Giancarlo Prisco: Chi é, Patrimonio e Opinioni sul Trader
Indice
Chi è Giancarlo Prisco?
Giancarlo Prisco ha tracciato un percorso appassionato e meticoloso nel mondo dei mercati finanziari. Dopo la laurea in Economia a Bergamo, si è specializzato nell’analisi tecnica con la guida della professoressa Giovanna Zanotti all’Università Bocconi. Il desiderio di ampliare le sue conoscenze lo ha portato a completare un master in Management dei Progetti presso la rinomata Business School “Il Sole 24 Ore” a Roma, arricchendo la sua prospettiva globale. Il suo impegno nell’approfondire anche la politica economica lo ha reso un punto di riferimento accademico, contribuendo attivamente alla formazione di nuove menti. Come trader indipendente, la sua capacità di interpretare i segnali dei mercati è stata cruciale per il suo successo. Convinzioni salde come la centralità della conoscenza ed esperienza continuano a guidare il suo percorso. Attualmente risiede a Dubai, dove ha trovato terreno fertile per continuare la sua crescita.
Giancarlo Prisco Trader
Oltre ad essere un grande esperto e formatore nel mondo della finanza e dei mercati finanziari, Giancarlo Prisco è anche un trader professionista. Nel corso degli anni ha affinato le sue tecniche di analisi e di negoziazione, mettendo a disposizione di migliaia di trader consigli, strategie e metodo operativi. Sin dal 2014, ha iniziato a collaborare attivamente con investitori di spicco e broker prestigiosi nel territorio spagnolo ed italiano. Può ad esempio ricordarsi la collaborazione con Admiral Markets ed XM.
Conosciuto anche con lo pseudonimo di “The Wolf of Cadiz”, è nel 2016 entrato attivamente in Investire.biz, ossia un famoso portale italiano, ricco di contenuti interessanti sul mondo della Borsa e della finanza. Essendo uno dei top trader europei, è molto spesso invitato in salotti rilevanti, del calibro di Volumetrica TV, Finanza Now, LeFonti.tv e The Forex Day.
Come imparare a fare trading?
Per imparare a fare trading online e cercare di diventare bravo come Giancarlo Prisco, devi necessariamente partire dalle basi. Per fare ciò, hai bisogno di uno dei migliori corsi in circolazione, adatto sia a trader professionisti che a trader alle prime armi (che ancora non conoscono nulla del mondo del trading). Il corso è messo a disposizione da My Trading Partner e ti permette di accedere a:
- Lezioni gratuite per capire a fondo come funziona la Borsa ed i mercati finanziari;
- Risorse strutturate da professionisti del settore, con anni di esperienza alle spalle;
- Assistenza in caso di necessità, per capire di cosa si tratta e quali sono i concetti e le strategie proposte dal percorso.
Clicca qui per accedere GRATIS al corso di My Trading Partner
Giancarlo Prisco Patrimonio
È importante ricordare che, nonostante il successo e la reputazione in un settore come quello finanziario, il patrimonio di Giancarlo Prisco non è documentato ufficialmente, o reso pubblico. Questo è un aspetto comune nel mondo della finanza, dove molte informazioni rimangono riservate. Anche se possiamo ammirare il talento e l’abilità di questi professionisti, è essenziale comprendere che le loro entrate rimangono una questione privata. In ogni caso, l’esperto ha avuto l’abilità di costruirsi un business corposo, con più entrate reddituali, derivanti da attività personali, eventuale vendita di corsi, libri, o consulenze esterne.
Giancarlo Prisco Scalping
Giancarlo Prisco è rinomato per il suo approccio focalizzato allo scalping nei mercati finanziari, una strategia che sfrutta piccoli movimenti di prezzo aprendo e chiudendo posizioni rapidamente. Questo metodo si basa su un’analisi combinata: utilizza l’analisi tecnica per individuare pattern e segnali di trading sui grafici, mentre tiene conto dell’analisi fondamentale monitorando gli eventi economici e le notizie che influenzano i mercati. Questa combinazione gli consente di prendere decisioni oculate e di individuare punti di ingresso e uscita ottimali. Inoltre, per gestire il rischio, adotta una strategia di diversificazione, cercando opportunità di scalping in vari settori. Questa metodologia bilanciata e versatile gli ha permesso di eccellere, minimizzando l’esposizione alle perdite.
Giancarlo Prisco Opinioni
Le opinioni su Giancarlo Prisco sono in media molto soddisfacenti e la valutazione complessiva sull’esperto è di 4,4 stelline su 5. Si tratta di una valutazione ottima, che mette in evidenza la presenza di una comunità di seguaci dinamica ed al contempo molto interessata ai contenuti del professionista. Molte opinioni e recensioni mettono in evidenza la capacità di Prisco nel saper esporre concetti complessi, in modo molto semplice ed alla portata di tutti. Ancora, si lodano i suoi consigli, i corsi ed i percorsi di apprendimento. Pochissime, invece, le testimonianze negative (davvero un ago nel pagliaio rispetto ad un numero rilevante di testimonianze a 5 stelle).
Giancarlo Prisco Recensioni
Vediamo alcune recensioni su Giancarlo Prisco estrapolate dal web.
Recensione 1:
La mia opinione su Giancarlo Prisco è davvero ottima ed apprezzo tutti i servizi che mette a disposizione. Sono stato sin da subito attratto dalla sua ampia capacità nel saper spiegare concetti complessi, in modo molto chiaro. Un plauso anche alle sue doti da trader, che gli hanno permesso di diventare uno dei migliori investitori in Italia ed all’estero.
Recensione 2:
Lascio una recensione molto positiva su questo professionista a tutto tondo, amante dei mercati finanziari e con un’empatia ed umanità a livelli record. Mi piace come racconta le sue strategie ed il modo in cui mette a disposizione di tutti le sue doti da grande trader (apprezzato soprattutto per le attività di scalping).
Giancarlo Prisco – YouTube
Oltre ad essere presente su tutti i principali social network, come ad esempio Instagram, Facebook e LinkedIn, Giancarlo Prisco è molto attivo anche su YouTube. Effettuando semplici ricerche, è infatti possibile imbattersi in tantissime interviste. Nelle stesse, l’esperto mette a disposizione le sue grandi abilità tecniche, proponendo molte volta delle vere e proprie analisi su titoli, o interi mercati finanziari. Vediamo, a seguire, un vide esempio.