Hello Bank: Opinioni e Recensioni 2025
Con questa mini-guida ci occuperemo dell’analisi del broker bancario Hello Bank Trading e in particolar modo delle sue funzionalità di trading online.
Fare Trading Online su Hello! Bank conviene? Mi posso fidare di Hello Bank? A quanto ammontano le commissioni del trading su Hello Bank? Queste sono solo alcune delle domande che i nostri lettori ci hanno inviato. Oggi ci occuperemo di rispondere, uno per uno, a questi quesiti.
Indice
Hello Bank: che cos’è
Hello Bank è una banca digitale di proprietà di BNP Paribas, fondata nel 2013. Questa banca, oltre all’Italia, eroga i suoi servizi in Francia, Belgio, Germania, Repubblica Ceca ed Austria.
Il colosso BNP Paribas ha affermato che si tratta della “prima banca digitale mobile in tutta Europa”.
Hello Bank Storia
Già ad un anno dalla fondazione (nel 2013), tra Germania, Belgio, Francia e Italia questo broker raggiunse la cifra impressionante di 791,000 utenti.
Nel 2015 inizia il piano di espansione di Hello Bank!. Gli utenti di Hello Bank in tutti e 5 i mercati raggiunsero la cifra di 2.4 milioni.
Nel 2016 Hello Bank continua con la sua espansione: 2.5 milioni di utenti in ben 5 mercati differenti, con oltre 1.5 milioni di utenti in Germania e 480 mila in Belgio.
Hello Bank Trading Online
Passiamo quindi a dare uno sguardo alle funzionalità offerte dalla piattaforma di trading Hello Bank.
Hello Bank offre una serie molto variegata di prodotti, tuttavia oggi ci occuperemo esclusivamente della sezione dedicata agli investimenti.
Hello Bank funziona in maniera estremamente differente rispetto alle altre piattaforme di trading online “classiche” con i CFD. Vediamo insieme come iniziare con Hello Bank Trading.
Per investire con Hello Bank è necessario procedere per gradi. Serve prima un conto Hello! Money e poi sarà possibile aprire un deposito titoli, lo strumento assolutamente necessario per operare e gestire i propri investimenti.
Come abbiamo accennato, per aprire il conto deposito titoli sarà prima di tutto necessario avere anche un conto Hello! Money. Una volta che si avrà aperto l’account, con il conto deposito titoli Hello! Investment sarà possibile operare sul trading online.
Come è possibile capire, il processo per aprire un conto con Hello Bank è un percorso estremamente lungo e logorante: è necessario firmare molti documenti, caricare svariati documenti di riconoscimento e aspettare svariati giorni.
Inoltre, dopo aver provato approfonditamente la piattaforma di Hello! Bank “Hello! Investment” abbiamo notato che, una volta registrati, l’interfaccia è estremamente difficile da capire e molto macchinosa da far funzionare, rendendo il trading online con questo broker estremamente difficile.
Inoltre, possiamo affermare che il trading online con Hello Bank non solo è difficile, ma è anche estremamente costoso. I costi dei broker bancari sono generalmente più alti rispetto alla media.
Hello Bank Commissioni di Trading
Come abbiamo accennato in precedenza, Hello Bank prevede il pagamento di commissioni di trading. A causa di ciò, il costo per aprire e chiudere le posizioni aumenta a dismisura. Vediamo dunque le commissioni previste per il trading online su Hello Bank:
Asset | Costi fissi | Commissioni Variabili |
---|---|---|
Azioni, ETF, Diritti di Opzione, Covered Warrants (Mercati Italiani) |
|
|
Azioni, ETF, Diritti di Opzione, Covered Warrants (Mercati Esteri) |
|
|
Titoli Obbligazionari Esteri e di stato italiani (No Bot): |
|
|
Bot (Trading Automatico) | Inoltre, indipendentemente dalla durata, è necessario considerare la presenza di un costo fisso che va da un minimo di 5 euro ad un massimo di 22 euro |
|
Hello Bank ha dei costi di trading al di sopra della media (principalmente a causa delle commissioni), mentre invece altre piattaforme non prevedono il pagamento di costi fissi, fornendo un grande vantaggio ai trader che li scelgono.
Hello Bank Trading Opinioni e Recensioni
Le persone che hanno utilizzato Hello Bank, cosa ne pensano di questa piattaforma di trading? Dopo aver provato la piattaforma e cercato anche le opinioni e le recensioni su Hello Bank, possiamo dire che non sono propriamente positive. Questa piattaforma di trading infatti ha ricevuto un voto molto basso su TrustPilot, uno dei siti che più utilizziamo per verificare le opinioni e le recensioni delle piattaforme che recensiamo. Ecco qua la recensione:
Su un totale di ben 175 recensioni, la piattaforma di trading Hello Bank ha ricevuto un totale di soltanto 1 stella (valutazione: scarso).
Ma perché le persone si lamentano così tanto di Hello Bank? I motivi sono vari, ma possono essere riassunti in due punti:
- Su Hello Bank le commissioni sono altissime e mettono in serio pericolo la buona riuscita di qualsiasi strategia.
- L’assistenza clienti è carente sotto svariati punti di vista. Molti utenti si lamentano del fatto che il Customer Care non riesce sempre a rispondere ai quesiti proposti.
Invece, le opinioni e le recensioni della gente su broker come eToro risultano essere invece sempre positive. eToro è una piattaforma di trading online estremamente professionale, con un servizio clienti disponibile 24/7 e con una interfaccia grafica semplice e molto intuitiva da capire.
Un altro aspetto importantissimo per tutti quei lettori che sono alle prime armi: la guida al trading online di eToro. Con questo servizio è possibile apprendere le nozioni base nel mondo degli investimenti.
Iniziare a commerciare senza una base è molto difficile, ma con questo corso invece è possibile imparare tutti i meccanismi che muovono i mercati, imparando a trarre il massimo vantaggio (monetario).
Il corso messo a disposizione da eToro è gratuito, ed è stato studiato appositamente per tutte quelle persone che si avvicinano oggi al mondo degli investimenti online.
Hello Bank Truffa?
Torniamo al protagonista di questo articolo. Possiamo dunque dire che Hello Bank Truffa? No, Hello Bank non truffa. Non ci risulta di aver letto online di persone che sono state derubate dei loro fondi o che hanno subito qualsiasi altro tipo di malefatta.
Tutto sommato si tratta di una piattaforma bancaria estremamente valida, ma che tuttavia presenta numerosi svantaggi (che abbiamo trovato anche in altre piattaforme di trading bancarie). Ma andiamo al sodo: I due principali problemi sono i seguenti:
- Costi di trading molto alti (commissioni);
- Assistenza clienti carente;
Con eToro invece, si potrà essere sicuri di fare trading su una piattaforma sicura, affidabile e regolamentata, con un’assistenza sempre disponibile a risolvere i problemi e l’esperto di trading pronto ad aiutarci per iniziare ad operare sui mercati.
Hello! Bank: in conclusione
Il broker Hello Bank è uno dei servizi di trading bancario più importanti in Italia. Gli utenti che ogni giorno si registrano su Hello! Bank sono numerosi.
Le carenze di questa piattaforma sono però sotto gli occhi di tutti: alte commissioni, assistenza clienti carente e difficoltà d’utilizzo sono purtroppo un fattore che ci ha portato a valutare negativamente questo broker.
Soluzioni di trading CFD come quelle di eToro consentono di sfruttare numerosi vantaggi. Tra tutti, segnaliamo il grande vantaggio di sfruttare un conto di trading demo illimitato e la possibilità di fare trading online su una piattaforma intuitiva e accessibile.
Leggi anche: