• Guida al trading online
    • Migliori siti trading online
    • Trading online demo
    • Trading finanziario
    • Trading online con piccole somme
    • Trading Automatico
    • Trading online truffa
    • Corsi Trading Online
  • Migliori piattaforme trading online
    • Migliori Broker CFD Italiani ed Autorizzati [2021]
  • Materie Prime
    • Trading Petrolio
    • Trading Oro
    • Trading Argento
    • Trading Cacao
    • Trading Grano
    • Trading Caffè
    • Trading Cotone
    • Trading Gas Naturale
    • Trading Mais
    • Trading Olio
    • Trading Soia
    • Trading Platino
    • Trading Rame
    • Trading Zucchero
  • Broker
    • eToro (Trading Automatico)
    • ForexTB
    • IQ Option (Deposito Minimo 10 euro)
    • Plus500 (Leva 1:30)
    • Trade.com (Piattaforma MT4)
  • Giocare in Borsa
    • Borsa Virtuale
    • Investire in borsa
    • Comprare azioni
  • Forex trading
    • Segnali forex
    • Forex robot
logo
  • Guida al trading online
    • Migliori siti trading online
    • Trading online demo
    • Trading finanziario
    • Trading online con piccole somme
    • Trading Automatico
    • Trading online truffa
    • Corsi Trading Online
  • Migliori piattaforme trading online
    • Migliori Broker CFD Italiani ed Autorizzati [2021]
  • Materie Prime
    • Trading Petrolio
    • Trading Oro
    • Trading Argento
    • Trading Cacao
    • Trading Grano
    • Trading Caffè
    • Trading Cotone
    • Trading Gas Naturale
    • Trading Mais
    • Trading Olio
    • Trading Soia
    • Trading Platino
    • Trading Rame
    • Trading Zucchero
  • Broker
    • eToro (Trading Automatico)
    • ForexTB
    • IQ Option (Deposito Minimo 10 euro)
    • Plus500 (Leva 1:30)
    • Trade.com (Piattaforma MT4)
  • Giocare in Borsa
    • Borsa Virtuale
    • Investire in borsa
    • Comprare azioni
  • Forex trading
    • Segnali forex
    • Forex robot
Forex

Forex Dollaro USA: previsioni e quotazione in rapporto alle altre valute

  • 10 Febbraio 2017

Quello che stiamo vivendo è un periodo abbastanza strano, contraddistinto da avvenimenti ed eventi a sorpresa che stanno generando non poca confusione sul mercato del Forex: diamo uno sguardo alla quotazione del Dollaro USA in rapporto alle altre valute principali e proviamo a fare delle previsioni per quanto riguarda il prossimo futuro, analizzando quali potrebbero essere i fattori che ne possono condizionare l’andamento.

Gli effetti sul Forex delle dichiarazioni di Trump

L’elezione, l’insediamento e i primi provvedimenti di Donald Trump si stanno facendo sentire sul biglietto verde. L’imprevedibilità di un presidente così anomalo che ha dichiarato più volte di voler svalutare il Dollaro USA per dare una mano alla ripresa del commercio statunitense sono dei fattori che hanno spinto JP Morgan (nota banca d’investimento) a conigliare ai propri clienti di vendere la valuta americana, in particolar modo contro Franco Svizzero e Yen.

Dopo la nomina del miliardario come nuovo inquilino della Casa Bianca il Dollaro USA è stato protagonista di una veloce scalata, ma l’amministrazione Trump e altri aspetti che probaiblment verranno presto a galla potranno spingere il biglietto verde verso il basso. Il neo-presidente, spalleggiato dal suo consigliere al Commercio, ha detto molto chiaramente che la valuta statunitense è diventata troppo forte e questa sua uscita, secondo gli esperti di JP Morgan, va a rovinare la fiducia del Dollaro USA stesso.

Il Dollar Index (che è l’indice che misura la forza della valuta statunitense nei confronti delle principali monete rivali) all’inizio di gennaio 2017 ha toccato il suo massimo degli ultimi quattordici anni, trascinato dalle speranze su una nuova spinta all’economia a stelle e strisce, uno stimolo all’inflazione e un rialzo dei tassi di interesse. Ma sono bastate le frasi di Trump sul Dollaro USA troppo forte per far vivere alla valuta il suo peggior primo mese dell’anno dell’ultimo trentennio. Aggiungiamo poi le dichiarazioni di Peter Navarro, che ha affermato che l’Euro è stato sottovalutato.

Le indicazioni di JP Morgan: vendere Dollaro USA contro Yen e Franco Svizzero

Sembra chiara l’intenzione della nuova amministrazione di cambiare la politica sul biglietto verde che è stata condotta negli ultimi venti anni: il Dollaro USA deve andare giù in modo da rendere i prodotti americani più appetibili per gli acquirenti esteri (dall’Europa e dall’Asia in particolare) e, di conseguenza, facendo aumentare il volume delle esportazioni delle imprese made in USA. Ancora è difficile immaginare quale sarà l’esatto percorso però la banca di investimenti consiglia comunque di vendere il Dollaro contro le valute dei Paesi che presentano determinati requisiti.

In pratica il Dollaro va venduto contro valute che siano attualmente fortemente sottovalutate e che appartengano ai Paesi che hanno un ampio avanzo commerciale con gli Stati Uniti e che si impegnano nel controllo della valuta con interventi massicci sul mercato del Forex. Rientrano in questo profilo il Franco Svizzero e lo Yen: sono queste le valute che sembrano destinate a salire nei confronti del biglietto verde. Ma JP Morgan non è l’unica a pensare che l’entusiasmo sul Dollaro sia destinato scemare: anche gli speculatori sembrano essere dello stesso avviso, visto che le posizioni long sul biglietto verde si sono ridotte ai minimi degli ultimi quattro mesi.

Previsioni e quotazione attuale in rapporto alle altre principali valute

In ogni caso siamo in uno scenario molto confuso, con le valute che sono tutte deboli e nessuna riesce a guadagnare sensibilmente sulle altre o a mantenere gli eventuali guadagni. Questa situazione è ben visibile anche sul cambio EUR/USD: il dollaro prova a spingere il cambio, ma non riesce a mantenere i guadagni: nel breve periodo la situazione potrebbe rimanere così, con continui alti e bassi che di sicuro non faranno piacere a chi è intenzionato ad investire (meglio aspettare per capire quale sarà il trend che verrà scelto dal mercato), ma che possono tornare molto utili a chi fa trading intraday. Sul lungo termine invece per la coppia è previsto un trend ribassista.

Nel breve periodo è prevista una forte volatilità anche per la coppia GBP/USD: la Sterlina ha cercato di intraprendere una risalita, ma è scesa immediatamente; con il passare del tempo si può prevedere una risalita della valuta britannica, ma nel brevissimo periodo ci sarà ancora debolezza. Questa è la quotazione attuale del Dollaro USA nei confronti delle principali valute rivali (rispettivamente Euro, Sterlina, Franco Svizzero, Yen Giapponese e Renmimbi Cinese):

  • EUR/USD : 1,0674
  • GBP/USD: 1,251
  • USD/CHF: 0,996
  • USD/JPY: 111,93
  • USD/CNY: 6,873

Nonostante il grande clima di incertezza e di confusione che caratterizza i mercati, compreso quello delle valute, secondo alcuni addetti ai lavori il 2017 si sta già affermando come l’anno del Forex: questo significa che molte più persone si stanno interessando a questo mondo. L’importante è che i nuovi membri di questo già ampio club dei trader sul mercato delle valute capiscano quanto può essere importante seguire con estrema attenzione le dinamiche politiche che si stanno muovendo in questo strano periodo in ogni angolo del pianeta: a prescindere da quello che dice Abe (il primo ministro giapponese ha affermato che il mercato delle valute non è una cosa di cui dovrebbero discutere i capi di Stato), basta anche una sola dichiarazione come quella di Trump per creare effetti anche importanti sullo scenario del Forex.

[Totale: 0 Media: 0]
Devi fare il login per votare
Ti potrebbe anche interessare:
Corso Trading
comprare-azioni-goldman-sachs

Comprare azioni Goldman Sachs [2021] Guida, quotazioni e previsioni

Corso Trading
Bande di Bollinger

Bande di Bollinger [Guida] Come funziona questo indicatore tecnico

Corso Trading
CodexFx Truffa o Funziona

NASDAQ500 Funziona o Truffa? [2021] Opinioni e Recensioni

Ultimi Approfondimenti

  • Comprare azioni Goldman Sachs [2021] Guida, quotazioni e previsioni
  • Comprare Tezos: cos’è, come funziona e dove comprarlo [2021]
  • Bande di Bollinger [Guida] Come funziona questo indicatore tecnico
  • Come comprare azioni Autodesk [2021] Guida, Valore e Previsioni
  • NASDAQ500 Funziona o Truffa? [2021] Opinioni e Recensioni

Seguici su Twitter

Follow @TradingOnlineG
TradingOnlineGuida.com è una guida completa al trading finanziario. Su TradingOnlineGuida.com potrai leggere le recensioni dei migliori broker e scoprire le strategie migliori per operare sui mercati finanziari.
Info
  • Chi siamo
  • Cookie e privacy
  • Contatti
Disclaimer
Il trading online comporta dei rischi per il proprio patrimonio. I contenuti di questo sito sono da intendersi al solo scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all’investimento. Lo staff di tradingonlineguida.com non può essere ritenuto responsabile, in alcun caso, di eventuali perdite.
© 2021 TradingOnlineGuida.com è stato creato con passione dal CGR team.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.