Giocare in Borsa: come investire con successo – Guida [2023]
Giocare in Borsa è una cosa seria: chi vuole investire in Borsa con successo deve capire che si tratta di un’attività che richiede un minimo di tempo, di preparazione e di impegno. Con questo non vogliamo certo dire che giocare in Borsa sia difficile o che sia un’attività destinata esclusivamente ai più esperti.
La verità è che tutti possono giocare in Borsa, a patto però di farlo nel modo giusto e di dedicare un po’ di tempo alla formazione. Questo articolo spiega nel dettaglio come fare a giocare in Borsa per ottenere sempre i risultati migliori possibili.
Durante questa mini-guida ci occuperemo di rispondere una per una alle domande che ci hanno fatto i nostri lettori durante i mesi passati. L’obiettivo di noi di Trading online guida è infatti quello di aiutare le persone che iniziano da zero ad imparare ad investire in borsa facilmente.
Durante le prossime righe potrai trovare numerosi consigli per iniziare a giocare in borsa, ma anche suggerimenti su come usare i migliori broker per giocare in borsa, come ad esempio eToro e XTB, soluzioni d’investimento autorizzate e regolamentate per investire in modalità sicura.
🎯 Target |
Massimo profitto, minimo rischio |
📈 Strumenti |
Piattaforme Trading Online |
💰 Capitale minimo |
50 Euro |
👍 Per principianti? |
Sì |
💡 Come iniziare |
Con il Copy-Trading di eToro |
📚 Come conoscere il trading online |
Guida gratis di XTB |
Abbiamo scelto di menzionare subito questa piattaforma, in quanto oltre ad essere estremamente sicura da utilizzare è anche molto semplice da utilizzare per gli utenti alle prime armi. eToro permette persino di copiare i migliori investitori.
Ciò significa che anche un principiante del trading in Borsa ha la possibilità di cominciare da subito in modo semplice e veloce. E può anche apprendere come iniziare investire osservando in diretta le mosse dei più grandi professionisti.
Per aprire un conto gratuito su eToro, clicca qua.
Indice
Le piattaforme per giocare in Borsa
Il primo fattore fondamentale per giocare in Borsa con successo è la scelta della piattaforma. Solo le migliori piattaforme garantiscono buoni risultati quando si gioca in borsa. Prima di andare avanti, vediamo l’elenco delle migliori piattaforme per giocare in Borsa:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: iqoption Deposito Minimo: 20€ Licenza: Cysec |
|
|
Tutte le piattaforme presenti nella lista sono autorizzate e regolamentate, dunque offrono agli investitori la massima sicurezza e affidabilità. Sono anche completamente gratuite, senza commissioni sull’eseguito e altri tipi di commissione. Infine, sono piattaforme semplici da utilizzare anche per chi non ha mai giocato in Borsa e quindi non ha grande esperienza. Vediamole nel dettaglio.
eToro
eToro è una delle migliori piattaforme in assoluto per giocare in Borsa. E’ estremamente sicura, affidabile e onesta. eToro è famosa in tutto il mondo perché è una delle piattaforme di investimento più facile da usare. Non è solo perché è molto intuitiva. Con eToro è possibile giocare in Borsa semplicemente copiando gli investitori più bravi.
Basta fare una ricerca all’interno della piattaforma (tutto è facile ed intuitivo) per trovare gli investitori più bravi. A questo punto basta un click per cominciare a copiarli. Grazie a questa utilissima funzione, con eToro è possibile giocare in borsa con profitto anche senza alcun tipo di preparazione. Attenzione: questo non significa che eToro promette soldi facili, anzi. Chi ha provato il copytrading afferma che è una funzione estremamente utile. Gli utenti alle prime armi possono infatti ottenere risultati eccellenti già dal primo giorno ed allo stesso tempo imparare ad operare dai migliori.
Puoi iscriverti gratis su eToro cliccando qui.XTB
Anche XTB è una piattaforma per giocare in Borsa estremamente sicura e affidabile. E’ famosa, oltre che per la sua semplicità, per il fatto che offre corsi gratuiti che spiegano la Borsa passo a passo. Con XTB è facilissimo imparare a giocare in Borsa per davvero.
Molti dei corsi più rinomati per giocare in Borsa vengono venduti a più di 1.000 euro e in realtà non spiegano assolutamente nulla, sono pieni di teoria. I corsi di XTB sono completamente gratuiti per gli iscritti e spiegano veramente come funziona la Borsa.
Un altro elemento che rende XTB perfetto per chi vuole giocare in Borsa è la possibilità di farsi seguire al telefono da un vero esperto. Soprattutto per chi inizia senza alcuna esperienza, queste telefonate possono fare davvero la differenza.
XTB è completamente gratuita e non applica alcun tipo di commissione. Per chi desidera investire sulla borsa virtuale, questa può essere utilizzata anche in modalità demo senza nessun tipo di vincolo o di costo. Puoi iscriverti gratis a XTB da qui.
Trade
Trade.com una delle piattaforme per giocare in Borsa più antiche e famose. In effetti esiste da moltissimi anni, fu una delle prime. In tutti questi anni, Trade ha sempre offerto il massimo livello di sicurezza e affidabilità. Questa società, oltre che sicura è particolarmente intuitiva e facile da utilizzare anche per i trader meno esperti.
E’ possibile utilizzare Trade in modalità demo, cioè con denaro virtuale. In questo modo è possibile giocare in Borsa per finta, sperimentando tecniche e strategie di investimento senza rischiare assolutamente nulla.
Trade è completamente gratuita e non applica alcun tipo di commissione. Chi vuole può usufruire, sempre gratis, dell’assistenza telefonica di un vero esperto di borsa, che vi aiuterà a muovere i primi passi sui mercati finanziari ed a capire come funziona il trading online.
Per chi non volesse iniziare con nemmeno un euro, è disponibile anche il conto demo, gratuito ed illimitato. Per ottenere un conto gratuito su Trade, clicca qua.
IQ Option
Iq Option è una piattaforma per giocare in Borsa davvero speciale: è possibile infatti cominciare con un capitale iniziale di appena 10 euro. L’importo minimo su ogni singola operazione ammonta ad appena 1 euro.
Non è assolutamente obbligatorio effettuare un deposito: con Iq Option è possibile giocare in Borsa con una simulazione (demo) gratuita e senza nessun tipo di vincolo. Puoi iscriverti gratuitamente a Iq Option da qui.–
Giocare in borsa: cosa vuol dire?
Giocare in Borsa è un gioco? Dipende. C’è chi desidera utilizzare servizi di borsa virtuale perché vuole realmente “giocare” a fare il trader, con un conto demo. Mentre ci sono altri utenti che desiderano utilizzare le piattaforme online per operare sui mercati finanziari ed ottenere guadagni concreti.
Una piattaforma che consenta di operare in borsa o sul Forex, azioni, criptovalute, indici ETF deve essere regolamentata ed autorizzata CONSOB. Piattaforme come eToro ad esempio, consentono di operare in borsa seriamente, con soldi reali, oppure “giocare” in borsa attraverso un conto di trading online demo gratuito ed illimitato.
Che cosa vuol dire giocare in Borsa? Abbiamo già detto che non è un gioco e abbiamo sottolineato l’importanza della piattaforma. Giocare in Borsa significa approfittare delle variazioni delle quotazioni dei titoli quotati in Borsa (azioni) per ottenere un profitto.
Tuttavia, ancora in molti credono che Giocare in Borsa sia un gioco. Nonostante sia possibile investire in modalità virtuale, crediamo sia sbagliato pensare alla borsa come un passatempo per divertirsi. Operare in borsa significa trarre vantaggio dalle variazioni di prezzo dei titoli azionari, coppie forex, indici, criptovalute per ottenere un profitto concreto.
I trader alle prime armi inoltre, potrebbero (ingenuamente) pensare che “Giocare in Borsa” significhi acquistare le azioni e aspettare che il loro valore cresca, per poi successivamente rivenderle.
Sicuramente con questo modo è presente la possibilità di guadagnare soldi, ma non è certamente il metodo migliore per Giocare in Borsa. Infatti, nella maggior parte dei casi si perdono soldi.
Perché comprando azioni è presente il rischio di perdere soldi? È molto semplice: in borsa il valore delle azioni non sempre si muove al rialzo, ma può accadere che scenda per settimane, mesi o addirittura anni. Per capire ciò, è sufficiente osservare l’andamento di un titolo azionario qualsiasi.
Per questo motivo abbiamo selezionato accuratamente le piattaforme che abbiamo presentato: sono tutte piattaforme che consentono di comprare azioni (e dunque speculare al rialzo) oppure fare vendere allo scoperto (cioè speculare al ribasso). Quando si vende allo scoperto (in gergo, andare short su un’azione) si guadagna proporzionalmente alla perdita di valore del titolo.
Per giocare in Borsa con successo è fondamentale trarre profitto da tutti i movimenti di mercato, non solo da quelli positivi. E’ un concetto chiave e purtroppo molti principianti della Borsa non lo conoscono assolutamente e perdono un’immensa opportunità di profitto.
Ovviamente non tutte le piattaforme per giocare in Borsa offrono la possibilità di andare short sulle azioni: ecco perché è così importante la scelta della piattaforma.
Giocare in borsa simulazione
E’ facile o è difficile giocare in Borsa? Ognuno lo può provare senza rischi con la simulazione che tutte le migliori piattaforme mettono a disposizione gratis. Come funzionano queste simulazioni? E’ molto semplice, si tratta di piattaforme uguali in tutto e per tutto a quelle che si utilizzano per operare con soldi veri, l’unica differenza sta nel capitale impiegato che è virtuale.
Grazie a questo capitale virtuale si può giocare in Borsa senza nessun tipo di rischio, si può perdere e sbagliare senza che questo comporti nessuna conseguenza negativa.
Queste simulazioni di Borsa possono essere utilissime per chi comincia ma non possiamo pensare di imparare a giocare in Borsa utilizzando queste simulazioni e basta.
Intendiamoci: all’inizio sono veramente utilissime perché possono servire a imparare tecniche e strategie di borsa. Ma i migliori trader di Borsa non sono quelli che conoscono le migliori tecniche e strategie (questi si occupano di vendere corsi a pagamento) ma sono coloro che sono in grado di dominare le emozioni.
Quando si gioca in Borsa le emozioni giocano un ruolo fondamentale: paura di perdere e avidità possono essere utili alleate oppure un ostacolo, tutto dipende dal trader.
I grandi trader sono coloro che imparano con il tempo a dominare le emozioni e a usarle a proprio favore. Si impara questo con la simulazione? Purtroppo no, si impara solo iniziando a giocare in Borsa con soldi veri. In ogni caso non è un problema: con Iq Option si può iniziare a giocare in Borsa con un capitale iniziale di appena 10 euro e con le altre piattaforme il capitale necessario è solo leggermente superiore.
Il percorso migliore per iniziare è quello di iniziare a giocare in Borsa per finta con la simulazione in modo da accumulare un po’ di esperienza e poi passare prima possibile a operare con denaro reale, all’inizio con un capitale basso che può essere incrementato a poco a poco.
Ci sono trader che cominciano a giocare in Borsa con un capitale minuscolo e non hanno necessità di effettuare altri depositi, si limitano a reinvestire i profitti ottenuti.
Per approfondire questo argomento, leggi la nostra guida completa su giocare in borsa con una simulazione.
Giocare in borsa: conviene?
Non possiamo rispondere in modo univoco alla domanda giocare in Borsa conviene? Tutto dipende, in effetti, dal modo in cui si decide di giocare in Borsa. Chi pensa che giocare in Borsa sia un gioco che si può fare anche senza nessun tipo di conoscenza è destinato a fallire. Se non si pone la necessaria attenzione alla scelta della piattaforma è molto facile fallire. Chi crede che basta fare un corso a pagamento (magari con un costo superiore ai 1.000 euro) è destinato a fallire.
Per avere successo con la Borsa ci vuole sempre un minimo di impegno e di lavoro, ci vuole studio (non serve pagare, basta seguire i corsi gratis che tutte le piattaforme organizzano) e soprattutto ci vuole, appunto, una piattaforma sicura, affidabile e senza commissioni.
Chi si impegna, opera con una piattaforma seria e studia, può riuscire in brevissimo tempo a raggiungere un buon risultato con la Borsa: in questo caso si che giocare in Borsa conviene!
Giocare in Borsa o comprare azioni in banca?
Per capire questo concetto, esaminiamo la differenza tra giocare in Borsa e comprare azioni in Banca. Chiunque può andare in banca e richiedere di comprare azioni. Dovrà probabilmente sostenere un costo elevato per l’apertura del conto, pagare delle elevate commissioni sull’acquisto di ciascuna azione e poi mettere anche di pagare l’imposta di bollo sul deposito titoli.
Le banche italiane sono famose per i loro elevati costi e anche per la loro inefficienza. In ogni modo, comprare azioni in Banca può anche essere considerata come una modalità per giocare in Borsa. Ma quali sono i risultati? Molto spesso si perdono soldi: è possibile guadagnare in borsa solo e soltanto quando il titolo azionario sale.
Attenzione: deve salire molto per coprire i costi fissi della banca, le commissioni e l’imposta di bollo deposito titoli. Se non sale molto, si rischia di perdere soldi! I profitti, in questo caso, sono sempre virtuali fino a quando si vende l’azione: solo vendendo l’azione si ritorna in possesso del denaro e si possono finalmente contabilizzare i profitti. Anche al momento della vendita, comunque, ci sono commissioni da pagare alla banca.
Che cosa succede se il valore dell’azione cala? Si perdono soldi. Purtroppo le banche non offrono consigli adeguati a chi vuole comprare azioni, anzi. Di solito i consigli sono basati sull’interesse personale del promotore finanziario o del bancario (che incassano commissioni più elevate quando vendono prodotti finanziari sconvenienti per il cliente) non sono affatto buoni.
Spesso persone completamente inconsapevoli si ritrovano con titoli azioni rischiossissimi, poco liquidi o addirittura di aziende fallite. Molte volte le banche vendono le proprie stesse azioni, azioni che ovviamente non hanno alcun tipo di mercato e sono carta straccia. Un esempio? I migliaia di azionisti di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza che si sono rovinati per aver comprato azioni di queste banche su consiglio del loro bancario di fiducia.
Giocare in Borsa sul serio è una cosa diversa: come abbiamo già spiegato, conviene sempre farlo con piattaforme che non applicano commissioni (le banche italiane caricano sempre molte commissioni) e soprattutto che consentano di guadagnare sia al rialzo che al ribasso.
Imparare a giocare in Borsa
Come si fa a imparare a giocare in Borsa? Per prima cosa, suggeriamo di non cadere nella trappola dei tanti imbonitori che guadagnano sulle spalle dei più ingenui. Non è assolutamente necessario spendere migliaia di euro per fare corsi a pagamento: i corsi a pagamento della Borsa non insegnano quasi niente, e quel poco che insegnano è pura teoria.
Molto meglio risparmiare i soldi (magari potrebbero essere utilizzati più intelligentemente come capitale iniziale per giocare in Borsa) e seguire i corsi gratuiti che le migliori piattaforme per giocare in Borsa mettono a disposizione.
Questi corsi hanno il vantaggio di essere orientati alla pratica, di spiegare in modo chiaro e diretto come è possibile giocare in Borsa guadagnando. In alcuni casi, ad esempio con la piattaforma XTB, è possibile ricevere l’assistenza telefonica gratuita di veri esperti.
Nessun corso e nessun esperto possono però fare miracoli: l’unico modo serio per imparare a giocare in Borsa è giocare in Borsa. Chi segue il corso dovrebbe quindi applicare immediatamente tutti i concetti appresi, magari cominciando in demo.
Come abbiamo già spiegato, la simulazione della Borsa può essere un ottimo modo di cominciare, anche se in effetti per imparare a dominare le emozioni e diventare un campione della Borsa bisogna per forza utilizzare un conto reale.
Una maniera intelligente per imparare a giocare in Borsa è offerta da eToro: tutti gli iscritti accedono ad un vero e proprio social network in cui possono entrare in contatto con gli altri investitori, copiarli in modo automatico o semplicemente scambiare con loro pareri e opinioni.
Il contatto con i grandi investitori, coloro che con la Borsa fanno i milioni, è sempre positivo: alle volte pochi minuti di conversazione in chat con questi guru possono valere più di un corso di borsa di 6 mesi.
Giocare in Borsa App
Quali sono le migliori app per giocare in borsa su Android (Samsung, Huawei, Xiaomi, LG, Sony etc), iPhone e gli altri dispositivi come i Tablet Android oppure iPad ed Apple Watch? In questa mini-guida ci occuperemo di descrivere le migliori applicazioni in assoluto per giocare in borsa con i dispositivi della mela e del robottino verde, descrivendo i loro vantaggi e caratteristiche principali.
App di Trading Android
Quali sono le migliori app per Giocare in Borsa su Android? Chi investe tramite il proprio dispositivo Android necessita prima di tutto di una piattaforma che sia semplice da utilizzare, sviluppata da una società affidabile e regolamentata.
Qui di seguito puoi trovare la lista delle due app di trading Android che rispettano questi pre-requisiti.
- XTB: l’app di XTB viene aggiornata e migliorata costantemente da diversi anni ormai. Con questa app è possibile scegliere con un tap il mercato su cui investire, grazie ad una lista che è possibile filtrare in base a svariate tipologie di categorie, come ad esempio il tipo di mercato (azioni, materie prime, forex, crypto et cetera). Se desideri provare l’app di XTB puoi scaricarla da qui e iniziare da subito.
Aprire una posizione con XTB risulta essere estremamente semplice: è possibile in pochi tap impostare i livelli di take profit, stop loss, numero di unità da acquistare/vendere allo scoperto. - eToro: quest’altra è una delle app per trading Android più intuitive e ben fatte nell’industria di trading. Puoi iniziare ad investire con eToro in pochi attimi in quanto la registrazione richiede l’inserimento di informazioni essenziali come il nome utente, la password e l’email.
Con l’app di eToro puoi investire direttamente sui principali asset forniti dalla piattaforma (azioni, forex, criptovalute, fondi, indici, ETF e molto altro ancora) oppure copiare con un click i trader più bravi, coloro che hanno guadagnato di più. Se desideri provare l’app di eToro puoi scaricarla da qui e iniziare da subito.
App di Trading iOS
E per quanto riguarda le applicazioni per iOS? Sono presenti società che consentono di investire con grande semplicità attraverso i dispositivi della mela.
Anche in questo caso, chi desidera investire con il proprio iPhone, iPad o Apple Watch necessita prima di tutto di una soluzione che sia semplice da utilizzare e che sia di una piattaforma regolamentata ed altamente affidabile.
Qui di seguito puoi trovare la lista delle due app di trading per dispositivi Apple iOS che rispettano questi pre-requisiti.
- Plus500: questa è una delle applicazioni per il trading su iOS più intuitive e facili da utilizzare sul mercato. Plus500 è disponibile per iPhone, iPad ed Apple Watch. Si tratta di un’app “plug and play” in quanto è possibile iniziare con il conto demo semplicemente inserendo la propria email ed una password. L’interfaccia utente della piattaforma è molto intuitiva e permette di avere tutto sotto controllo. Questa è una piattaforma molto comoda da utilizzare. Consente di operare su un generoso numero di asset facilmente selezionabili, la finestra dell’ordine che riporta anche l’anteprima la dimensione della posizione.
Inoltre, tutte le info dei CFD, sono sempre facilmente consultabili. Insomma, si tratta di un’applicazione per iOS estremamente facile da utilizzare ed un vero e proprio benchmark per le app degli altri broker. Se desideri provare l’applicazione di Plus500 puoi scaricarla cliccando qui e iniziare già da ora.. - IQ Option: l’app di questa società è disponibile per iPhone ed iPad e permette di scegliere tra circa 20 criptovalute su cui investire in mobilità con il proprio dispositivo Apple. Uno dei vantaggi più interessanti di IQ Option è la possibilità di giocare in borsa con un capitale iniziale di soli 10 euro. Si tratta di un deposito minimo veramente basso, considerando che per le altre piattaforme il deposito minimo varia da 100 a 200 euro. Se vuoi provare l’applicazione di Plus500 puoi scaricarla cliccando qui e iniziare fin da subito.
Giocare in borsa opinioni
Le opinioni degli utenti che giocano in borsa sono estremamente importanti, in quanto rappresentano le impressioni da parte di trader che già hanno provato un dato prodotto.
Nel web esistono moltissime tipologie di testimonianze, così come esistono svariati tipi di utenti. Ad esempio, esistono trader che affermano “questa piattaforma è una truffa” semplicemente perché con quella piattaforma hanno perso tutti i fondi (per colpa loro).
Le piattaforme che abbiamo consigliato per operare in borsa su questa pagina sono tutte totalmente sicure, regolamentate ed autorizzate. Attenzione: con una piattaforma affidabile la vincita non è garantita al 100%. Giocando in borsa è possibile perdere, così come vincere. Tutto dipende dalla propria preparazione, dall’impegno e dallo studio.
A proposito di questo, possiamo affermare che conviene investire fondi reali solo quando si è realmente pronti. Molto meglio utilizzare la piattaforma di trading demo durante i primi giorni successivi alla registrazione. In questo modo sarà possibile testare le funzionalità principali della piattaforma, iniziando a strutturare la propria strategia, senza il rischio di fare errori di “gioventù” e di perdere quindi i propri soldi.
É inoltre importante anche considerare il fatto che non sempre le proprie previsioni possono avverarsi. Importantissimo considerare che i prezzi di mercato salgono e scendono in continuazione, governati dalle leggi della domanda e l’offerta.
Sul web è possibile trovare tanti pareri negativi sul trading online, così come è possibile trovarne tanti anche di positivi. Esistono molte opinioni e recensioni false, che vengono preparate appositamente per spingere gli investitori senza conoscenze verso una piattaforma o un’altra.
È quindi fondamentale controllare sempre la fonte e che l’opinione sia oggettiva ed imparziale. In parole povere: evitare opinioni e recensioni dove si parla esclusivamente in maniera positiva e negativa di una piattaforma. Optare invece, per chi elenca i vantaggi e gli svantaggi di un determinato prodotto o servizio.
Per quanto riguarda le piattaforme in particolare, è necessario controllare che siano di società autorizzate e regolamentate. Sulle nostre pagine puoi stare sicuro che tutti i broker menzionati lo sono.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: iqoption Deposito Minimo: 20€ Licenza: Cysec |
|
|
Considerazioni finali
Investire nelle azioni oggi è estremamente semplice, sia nella pratica che nella teoria. Per iniziare, è sufficiente avere a disposizione uno smartphone (o anche un semplice tablet/computer) ed un account su una piattaforma di trading.
Per operare non è più necessario avere un conto in banca oppure avere a disposizione somme di denaro gigantesche. Tuttavia, questo non significa che esistono modi per fare guadagni facili, anzi. Non bisogna fidarsi di tutti quei sistemi come Bitcoin Code, Bitcoin Up, Crypto Revolt, Quantum AI, oppure Bitcoin Future, sistemi che sostengono sia possibile guadagnare somme ingenti, senza fare nulla. Chi promette guadagni facili senza sforzi è un truffatore e mente sapendo di mentire.
Giocare in borsa è un tipo di attività che può risultare molto redditizio dal punto di vista finanziario, ma è possibile ottenere risultati reali soltanto con tantissimo impegno e studio.
Pensare che sia possibile ottenere un guadagno fisso e continuo è praticamente impossibile, la pappa pronta non esiste, in quanto i mercati sono pressoché imprevedibili e gli investimenti hanno sempre un certo fattore di rischio (senza rischio non c’è rendimento).
Studiare, prepararsi correttamente ai mercati ed utilizzare strumenti e piattaforme regolamentate è la chiave per il successo.
La piattaforme autorizzate, sicure al 100%, rappresentano una risorsa fondamentale per gli utenti ed i loro fondi depositati. Durante la guida abbiamo fatto l’esempio di eToro (clicca qua per iniziare con un conto gratis) ed il CopyTrading, come ad esempio la possibilità di copiare in modalità automatica le mosse degli altri utenti che giocano in borsa (i dati sono al 100% pubblici, a disposizione di tutti).
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Domande frequenti
eToro (clicca qua per la recensione completa) è considerata una delle migliori. Consente di giocare in borsa sia con fondi virtuali che investire su azioni, materie prime, indici, criptovalute e molto altro ancora con fondi reali. Per gli utenti alle prime armi, consente di copiare i migliori e guadagnare come loro.
Le migliori piattaforme mettono a disposizione una demo totalmente gratuita, con fondi virtuali e senza limiti di tempo.
Per iniziare ad investire in borsa, devi semplicemente aprire un conto di investimento attraverso una società di intermediazione ed iniziare ad effettuare depositi regolari dei tuoi $ 100. Effettivamente, con l’emergere dell’investimento frazionario in azioni, è possibile potenzialmente creare un portafoglio diversificato di singole azioni con soli 100 euro.
Dipende. Se si gioca in borsa utilizzando piattaforme autorizzate e regolamentate i rischi sono pari a zero. Alcune di queste piattaforme mettono anche a disposizione conti demo, gratuiti ed illimitati, su cui è possibile investire senza utilizzare i propri fondi (ma quelli virtuali forniti dalla piattaforma).
Diego Lai
Dice:Ottima guida, in effetti c’è chi continua a promettere guadagni infiniti ma in realtà sono soltanto dei truffatori…