Investire in Diamanti conviene? Come si fa? Guida completa

Pubblicato: 6 Febbraio 2023 di Valerio Sanna

Con la crescente sfiducia nel mondo finanziario, specialmente nelle banche, sempre più risparmiatori si affacciano a metodi differenti di investimento e quello di investire in diamanti è uno dei più originali. Si tratta di beni di lusso, difficili da reperire, e che per questo mantengono sempre stabile il loro valore.

Sono i cosiddetti beni rifugio, che acquistano valore soprattutto nei momenti di crisi, quando sono gli unici investimenti “sicuri” su cui ripiegare. Certo, fare investimenti in diamanti non è proprio come acquistare titoli di stato. Qui il terreno diventa scosceso, pieno di trappole e con molte informazioni da valutare e da conoscere.

Investire in diamanti:

🥇 Tipologia di investimento Beni rifugio
🎯 Difficoltà Elevata
🏦 Strumenti Diamanti o derivati
📈 Broker migliori eToro e LiquidityX
Investire in diamanti

Prima di avventurarvi nel complesso territorio dei diamanti da investimento vi consigliamo di dare un’occhiata al trading di asset legati ai diamanti, molto più semplici da negoziare, come ad esempio ETF o Azioni di aziende che estraggono, lavorano o commerciano diamanti.

Per farlo vi serve semplicemente un Broker online come eToro, che è provvisto di un conto Demo per fare pratica senza rischiare nulla:

Clicca qui e prova il conto Demo eToro

Investire in diamanti conviene?

I diamanti hanno da sempre affascinato gli uomini, per la loro bellezza e rarità, e per il tratto distintivo che danno a chi li possiede. Possedere diamanti significa vivere nel lusso, far parte dell’elite. Ma per quanto riguarda gli investimenti?

È possibile investire in diamanti, da soli, scelta alquanto sconsigliabile a meno che non siate esperti del settore, e comunque pronti a rischiare parecchio, o tramite istituti di credito che forniscono questa possibilità.

Per prima cosa è necessario sapere che il valore di un diamante è dato innanzitutto dal suo peso. Per esempio, la “pezzatura” che va per la maggiore è quella da mezzo carato, che normalmente viene rivenduta attorno ai 2.000€. Si tratta di un articolo facile da rivendere, ma che per questo può presentare dei margini sulle transazioni molto alti, con perdite nel breve periodo fino al 20% del valore stesso.

Per i diamanti da 2 carati, di valore intorno ai 40.000€, sicuramente c’è molto meno mercato, ma queste pietre preziose subiscono meno variazioni di prezzo sul breve termine e rappresentano un investimento molto più stabile. I diamanti sono quotati in dollari americani sulle borse di New York, Londra ed Anversa, la loro compravendita non comporta il pagamento di tasse, e ovviamente, per qualsiasi tipo di operazione con essi, è necessario che siano stimati e certificati da una delle agenzie preposte a questo tipo di operazione.

Le stime riguardano colore, purezza, qualità del taglio e certificazione del peso, che deve essere precisa. Essendo quotati in dollari, la loro compravendita comporta il rischio di svalutazione monetaria, quando per esempio si acquistano in Euro o con un’altra moneta. Il tasso di cambio tra la propria moneta ed il Dollaro americano, è sicuramente un aspetto da tenere bene in considerazione.

Un altro aspetto fondamentale è che quando si fanno investimenti in diamanti, si tratta di investimenti a lungo termine, dieci o vent’anni, prima dei quali difficilmente si riuscirà a guadagnare sul capitale investito.

Come investire in diamanti

Investire in diamanti dovrebbe essere considerata una forma di investimento alternativo, con tutte le conseguenze che ne derivano. Questo significa che dovrebbe costituire solo una piccola parte del vostro portafoglio.

L’idea è in realtà abbastanza semplice, i diamanti sono beni fisici, in quanto tali, è possibile acquistarli facilmente ovunque, anche online. I consigli sotto elencati sono le linee guida di base, i trucchi e i suggerimenti per investire in diamanti se lo desiderate, facendo attenzione ai rischi.

I fondamentali sui diamanti

Per imparate le basi, la lingua dei diamanti, partite dalle 4 C , che in italiano sono:

  1. Colore
  2. Purezza
  3. Taglio
  4. Peso

Stabilite un budget e diversificate. Non mettete tutte le “uova” nello stesso paniere. Nell’investimento in diamanti, come in altri investimenti, può essere saggio diversificare il vostro “portafoglio”.

Non acquistate due / tre diamanti dello stesso tipo. Se vi eravate innamorati di un diamante rosa, potrebbe essere saggio che il secondo diamante sia blu, verde o persino giallo. Non sapete quale aumenterà di più o quale sarà più facile da vendere in seguito.

Tenete sempre conto dei costi di valutazione e delle commissioni di acquisto che rendono i diamanti di piccola caratura, meno convenienti da acquistare.

Investire in diamanti con il trading

Investire in diamanti non deve necessariamente comportare l’acquisto fisico e la conservazione delle pietre preziose in una cassaforte o in una cassetta di sicurezza. C’è un’opzione più semplice ed è disponibile attraverso il trading online.

Sulle piattaforme di trading, è possibile negoziare azioni o ETF legati ai diamanti, offrendo vantaggi come la possibilità di investire anche sul breve termine, senza rischiare che la pietra valga meno della stima, che sia contraffatta o che l’azienda che la propone sia inaffidabile.

Per investire in queste pietre preziose attraverso il trading online, potete considerare alcune delle maggiori società coinvolte nella quotazione dei diamanti, nella loro estrazione o lavorazione. Ecco le principali:

  1. Rio Tinto: Una delle maggiori compagnie minerarie al mondo.
  2. BHP Billiton: Attivo nell’estrazione e nella lavorazione dei diamanti.
  3. Petra Diamonds: Una società di estrazione e distribuzione di diamanti grezzi

Per investire in queste società o in ETF che comprendono società simili, vi occorre un Broker affidabile, ecco i leader di mercato:

eToro

eToro ha guadagnato una fama eccezionale grazie al suo software di Copy Trading brevettato che vi permette di individuare i trader più performanti e di copiare in tempo reale ogni loro operazione a mercato. Questo vi offre l’opportunità di imparare ma allo stesso tempo di replicare i rendimenti di questi trader.

Clicca qui e prova il Copy Trading

Se volete imparare ad investire in diamanti (tramite azioni ad ETF) o in altri asset, su eToro avrete pieno accesso alla Trading Academy, un’impressionante raccolta di risorse formative, come corsi, webinar e materiali educativi che vi insegneranno tutto sul trading, dalle nozioni base alle strategie più sofisticate.

La piattaforma di trading proposta da eToro permette di negoziare in forex, indici, criptovalute, materie ma soprattutto azioni e ETF tramite i CFD, sfruttando la leva finanziaria.

Se volete investire in diamanti in maniera indiretta con eToro potete farlo:

  • Cercate le azioni e gli ETF delle società coinvolte nell’estrazione, lavorazione e commercializzazione dei diamanti
  • Cliccate su “investi”
  • Decidete se puntare al rialzo o al ribasso e quanto investire.

Se volete esercitarvi senza correre rischi, eToro vi offre anche un conto Demo, che utilizza la stessa piattaforma del conto reale ma con denaro virtuale, così potrete fare tutti i test in sicurezza.

Clicca qui e registrati su eToro.

LiquidityX

LiquidityX è un’altra scelta eccellente per chi vuole entrare nel mondo del trading evitando gli errori comuni che commettono i principianti.

Essendo un intermediario senza commissioni di trading, offre la possibilità di tradare azioni, ETF, materie prime, forex e criptovalute in maniera intuitiva, utilizzando due piattaforme di trading: la Web trader e la MetaTrader.

Se volete investire in diamanti con LiquidityX dovete seguire questi 4 step:

  1. Registratevi al Broker
  2. Scegliete la piattaforma che preferite
  3. Selezionate azioni o ETF legati all’estrazione o alla lavorazione dei diamanti
  4. Decidete quanto investire e se puntare al rialzo o al ribasso

Clicca qui e registrati su LiquidityX

Se siete nuovi nel trading, non è sufficiente cercare opinioni sugli investimenti sui social o sui forum. È necessario approfondire l’argomento e migliorare la propria formazione per capire se questa disciplina fa al caso vostro.

Per aiutarvi in questo, LiquidityX offre un Corso di trading, tra i migliori disponibili, che ha già entusiasmato migliaia di italiani. Il corso è gratuito, pratico e semplice da comprendere, scritto con un linguaggio accessibile a tutti.

Scarica gratuitamente il corso cliccando qui.

Inoltre, i membri di LiquidityX possono ricevere i Segnali di trading elaborati dalla Trading Central senza alcun costo. Sono indicazioni operative molto precise e sono gratis, basta usare il link qui sotto:

Clicca qui per ricevere gratis i Segnali di trading

Investire in diamanti Sole 24 Ore

L’utilizzo di diamanti come strumento di investimento e di copertura finanziaria è cresciuto rapidamente negli ultimi anni al punto che anche il Sole 24 Ore ne parla di frequente.

La ragione è abbastanza ovvia e si basa su questi fattori chiave:

  • Un diamante non occupa spazio: I diamanti sono sempre stati utilizzati come ottimo mezzo di trasferimento. Il fatto che un oggetto così piccolo possa valere così tanto denaro è sorprendente. È possibile conservare un diamante da un milione di dollari anche in tasca, ma non è consigliabile.
  • È duraturo , non si rompe e non si consuma: Essendo la sostanza più dura sulla Terra, non dovete preoccuparvi che possa succedergli qualcosa. Tutto ciò che dovete fare è assicurarvi di non perderlo!
  • È a prova d’inflazione: Questo è vero per la maggior parte delle materie prime. L’oro, l’argento e i diamanti solitamente aumentano di valore in relazione all’inflazione. A differenza degli altri 2, i diamanti sono più duraturi e trasportabili.
  • Potete anche sfoggiarlo mentre lo possedete: Poiché i diamanti non si consumano e tecnicamente non c’è alcuno svantaggio nella vendita di un diamante “usato”, potete montarlo e indossarlo mentre lo usate come investimento, questo non pregiudica il suo valore.
  • È tangibile: Potete tenerlo, guardarlo e persino indossarlo. Vi fa sentire più sicuri a differenza delle azioni e di altri asset finanziari che sono spesso “impalpabili”.

I diamanti aumentano di valore nel tempo?

I diamanti tendono ad aumentare di valore nel tempo, ma non sempre è così. Il valore di un diamante dipende da molteplici fattori, come la qualità delle sue caratteristiche (colore, purezza, taglio, peso), la domanda e l’offerta del mercato, e anche eventi economici e geopolitici.

In generale, i diamanti di alta qualità e rari tendono ad aumentare di valore nel tempo, ma non c’è alcuna garanzia che questo accada.

Investire 1000 euro in diamanti è possibile?

Sì, è possibile investire 1000 euro in diamanti. Tuttavia, è importante tenere a mente che l’investimento in diamanti non è una garanzia di profitti a lungo termine e che ci sono anche rischi legati a questo tipo di investimento.

Prima di investire in diamanti, è importante fare una valutazione approfondita dei fattori che influenzano il valore di queste pietre. Inoltre, è importante affidarsi a professionisti del settore per evitare truffe o raggiri.

Per ultimo ma non come importanza dobbiamo considerare che 1000 euro permettono di acquistare diamanti molto piccoli, che sono quelli con maggiore volatilità nei prezzi e con le commissioni d’acquisto e di valutazione, che influiscono parecchio sul rendimento.

In definitiva investire 1000 euro in diamanti non conviene, a meno che non si faccia un investimento alternativo, ovvero del trading online in azioni o ETF legati ai diamanti.

Quotazione diamanti

La quotazione dei diamanti da 1 carato al massimo livello di purezza (IF), colore D è di oltre 30,000 €.

Quotazione diamanti
Quotazione diamanti

Investire in diamanti o oro?

In questo articolo abbiamo confrontato l’investimento in diamanti con l’investimento in azioni e in ETF (appartenenti allo stesso settore) e abbiamo evidenziato le differenze tra i due.

Ma se siete attratti dai cosiddetti “beni rifugio” anche investire in Oro può essere un’alternativa da considerare. Come per i diamanti però investire in oro “fisico” presenta delle controindicazioni come i costi di trasporto, assicurazione, stoccaggio e commissioni varie.

Non c’è una scelta giusta fra investire in diamanti e investire in oro, ma se puntate ai beni rifugio, è molto meglio fare trading online sui derivati di questi asset, piuttosto che acquistarli fisicamente.

Potete creare un portafoglio composto da azioni che provengono dall’industria di estrazione dei diamanti , come ad esempio De Beers o Alrosa.

Per restare nel settore, potete anche investire in aziende di gioielleria come Tiffany e Harry Winston, che rappresentano una combinazione tra un’azienda di estrazione e un rivenditore.

Qualunque scelta facciate badate bene di utilizzare un Broker affidabile come eToro o LiquidityX per questo genere di investimenti, che offrono un’ampia scelta di titoli negoziabili senza pagare commissioni di trading.

investire in diamanti

Conclusioni

Investire in diamanti ha dei pro e ovviamente dei contro ma ciò che la nostra guida ha rivelato è che si tratta di investimenti a lungo/lunghissimo termine e che se non avete un “sostanzioso” capitale a disposizione non sono un modo efficace di investire il proprio denaro, perchè le commissioni e le valutazioni influiscono parecchio sul rendimento.

Detto questo potete optare per il trading sui diamanti, senza acquistarli fiaccamente ma investendo su azioni ed ETF del settore. In questo caso potete sia investire a lungo termine che fare trading seguendo le oscillazioni dei prezzi sul breve periodo, anche con capitali molto modesti.

Per iniziare vi consigliamo di fare dei test in Demo utilizzando le piattaforme fornite dai migliori Broker sul mercato:

FAQ

Cosa significa investire in diamanti?

Un investimento in diamanti consiste nell’acquisto di diamanti con l’obiettivo di ottenere un profitto a lungo termine. Il valore dei diamanti può aumentare nel tempo a causa della loro rarità e richiesta sul mercato.

È sicuro investire in diamanti?

Come con qualsiasi altro tipo di investimento, c’è sempre un certo grado di rischio. Tuttavia, i diamanti sono considerati un investimento relativamente sicuro a causa della loro stabilità nel tempo e della loro popolarità come bene di lusso.

Quali aspetti considerare quando si investe in diamanti?

Quando si investe in diamanti, è importante considerare fattori come la qualità del diamante, il suo colore, la purezza e la taglia.

Qual è il modo migliore per investire in diamanti?

Il modo migliore per investire in diamanti dipende dalle vostre preferenze personali e dalla vostre situazione finanziaria. Alcune opzioni includono l’acquisto di diamanti fisici, mentre altre prevedono il trading di ETF o azioni legate ai diamanti.

[Totale: 0 Media: 0]