Investire in azioni: come comprare e quali scegliere
Questa guida è dedicata a coloro che oggi vogliono investire in azioni, senza commettere errori e utilizzando le strategie più profittevoli.
Investire in azioni significa acquistare azioni con l’obiettivo di creare un profitto. Si tratta di un investimento visto come un asset che genererà profitti molto alti con un basso rischio.
Investire in azioni significa acquistare una componente del capitale (azioni) di una società con l’aspettativa che il prezzo delle azioni aumenti e generi un risultati concreto.
Comprare azioni può comportare rischi considerevoli, soprattutto per i piccoli investitori che sono sempre quelli che pagano il conto finale.
Non è un caso che i piccoli investitori in azioni siano chiamati molto sprezzantemente “Parco Buoi”, proprio per suggerire il fatto stesso che stanno andando ordinatamente al massacro: i piccoli risparmiatori che organizzano un investimento in azioni potrebbero perdere un sacco di soldi.
Ma allora investire in azioni non è un’idea decente? È meglio evitare di fare trading in borsa? Assolutamente no: i mercati azionari possono generare profitti molto alti e non sono chiusi a nessuno, nemmeno ai principianti.
Quello che bisogna provare per ottenere profitti elevati quando si investe in borsa è decidere i modi più convenienti ed evitare di entrare a far parte del tanto disprezzato parco buoi.
In questo articolo, non solo spieghiamo come investire in azioni senza commettere errori, ma presentiamo anche alcune piattaforme di investimento particolarmente consigliate ai principianti.
Un esempio? eToro, che, tra gli altri vantaggi, permette anche di prendere posizione in azioni copiando sulla piattaforma altri investitori che in passato hanno realizzato rendimenti positivi. in questo modo otterrai gli stessi rendimenti loro (in riferimento al capitale investito) e inizierai praticamente subito, dal primo giorno.
Puoi registrarti con eToro cliccando qui.
👍 Investire in azioni Online | Segui la nostra guida |
👌 Affidabilità | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
💰 Negozia anche al ribasso | Scopri la vendita allo scoperto |
💻 Settore di interesse | Società che gestisce il club “Roma” |
🥇Migliori piattaforme | eToro |
😢 Esistono truffe: | Si, molte. Segui solo siti affidabili |
Indice
Come investire in azioni
Investire sui mercati azionari è senza ombra di dubbio una grande opportunità per ottenere interessanti profitti. Questa tipologia d’investimento è riservata sia agli investitori più esperti che per coloro che si stanno avvicinando soltanto adesso a questo mondo.
Una delle prime cose da fare quando si inizia ad investire, è capire come e dove è possibile acquistarle.
Il titolo (oppure i titoli) da acquistare dovrà essere valutato con grandissima attenzione. Si dovrà, per esempio, doversi informare sulle notizie fondamentali (dati finanziari, stato di salute della società) dell’azienda emittente e controllare inoltre quali sono le previsioni future. Fortunatamente, oggi grazie ad internet è molto semplice ottenere tutte le informazioni su una data azienda, in modo da poter investire in maniera corretta.
Quando si investe in azioni si compra la quota di capitale di una data società (come Apple, Google, Facebook, Amazon, Tesla, FCA e così via). Se i titoli di questa azienda salgono nel tempo, cresceranno anche i propri profitti. Tuttavia, quando il titolo scende (e si ha comprato) si perderanno fondi.
Nella stragrande maggioranza dei casi, gli utenti alle prime armi credono che l’unico modo per ottenere un risultato concreto in borsa sia quello di comprare il titolo quando il prezzo è basso e rivendere quando sarà alto. Questa è senza dubbio un’ottima strategia che funziona nel caso in cui il titolo è in fase di rialzo. Ma cosa succede in caso di ribasso? Purtroppo, si perdono soldi.
Fortunatamente, le migliori piattaforme in assoluto per investire in azioni, oltre all’acquisto mettono a disposizione un’altra tipologia di operazione: la vendita allo scoperto.
Vendita allo scoperto
Quando un investitore va “Lungo” (Long) su un titolo, significa che ha acquistato un’azione credendo che il suo prezzo aumenterà in futuro. Al contrario, quando un investitore va “Corto” (Short), si aspetta una diminuzione del prezzo delle azioni.
La vendita allo scoperto è la vendita di un’azione che il venditore non possiede. Ecco come funziona: quando vendi allo scoperto un titolo, il tuo broker te lo presterà. Il titolo proviene dall’inventario della società di intermediazione, da un altro cliente dell’azienda o da un’altra società di intermediazione. Le azioni vengono vendute e il ricavato viene accreditato sul tuo account. Prima o poi dovrai “chiudere” la posizione di vendita riacquistando lo stesso numero di azioni (chiamate “coperture”) e restituendole al tuo broker. Se il prezzo scende, puoi riacquistare il titolo al prezzo più basso e realizzare un profitto sulla differenza. Se il prezzo del titolo sale, devi riacquistarlo al prezzo più alto e perdi denaro.
Dal momento che non possiedi il titolo (lo hai preso in prestito e poi venduto), devi pagare al prestatore del titolo eventuali dividendi o diritti dichiarati durante il prestito. Se le azioni si dividono nel corso del tuo short, dovrai il doppio del numero di azioni a metà prezzo.
Perché vendere allo scoperto? Le motivazioni sono essenzialmente due:
- Speculare: il motivo più ovvio per aprire una posizione di vendita è trarre profitto da un titolo oppure un mercato il cui prezzo è troppo alto. Probabilmente l’esempio più famoso di questo è stato quando George Soros “mandò in rovina la Banca d’Inghilterra” nel 1992. Ha venduto allo scoperto 10 miliardi di dollari speculando che la sterlina britannica cadesse, ed ebbe ragione. La notte successiva, Soros ha guadagnato 1 miliardo di dollari da questo scambia. Il suo profitto alla fine ha raggiunto quasi $ 2 miliardi.
- Per copertura: molti investitori utilizzano le posizione di vendita allo scoperto per effettuare una copertura sul loro investimento. Questo significa che stanno proteggendo altre posizioni lunghe compensando con posizioni corte.
- Massimizzare i risultati: chi vende allo scoperto può essenzialmente ottenere risultati in ogni scenario di mercato: sia quando il prezzo delle azioni sale, che quando scende. Tutto quello che è necessario fare è effettuare una previsione corretta sull’andamento del titolo.
- Investire in azioni online: le migliori piattaforme per farlo
Scegliere la migliore piattaforme per investire in azioni
In questa fase daremo uno sguardo alla modalità più pratica (e forse anche quella più utile) di questa guida: come investire in azioni.
Scegliere la piattaforma più adatta è una delle fasi più importanti e nella stragrande maggioranza dei casi è proprio ciò che differenzia chi ottiene un risultati concreto e chi invece perde soldi.
Ma quali sono le caratteristiche più importanti che una piattaforma per investire in azioni sulla borsa dovrebbe avere? Vediamole insieme:
- Semplice da utilizzare: questo è senza dubbio uno degli aspetti più importanti. Un utente alle prime armi non dovrebbe perdere tempo per apprendere come funziona una piattaforma. Fortunatamente, esistono piattaforme che funzionano perfettamente per comprare titoli in modalità veloce e semplice.
- Regolamentazione e sicurezza: con i propri soldi non si fanno scherzi. È di fondamentale importanza stare lontani dalle truffe e proprio per questo è di fondamentale importanza che la piattaforma che si è scelto sia prima di tutto regolamentata ed autorizzata. In Italia l’ente di controllo del mercato mobiliare è la CONSOB mentre in europa è la CySEC.
- Gratuità: le condizioni di trading sono uno degli aspetti fondamentali per chi investe. Nessuno vuole pagare alte commissioni. Basti pensare quello che succede su piattaforme bancarie come WeBank oppure Fineco, che applicano costi sull’eseguito che sono dei veri propri salassi, con commissioni di svariate decine di euro per posizione. Per questo in questa guida troverai solo piattaforme con condizioni di trading vantaggiose e zero commissioni.
Qui di seguito puoi trovare la lista delle migliori piattaforme d’investimento in assoluto, facili da utilizzare anche per un principiante e con spread bassi e fissi e zero commissioni.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Investire in azioni con eToro
eToro è una delle migliori soluzioni per comprare azioni degli ultimi anni, grazie alla sua piattaforma per il copy-trading, semplice da usare in cui i trader sono in grado di copiare le operazioni di altri utenti su oltre 1.900 mercati, inclusi CFD su azioni, criptovalute, materie prime, indici, forex e molto altro ancora.
Fondato nel 2007, eToro è regolamentato in due giurisdizioni di livello 1 e una giurisdizione di livello 2, rendendolo un broker sicuro (a basso rischio) per il trading di forex e CFD.
eToro è eccellente grazie al social trading e il trading di azioni senza commissioni, ed è senza dubbio la nostra prima scelta. Inoltre, eToro offre una piattaforma web user-friendly e un’app mobile ideale per gli investitori meno esperti.
Ma come funziona il fiore all’occhiello di eToro? Molto semplice: la tecnologia brevettata “CopyTrading” di eToro consente ai suoi utilizzatori di individuare facilmente i trader che hanno ottenuto in passato i risultati migliori, rischiando di meno. Basta un click per scegliere il profilo di un investitore da copiare, dopo aver cliccato verranno replicate tutte le operazioni a mercato fatte da quell’investitore.
Questa tecnologia ha un vantaggio duplice: da un lato permette di incominciare nel migliore dei modi ad investire in borsa facilmente, dall’altro invece è possibile imparare osservando le mosse dei più grandi investitori.
È importante inoltre specificare la possibilità di utilizzare questo broker in modalità demo. La piattaforma virtuale è estremamente utile per iniziare a muovere i primi passi senza investire denaro reale. Quando ci si sentirà pronti, sarà possibile effettuare un deposito (dep. minimo: 250 euro).
Per iscriverti gratuitamente su eToro, clicca qua.
Investire in azioni con Capex
Capex è una piattaforma di trading online regolamentata da diverse autorità finanziarie a livello internazionale. Ad esempio, Capex è regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) con licenza numero 266/15 e dalla Financial Conduct Authority (FCA) con licenza numero 75119. La regolamentazione da parte di queste autorità garantisce che Capex operi in modo legale e che i fondi dei clienti siano protetti. La CySEC e la FCA hanno anche requisiti rigorosi per quanto riguarda la trasparenza, la gestione dei rischi e la sicurezza dei dati per le piattaforme regolamentate.
Con Capex, gli utenti possono operare su azioni utilizzando CFD (Contratti per differenza). I CFD consentono agli investitori di negoziare sui prezzi delle azioni senza possederle fisicamente, offrendo loro la possibilità di trarre profitto dalle variazioni dei prezzi sia al rialzo che al ribasso.
Per operare su azioni con Capex, gli utenti devono prima registrarsi e aprire un account con la piattaforma. Una volta che hanno effettuato l’accesso, possono accedere alla piattaforma di trading e selezionare le azioni su cui desiderano operare. È possibile selezionare azioni tra quelle disponibili sulla piattaforma. Gli utenti possono poi utilizzare la piattaforma per effettuare ordini di acquisto o vendita, visualizzare i grafici e i dati di mercato in tempo reale, gestire i propri investimenti e monitorare i propri profitti e le perdite.
Clicca qua per aprire un conto su Capex.
Investire in azioni con XTB
La piattaforma di XTB è una soluzione sicura grazie al rispetto delle numerose regolamentazioni. Si tratta di una piattaforma concessa in licenza e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange (CySEC) con il numero di licenza 267/15. Come tutti gli altri broker regolamentati ed operanti nell’Unione Europea, questo broker di intermediazione prevede un conto segregato per il denaro dei clienti, separato dal denaro dell’azienda.
Firewall e altri sistemi di sicurezza integrati proteggono tutte le transazioni su XTB. Fornisce inoltre i protocolli di sicurezza delle transazioni SSL che garantiscono che tutti i dettagli personali e delle transazioni dei trader all’interno del sito siano sempre protetti.
XTB è una piattaforma molte semplice da utilizzare, anche per i principianti. L’interfaccia è estremamente intuitiva ed inoltre tutte quelle persone che si registrano gratis, vengono anche seguite passo dopo passo de un vero esperto della borsa. Attraverso queste indicazioni dell’esperto è molto semplice iniziare a comprare azioni senza fare errori.
Per chi desiderata inoltre, è disponibile una guida totalmente gratuita che descrive, per filo e per segno, come iniziare a comprare azioni in borsa. La guida è in formato ebook e sta avendo un successo globale, con centinaia di download in pochissimi mesi.
La guida è completamente gratuita ed ha avuto migliaia di download nelle ultime settimane. Il fatto che è gratuita è sicuramente un vantaggio, dato che gran parte delle altre guide possono avere un costo altissimo, ma anche dal fatto che è estremamente facile da studiare, anche per un utente alle prime armi dato che utilizza un linguaggio molto semplice e sen termini tecnici. Ma l’aspetto più importante è che questa guida spiega come si fa ad ottenere risultati concreti con le azioni.
Per scaricare gratuitamente la guida di XTB, clicca qua.
Un altro dei più grandi vantaggi di XTB è la possibilità di operare gratuitamente in modalità demo. Attraverso il conto demo è possibile comprare azioni utilizzando fondi virtuali. Così facendo è possibile fare esperimenti senza rischiare: attraverso il conto demo è possibile accumulare esperienza per poi investire a colpo sicuro una volta che si inizierà ad investire con fondi reali.
Per iscriverti gratuitamente su XTB cliccando qui.
Migliori azioni da comprare nel 2023
Ma quali sono i migliori titoli da comprare nel 2023? In molti potrebbero affermare che i titoli più convenienti sono quelli che hanno avuto la migliore performance. Sicuramente è un’ottima idea, ma è necessario ricordare (come abbiamo già accennato all’inizio dell’articolo) che i migliori investitori in borsa non solo comprano azioni ma le vendono anche allo scoperto.
Soltanto coloro che comprano e vendono allo scoperto opportunamente ottengono risultati in borsa in praticamente ogni scenario di mercato. Il risultato infatti, è strettamente correlato all’ampiezza del movimento del mercato e non dalla sua direzione.
Questo ci porta a concludere che le azioni migliori sono quelle che scendono oppure salgono molto. Ricordiamo inoltre che per massimizzare i profitti è possibile anche utilizzare la leva finanziaria, la quale consente di massimizzare il proprio risultato aumentando il potere d’acquisto.
Investire in Azioni Amazon
t2fCWAmazon.com vende una gamma di prodotti e servizi attraverso i suoi siti web, inclusi prodotti e contenuti che acquista per la rivendita da fornitori e quelli offerti da venditori di terze parti. L’azienda produce e vende anche dispositivi elettronici, inclusi e-reader Kindle, tablet Fire, TV Fire, telefoni Echo e Fire. L’azienda è stata fondata nel 1994 e ha sede a Seattle, Washington.
La capitalizzazione di mercato di Amazon Com Inc di 1500 miliardi di dollari ed è superiore al 99,93% delle azioni quotate negli Stati Uniti.
Le azioni con metriche finanziarie, capitalizzazione di mercato e volatilità dei prezzi simili a quelle di Amazon Com Inc sono MSFT, AAPL, GOOGL, FB e JNJ.
I titoli di Amazon hanno avuto una crescita a dir poco incredibile durante gli ultimi anni, ed il titolo è stato in grado di regalare grandi profitti a tutti gli investitori.
Approfondisci: Investire in Azioni Amazon
Investire in azioni Johnson & Johnson
t2fCWProbabilmente conosci (e acquisti) più prodotti J&J di quanto tu possa pensare. A parte lo shampoo per bambini venduto con lo stesso marchio, questa è la società dietro Tylenol, Benadryl, Band-Aid, Neutrogena e altri. Tutti i suoi prodotti di consumo sono in settori competitivi, ma non è una cosa negativa. Sono perennemente commerciabili.
Johnson & Johnson non è solo prodotti di consumo. In effetti, i prodotti di consumo rappresentavano solo il 17% circa del fatturato dello scorso anno. Lo scorso anno, i ricavi dei farmaci da prescrizione di 42,2 miliardi di dollari hanno rappresentato più della metà dell’attività dell’azienda, riflettendo un portafoglio di farmaci da prescrizione e una gamma che molti investitori potrebbero non aspettarsi da questo nome della vecchia scuola.
J&J è a capo di grandi successi farmaceutici come Stelara, trattamento oncologico in rapida crescita Imbruvica e Xarelto, che combatte i coaguli di sangue, giusto per per citarne alcuni. I dispositivi medici completano l’altro terzo dei ricavi di punta tipici dell’azienda.
Questo non significa che Johnson & Johnson non abbia i suoi alti e bassi. C’è da dire, tuttavia, che è relativamente immune ai rallentamenti economici (soprattutto durante pandemie come quella in cui ci troviamo adesso).
Clicca qua per approfondire su Johnson & Johnson
Investire in azioni Adobe
t2fCWLe azioni di Adobe (NASDAQ: ADBE) hanno avuto un andamento tutto sommato positivo da quando il coronavirus ha iniziato a scuotere il mercato azionario all’inizio del 2020. Adobe è un’azienda che si sta preparando per quella che probabilmente diventerà la nuova normalità una volta che l’epidemia di COVID-19 si sarà finalmente placata.
La maggior parte delle persone conosce il brand come l’inventore del file PDF (Portable Document Format) che consente agli utenti di visualizzare e stampare documenti digitali. È anche la società che ha inventato il programma per computer di foto-ritocco chiamato Photoshop.
Adobe è molto di più di questo. In effetti, i PDF e Photoshop sono solo una piccola parte del suo business odierno.
Ora, Adobe mette a disposizione l’accesso in abbonamento ad un’intera suite di strumenti che le aziende possono utilizzare per sviluppare siti web, gestire campagne pubblicitarie digitali, creare un’esperienza web personalizzata per ogni cliente, creare grafica e foto per gli annunci e collegare i suoi strumenti con altri software di sviluppo aziendale che un’organizzazione potrebbe già utilizzare.
L’azienda stava già vendendo bene anche questi strumenti basati su cloud. I ricavi lordi del 2019 pari a $ 11,2 miliardi sono aumentati del 24% rispetto al 2018, estendendo una sana serie di crescita. In un ambiente in cui il commercio tradizionale tende a soffrire poiché sempre più consumatori e aziende cercano nuovi modi per fare affari su Internet, essere in grado di fare una buona impressione online potrebbe non essere mai stato più importante di adesso.
Quando iniziare ad investire in azioni
Quando è il momento giusto per prendere posizione sulle azioni? La raccomandazione è di seguire la massima di John Templeton, un investitore che è stato in grado di ottenere risultati del 15% annuo per 38 anni consecutivi, indipendentemente da ciò che ha fatto il mercato. Cosa disse il buon Templeton?
Comprare quando la maggior parte vende disperati e vendere quando la maggior parte compra avidamente richiede grande coraggio
Il prezzo delle azioni, infatti, si muove spesso sull’idea di sentimenti irrazionali: ci sono momenti in cui sale molto e momenti in cui scende altrettanto velocemente, non per cause reali, ma per paura e avidità.
L’investitore che conosce un modo per rifiutarsi di credere nello status quo in questi frangenti, ha la possibilità di realizzare profitti davvero elevati.
Ovviamente la questione non si pone in alcun modo per chi si limita a copiare gli investitori più capaci del mondo utilizzando eToro o per chi si fa guidare da esperti o usa segnali di trading.
Forum per investire in azioni
Tra coloro che desiderano iniziare ad investire all’interno degli exchange, è quasi obbligatorio frequentare forum finanziari. Questi forum (alcuni sono in effetti molto famosi) sono visti dal principiante come una preziosa fonte di informazioni: si pensa che si possano trovare suggerimenti e consigli su come ottenere risultati investendo in azioni.
In realtà, i forum sono in gran parte sopravvalutati: la maggior parte degli utenti che indiano i forum non sono investitori esperti (gli investitori esperti sono troppo occupati a fare soldi per avere il tempo di scrivere sui forum).
Chi scrive allora su questi forum? Spesso sono persone completamente inesperte, ragazzi che desiderano sentirsi importanti. Inoltre, ci sono dei veri truffatori.
Si sono messi in onda, si presentano come grandi investitori in azioni così, una volta catturata la fiducia di qualche persona ingenua, lo invitano tramite messaggio privato a partecipare a qualche investimento “sicuro”, promettendogli immensi risultati. a volte perdono tutto velocemente perché sono vere truffe.
eToro vs Forum
Certo, confrontarsi con altri investitori azionari potrebbe essere una buona idea, la questione è che gli investitori bravi non stanno sui forum, almeno non più nel 2023 (nei primi anni 2000 le cose erano diverse). il posto giusto per cercare investitori di successo, tuttavia, è la piattaforma social di eToro.
Su eToro, gli specialisti del trading non perdono tempo: investono direttamente nei mercati. Tra l’altro, eToro li premia anche in base alla quantità di investitori meno esperti che li copiano (praticamente li paga in base alla quantità di copie che ricevono).
Proprio per ottenere risultati concreti, questi grandi esperti (con risultati certificati) sono molto disponibili e sempre in grado di aiutare anche i meno esperti. Un motivo in più per fare trading in borsa con la piattaforma eToro.
La piattaforma social eToro vale quindi molto più di un forum: non solo è possibile confrontarsi con veri esperti (e non con i soliti perditempo che affollano i forum), ma è anche possibile visualizzare, per ogni iscritto, il velocità di profitto che realizza sul mercato.
Questo è molto utile per sapere se la persona che precede la gente è assolutamente un esperto che merita di essere ascoltato con umiltà, o se è uno spaccone a cui dovrebbe essere subito mandato a quel paese.
Considerazioni finali
Comprare azioni in borsa è uno dei migliori investimenti che è possibile fare online oggi. Tuttavia, per farlo con successo e in sicurezza è prima di tutto necessario utilizzare piattaforme che siano affidabili ed altamente sicure. La scelta della piattaforma è fondamentale, in quanto al giorno d’oggi sono presenti centinaia di piattaforme non regolamentate che offrono guadagni facili (ma che poi non funzionano). Basti pensare ad Amazon Profit oppure Trust Investing: siti come questi non sono regolamentati e promettono lauti guadagni, quando in realtà truffano gli utenti facendo leva sulla loro avarizia.
Inoltre, è di fondamentale importanza studiare le basi del trading online, in modo da poter operare nel migliore dei modi e ottenere risultati in praticamente qualsiasi scenario di mercato.
Infatti, non sempre comprare azioni “alla cieca” conviene. Ci sono alcuni casi in cui vendere allo scoperto è più conveniente, in quanto consente di ottenere un profitto quando i prezzi scendono.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
Domande frequenti
Il mercato azionario tende a performare meglio di altri settori nel lungo termine, offrendo l’opportunità di maggiori rendimenti. Puoi ridurre il livello di rischio che prendi quando investi distribuendo il tuo denaro su diverse tipologie di investimenti.
Sì, ci si può arricchire con le azioni, ma è ovviamente necessario correre un rischio. Puoi aumentare la ricchezza mettendo i tuoi soldi nel mercato azionario per un lungo periodo di tempo. … Ma non ci si può arricchire con le azioni senza assumersi un qualche tipo di rischio.
Secondo le statistiche degli esperti, c’è circa l’8% di probabilità di perdere denaro su un investimento a lungo termine. Se investi con un orizzonte di 10 anni le probabilità di perdere denaro sarebbero di circa il 3% e se si investe con un orizzonte di oltre 15 anni, ci sarebbe una probabilità di circa lo 0% di perdere denaro.
Sono quelle autorizzate e regolamentate, con le quali è possibile investire in sicurezza e con condizioni d’investimento vantaggiose. Durante la guida abbiamo introdotto eToro, XTB e Capex.