Cerchi consigli di Borsa? I 7 suggerimenti di John Bogle

Pubblicato: 19 Febbraio 2021 di Andrea

Secondo molti esperti del settore, John Bogle è da sempre considerato uno dei più grandi investitori di sempre. Egli ha infatti reinventato il modo in cui oggi la quasi totalità delle persone investono, fornendo a tutti i trader la possibilità di investire tramite gli Index Fund (fondi d’investimento indicizzati) e consentendo dunque agli investitori di ottenere risultati migliori rispetto agli investimenti classici. Oltre a riportare i migliori consigli di borsa, in questo articolo ci occuperemo anche di introdurre alcune delle migliori piattaforme di trading online, consigliate per chi inizia a muovere i primi passi suoi mercati finanziari, come eToro e XTB.

In questa mini-guida puoi trovare i 7 consigli gratuiti per investire con successo secondo John Bogle.

I 7 Consigli di borsa di John Boogle

Qui di seguito riportiamo il riassunto dei punti fondamentali sulla strategia d’investimento di Bogle.

1. Operare con Piattaforme Legali

Il primo consiglio, che anche noi di Trading Online Guida ripetiamo ormai da diverso tempo, è quello di scegliere una piattaforma che sia affidabile, regolamentata e che abbia alle spalle anni d’esperienza. Investire con una piattaforma legale e sicura, consente all’investitore di concentrarsi sugli aspetti pratici del trading e di non preoccuparsi quindi di come vengono gestiti i propri soldi.

Ad esempio, piattaforme come XTB ed eToro sono soluzioni ideali per investire in maniera sicura ed ottenere gratuitamente una formazione di altissimo livello. Vediamo insieme le funzionalità principali di ognuna di queste piattaforme.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    XTB: questa piattaforma è autorizzata da CONSOB e regolamentata da CySEC, quindi assolutamente sicura. Con XTB è possibile investire in borsa su Azioni, Materie Prime, Indici, Coppie di Valute, Criptovalute e molto altro ancora. Inoltre, la formazione offerta è uno dei vantaggi più interessanti forniti da questa società.

    L’ebook interattivo, completamente gratuito, introduce all’utente il mondo del trading online, descrivendo come iniziare a guadagnare attraverso consigli di borsa ed esempi pratici. La guida contiene tutti i più importanti consigli per capire come funziona la borsa e come è possibile ottenere profitti da essa. Se desideri approfondire le caratteristiche della guida fornita da XTB, fai click qui.

    Ma i vantaggi non finiscono qui. XTB mette anche a disposizione un servizio estremamente utile per chi vuole ottenere consigli di borsa che possono tradursi in interessanti profitti. I segnali di trading rappresentano dei suggerimenti per l’operatività. In parole povere, sono dei consigli che vengono recapitati sull’account dell’utente. A differenza di servizi comparabili, questi segnali sono totalmente gratuiti. Clicca qua per iscriverti ai segnali di trading gratuiti di XTB.

    Come abbiamo visto, la piattaforma di XTB è totalmente gratuita e consente di investire senza commissioni e di ricevere una formazione completa e gratuita.

    Viene anche messo a disposizione un conto demo illimitato, ideale per esercitarsi e muovere i primi passi senza mettere a rischio i propri fondi reali.

    eToro: anche la piattaforma di eToro (clicca qua per visitare la pagina ufficiale) consente di usufruire di numerosi vantaggi. Questa piattaforma è attiva dal lontano 2007 ed è attiva in Italia dal 2010 e consente di investire in borsa su azioni, indici, coppie di valute e molto altro ancora.

    La piattaforma di trading online eToro, consente di investire online gratis, con conto demo, ed a zero commissioni con un conto reale. eToro consente di fare trading online con il Social Trading, copiando altri professionisti proprio come John Bogle oppure investendo negli avveniristici Copy Funds, dei fondi d’investimento di ultima generazione. Per esempio è addirittura disponibile il fondo di Warren Buffett, che segue in automatico l’investimenti della Berkshire Hathaway.

    L’esperienza di Social Trading è senza pari: è possibile copiare qualsiasi trader. eToro è una piattaforma di trading online regolamentata in tutta europa presso la CySEC. È possibile iniziare a guadagnare aprendo un conto reale oppure un conto demo.

    Oltre alla possibilità di investire direttamente sui principali asset di borsa senza commissioni, è possibile anche copiare in tempo reale quello che fanno i trader che hanno avuto molto successo (i guru).
    Questa tecnologia appena descritta è chiamata Copy Trading. Gli utenti di eToro possono copiare qualsiasi altro utente iscritto in quanto eToro consente a tutti gli altri membri di condividere le scelte finanziarie effettuate, in maniera simile a come funziona Facebook e Twitter. Per questo motivo eToro viene spesso definito come il social network degli investimenti.

    Con eToro è possibile copiare le mosse dei migliori investitori. È possibile copiare i trader suggeriti da eToro oppure cercare i migliori investitori attraverso il motore di ricerca interno della piattaforma.

    Come con XTB, anche su eToro è disponibile la possibilità di esercitarsi con un conto demo, illimitato e completamente gratuito. Il conto demo è speculare a quello reale, e l’unica differenza è che non si rischia niente (i soldi sono virtuali). Quando ci si sentirà pronti, sarà possibile effettuare un deposito con denaro reale e passare al conto reale. Clicca qua per ottenere un conto su eToro e copiare i trader più capaci.

    2. Il tempo è dalla tua parte

    È importante iniziare ad investire il prima possibile, in quanto ciò consente di poter godere di un tempo ben maggiore per il proprio investimento. Non è necessario investire somme troppo grandi, in quanto il trading online consente di utilizzare la leva finanziaria per aumentare il proprio potere d’acquisto.

    3. Non credere nelle emozioni

    Quando si investe e si fa trading online, ovvero quando si investe all’interno dei mercati finanziari, l’emozione è senza dubbio uno dei problemi maggiori. È quindi importante cercare di eliminare il fattore emotivo dal proprio trading.

    4. Fai i tuoi calcoli

    Avere una conoscenza minima dell’aritmetica di base è certamente importante. Il ritorno netto di un investimento è il ritorno lordo meno i costi sostenuti. Questo è l’indicatore più importante in assoluto, che deve essere tenuto bene a mente.

    5. La semplicità deve essere alla base di tutto

    Secondo Bogle tutto si basa sulla semplicità: bisogna investire su una cosa semplice, evitando gli investimenti più difficili e prediligendo quelli semplici (come i CFD).

    6. Non dimenticare il “Mean Reversion”

    Con mean reversion si intende la tendenza dei prezzi azionari ad essere “attratti” verso il loro valore medio di lungo periodo. La buona performance di un fondo comune è altamente probabile che ritorni verso la norma del mercato azionario – e spesso al di sotto di essa.

    7. Mantenere la rotta

    L’ultimo consiglio è quello di mantenere la rotta, qualsiasi cosa accada sui mercati. Tentare di cambiare strategia nel momento errato potrebbe risultare fatale.

    John Bogle: chi è

    John Clifton “Jack” Bogle (nato l’8 maggio 1929) è stato un investitore americano, magnate e filantropo. Fondò, ricoprendo il ruolo di direttore generale, il gruppo Vanguard, una delle più grandi società d’investimenti con ben 5,1 mila miliardi di dollari USA in gestione (gennaio 2018).

    Il suo libro Common Sense on Mutual Funds: New Imperatives for the Intelligent Investor è diventato un bestseller ed è considerato un classico nella comunità degli investimenti. La sua storia inizia nel 1929 nel New Jersey, e da piccolo la sua famiglia subisce subito il primo brutto colpo: viene colpita dalla grande depressione arrivando a perdere sia la casa che l’eredità. Il padre diventa poi un alcolista ed i suoi genitori divorziano.

    Successivamente, Bogle e il suo gemello David frequentano il Manasquan High School sulla riva del New Jersey per un tempo. I loro voti sopra la media gli permettono di trasferirsi alla prestigiosa Blair Academy con una borsa di studio. A Blair, John mostra una particolare attitudine alla matematica, con i numeri ed i calcoli che lo affascinano molto.

    Nel 1947 John si laureò alla Blair Academy cum laude e fu accettato presso l’Università di Princeton, dove studia economia e investimenti. Durante gli anni universitari, John studia l’industria dei fondi comuni che non erano stati analizzati prima. Bogle trascorre il suo anno junior e senior lavorando alla sua tesi “Il ruolo economico della Società di Investimento” per poi laurearsi nel 1951.

    Nello stesso anno (1951), viene assunto dalla Wellington Fund, dove dimostra una grande capacità nell’investimento. Dopo poco tempo diventa il presidente, ma successivamente verrà licenziato a causa di un riprovevole errore.

    Nel 1974, Bogle fondò la Vanguard Company, che oggi è una delle aziende più rispettate e di successo nel mondo degli investimenti. Nel 1999, la rivista Fortune ha nominato Bogle come “uno dei quattro giganti di investimento del ventesimo secolo”.

    John Bogle è scomparso ad inizio 2019, all’età di 89 anni. Era considerato l’oracolo degli investimenti a basso costo e a lungo termine. Durante la sua vita è riuscito a sopravvivere a rovinosi crolli e incredibili rialzi dei mercati finanziari, oltre ad un trapianto cardiaco e numerosi infarti.

    Consigli di Borsa.

    Borsa Italiana: i consigli migliori per guadagnare investendo

    In precedenza abbiamo riportato i consigli di borsa di John Bogle, ricordando di quanto sia importante seguire la propria strategia e scegliere piattaforme d’investimento autorizzate e regolamentate.

    Un altro consiglio molto importante è quello di diffidare delle società che promettono guadagni facili. Negli ultimi anni sono nate moltissime piattaforme dove sulle loro pagine si afferma di come sia possibile guadagnare cifre incredibili senza fare assolutamente niente.

    Questi sistemi, ovviamente non funzionano, e l’unica cosa che si otterrà da siti del genere sarà quello di perdere tutto il proprio investimento. Quando si leggono affermazioni come “Guadagna 5000 euro in un giorno senza fare nulla” significa che c’è qualcosa di non va. Guadagnare cifre del genere è impossibile persino per un trader professionista (figuriamoci per chi è alle prime armi e inizia con un deposito molto esiguo). I soldi facili, non esistono.

    Piattaforme serie e valide come ad esempio eToro, mettono sempre in guardia l’utente dei possibili rischi presenti negli investimenti. Inoltre, soluzioni affidabili come XTB, mettono a disposizione dell’utente tutti gli strumenti e la formazione necessaria per imparare a gestire il denaro, minimizzando i rischi e massimizzando le perdite.

    Domande frequenti

    Chi era John Bogle?

    Un investitore americano, magnate degli affari.

    Per cosa è famoso John Bogle?

    Per aver fondato The Vanguard Group.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.