Comprare Polygon (MATIC): Guida in pochi passi 2023

Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Francesco

Nell’ormai saturo settore delle criptovalute, uno degli strumenti crittografici ad aver destato maggiore curiosità negli ultimi tempi è Polygon (MATIC). Si tratta di un ecosistema innovativo, incentrato sul mondo della blockchain, che punta a stravolgere e rivoluzionare ulteriormente il settore, portando numerosi cambiamenti rispetto ad ecosistemi di vecchia generazione. Ma è possibile comprare Polygon (MATIC)?

A tal proposito, è bene tenere in considerazione come per Polygon si intenda essenzialmente l’ecosistema, ossia la piattaforma che mette a disposizione le numerose tecnologie e funzionalità a chiunque ne risulti interessato. Quanto al token di riferimento, prende invece il nome di Polygon (MATIC) e rappresenta un assets crypto a tutti gli effetti.

Avendo un proprio valore ed un proprio andamento, risulta quindi presente e scambiabile all’interno delle principali piattaforme di negoziazione online. Nello stesso settore, al di là degli acquisti fisici, che permettono di possedere Polygon (MATIC) in modo diretto, è possibile ricordare la presenza degli innovativi broker di CFD.

Tali operatori, come ad esempio eToro, permettono di negoziare sulle principali criptovalute mondiali, senza possedere alcuna moneta in modo fisico. Prima di continuare, ecco ulteriori piattaforme di trading per criptovalute autorizzate:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Polygon: Cos’è

    Polygon rappresenta un progetto complesso, che ha avuto la capacità di ottenere i propri risultati grazie ad una serie di implementazioni e di upgrade nel corso degli ultimi anni. Se sei un appassionato del mondo crypto, conoscerai sicuramente il nome “Matic Network”.

    E’ bene che tu sappia che lo stesso non rappresenta altro che la denominazione primaria di Polygon, la quale nel corso degli anni successivi, dopo una serie di miglioramenti, ha scelto di cambiare denominazione. La squadra di sviluppo alla base della sua ideazione è costituita da veri e propri professionisti del settore, fra i quali Sandeep Nailwal, Anurag Arjun e Jaynti Kanani.

    Vantano numerosi anni di esperienza ed all’attivo molti progetti incentrati sul mondo della crittografia, dell’informatica, della tecnologia e della blockchain. Ma a cosa serve esattamente Polygon? Scendendo nel dettaglio, la tecnologia messa a disposizione dall’ecosistema permette di poter costruire progetti su blockchain beneficiando di un elevato livello di scalabilità e di interconnessione fra le reti.

    Come molti altri ecosistemi innovativi, anche Polygon ha iniziato la sua corsa cercando di risolvere, o almeno di lenire, le principali criticità che si erano iniziate a manifestare su ecosistemi di prima generazione. Si pensi ad esempio alla “lentezza” ed alle tecnologie considerate ormai datate dell’Ethereum (considerato tuttavia l’ecosistema numero uno per la costruzione di progetti DeFi).

    A seguire, specifiche informazioni su Polygon:

    Denominazione Polygon
    Tecnologia  Uso di rete Plasma – POS
    Innovazioni Blockchain interconnesse e scalabilità
    Inizio progettazione 2017
    Token dell’ecosistema MATIC

    Comprare Polygon: Token MATIC

    Come esposto in precedenza, l’ecosistema Polygon è associato alla presenza di un token di riferimento, che rappresenta un elemento chiave all’interno del progetto. Prende il nome di Polygon MATIC ed è stato ufficializzato nel 2017, periodo nel quale la prima tornata di emissione aveva permesso il lancio del circa 3,8 % del totale complessivo degli assets.

    Nel corso dei periodi successivi, una seconda emissione aveva permesso l’inserimento sul mercato di una nuova percentuale di MATIC, in questo caso pari al circa 19 %. Il processo di emissione totalitario dovrebbe essere portato a compimento entro il mese di dicembre del prossimo anno. Ma a cosa serve Polygon MATIC Token?

    A seguire alcuni punti chiave:

    • Strumento di governance all’interno dell’ecosistema;
    • Processo di staking;
    • Strumento di pagamento su commissioni;
    • Vero e proprio asset scambiabile.

    In merito all’ultimo punto, è bene tenere a mente come la valenza da strumento crittografico, permetta a Polygon MATIC di poter essere scambiato al pari di tante altre criptovalute mondiali.

    Nonostante il valore di Polygon (MATIC) vedesse soglie ancora inferiori ai 0,04 dollari nel corso di gennaio 2021, aveva avuto la capacità di mostrare nuovi massimi annuali e storici nel mese di maggio, con il raggiungimento dell’ambita soglia dei 2,40 dollari, per poi mostrare variazioni successive.

    Come comprare Polygon

    Arrivati a questo punto, in molti potrebbero chiedersi come fare per comprare Polygon (MATIC). A tal riguardo, è bene tenere a mente come al giorno d’oggi, contrariamente dal passato, risultano presenti sul mercato diversi sistemi per poter trattare sui propri strumenti crittografici di interesse. In modo specifico, le due metodologie più importanti riguardano:

    • L’acquisto fisico su Polygon (MATIC), utilizzando le migliori piattaforme di scambio (ossia exchange);
    • Il trading su Polygon (MATIC), utilizzando i migliori broker online di CFD.
      Exchange Criptovalute
    Broker di CFD
    Pro
    • L’utente può possedere fisicamente le criptovalute (all’interno del Wallet)
    • Autorizzati e regolamentati
    • Possibilità di agire anche al ribasso
    • Non sono presenti commissioni fisse (applicazione di Spread)
    • Nessun Wallet
    Contro
    • Presenza di commissione sugli scambi (Fees)
    • Possibilità di negoziare solo al rialzo (verso l’alto)
    • Necessaria presenza di un portafoglio di archiviazione
    • L’utente non possiede fisicamente le criptovalute

    La tabella riassuntiva proposta, ha messo quindi in evidenza come contrariamente dall’acquisto tramite exchange, l’uso dei broker di CFD permetta di aprire due posizioni. Tutto ciò grazie alla natura stessa dei contratti per differenza, i quali non richiedono alcun acquisto fisico, basandosi solamente su repliche dell’andamento.

    Le possibilità date dai broker di CFD su Polygon (MATIC) riguardano:

    • Una strategia al rialzo, in ipotesi di aumenti sul valore dell’asset;
    • Una strategia al ribasso, in ipotesi di diminuzioni sul valore dell’asset.

    Dove comprare Polygon

    Comprese le possibilità che vi si presentano ad oggi sul mercato per poter comprare Polygon (MATIC), risulta adesso possibile approfondire la metodologia dei CFD, partendo dalla scelta del broker. Contrariamente da quanto si pensi, non tutti gli operatori di brokeraggio possono considerarsi alla pari.

    E’ quindi fondamentale prestare la massima attenzione, onde evitare di selezionare un broker non adatto alle proprie necessità, o nella peggiore delle ipotesi non regolamentato. Quali aspetti poter tenere a mente? A seguire alcuni punti:

    • Verifica sulle licenze: ogni broker regolamentato espone in modo dettagliato, quasi sempre sulla propria pagina ufficiale, le autorizzazioni ricevute da CONSOB, CySEC, FCA o altri enti europei.
    • Assenza di costi nascosti o di commissioni: diversamente da altre metodologie, i migliori broker di CFD non richiedono commissioni fisse, attuando solamente competitivi e bassi spread sugli scambi (scarto fra valore di acquisto e di vendita).
    • Servizi integrativi: rappresentano tutti i principali supporti per l’operatività dei trader, come ad esempio grafici, conti demo e così via.

    eToro

    All’interno del settore crittografico, uno dei broker più conosciuti è sicuramente eToro (qui per la pagina ufficiale). Si tratta di un operatore completamente autorizzato in Europa e dotato di un database costantemente aggiornato, contenente centinaia di strumenti finanziari.

    Anche il comparto delle criptovalute risulta ben fornito ed ogni strumento crypto viene mostrato con numerose indicazioni e con un funzionale grafico in tempo reale. Attraverso la presenza dei contratti per differenza, ogni utente ha la possibilità di impostare la propria strategia (al rialzo o al ribasso) sul proprio asset di interesse, iniziando anche comodamente con un conto di prova a costo zero.

    Scopri qui eToro

    A completare il tutto, la presenza di un sistema innovativo, di ultima generazione, apprezzato sia da utenti con esperienza che da negoziatori alle prime attività nel settore del trading online. Si tratta del Copy Trading, ecco alcuni punti:

    • Gli utenti possono selezionare i propri Top Traders di interesse all’interno della piattaforma;
    • Una volta associati al proprio account, tutte le transazioni scelte dai professionisti vengono specularmente copiate in modo parallelo;
    • In questo modo l’utente risulta attivo anche in mancanza di tempo, senza dover pagare costi aggiuntivi o abbonamenti specifici.

    Clicca qui per eToro ed il Copy Trading

    Capex

    Un secondo broker professionale, che permette ai propri utenti di fare trading sulle principali criptovalute mondiali, è Capex (qui per la pagina ufficiale). Si tratta di una piattaforma regolamentata, con all’attivo migliaia di utenti iscritti e con numerose recensioni positive. Fra i principali punti di forza troviamo la rapidità nelle operazioni, un’interfaccia semplice da gestire e tantissime funzionalità integrative per i traders.

    Effettuando una semplice ricerca all’interno della pagina ufficiale, utilizzando la pratica barra posta in alto, è possibile individuare anche il CFD su Polygon (MATIC) all’interno del comparto crittografico. Anche in questo caso, oltre a poter visionare il grafico in tempo reale, il trader ha la possibilità di attuare la propria strategia di negoziazione.

    Scopri qui Capex

    In aggiunta a ciò, come esposto in precedenza, il broker risulta molto vicino ai propri utenti, mettendo a disposizione una serie di servizi unici nel loro genere. Ecco i più importanti:

    • Calendari economici (contenenti numerose informazioni sempre aggiornate)
    • Assistenza professionale e qualificata
    • Applicazione per smartphone
    • Conto demo, senza costi aggiuntivi e senza obblighi di deposito iniziali

    Clicca qui per Capex

    Come funziona Polygon

    Uno degli aspetti più importanti da poter tenere a mente su Polygon (MATIC) attiene il suo funzionamento. Una delle prime caratteristiche di differenziazione rispetto ad altri ecosistemi, è rappresentato da un innovativo processo Multi-Chain, chiamato anche a Catena Multipla, la quale risulta fondamentale all’interno dell’operatività della rete.

    Una seconda implementazione, che ha permesso a Polygon di sfruttare le ideologie originarie sul Matic Network, inserendo tuttavia nuovi meccanismi, è data dalla rete Plasma – POS, completamente differente e rivoluzionaria rispetto ad ecosistemi di prima generazione.

    Le stesse caratteristiche, che fanno di Polygon una delle maggiori alternative di Scaling Layer 2, le permettono di essere un ecosistema altamente scalabile, con interoperabilità nei riguardi delle blockchain, ma soprattutto con un livello TPS (ossia una velocità) quasi senza eguali. La stessa organizzazione espone la possibilità di processare circa 65.000 transazioni a blocco.

    Qui in basso puoi approfondire su altre criptovalute quali:

    Comprare Polygon (MATIC) Conviene?

    Nel settore crittografico, qualsiasi analisi e qualsiasi studio in merito all’andamento di uno strumento crypto, deve necessariamente essere accompagnata dalla consapevolezza dell’imprevedibilità dei mercati, portata dalla volatilità. Nel corso degli ultimi tempi, Polygon MATIC ha iniziato ad essere analizzata all’interno del mercato, reduci anche i risultati mostrati dal suo token di riferimento.

    La praticità e la concretezza apportata da Polygon, ha permesso a numerose società di poter costruire propri progetti, applicativi ed applicazioni decentralizzate (DApps), beneficiando di tempi ridotti ed efficienza. All’interno della piattaforma, risultano esposte le principali innovazioni ed i maggiori progetti costruiti proprio con tecnologia Polygon.

    Il tentativo nel voler concorrere con ecosistemi storici, ma che allo stesso tempo hanno iniziato a mostrare piccoli segni di cedimento (almeno per quanto riguarda scopi pratici e performance tecniche) è ambizioso. In modo parallelo, il mondo delle blockchain ci ha abituati a veder nascere progetti rivoluzionari e super rapidi in pochissimo tempo.

    Dal suo canto, Polygon può contare su un team di esperti e su di una rete già consolidata nel tempo, ossia in una fase successiva rispetto ai tipici periodi post emissione. Tutto ciò le ha permesso di farsi conoscere all’interno del mercato e di poter strutturare una vera e propria comunità, che rappresenta un aspetto cruciale per qualsiasi ecosistema.

    Comprare Polygon

    Polygon MATIC Valore ed andamento

    Nel corso del nostro approfondimento abbiamo ricordato come Polygon MATIC rappresenti un asset a tutti gli effetti, con proprio andamento e propria quotazione. Ma quali sono stati i principali traguardi mostrati dallo stesso nel corso del tempo? A seguire alcuni punti:

    • Aumenti su nuovi punti di massimo: i primi periodi in rialzo, rispetto ai valori iniziali, erano stati mostrati nel corso dell’ultimo mese del 2019. Durante lo stesso, il valore di Polygon (MATIC) aveva raggiunto i 0,04 dollari per unità.
    • Ritorno al ribasso: una fase di correzione successiva, aveva portato il valore di MATIC su quote inferiori ai 0,03 dollari, con lo strumento che non aveva più trovato forza di ottenere nuovi massimi annuali e storici.
    • Nuovi massimi: giunti al 2021, l’interesse mostrato aveva dato a Polygon (MATIC) la possibilità di superare i 0,50 dollari per unità, per proseguire oltre i 2,40 dollari durante maggio, segnando cambi successivi.

    Comprare Polygon (MATIC): Conclusioni

    L’attuale guida, scritta con parole semplici ed adatta a qualsiasi tipologia di lettore, ci ha permesso di conoscere in modo dettagliato un ecosistema innovativo, chiamato Polygon, con un proprio token di riferimento, ossia MATIC. Nonostante le tante funzionalità presentate, il progetto mostra ancora molti assi nella manica.

    Alcune implementazioni risulterebbero ancora in dirittura di arrivo. Fra le principali funzioni esposte all’interno del sito di riferimento, può ad esempio leggersi in merito a:

    • Stand-Alone Chains
    • Shared Security Chains
    • ZK Rollups
    • Optimistic Rollups

    In tutto ciò, abbiamo infine ricordato i principali meccanismi ad oggi disponibili per poter comprare Polygon (MATIC). In modo parallelo ai sistemi di acquisto fisico, si è potuto approfondire in merito alle negoziazioni tramite CFD, permesse dai migliori broker regolamentati.

    Due piattaforme efficienti e di ultima generazione, che danno la possibilità (anche in modalità demo) di fare trading sulle maggiori criptovalute, sono eToro e Capex.

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Domande Frequenti

    Cos’è Polygon MATIC?

    Polygon rappresenta un ecosistema innovativo, con elevata scalabilità, interoperabilità delle blockchain e numero di transazioni al secondo elevato. Per MATIC, si intende invece il token di riferimento del progetto, ossia un assets crypto scambiabile e con proprio valore.

    Come comprare Polygon (MATIC)?

    All’interno della nostra guida completa, abbiamo ricordato come ad oggi risulti possibile negoziare su Polygon MATIC anche tramite i migliori broker di CFD, che permettono di fare trading senza possedere alcuna criptovaluta in modo fisico, iniziando comodamente anche da un pratico account simulato.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.