Investire in Azioni Juventus FC [2023]

Se ti trovi su questa pagina, vuoi sicuramente investire nelle azioni della Juventus, la squadra di calcio più famosa in Italia e nel mondo. In questa breve guida ci occuperemo di studiare nel dettaglio il modello di business di questa azienda, analizzando con attenzione le quotazioni e previsioni, in modo da investire nel migliore dei modi nelle azioni di JUVE.

In questa mini-guida, ci occuperemo anche di analizzare nel dettaglio le metodologie e le migliori piattaforme d’investimento per investire in questo titolo azionario estremamente richiesto.

A proposito, se desideri iniziare subito ad investire in azioni della Juventus, ti consigliamo la piattaforma di trading online autorizzata CONSOB e regolamentata CySEC di XTB (clicca qua per visitare il sito ufficiale). Con questa piattaforma è possibile investire in azioni Juventus in totale sicurezza, senza commissioni, al rialzo oppure al ribasso.

XTB mette anche a disposizione un eBook (libro in formato elettronico) completamente gratuito, facile e chiaro da seguire, che consente di imparare le basi per investire con successo sui mercati azionari partendo da zero.

La Juventus è la squadra più ricca e titolata d’Italia. Investire nelle sue azioni, ora che la società è diventata pubblica, potrebbe rivelarsi un’ottima decisione.

Nel corso della sua lunga storia, la Juventus ha vinto 35 scudetti (di cui 8 consecutivi dal 2012 al 2020), 13 coppa Italia e 8 supercoppe italiane. A livello Europeo la Juve ha vinto 2 Champions League/Coppa dei Campioni, 1 Coppa delle Coppe, due supercoppe europee, tre Coppa Eufa, per un totale di ben 68 titoli.

Ma conviene investire nelle azioni della Juventus? Per capire se il titolo è conveniente o meno, è necessario studiare i risultati finanziari, i dati tecnici e fondamentali del grafico di prezzo ed indicatori economici come il rapporto prezzo/utili (in inglese: Price-Earnings P/E Ratio).

Dopo aver preso in esame tutti questi fattori sarà possibile investire nelle azioni della Juventus. Crediamo che l’investimento in azioni non sia né un gioco, né un passatempo. Proprio per questo, è assolutamente necessario optare per una piattaforma di trading che sia prima di tutto regolamentata e assolutamente sicura.

Per esempio, segnaliamo nuovamente che una delle piattaforme di trading online più sicure e convenienti in assoluto per investire nelle azioni della Juve è quella XTB (clicca qua per ottenere un conto gratuito).

Da anni ormai, la piattaforma di XTB rappresenta una delle soluzioni in assoluto più apprezzate (e imitate) per investire in borsa.

Azioni Juventus Prezzo Quotazione
Azioni Juventus Prezzo Quotazione

Il titolo della Juve è tra i titoli calcistici “più caldi” in assoluto. Oltre ad essere molto cercate su Google, le azioni Juventus hanno su di sé una grande pressione. Le aspettative sia per i risultati che per l’andamento del titolo azionario, sono ogni anno sempre più alte, al pari di altri colossi del calcio come Barcelona, Real Madrid, Paris Saint Germain ed Atletico Madrid.

Se osserviamo sopra l’andamento delle azioni della Juve, sarà possibile capire come il settore calcistico sia molto amato dagli investitori. Il titolo JUVE, durante gli ultimi anni, ha continuato a muoversi al rialzo, in un trend estremamente positivo.

Chi ha investito nel titolo Juventus, crede prima di tutto nella sfida degli Agnelli. La famiglia ha rilanciato negli anni la squadra ed il brand, prima di tutto con uno stadio di proprietà (lo Juventus Stadium) e poi con numerosi super acquisti: il portoghese Cristiano Ronaldo in primis.

C’è ancora tempo per ottenere profitti e vantaggi dall’investimento in questo titolo.

Quotazione Prezzo Azioni Juventus In Tempo Reale

t2fCW

La quotazione in tempo reale qua sopra è quella ufficiale del titolo della Juventus. Il widget è offerto dalla piattaforma di trading Plus500.

Azioni Juventus Storia

Azioni Juventus Storia
Gianni Agnelli con Andrea Agnelli durante la finale di Champions del 1996, vinta dalla Juventus contro l’Ajax.

Le azioni della Juve arrivarono in Borsa nel dicembre del 2001. Il prezzo dell’IPO fu di 3,70 euro per azione. Al momento della scrittura di questo articolo, il prezzo per azione è pari a 1,23 euro. Le azioni della Juventus sono quotate nell’indice FTSE MIB della Borsa di Milano.

La Juventus Football Club è guidata oggi da Andrea Agnelli. La Exor (società di diritto olandese di proprietà della famiglia Agnelli) possiede oltre il 60% della squadra.

Nel 2018 e 2019 il titolo Juve ha avuto un ottimo balzo verso l’alto, principalmente per merito dell’effetto Cristiano Ronaldo, che ha riacceso l’attenzione degli investitori in questo titolo.

Juventus 2020

Le azioni di Juventus FC erano sin dagli inizi di proprietà esclusiva famiglia Agnelli che poi ha deciso di quotarla in Borsa Italiana, rendendo quindi la società pubblica.

Azioni Juventus Previsioni 2020 Borsa Italiana

La Juventus è ormai quotata dal lontano 2001 presso la Borsa Italiana, dove al cui interno è presente anche un’altra società quotata in Borsa: la Roma.

Oggi tuttavia ci occuperemo esclusivamente delle azioni della Juventus. Si tratta di un investimento estremamente interessante anche in vista della prossima stagione. La Juve è la squadra italiana di calcio più conosciuta al mondo e tra le più conosciute di sempre.

Le azioni della Juventus sono di proprietà per buona parte della società Exor N.V. (quasi il 70% del capitale), società d’investimento controllata dalla famiglia Agnelli con sede ad Amsterdam (Paesi Bassi) che è la controllata di Giovanni Agnelli B.V.

Oggi la società può vantare ben il 15% delle azioni Juventus, mentre il restante è di proprietà dei piccoli azionisti, tramite l’Associazione da parte dei Piccoli Azionisti della Juventus Football Club, che nacque nel 2010, ed oggi possiede circa il 32% del capitale con oltre 40 mila adesioni.

Il Futuro delle Azioni Juve: dove andranno?

Le azioni Juventus sono senza dubbio un ottimo investimento, anche grazie prima di tutto agli ottimi risultati che sono stati ottenuti nel calcio mercato. L’arrivo di Cristiano Ronaldo su tutti, il cui approdo consente alla Juve di essere una delle squadre favorite per vincere la Champions League ed il Campionato di Serie A.

Cristiano Ronaldo Juventus
Cristiano Ronaldo Juventus

I risultati di una squadra come la Juve, in un campionato estremamente difficile come quello italiano sono certamente imprevedibili, ma grazie al continuo lavoro i risultati sono sempre ottimi e i risultati finanziari sono anno dopo anno in costante crescita. Del resto la Juventus negli ultimi sette anni ha sempre vinto il campionato: un vero e proprio record.

Le figure chiave della Juventus

Juventus Figure Chiave
Juventus Figure Chiave
  • Presidente: Andrea Agnelli
  • Presidenti onorari: Giampiero Boniperti e Franzo Grande Stevens
  • Vicepresidente: Pavel Nedvěd

Come investire in Azioni Juventus FC

Andiamo dunque a rispondere alle domande frequenti della gente su come comprare le azioni della Juventus:

  • Come investire in azioni Juventus? Il modo migliore possibile per comprare le azioni della Juventus sono le piattaforme di trading CFD come XTB (clicca qua per ottenere un conto gratuito) o Plus500 (clicca qua per visitare la pagina dedicata alla Juventus FC).
  • Come si chiama la Juve in Borsa? La Juventus in Borsa ha il simbolo JUVE.
  • Conviene investire in azioni Juventus? Prima di tutto è importante considerare il fatto che le azioni della Juventus sono influenzate dai dati economici e finanziari, anch’essi caratterizzati da una forte stagionalità, tipica del settore di attività, determinata essenzialmente dalla partecipazione alle competizioni europee, in particolare alla UEFA Champions League, dal calendario degli eventi sportivi e dalle due fasi della Campagna Trasferimenti dei calciatori.

Come comprare le azioni Juventus. La nostra guida

Per comprare le azioni Juventus è necessario seguire questi passaggi:

  1. Clicca su questo link per dirigerti all'interno della pagina principale di XTB. Il miglior sito per investire all’interno delle azioni Juventus senza commissioni o costi nascosti. La piattaforma è regolamentata CySEC e registrata presso l’albo dell’authority di controllo CONSOB.
  2. Dovrai semplicemente inserire tutti i tuoi dati principali e cliccare sul bottone di conferma per aprire un conto di trading gratuito.
  3. Successivamente, una volta registrato, all’interno della piattaforma dovrai semplicemente decidere se iniziare con un conto di trading demo oppure reale.
  4. Per iniziare ad investire tramite un conto di trading reale, è prima di tutto necessario verificare il conto (secondo normative MIFID) inviando un’utenza e un documento d’identità. Dopo aver fatto ciò, sarà possibile iniziare ad investire in azioni Juventus, al rialzo oppure al ribasso.
Comprare Azioni Juventus
Comprare Azioni Juventus

Andamento Azioni Juventus

Azioni Juve Prezzo Quotazione
Azioni Juve Prezzo Quotazione

Questo è l’andamento delle azioni della Juventus. Come è possibile vedere, sin dall’introduzione del titolo, JUVE ha perso moltissimo terreno con un crollo molto pesante che inizia dal 2006-2007 (annata che coincide con la retrocessione della squadra in Serie B) fino al 2012, il minimo storico di questo titolo: 0,18 centesimi di euro.

Cercare di prevedere questo titolo risulta tuttavia molto difficile a causa di svariati fattori.

La grande speculazione dei mercati, hanno contribuito tuttavia negli ultimi anni a rendere alquanto confusionaria la lettura di ogni titolo.

A questo c’è da aggiungere che c’è un grande fattore stagionale e un fatturato che molto spesso si basa su fattori molto aleatori come i “diritti pluriennuali alle prestazioni sportive dei calciatori”. C’è quindi un netto divario tra la realtà ed i veri prezzi del titolo azionario è ancora più grande.

Il titolo, agli inizi della sua storia, ebbe un andamento a dir poco altalenante che è culminato durante il periodo calciopoli.

Ci fu un rastrellamento delle azioni in Borsa, grandi volumi vennero infatti acquistati da parte di una cordata facente capo alla dirigenza di allora, con l’obiettivo di raggiungere magari il 30% per poi fare un OPA ostile all’azionista di maggioranza.

Con la Juve in B, una volta terminata la fase Calciopoli , le azioni entrarono in un nuovo periodo di crisi, in quanto Giraudo scese ufficialmente sotto il 2% con comunicazione alla Consob e l’azione si avviò verso un continuo declino di prezzo fino a metà 2017, quando le cose iniziano a cambiare.

Il prezzo, anche a seguito del continuo dominio nel campionato e degli ottimi risultati in Champions, inizia un timido rimbalzo, raggiungendo gli 0,89 cents a metà 2017 e tornando nuovamente all’attacco di 1 euro durante la fase di acquisto della stella Cristiano Ronaldo.

Prima di investire quindi in un titolo come quello della Juventus, o di qualsiasi altra società calcistica, è necessario stare molto attenti. In quanto il prezzo è sempre non molto allineato con l’andamento dei mercati finanziari, con i dati finanziari dell’azienda, dell’economia generale della zona di appartenenza e della fortune o sfortune economiche della società medesima.

Azioni Juventus Dividendi

Il titolo JUVE ha pagato un solo dividendo in tutti questi anni, a novembre del 2002 (0.012 euro per azione), un evento più unico che raro considerando che Roma e Lazio sono state ben lontane dal fornire un utile distribuibile agli azionisti.

Conviene e perché comprare azioni Juventus?

Prima di tutto vogliamo chiarire che con le piattaforme XTB (clicca qua per ottenere un conto gratuito) e Plus500 (clicca qua per visitare la pagina ufficiale) è possibile non solo comprare azioni Juventus, ma anche vendere allo scoperto. Quindi questo significa che non è necessariamente obbligatorio acquistare le azioni JUVE, ma è possibile anche guadagnare dal loro ribasso.

Il contesto in questo caso è speculativo, i rendimenti possono essere molto alti, ma così anche il rischio.

Non ci sono certezze sul rendimento calcistico della squadra, e durante gli ultimi sette anni sono state vinti 7 campionati su 7, ma la dirigenza non ha ancora redistribuito alcun dividendo e il titolo ha subito un rimbalzo modesto rispetto alla fama e ad i risultati della squadra. Questo lascia pensare alla scarsa qualità della dirigenza della squadra, che ha preso delle pessime decisioni, favorendo più il CDA che gli azionisti.

I costi durante gli anni continuano ad aumentare, e allo stato attuale, se la Juventus non dovesse qualificarsi alla Champions League oppure venire eliminata nelle prime fasi, il danno sarà molto grave per il bilancio della squadra. Per non parlare di un aumento di “Oneri Gestioni Calciatori”, che con Cristiano Ronaldo è lievitato, portando la società in rosso.

Difatti, i debiti finanziari netti della Juventus sono schizzati a 384,3 milioni a fine dicembre 2018, con un aumento di 74,5 milioni rispetto alla fine di giugno (+24,1%). Questo aumento dei debiti è da imputare all’acquisto di Cristiano Ronaldo.

L’acquisto del fuoriclasse portoghese, è stato ufficializzato il 10 luglio 2018 per un costo complessivo di 115 milioni circa, più lo stipendio del giocatore. L’attivo (così come il passivo) è stato in continuo aumento durante gli ultimi 10 anni.

Situazione Patrimoniale e Finanziaria Juventus
Situazione Patrimoniale e Finanziaria Juventus

Come è possibile notare, sia attivo che passivo sono raddoppiati in solo un decennio. Si tratta, di un ottimo dato finanziario che conferma l’espansione di questa squadra, che poco più di 10 anni fa si trovava in serie B.

Associazione Piccoli Azionisti Juventus

L’associazione piccoli azionisti Juventus è un piccolo gruppo di azionisti che si sono presentati alla Borsa Italiana, guidati da Paolo Aicardi, il presidente e fondatore di APA Juventus. Il gruppo nasce per tutelare una folta schiera di investitori nel titolo della squadra della famiglia Agnelli.

“E’ il momento che anche i tifosi-azionisti abbiano la loro rappresentanza. Ci auguriamo di arrivare a migliaia. Vogliamo entrare nel CDA perché rappresentiamo una qualità, non per una mera questione di quantità”, ha proseguito il presidente dell’Associazione. La Juve è di tutti quelli che lavorano per essa: siamo un’associazione per, non un’associazione contro. Questa iniziativa, la prima del genere in Italia per una squadra di calcio quotata, nasce dalla volontà di instaurare un dialogo propositivo, costruttivo e professionale, con l’Azionista di maggioranza della Juventus, non solo durante e per le Assemblee, ma in tutti i momenti della vita societaria in cui sarà utile avere un interlocutore attento, leale e qualificato”.

Investire azioni Juventus

Investire nelle Azioni della Juventus: considerazioni finali

La Juventus, con i suoi 12,5 milioni di tifosi in Italia è il club più amato. Per capire quanto è grande la passione bianconera basti pensare che il totale dei tifosi nel mondo arriva a quota 180 milioni. Investire in azioni Juventus è semplice grazie a piattaforme di trading CFD (Contratti per Differenza) come XTB e Plus500, che permettono di investire con commissioni zero nei titoli JUVE.

Tuttavia è necessario considerare il forte rischio stagionalità e gestione discutibile da parte del CDA Juventus, che ancora non distribuisce i dividendi ai propri azionisti. La crescita del titolo inoltre, non è ben allineata con l’aumento di popolarità e risultati negli ultimi anni, a riprova del fatto che in questo titolo potrebbero essere presenti moltissimi investitori non propriamente interessati alla squadra stessa, ma bensì alla speculazione del titolo.

Ti potrebbe anche interessare:

Domande frequenti

Conviene comprare azioni Juventus?

Attraverso le piattaforme d’investimento CFD è possibile investire nelle azioni Juventus sia al rialzo che al ribasso, guadagnando quindi in ogni scenario di mercato.

Qual’è il calciatore con più presenze nella storia della Juve?

Alex del Piero (705).

Perché nel 2020 le azioni della Juve sono crollate?

Le motivazioni sono molteplici: uscita dalla Champions League, i risultati non ottenuti nonostante l’ingaggio di Ronaldo ed i dubbi sulla poca esperienza del nuovo allenatore Andrea Pirlo.

In quali indici si trova il titolo Juve?

FTSE All-Share Capped, FTSE Italia All-Share, FTSE Italia Mid Cap.

[Totale: 1 Media: 4]
Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.