eToro Bitcoin: Come Comprare BTC Con eToro [Guida semplificata]
Effettuando semplici ricerche online nel settore delle criptovalute, è spesso comune visionare l’associazione dei termini eToro e Bitcoin. Il primo rappresenta uno dei broker più conosciuti al mondo, mentre il secondo una criptovaluta storica, ormai da molti anni al vertice della classifica degli assets crypto con più alto Market Cap.
Vista la notorietà del broker, non stupisce di certo come in molti abbiano iniziato a chiedersi se sia possibile (e nel caso come fare) comprare Bitcoin su eToro. Prima di iniziare, anticipiamo in via preliminare come lo stesso processo di acquisto sia effettivamente permesso, grazie alla presenza di una piattaforma rapida e semplice da gestire.
Nel corso dei paragrafi successivi avremo così modo di conoscere nel dettaglio le tante funzionalità messe a disposizione dal broker, soffermandoci nel dettaglio sulle due metodologie di investimento principali: da una parte l’acquisto fisico del BTC e dall’altra la negoziazione tramite strumenti derivati (ossia contratti per differenza).
Vediamo subito alcune informazioni chiave sul Bitcoin su eToro:
👍 eToro Bitcoin | Segui la nostra guida |
👌 Affidabilità | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
💰 Cos’è | Broker per comprare BTC e criptovalute |
💻 Possibilità di agire allo scoperto | Si, utilizzando contratti per differenza |
🥇Strumenti integrativi | Copy Trading di eToro |
😢 Esistono truffe: | Si, molte. Segui solo siti affidabili. |
Nonostante la nostra guida risulti prettamente incentrata su eToro e Bitcoin, lo stesso broker permette di trattare decine di altre criptovalute (storiche e di nuova emissione).
Indice
eToro Bitcoin: Cos’è
Nel corso dell’introduzione, abbiamo avuto modo di comprendere come parlare di eToro Bitcoin significhi parlare della presenza del BTC all’interno della piattaforma messa a disposizione dal noto broker eToro. A tal riguardo, chi è eToro?
Rappresenta un operatore online, inserito nel settore del trading online, che ha saputo nel corso degli ultimi 10 anni incrementare a macchia d’olio la propria quota di mercato. Ad oggi, secondo i suoi dati, vanta più di 20 milioni di utenti registrati, ossia un valore record per broker appartenenti a questo settore.
Uno degli aspetti più importanti, verificato da qualsiasi utente prima di una registrazione, attiene la presenza delle autorizzazioni. E bene, eToro rappresenta un broker pienamente regolamentato, operante nel pieno rispetto delle leggi e delle direttive della nostra Comunità Europea. Presta servizio anche in Italia, così come in numerose parti del mondo.
Partito come intermediario per specifici strumenti finanziari, ha successivamente incrementato i mercati disponibili, aggiungendo anche quello delle criptovalute. Anche all’interno dello stesso comparto crypto, l’operatore aggiunge costantemente criptovalute di nuova generazione a quelle storiche.
Ecco subito una prima lista contenente alcuni assets crypto presenti nel database:
- Bitcoin
- Ethereum
- Litecoin
- Cardano
- Ripple
- Bitcoin Cash
- Tezos
- Binance Coin
- Polygon
- EOS
- Solana
- Monero
- Shiba Inu
- IOTA
- Stellar Lumens
- NEO
Fra le stesse, è ovviamente possibile individuare anche il Bitcoin, messo a disposizione con un comodo grafico in live, con il quale poter constatare in che modo il valore della criptovaluta si stia muovendo all’interno del mercato, così come i valori storici. Il tutto in modo intuitivo, come scopriremo nel corso dei paragrafi successivi.
eToro Bitcoin: Trading CFD o Acquisto fisico
Come ricordato in precedenza, eToro (qui per la pagina ufficiale) rappresenta un operatore completo a tutti gli effetti, utilizzabile per trattare sul comparto delle criptovalute utilizzando diverse metodologie. In modo specifico, contrariamente da molte altre altre piattaforme (esclusivamente di CFD o esclusivamente di acquisto diretto), permette di:
- Fare trading online di CFD con il Bitcoin, ossia utilizzando strumenti derivati. Approfondiremo nel dettaglio il concetto nel proseguo della guida, focalizzando l’attenzione sulle sue caratteristiche principali. Per adesso, ciò che è importante tenere a mente, è la possibilità – con questo sistema – di poter investire su BTC senza acquisire la criptovaluta in modo fisico.
- Comprare Bitcoin in modo diretto. Meccanismo che prevede l’ottenimento delle criptovalute acquistate. Anche in questo caso scopriremo a seguire tutte le funzionalità che eToro integra all’interno del suo ecosistema per compare ed archiviare le monete digitali.
Come negoziare sul Bitcoin con eToro
Ricollegandoci a quanto esposto in precedenza, è bene soffermare l’attenzione su come negoziare sul Bitcoin con eToro (qui per la pagina ufficiale) tramite strumenti derivati. Chiamati anche CFD, ossia acronimo di contratti per differenza, si basano semplicemente su repliche dell’assets sottostante.
In altri termini, vanno solamente a replicare l’andamento del valore dell’assets trattato, senza che l’utente acquisisca il sottostante in modo diretto. Un meccanismo del tutto innovativo, che contrariamente dagli acquisti fisici che scopriremo a seguire, permette di operare non soltanto al rialzo, bensì anche al ribasso.
Le possibilità date dai broker di CFD sono essenzialmente due:
- Modalità Long, chiamata anche di acquisto, si basa su strategie avviate nell’ottica di possibili aumenti di valore dell’asset;
- Modalità Short, chiamata anche di vendita (poiché incentrata sulla vendita allo scoperto), si basa su strategie avviate nell’ottica di possibili diminuzioni di valore dell’asset.
Dalle informazioni appena esposte, si intuisce chiaramente come in questo caso non si parli mai di detenzione delle criptovalute trattate. Tutto ciò permette di negoziare senza il bisogno di alcun portafoglio crypto, ossia senza nessun sistema di custodia ed archiviazione digitale.
Restando in tema CFD, una delle funzionalità più innovative da poter presentare è quella del Copy Trading. Rappresenta un meccanismo di trading online che permette la copia simultanea di strategie avviate da utenti professionisti, dopo averli selezionati ed associati al proprio account.
A seguire alcuni step sul suo funzionamento:
- Accesso sulla sezione dei Top Traders sulla pagina eToro ufficiale;
- Selezione di uno o più specialisti:
- Associazione degli stessi al proprio profilo per ottenere le stesse transazioni.
Clicca qui per eToro ed il Copy trading
Come comprare Bitcoin con eToro
Il secondo sistema messo a disposizione da eToro (qui per la pagina ufficiale) si basa sulla possibilità di poter comprare Bitcoin in modo diretto. Contrariamente dal trading di CFD, in questo caso, la valenza da exchange permette semplicemente di convertire un determinato quantitativo di valuta fiat in valuta digitale.
A tal riguardo, come fare per comprare Bitcoin con eToro? Impostando la modalità di acquisto senza leva, si ha la possibilità di comprare fisicamente il sottostante, ossia l’asset nella sua interezza. Tutto in modo intuitivo ed autonomo, necessitando solamente di un dispositivo e di una connessione ad Internet.
Vediamo nel dettaglio alcuni step:
- Accesso all’interno della pagina eToro ufficiale, la quale mette a disposizione la lista completa ed aggiornata con tutte le criptovalute disponibili;
- Ricerca della criptovaluta di interesse, anche tramite l’apposita sezione di ricerca;
- Possibilità di valutare il valore di conversione, potendo successivamente attuare il cambio sulla base delle proprie esigenze e necessità.
Nel corso dei paragrafi introduttivi, abbiamo più volte ricordato come l’acquisto fisico di criptovalute (anche sul Bitcoin) comporti la necessaria fase di archiviazione. In altri termini, una volta comprati, i Bitcoin dovranno essere archiviati all’interno di un apposito portafoglio digitale.
A tal riguardo, è bene sapere come con il passare del tempo, anche l’ecosistema eToro abbia strutturato un proprio wallet, con il quale poter conservare, ricevere ed addirittura inviare criptovalute ad altri portafogli tramite indirizzo. Rappresenta un portafoglio multivaluta, integrante numerosi sistemi di sicurezza, come ad esempio chiavi private e molto altro.
La gestione dell’account su eToro viene permessa in due modalità: da una parte tramite browser (ossia comodamente con il proprio computer) e dall’altra tramite l’app eToro, che può gratuitamente essere scaricata sui principali sistemi operativi, sia iOS che Android.
eToro Bitcoin Trading Demo
Per tutti gli utenti registrati, eToro (qui per la pagina ufficiale) propone un vero e proprio account demo. Rappresenta un valore aggiunto significativo non soltanto per utenti principianti, ma anche per chiunque sia intenzionato ad intraprendere l’attività di trading per la prima volta. Tutto ciò per una serie di ragioni che andremo ad elencare nel corso del paragrafo.
Un primo aspetto rilevante, riguarda la possibilità di poter sfruttare il conto di prova per prendere dimestichezza con il broker, provando in modo diretto tutte le funzionalità. Un vantaggio messo a disposizione soprattutto per i nuovi utenti registrati, che possono in questo modo scoprire la piattaforma nella sua interezza, diventando sempre più rapidi nelle operazioni.
Un secondo aspetto, in questo caso valevole anche per utenti professionisti, riguarda l’uso dell’account di prova per testare proprie strategie, senza correre alcun rischio sul capitale reale. Tutto ciò grazie al funzionamento stesso del conto demo, basato su depositi virtuali, caricati in modo automatico dalla piattaforma.
Risulta così possibile aprire posizioni con capitali fittizi, potendo in ogni caso passare alla modalità reale in pochi attimi. Il conto demo di eToro non richiede alcun costo accessorio e può essere utilizzato senza nessun obbligo di deposito iniziale. Il tutto risulta gestibile anche tramite app.
eToro Bitcoin Opinioni
Ma quali sono le opinioni sul Bitcoin? La presenza di molte truffe online, basate su un utilizzo improprio della criptovaluta più capitalizzata al mondo, ha messo in allarme milioni di utenti ed appassionati. A tal riguardo, è tuttavia bene tenere a mente come il Bitcoin – nella sua interezza da asset di scambio – non rappresenti una truffa.
Ad essere truffe, sono infatti solamente specifiche organizzazioni che, basandosi su promesse false di guadagni, strutturano sistemi non legali per potersi appropriare dei capitali di traders, soprattutto se alle prime esperienze. Per questo motivo, è opportuno tenere alla larga piattaforma che promettono soldi facili con il Bitcoin, ma soprattutto in poco tempo e senza sforzi.
Anche l’attività di trading online su BTC, come del resto su qualsiasi altro strumento di negoziazione, richiede conoscenza, professionalità, studi approfonditi e consapevolezza sulla presenza del rischio. Così come l’andamento della criptovaluta potrebbe risultare favorevole per un rialzo, così potrebbe altresì mostrare un successivo ed eventuale ribasso.
Tutto ciò per via dell’imprevedibilità e volatilità, che da sempre accompagna il mercato crypto. Ancora una volta, si tiene quindi a precisare di fare affidamento solamente su broker ed intermediari che mettano in chiara luce informative sui rischi, che non promettano guadagni certi e che operino nel pieno rispetto delle regole e con le dovute licenze.
eToro Bitcoin Recensioni
All’interno del web, digitando semplicemente “eToro”, o “eToro Bitcoin”, è possibile evincere la presenza di tantissime recensioni e di numerosi articoli attinenti la piattaforma che, ad oggi, rappresenta un concreto punto di riferimento per utenti e traders di molte nazionalità.
Il broker dispone di numerose funzionalità uniche rispetto ad altri operatori competitors, a partire proprio dalla sua valenza ibrida, da una parte da broker di CFD e dall’altra da vero e proprio scambiatore puro (ossia exchange). Anche sotto l’aspetto strutturale, la piattaforma si mostra molto dinamica, permettendo a tutti di commentare ed interagire fra di loro.
Per tutti gli utenti, sia nuovi sia già iscritti, il broker garantisce la presenza di numerosi strumenti analitici. Possono essere utilizzati direttamente sui grafici in tempo reale della piattaforma, permettendo di avviare studi ed analisi in qualsiasi momento. Completa il tutto l’aspetto delle commissioni. I migliori broker di CFD, come ad esempio eToro, non applicano alti differenziali, esponendo in modo chiaro e dettagliato solamente i piccolissimi spread sugli scambi.
eToro Bitcoin – Conclusioni
In conclusione, eToro viene considerato un broker storico, con numerosi anni di esperienza nel settore e con migliaia di recensioni online. La stessa esperienza, ha permesso alla società di migliorare di anno in anno le tante funzionalità disponibili, considerate un reale supporto per gli utenti iscritti.
Nel corso della nostra guida, abbiamo avuto modo di soffermarci nel dettaglio su alcune delle stesse, partendo dalla doppia valenza (sia da broker che da exchange), fino ad arrivare a meccanismi di copia attraverso il Copy Trading. Tutto ciò potendo sempre iniziare a costo zero grazie alla sezione simulativa, ossia all’account di prova.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
FAQ
All’interno della piattaforma eToro è possibile individuare numerosi assets crittografici. Fra gli stessi, risulta presente anche il Bitcoin, così come Ethereum, Ripple, Tezos, Litecoin e molti altri.
Il broker eToro permette di comprare Bitcoin in modo fisico, aprendo posizioni di acquisto senza applicare alcuna leva. Integra altresì un proprio wallet di archiviazione digitale.
Oltre alla possibilità di poter comprare Bitcoin, il broker permette anche di poter negoziare sullo stesso tramite CFD, ossia contratti per differenza (senza diventare possessori delle monete in modo fisico).
Essendo un broker professionale, eToro mette a disposizione un vero e proprio conto demo gratuito, con il quale poter provare strategie sul BTC utilizzando capitali virtuali.
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento.
Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche su eToro.