vigilano infatti costantemente sulle società, in modo da accertarsi del rispetto costante e delle regole e l’assenza di conflitti d’interesse con il broker.

Questo è un aspetto molto importante, in quanto considerando l’aumento di truffe e tranelli collegati alle criptovalute, potrebbe essere molto rischioso cercare di comprare Ethereum su di una piattaforma non regolamentata. Quando si tratta di soldi, il rischio di venire truffati è sempre dietro l’angolo.

Riassumendo, la modalità migliore per investire su Ethereum è quello di scegliere i Contratti per Differenza per i seguenti motivi:

  • I CFD sono un metodo per investire sicuro ed assolutamente garantito;
  • Attraverso i CFD è possibile ottenere risultati sia quando Ethereum sale, sia quando scende;
  • I CFD sono un metodo d’investimento semplice, essenziale e soprattutto facile da capire, anche per chi fa trading per la prima volta;
  • Attraverso i CFD è possibile sfruttare la versatilità della leva finanziaria per aumentare i possibili guadagni.

Migliori piattaforme CFD per investire su Ethereum

Adesso che abbiamo visto nel dettaglio come e perché le piattaforme di trading CFD sono migliori, più economiche e vantaggiose rispetto alle altre soluzioni classiche (come le piattaforme di trading bancarie) passiamo ad analizzare le migliori piattaforme per criptovalute CFD che consentono di investire sulla criptovaluta di Ethereum.

Non tutte le piattaforme CFD consentono di investire su Ethereum e non tutte sono vantaggiose. Qui di seguito elenchiamo le migliori piattaforme CFD di sempre che consentono di investire su Ethereum senza costi.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Queste tre piattaforme d’investimento sono prima di tutto esenti da commissioni, completamente autorizzate in italia dalla CONSOB e regolamentate in Europa dalla CySEC. Registrandosi su una di queste tre piattaforme è possibile di ottenere il massimo di affidabilità, convenienza e totale sicurezza.

    Ricordiamo a tutti i nostri lettori che tutte queste piattaforme sono completamente esenti da commissioni e consentono di investire su Ethereum sia al rialzo che al ribasso. Continua a leggere per scoprire nel dettaglio i vantaggi e come funzionano queste piattaforme.

    Investire su Ethereum con eToro

    La piattaforma di eToro è soluzione di trading CFD estremamente valida. Attualmente questa è la prima piattaforma di trading sociale al mondo.

    Proprio come avviene sui Social Network come Facebook e Twitter, ogni utente iscritto su eToro ha un profilo dedicato. La principale differenza con i Social Network classici è che su eToro non si condividono foto di gattini oppure la collezione di immagini con la propria famiglia.

    Sulla propria bacheca di eToro si condividono le opinioni sui mercati e vengono automaticamente condivise le operazioni effettuate sui mercati. La condivisione di questi dati (che non contengono ovviamente i dati finanziari del proprio conto) è facoltativa.

    È poi presente una “Timeline“, dove sarà possibile consultare un aggregato di tutte le persone che si stanno seguendo sul social trading network di eToro.

    Tuttavia la caratteristica più importante dal punto di vista “concreto” del Social Trading di eToro è la possibilità di copiare, in modalità completamente automatica, tutte le operazioni effettuate da qualsiasi altro investitore.

    Gli utenti alle prime armi che decidono di iscriversi sulla piattaforma di eToro sono sempre in grande aumento. Questo perché la piattaforma di eToro consente di avere numerosi vantaggi. Il vantaggio di copiare è duplice: è possibile iniziare ad ottenere un guadagno concreto fin da subito ed al tempo stesso è possibile imparare dai più bravi osservando in tempo reale le loro mosse.

    Ma per quale motivo gli investitori più esperti si fanno copiare? Molto semplice: eToro fornisce loro delle entrate secondarie fino a 10 mila euro, che dipendono dal numero di seguaci che copiano le loro mosse. Si tratta di un pagamento secondario che viene sommato ai normali profitti ottenuti dagli investimenti. Questo è uno dei motivi principali che ha portato sempre più investitori a scegliere eToro.

    La piattaforma di eToro è totalmente gratuita e senza commissioni di alcun tipo. Puoi iscriverti gratis su eToro cliccando qui.

    XTB: investire su Ethereum e imparare

    Senza dubbio, la piattaforma di XTB (clicca qui per visitare il sito ufficiale) è una delle migliori soluzioni per investire su Ethereum. Questa piattaforma venne fondata nel 2013 da Rodeler e ad oggi rappresenta una delle soluzioni in assoluto più complete, affidabili e convenienti per chi desidera investire nella criptovaluta dell’Ethereum

    La piattaforma di XTB, oltre a rappresentare oggi una delle soluzioni in assoluto più semplici da utilizzare per fare trading su Ethereum è anche molto famosa per essere una piattaforma che da sempre è molto impegnata per quanto concerne i servizi di formazione.

    XTB, oltre ad essere completamente regolamentata da CySEC in tutta europa, è persino registrata ed autorizzata ad erogare i suoi servizi nel territorio italiano da parte della CONSOB.

    Attraverso la piattaforma di XTB, puoi tranquillamente investire sui mercati delle criptovalute sia tramite la piattaforma di trading desktop che tramite le app per Android, iOS ed anche dispositivi di tipo tablet.

    Con XTB puoi decidere di iniziare in modalità demo oppure tramite la piattaforma reale. La demo di trading è totalmente gratuita ed illimitata: è la soluzione ideale per chi desidera iniziare ad investire su Ethereum e le altre Criptovalute principali come Bitcoin, Ripple, Bitcoin Cash (XTB ne offre moltissime).

    Per chi desidera iniziare invece da zero è disponibile il conto reale, attivabile semplicemente attraverso un deposito minimo pari a 250 euro.

    I grandi vantaggi di questa piattaforma non terminano certamente qui. Con XTB sono presenti numerosi servizi, con i quali è possibile imparare le basi del trading online, gratuitamente.

    Uno degli strumenti dedicati alla formazione forniti da XTB è l'ebook di trading (clicca qui per scaricarlo). Questo si tratta di un corso di formazione che spiega per filo e per segno come funzionano i mercati finanziari e come è possibile ottenere risultati con Ethereum concretamente facendo trading online.

    Il corso è semplice da seguire, ed è strutturato principalmente sulla pratica e non perde tempo in inutili nozioni teoriche. Il corso va quindi dritto al punto e spiega quello che si deve fare per ottenere risultati attraverso le criptovalute.

    Per ottenere gratuitamente l'ebook di XTB puoi cliccare qui. L’ebook sta avendo un ottimo successo, non solo grazie al fatto che è gratuito (corsi di trading equivalenti possono avere un costo di svariate centinaia di euro) ma perché le opinioni e recensioni di chi lo ha seguito sono molto positive.

    Per investire subito su Ethereum con XTB senza commissioni, fai click qui.

    Ethereum: che cos’è e come funziona

    L’Ethereum è una di quelle criptovalute emergenti che è riuscita in pochissimo tempo a raggiungere livelli di capitalizzazione molto alti (anche se non propriamente vicini a quelli del Bitcoin). Tramite questa breve mini-guida, cercheremo di capire come è possibile oggi investire all’interno del mercato di Ethereum.

    Prima però è prima di tutto necessario iniziare a capire come funziona e soprattutto che cos’è il network Ethereum e la sua valuta Ether. Esatto, abbiamo già fatto una precisazione:

    • Ethereum è la il network, la blockchain;
    • Ether è la criptovaluta della rete Ethereum;

    Ethereum è una piattaforma decentralizzata facente parte del web 3.0, che viene utilizzata non solo dagli investitori per speculare sul suo prezzo, ma che ha come obiettivo principale la creazione e pubblicazione p2p di contratti intelligenti.

    La particolarità della rete Ethereum sono gli smart-contracts, chiamati in italiano come contratti intelligenti. Attraverso gli smart contracts è quindi possibile far funzionare una serie di contratti che possono fungere per una serie di operazioni che è possibile effettuare.

    Con il termine smart contracts, le fondamenta di tutto l’ecosistema di ethereum, ci riferisce a contratti che vengono tradotti in un linguaggio di programmazione, per poi venire eseguiti in modalità completamente automatica e totalmente indipendente in base a come il contratto è stato programmato.

    Questo ha consentito ad Ethereum di diventare una delle criptovalute in assoluto più utilizzate dopo il Bitcoin.

    Che cos’è quindi uno smart contract? Uno smart contract è un contratto, un programma, che segue una serie di regole, proprio come un contratto. Tuttavia con uno smart contract è possibile essere sicuri al 100% che tutte le regole verranno rispettate, in quanto nell’informatica il codice è legge.

    I contratti smart di Ethereum funzionano in maniera molto semplice: è un software che basa il suo funzionamento su un set di istruzioni precise.

    Gli smart contract non sono passivi come i normali contratti in carta: possono bensì ricevere degli input e restituire degli output, dopo averli opportunamente elaborati.

    Un esempio molto chiaro di contratto intelligente sono i Digital Rights Management, dei sistemi che essenzialmente funzionano in modalità estremamente simile alle licenze e che controllano i contenuti digitali.

    Smart Contracts: esempio

    Gli Smart Contracts potrebbero essere difficili da capire, quindi il miglior modo per spiegare come funzionano, potremmo fare l’esempio di un’automobile che viene acquistata a rate. Se le rate, per qualsiasi motivo, non venissero saldate in tempo per un numero X di mesi, lo smart contract potrebbe entrare in esecuzione, portando come output il blocco di svariate funzioni dell’auto, come ad esempio l’accensione.

    Come abbiamo già affermato, gli smart contract che “girano” all’interno della rete dell’Ethereum hanno alcuni input e svariati output, che consentono di fornire dei risultati intelligenti e determinati tramite la programmazione.

    Tramite uno smart contract, i contraenti decidono dunque in pratica di accettare tutte le varie condizioni e le varie clausole. Il contratto entrerà poi in esecuzione a prescindere dalle decisioni delle varie parti. Questo significa dunque che tutte le parti possano fidarsi l’uno dell’altro. È inoltre presente un intermediario, che riceve una commissione come “premio” per mediare tra le due parti.

    Ethereum Prezzo Quotazione

    t2fCW

    Previsioni Ethereum

    Il prezzo di Ethereum è aumentato tantissimo negli ultimi mesi, in maniera similare alle altre criptovalute, anche se possiamo dire che l’Ethereum è una delle criptovalute che è cresciuta di più in assoluto. Ethereum è diventata oggi una delle migliori criptovalute in assoluto.

    I fans di Ethereum affermano che Ethereum potrebbe a tutti gli effetti portare anche una nuova rete internet in futuro. Sono in molti a credere che il prezzo dell’Ethereum possa continuare ad andare verso l’alto, superando dunque la capitalizzazione di mercato del Bitcoin. In altri hanno invece messo in guardia che il prezzo di Ethereum possa avere invece un prezzo “troppo alto” dovuto al nuovo afflusso di capitali e alle criptovalute.

    Per molti investitori invece, l’Ethereum continua ad essere una semplice “speculazione” sul potenziale futuro di questa criptovaluta, ma non direttamente sulla sua tecnologia.

    Sono in molti a credere che il Bitcoin sia una valuta lenta senza potenziale futuro, mentre altri credono che la criptovaluta dell’Ethereum abbia molto più potenziale futuro.

    Investire su Ethereum

    Investire in Ethereum: considerazioni finali

    In questo articolo abbiamo visto nel dettaglio come investire nella criptovaluta dell’Ethereum. Questa potrebbe diventare un’operazione estremamente difficile se non si conosce realmente come funzionano i siti internet che mettono a disposizione questa criptovaluta.

    La storia recente di Ethereum è infatti contraddistinta da svariate truffe, che nel tempo hanno scoraggiato anche gli investitori più esperti. Ad oggi potrebbe risultare estremamente pericoloso cercare di acquistare l’Ethereum, anche nel caso in cui non si decidesse di utilizzare broker di trading online regolamentati ed autorizzati, che sono in grado di fornire la massima copertura in ambiente italiano ed europeo.

    XTB (clicca qui per visitare il sito ufficiale) è in assoluto una delle migliori piattaforme di trading online per investire con l’Ethereum. Questa piattaforma di trading online consente di soddisfare le esigenze dei trader più esigenti ed esperti. La piattaforma di trading online eToro non applica costi nascosti e non ha commissioni, e consente di investire sia al rialzo che al ribasso su l’Ethereum e moltissime altre criptovalute.

    Articoli correlati:

    Domande frequenti

    Quando è stato inventato Ethereum?

    Il 30 luglio 2015.

    Qual’è il prezzo di Ethereum?

    Al momento della scrittura, il prezzo di Ethereum è di 1,800.53 Dollari USA.

    A quanto ammonta l’offerta di Ethereum?

    A differenza di Bitcoin che ha un limite di offerta di 21 milioni, Ethereum ha deciso di non fissare un limite superiore alla sua offerta totale di token.

    Conviene investire con Ethereum?

    Sì, questa è una delle migliori criptovalute di sempre in termini d’investimento finanziario. Se inoltre consideriamo che con le moderne piattaforme è possibile investire sia al rialzo che al ribasso, le prospettive di guadagno aumentano sensibilmente.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.