Imparare la Borsa: come investire partendo da zero
Pubblicato: 21 Settembre 2023 di Francesco
Imparare la Borsa, o meglio ad investire in Borsa, ti permette di ottenere tutte le informazioni necessarie (da affinare nel corso del tempo) per intraprendere l’attività di negoziazione sui mercati finanziari, ossia su tutti i tuoi strumenti finanziari di interesse.
Uno degli errori più comuni, commesso soprattutto da trader alle prime armi, è quello di procedere senza nessuna strategia e senza aver imparato come funziona la Borsa e come fare per aprire posizioni e strutturare strategie accurate sul mercato.
Un errore che può costare caro e far perdere i capitali messi a disposizione. Diversamente da ciò, è invece importante procedere con ordine e capire nel dettaglio ogni singolo aspetto per investire in Borsa in modo oculato, creandosi un proprio programma e Money Management.
Da dove iniziare? Sicuramente dalla scelte di un buon broker. Fra i tanti citiamo eToro, ossia uno dei pochi che ti permette di imparare la Borsa grazie ad una serie di funzionalità integrative, che spaziano fra corsi completi, fino ad arrivare a funzioni più avanzate, come il Copy Trading.
Con lo stesso puoi imparare guardando le strategie che attuano reali trader con esperienza. Puoi addirittura decidere di copiare le loro strategie, a tua discrezione, ottenendo le stesse aperture, modifiche ed eventualmente chiusure delle posizioni.
Clicca qui per registrarti su eToro
Tabella di riepilogo – imparare la Borsa
👍 Imparare la Borsa | Segui la nostra guida |
👌 Cosa serve? | Formazione, pratica e conoscenza |
💰 Quanto costa? | Si può partire da una comoda Demo |
💻 Piattaforme | Web Trading, App e MetaTrader |
🥇 Miglior Broker per la Borsa | eToro |
😢 Esistono truffe: | Si, molte. Segui solo siti affidabili |
Indice
Investire in Borsa: che significa?
Per imparare la Borsa è necessario partire dal principio e richiamare brevemente il concetto di investimento in Borsa. Puoi quindi immaginare la stessa come una vera e propria piazza di scambio, all’interno della quale vengono negoziati strumenti finanziari quotati.
Ogni nazione dispone di una propria Borsa specifica e puoi quindi operare sulla Borsa Italiana (che tratta titoli ed asset italiani), sulla Borsa di New York e così via. Ogni Borsa può avere diversi indici (si pensi ad esempio all’indice NASDAQ, o al NYSE della Borsa di New York).
Investire in Borsa significa investire essenzialmente su uno o più strumenti finanziari quotati. Gli stessi possono appartenere a diverse tipologie ed essere scambiati con diversi sistemi, sulla base della piattaforma selezionata dall’investitore.
L’obiettivo di chi vuole investire in Borsa è ovviamente quello di ottenere un profitto dalle posizioni aperte. In ciò deve in ogni caso tenere sempre bene a mente la componente del rischio e dell’imprevedibilità dei mercati, associata all’eventuale possibilità di guadagnare in Borsa.
Dove investire in Borsa
Secondo passaggio, importante per imparare la Borsa, riguarda la scelta degli strumenti finanziari da poter considerare nelle proprie strategie. Contrariamente dal passato, quando investire in Borsa veniva associato quasi esclusivamente alle azioni, ad oggi tutto è cambiato.
Un trader che vuole imparare ad investire in Borsa ha la possibilità di avvicinarsi a diversi comparti di negoziazione, scegliendo quelli più adatti alle proprie esigenze e capacità operative. Più nello specifico, le sezioni su cui investire possono essere:
- Titoli azionari, ossia azioni di società quotate che vengono emesse pubblicamente e che possono essere acquistate e successivamente vendute (oppure negoziate con strumenti derivati);
- Materie prime, ovvero la sezione delle commodities, che a sua volta comprende asset quali petrolio, gas naturale, caffè, grano e così via;
- Indici di Borsa: ne abbiamo in precedenza ricordati due, ossia il NASDAQ ed il NYSE, ma potremmo citare anche il CAC40, il DAX40, il FTSE-MIB e molti altri ancora;
- Forex, ossia il comparto dei cambi in valuta, cioè le coppie valutarie più importanti sul mercato (ne sono esempio EUR/USD, USD/JPY, USD/CAD e così via);
- ETF, acronimo di exchange traded fund, ossia fondi gestiti che replicano in modo fedele un indice, o un paniere di asset collettivo, accomunato da uno stesso settore;
- Criptovalute, che tuttavia si considera un mercato a parte, poiché non presente su Borse regolamentate (anche se alcuni asset hanno iniziato ad essere listati anche su Borse reali).
Come iniziare ad investire in Borsa da casa
Altra differenza sostanziale rispetto al passato, è la possibilità di poter investire ed imparare la Borsa anche restando comodamente a casa. Non è quindi necessario recarsi presso alcuna banca, o presso alcun istituto finanziario.
La presenza dei migliori broker online, che avremo modo di scoprire a breve, ha ampiamente agevolato l’investimento in Borsa. Adesso tutti i trader possono in autonomia accedere ai comparti di negoziazione e selezionare uno o più segmenti esposti in precedenza.
Quali sono i vantaggi dell’investire in Borsa online? Il primo è sicuramente l’abbattimento dei costi operativi, che contrariamente da quelli proposti da istituti finanziari, risultano molto più bassi. Molti broker permettono ad esempio di comprare azioni senza commissioni fisse.
Altri ancora, basati su CFD, applicano invece solamente bassissimi spread sugli scambi effettuati.
Il secondo vantaggio è quello della flessibilità, poiché con gli investimenti in Borsa da casa puoi sempre decidere di controllare il portafoglio, attuare strategie, o effettuare eventuali modifiche.
Per iniziare ad investire in Borsa da casa è necessario disporre di:
- un computer, o in alternativa di un dispositivo mobile;
- un account aperto su un broker regolamentato (scopriremo adesso come procedere);
- una stabile connessione ad Internet.
Migliori piattaforme per imparare la Borsa
Ricollegandoci a quanto esposto in precedenza, uno degli aspetti più importanti per imparare la Borsa, è prima di tutto selezionare un buon broker online, ossia un intermediario in grado di accompagnarti in questo percorso, anche nel caso fossi alle prime esperienze.
Quali sono quindi le caratteristiche più importanti che un broker per imparare ad investire in Borsa deve avere? A seguire alcuni punti:
- presenza di regolari licenze, erogate da autorità ufficiali, come ad esempio CySEC, BaFin, FCA, o similari;
- una gestione molto semplificata, poiché non avrebbe alcun senso selezionare un broker complicato e che non permette di imparare la Borsa, creando ancora più dubbi;
- la presenza di un database composto da molti comparti di negoziazione (la maggior parte offre tutti quelli che abbiamo indicato in precedenza nel paragrafo dedicato a dove investire in Borsa);
- strumenti integrativi, che possono ad esempio essere il conto demo, l’assistenza professionale a tutte le ore, la presenza di corsi formativi ed educativi e molto altro ancora.
Ecco subito una tabella con i migliori broker per investire in Borsa.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
eToro
Se hai intenzione di imparare la Borsa, il primo broker che possiamo evidenziare è sicuramente eToro (clicca qui per iscriverti). Si tratta di una piattaforma completa sotto tutti i punti di vista e che accompagna il trader dalla registrazione all’attuazione della strategia.
In questo caso, puoi ad esempio partire sempre da un comodo conto demo, ossia una simulazione di Borsa completa, con capitali virtuali da poter utilizzare per testare strategie, o per provare tutte le funzionalità del broker.
Qualora fossi alle prime armi, puoi anche accedere alla Trading Academy, che ti permette di ottenere tantissime nozioni pratiche e teoriche sul mondo del trading online. Qualora volessi imparare visionando le strategie reali di altri trader, puoi optare sul Copy Trading, che permette di:
- selezionare uno o più trader con esperienza, valutandoli attentamente a propria discrezione;
- avviare la funzione;
- ottenere le loro stesse operazioni a mercato, in modo identico e speculare.
Clicca qui per registrarti su eToro
XTB
Anche XTB (clicca qui per iscriverti) è ormai da anni un concreto punto di riferimento nel settore del trading per migliaia di utenti, sia principianti che professionisti. Ti permette di accedere a molti comparti di Borsa e di operare in diversi modi.
Per le azioni, offre ad esempio sia l’acquisto reale, sia la negoziazione con strumenti derivati. Per le altre sezioni, puoi invece investire utilizzando solo contratti per differenza, che ti permettono di aprire sia posizioni al rialzo, sia posizioni al ribasso (con la vendita allo scoperto).
Abbiamo inserito XTB nel nostro approfondimento mirato su imparare la Borsa, poiché propone uno dei corsi più apprezzati sul settore. Tramite la xStation, puoi ottenere centinaia di informazioni pratiche e teoriche sul mondo degli investimenti.
La risorsa è sempre aggiornata e scritta da reali professionisti del settore. Non ha nessun costo e può essere scaricata direttamente all’interno della pagina ufficiale del broker, risultando sempre a portata di mano (valida per tutte le tipologie di trader).
Clicca qui per ottenere il corso gratuito di XTB
Capex
Una terza proposta interessante, è Capex (clicca qui per iscriverti). È un operatore pienamente regolamentato nel nostro territorio e che ti permette, senza troppe complicazioni, di accedere ai principali mercati finanziari e di attuare la tua strategia.
Essendo una piattaforma altamente specializzata in contratti per differenza, ti permette di aprire sia posizioni long (di acquisto) sia posizioni short (di vendita), senza mai diventare titolare e possessore dello strumento negoziato.
Perché considerare Capex per imparare la Borsa? Poiché ti permette di accedere ad una serie di funzionalità e di servizi integrativi degni di nota, adatti sia a trader esperti che a trader alle prime esperienze, come ad esempio:
- Glossario, con tutti i termini più importanti da dover conoscere sulla Borsa;
- Capex Academy, che ti permette di ottenere risorse formative ed educative sul mondo degli investimenti in Borsa, in modo completamente gratuito;
- Bloggers Opinion, ossia una raccolta di informazioni esposte da migliaia di trader con esperienza.
Clicca qui per registrarti su Capex
Come imparare a giocare in Borsa
Nonostante il termine “giocare in Borsa” possa alludere ad un gioco, è bene tenere a mente che investire in Borsa non è affatto un’attività ludica e che comporta sempre i tipici rischi associati ad un investimento sui mercati finanziari.
Per imparare a giocare in Borsa (termine che viene quindi utilizzato anche per indicare gli investimenti reali) è importante fare pratica, affinare le proprie tecniche analitiche e di attuazione della strategia a mercato.
Uno dei pilastri fondamentali per imparare a giocare in Borsa, è la simulazione di Borsa, che su quasi tutti i broker prende il nome di conto demo. Il conto demo ti permette di ottenere fondi virtuali, da poter utilizzare a tua scelta per fare pratica.
L’operatività è identica a quella reale, solo che non si corre alcun rischio sul capitale reale. Un ottimo sistema per iniziare senza la componente emotiva e senza la paura di perdere soldi veri, passando successivamente alla modalità non simulata solo quando si è pronti.
Come funzionano gli investimenti in Borsa
Vediamo a questo punto di comprendere da vicino come funziona la Borsa. Imparare la Borsa significa anche decidere quali metodologie e tecniche operative utilizzare per i propri investimenti. Più nello specifico, gli investimenti più effettuati riguardano:
- l’investimento diretto, ossia l’acquisto di azioni, di materie prime e così vie, diventando possessori delle stesse (soluzione che ti permette ad esempio di beneficiare di eventuali dividendi, qualora la società li eroghi ai propri azionisti);
- l’investimento tramite strumenti derivati, ossia contratti per differenza, i quali replicano fedelmente l’andamento dell’asset, permettendoti di agire sia al rialzo che al ribasso, senza possedere alcun asset (non si ottengono dividendi).
- investimenti su fondi comuni, dov’è possibile acquistare una quota dello stesso fondo, che molte volte viene gestito da una società che bilancia le posizioni.
Investire in Borsa oggi
Come dedotto dal nostro approfondimento, investire in Borsa oggi è molto diverso dagli investimenti che potevano essere effettuati in passato. Oltre alle diverse metodologie ed allo sviluppo delle piattaforme di trading, ad essere cambiati sono anche i tempi.
Al giorno d’oggi, siamo reduci da diversi squilibri di mercato, derivanti in primo luogo dalla pandemia Covid 19, che nel corso degli ultimi due anni ha creato crisi economiche e difficoltà in molti settori, causando perdite su molte Borse mondiali.
L’arrivo della guerra fra Russia ed Ucraina non ha di certo lenito le tensioni ed in questo caso molti asset, soprattutto materie prime, hanno iniziato ad evidenziare ampia volatilità. Un periodo che richiede quindi attenzione ed analisi accurate da parte dei trader.
Anche in momenti difficili, con una delle inflazioni più alte e con tensioni su molte pizze di scambio mondiali, strategie ben stabilite possono fare la differenza. Ricorda in ogni caso il pur sempre presente rischio di mercato, associato ad ogni asset e di restare sempre aggiornato su forum di Borsa e siti professionali.
Potrebbe interessarti un approfondimento mirato sulle previsioni di Borsa.
Giocare in Borsa conviene?
La convenienza di giocare ed investire in Borsa dipende ovviamente dai risultati che le strategie piazzate riescono ad ottenere. Non esistono ad oggi soluzioni che permettono di anticipare e di prevedere con certezza matematica l’andamento di un titolo, o di uno strumento finanziario.
Investire in Borsa resta in ogni caso una delle scelte sugli investimenti più adocchiata, poiché diversamente da molte altre tipologie (si pensi ad esempio agli investimenti immobiliari, o di apertura di un’attività) si mostra:
- rapida (non c’è bisogno di lunghe procedure burocratiche);
- gestibile comodamente da casa (serve solo un computer ed una connessione ad Internet);
- permette di scegliere fra diversi livelli di rischio, con potenziali ritorni variabili;
- permette di accedere a numerosi comparti di negoziazione.
Imparare la Borsa: conclusioni
Giunti al termine del nostro approfondimento, è ora possibile ricapitolare alcuni concetti chiave, da poter tenere a mente nel caso volessi imparare ad investire in Borsa. Il punto di partenza, ampiamente trattato in precedenza, è stato la scelta del broker.
Ricorda quindi di optare su una piattaforma regolamenta, con tutte le carte in regola e che ti permetta di accedere in modo semplificato ad una serie di servizi integrativi, come ad esempio corsi di trading per studiare la Borsa, strumenti analitici ed altro ancora.
Se sei interessato ad imparare la Borsa, considera anche la presenza dei conti demo, ossia delle simulazioni che vengono proposte sempre dai migliori broker online. Uno dei conti demo più completi, con 100.000$ virtuali e gestibile anche tramite app, è quello di eToro.
Clicca qui per il conto demo di eToro
FAQ – Imparare la Borsa
Per imparare la Borsa devi partire dai concetti pillar del mondo delle negoziazioni ed approfondire nuovi concetti con gradualità. Fra gli stessi ricordiamo analisi tecnica, analisi fondamentale, strategie di trading, indicatori e molto altro.
Per imparare la Borsa puoi fare affidamento su tutte le risorse formative che vengono messe a disposizione sui migliori broker online. Maggiori informazioni all’interno della nostra guida completa ed aggiornata.
Le migliori piattaforme che abbiamo esposto nel nostro articolo ti permettono di accedere a guide complete sul mondo della Borsa, webinar, libri e tantissime altre sezioni educative e formative.
All’interno del nostro approfondimento mirato su come e dove imparare la Borsa, abbiamo sottolineato l’importanza di partire da un conto demo, proposto in modo illimitato da broker professionali come eToro.