Comprare Petrolio in Banca è Possibile? Guida Completa

Visti i continui sviluppi che il mercato dell’oro nero sta mostrando nel corso degli ultimi mesi, sempre più utenti hanno iniziato a chiedersi se sia o meno possibile comprare petrolio in banca. Gli istituti finanziari rappresentano il vettore storico con il quale poter investire su specifici mercati, ma non di certo l’unica soluzione.

Diversamente dal passato, dove l’unico sistema per poter investire in Borsa e sui mercati vedeva la presenza di banche, ad oggi è possibile negoziare sul petrolio, così come su centinaia di asset, grazie alla presenza di piattaforme di ultima generazione.

Messe a disposizione da broker regolamentati, permettono a tutte le tipologie di utenti di poter accedere al comparto delle materie prime e vendere o comprare petrolio anche tramite l’uso di strumenti derivati (CFD).

Scopriamo subito una tabella preliminare su comprare petrolio in banca:

👍 Comprare petrolio in Banca Segui la nostra guida
👌 Per negoziare con CFD Utilizzo dei Broker online
💰 Negozia anche al ribasso Scopri la vendita allo scoperto
💻 Settore di interesse Materie prime
🥇 Migliori Broker CFD petrolio eToro e Trade.com
😢 Esistono truffe: Si, molte. Segui solo siti affidabili

Oltre eToro, è possibile citare numerosi numerosi broker autorizzati. A seguire una lista con le migliori piattaforme di trading:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: liquidityx
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Dove comprare petrolio

    Come anticipato nel corso dell’introduzione, i sistemi ad oggi disponibili per poter investire e comprare petrolio sono numerosi. Lo stesso rappresenta una delle materie prime per eccellenza, presente ormai da anni all’interno della Borsa.

    Prima di esporre le due soluzioni più conosciute, è bene ricordare come le principali quotazioni del petrolio riguardino:

    • il petrolio Brent, che viene estratto prettamente nella zona del Mare del Nord;
    • il petrolio WTI, che viene invece estratto prettamente nel territorio del Texas;

    Le due tipologie di petrolio hanno prezzi differenti, mostrando quindi due quotazioni e due grafici personali. Al di là delle differenze tecniche, gli investitori hanno la possibilità di poter investire sulla tipologia di proprio interesse.

    Assodato ciò, è possibile esporre nel dettaglio alcuni dei sistemi più utilizzati per poter comprare petrolio, o negoziare sullo stesso. Scopriremo da una parete la possibilità di poter comprare petrolio in banca, utilizzando i servizi messi a disposizione dagli istituti finanziari e dall’altra la presenza dei migliori broker online.

    Comprare petrolio in banca

    Comprare petrolio in banca significa essenzialmente poter investire sul greggio attraverso i servizi offerti da istituti bancari. Un primo appunto da tenere a mente, è il come ad oggi non tutte le banche risultino specializzate in investimenti e di come non tutte permettano di investire e di negoziare sul mercato delle materie prime.

    Comprare petrolio in Banca

    Nell’immaginario collettivo, comprare petrolio in banca, così come investire in azioni utilizzando servizi bancari, viene associato in modo parallelo ad una tipologia di operazione a lungo termine. In questo caso, l’investitore discute con il consulente della propria filiale, attende le procedure burocratiche e richiede l’investimento.

    In tutto ciò, aspetto sicuramente da non sottovalutare, riguarda sempre la presenza delle commissioni. Istituti bancari, nonostante possano variare da banca a banca, richiedono sempre commissioni fisse su ogni eseguito, ossia su ogni singola operazione svolta.

    A ciò va ad aggiungersi la presenza di eventuali costi accessori, che possono ad esempio comprendere anche la presenza di consulenti esterni, o di qualsiasi altra tipologia di servizio accessorio richiesto dal cliente. Aspetti, questi appena citati, che devono sempre essere considerati dall’investitore.

    Comprare petrolio con CFD

    Comprare petrolio in modo fisico, ossia diventando possessori reali di barili di petrolio, rappresenta un investimento in primo luogo costoso ed in secondo luogo complesso.

    Stesso discorso può farsi nei riguardi di molte altre materie prime, come ad esempio l’oro, che necessita della conservazione in posti sicuri, molto spesso pagati profumatamente da investitori che decidono di acquistare lingotti.

    Un sistema alternativo, anche a comprare petrolio in banca, vede la presenza dei broker online di CFD. I contratti per differenza, rappresentano semplicemente strumenti derivati, che vanno a replicare l’andamento dell’asset preso in considerazione dal trader.

    Prendendo come esempio il greggio, il CFD sul petrolio va a replicare fedelmente quello del sottostante, permettendo al negoziatore di attuare strategie senza diventare possessore della materia prima. Stessa possibilità viene data anche per altre materie prime, quali zucchero, caffè, gas, grano e molto altro.

    Tramite i contratti per differenza, i trader possono decidere sia di comprare petrolio (sempre con CFD), sia di vendere allo scoperto.

    • nel primo caso si tratterà di una strategia al rialzo, definita anche long;
    • nel secondo caso, si tratterà di una strategia al ribasso, definita anche short.

    Operazioni messe a disposizione da specifiche piattaforme, a loro volta proposte dai migliori broker online.

    Migliori broker per comprare petrolio

    I broker online rappresentano intermediari professionali con i quali poter accedere al comparto delle materie prime e vendere o comprare petrolio con strumenti derivati. Per poter negoziare sul petrolio, ad oggi, è necessario possedere:

    • un account all’interno di un broker che mette a disposizione l’asset del petrolio (scopriremo a seguire una lista aggiornata);
    • un computer (o dispositivo mobile);
    • una connessione ad Internet.

    Comprare petrolio in banca, all’interno di molti istituiti mondiali, comporta la presenza di commissioni fisse sugli eseguiti (come ricordato in precedenza). Aspetto differente, riguarda la politica utilizzata dai broker online. In questo caso, gli operatori di CFD professionali applicano solamente bassi spread sugli scambi.

    A tal riguardo, scopriremo a seguire alcune delle principali piattaforme di trading online autorizzate (ossia in possesso delle dovute licenze operative), che permettono di negoziare sul petrolio in modo autonomo, potendo altresì iniziare con un comodo account di prova gratuito.

    eToro per negoziare sul petrolio

    Un broker regolamentato, in possesso di licenze ed un concreto punto di riferimento anche per trader italiani, è eToro (qui per la pagina ufficiale).

    Tutti gli utenti registrati, hanno la possibilità di accedere al comparto delle materie prime e selezionare lo strumento di interesse. Per ogni asset viene garantita la presenza di un pratico grafico in tempo reale, aggiornato attimo dopo attimo.

    Ecco come si mostra il CFD sul petrolio sul broker

    eToro CFD petrolio

    Scopri qui eToro

    Ricollegandoci a quanto esposto in precedenza, la presenza dei contratti per differenza permette di attuare una doppia strategia (al rialzo o al ribasso). In alternativa, la piattaforma mette a disposizione un sistema innovativo, chiamato Copy Trading.

    Permette di selezionare diversi professionisti del settore, all’interno della sezione dei Popular Investor, associarli al proprio account, ottenendo così le loro stesse transazioni ed aperture in modo speculare.

    Che si tratti della funzione Copy Trading, o di proprie strategie, il broker permette di iniziare con un comodo account demo. È una simulazione completa, senza nessun costo e senza nessun obbligo di deposito. Risulta inoltre gestibile anche tramite applicazione per smartphone.

    Clicca qui per scoprire eToro

    Trade.com per negoziare sul petrolio

    Una seconda piattaforma a dare la possibilità di negoziare sulla principale quotazione del petrolio, sempre in riferimento a contratti per differenza, è Trade.com (qui per la pagina ufficiale). Trattasi di un operatore professionale, anche in questo caso autorizzato e con una gestione altamente semplificata.

    Come fare ad individuare il CFD sul petrolio all’interno del broker? Vediamo alcuni passaggi:

    • accesso all’interno del proprio account, direttamente tramite la pagina Trade.com ufficiale;
    • accesso all’interno del comparto delle materie prime, con possibilità di selezionare il petrolio;
    • attuazione della strategia (al rialzo o al ribasso) sulla base dei propri studi e delle proprie analisi.

    Trade.com CFD petrolio

    Scopri qui Trade.com

    Anche in questo caso, tutti gli utenti registrati possono decidere di iniziare con un comodo account demo, a costo zero e gestibile anche tramite applicazione. Permette di poter testare nuove strategie, o di provare tutte le funzionalità integrate sulla piattaforma.

    A seguire altre caratteristiche del broker:

    • consulenza professionale, in modalità uno ad uno, con un vero e proprio esperto;
    • grafici in live, per tutti gli strumenti di negoziazione;
    • assistenza professionale a tutte le ore;
    • sezioni formative sul mondo dei mercati finanziari e del trading online;
    • numerosi strumenti di negoziazione, che permettono una maggiore diversificazione del portafoglio.

    Clicca qui per scoprire Trade.com

    Investire in petrolio oggi

    Investire in petrolio oggi, significa calare l’asset in un contesto alquanto particolare ed unico nel suo genere. Tornando indietro di pochi mesi, ossia nel 2020, è stato possibile assistere ad uno degli eventi più discussi sul mercato dell’oro nero, ossia il suo valore in negativo.

    Una diminuzione del prezzo del petrolio che per diverse settimane ha visto tabloid, tv e numerose testate giornalistiche puntare i riflettori sulla quotazione dell’oro nero. Adesso che la turbolenza portata dalla pandemia ha visto successivamente lente e progressive riaperture, anche la situazione sul petrolio ha iniziato a mostrare quote differenti rispetto al passato.

    Il prezzo del petrolio aveva quindi iniziato a riprendersi rispetto ai punti di minimo mostrati nel corso del 2020, con un valore al barile che ha con gradualità ottenuto anche quote al di sopra gli 80 dollari. Prezzo del greggio che fa sempre riferimento al cosiddetto barrel, ossia barile di petrolio.

    Aspetti che, in ogni caso, devono pur sempre essere tenuti a mente in modo parallelo alla presenza della volatilità ed imprevedibilità dei mercati. La stessa volatilità, associata alla componete del rischio, detta i periodi al rialzo ed al ribasso.

    Come ricordato in precedenza, contrariamente dagli investimenti diretti, gli strumenti che permettono ad oggi di poter negoziare sul petrolio, aprendo sia posizioni al rialzo che posizioni al ribasso, sono proprio i CFD, ossia contratti per differenza.

    Grafico valore petrolio in tempo reale

    Ed ecco, a seguire, un grafico in tempo reale che mostra l’andamento del prezzo del petrolio (sempre in riferimento al suo CFD di riferimento). Permette di visionare da una parete il valore nell’immediato e dall’altra di tornare indietro nel tempo, visualizzando i dati storici sulla quotazione del greggio.

    t2fCW

    Comprare petrolio fisico

    Comprare petrolio fisico, significa diventare possessori di una determinata quantità di petrolio, che deve tuttavia essere conservata in modo fisico. Ne derivano quindi sin da subito alcune caratteristiche da dover tenere a mente:

    • difficoltà nell’ottenere petrolio da un produttore, ossia dell’acquistarlo sul mercato (presenza di aspetti burocratici, contratti e molto altro);
    • costi di trasporto, per convogliare la quantità di petrolio acquistata nel luogo di conservazione (anche in questo caso seguendo tutte le regole necessarie);
    • costi per il mantenimento.

    In secondo luogo, comprare petrolio fisico rappresenta un’attività vincolata ad ipotesi di crescita del valore della materia prima. In altri termini, l’investitore trae vantaggio (escludendo le spese) solamente in caso di aumento dei prezzi.

    Aspetto differente dall’acquisto non fisico, ossia con trading petrolio di CFD, permette anche la vendita allo scoperto, o l’attuazione di strategie di acquisto senza possedere alcun barile di petrolio. Tutto ciò grazie a broker professionali come eToro.

    Comprare petrolio in banca – Forum

    Effettuando semplici ricerche online, è molto spesso possibile imbattersi in veri e propri forum e canali informativi sugli investimenti sul greggio. In modo particolare, risultano presenti pareri ed opinioni degli utenti, anche in riferimento a comprare petrolio in banca, o attraverso broker online.

    Nonostante i canali informativi online possano da una parte permettere l’ottenimento di informazioni, dall’altra è sempre doveroso prestare la massima attenzione. Tutto ciò per via di una mancata verifica della fonte informativa, nei riguardi di utenti senza firma.

    Onde evitare di imbattersi in informazioni errate sulla quotazione del petrolio, sulle news sul greggio, o nella peggiore delle ipotesi su promozioni di piattaforme truffaldine per negoziare sull’oro nero, è bene fare affidamento solamente su operatori professionali e regolamentati, così come su siti informativi strutturati da veri esperti in materia.

    Comprare petrolio Banca

    Comprare petrolio in banca – Conclusioni

    Comprare petrolio in banca ha rappresentano una delle tante e storiche scelte disponibili sul mercato. In ogni caso, abbiamo avuto la possibilità di approfondire nel dettaglio soluzioni che permettono di negoziare sul petrolio tramite strumenti derivati.

    Tutto ciò senza diventare possessori di alcun barile di petrolio e beneficiando di spread competitivi, a patto di optare per broker professionali ed autorizzati. Abbiamo avuto la possibilità di conoscerne alcuni nel dettaglio, i quali permettono di iniziare con comodi conti demo a costo zero.

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    Domande Frequenti

    Come si fa a comprare petrolio?

    I sistemi per poter comprare petrolio sono numerosi. Nel mondo degli investimenti, al di là del comprare petrolio in banca, è possibile ricordare la presenza dei broker online, i quali permettono di negoziare sul greggio tramite strumenti derivati.

    Come comprare petrolio con CFD?

    Negoziare sul petrolio tramite CFD, ossia contratti per differenza, significa poter aprire posizioni al rialzo o al ribasso, ossia di acquisto o di vendita. Il tutto senza diventare possessori fisici di alcun barile di petrolio.

    Comprare petrolio in banca è possibile?

    Nel corso del nostro approfondimento, abbiamo ricordato come non tutte le banche permettano di negoziare sul petrolio, offrendo servizi di Trading o di investimento. All’interno di tutti i broker CFD professionali, risulta sempre presente la sezione delle materie prime, integrante anche il petrolio.

    Come funziona ETF petrolio?

    Gli ETF sul petrolio, ossia Exchange Traded Funds, rappresentano specifici fondi, a loro volta facenti riferimento a determinati benchmark. Un ETF sul petrolio, può ad esempio riguardare repliche degli andamenti di un gruppo di società operanti nel settore petrolifero.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.