Comprare Filecoin “FIL”: Guida Completa in Pochi Passi
Pubblicato: 22 Novembre 2021 di Francesco
Fra i tanti ecosistemi legati al mondo delle criptovalute, uno in particolare, ha ultimamente avuto la capacità di generare attenzione da parte di esperti ed appassionati. Prende il nome di Filecoin ed ha tutta l’aria di voler portare qualcosa di nuove nel mondo dei big data e della gestione degli stessi. In tutto ciò, è possibile comprare Filecoin “FIL”?
Il progetto nella sua interezza, come avremo modo di approfondire nel dettaglio nel corso della guida, è associato ad un asset crypto in tutto e per tutto. Prende il nome di token FIL e dispone di una propria quotazione e di un proprio andamento. Può quindi essere scambiato e negoziato all’interno di broker professionali e regolamentati.
A seguire subito alcune informazioni chiave su comprare Filecoin “FIL”:
👍 Comprare Filecoin | Segui la nostra guida |
👌 Affidabilità | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
💰 Token di riferimento | FIL |
💻 Settore di interesse | Storage di dati |
🥇Migliori piattaforme criptovalute | eToro e Trade.com |
😢 Esistono truffe: | Si, molte. Segui solo siti affidabili. |
Nelle righe successive andremo ad approfondire il funzionamento dell’ecosistema, soffermando l’attenzione sui traguardi ottenuti dalla criptovaluta FIL nel corso degli ultimi tempi. Proporremo inoltre broker regolamentati, come ad esempio eToro, integranti Filecoin nei propri listini.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Indice
Cos’è Filecoin?
Filecoin viene ad oggi considerato uno dei progetti crittografici più storici all’interno del mercato crypto. Un’idea nata ormai da diversi anni, precisamente nel corso del 2017, da Juan Benet e Protocol Labs.
Il modello di business di Filecoin è incentrato prettamente su servizi di gestione ed archiviazione dati. Una sorta di archivio completamente digitalizzato, ma soprattutto decentralizzato (senza controllo centrale). Aspetto, quello del decentralismo, che pone Filecoin come una vera e propria alternativa rispetto a servizi centralizzati, offerti da colossi quali Microsoft e similari.
Trattasi quindi di un network vero e proprio, ossia una rete di storage distribuito, volta ad offrire memorizzazioni di informazioni e dati. Servizi esposti in modo accurato anche all’interno della pagina ufficiale del progetto, la quale spiega in modo completo tutte le tecnologie ed i protocolli fondamentali per la continuità del servizio.
A permettere la creazione degli spazi dedicati allo storage dei dati, è proprio la partecipazione degli utenti interessati. Chiunque ha la possibilità di partecipare attivamente al progetto, permettendo da una parte l’esistenza stessa del meccanismo di archiviazione nei server dedicati e dall’altra possibili sviluppi dell’ecosistema.
A garantire un corretto funzionamento del sistema, la presenza di protocolli di ultima generazione, migliorati nel tempo e basati anche su InterPlanetary File System, il tutto racchiuso in un ambiente open source, ossia potenzialmente aperto a tutti e con una comunità dinamica ed attiva.
Uno strumento di utilità, nonché di controllo all’interno di Filecoin, è proprio il token FIL. Scopriremo nel corso dei paragrafi successivi la sua rilevanza, focalizzando l’attenzione anche sulla sua essenza da vera e propria criptovaluta. Criptovaluta con proprio valore, ultimamente listata all’interno di broker regolamentati e professionali, che ne permettono lo scambio e la negoziazione.
Come comprare Filecoin “FIL”
Il progetto Filecoin mira ad unire tecnologie innovative in un settore già di suo ampiamente digitalizzato e moderno, ossia quello della gestione ed archiviazione dei dati. Un settore colossale, ampiamente discusso nel corso degli ultimi anni e che, in riferimento a Filecoin, ha permesso al token FIL di risultare sotto i riflettori.
In tutto ciò, come compare Filecoin “FIL”? I sistemi che ad oggi il settore crypto mette a disposizione sono essenzialmente due:
- da una parte l’acquisto di Filecoin “FIL” tramite exchange professionali, i quali permettono di comprare in modo diretto criptovalute e di conservarle all’interno di wallet di archiviazione;
- dall’altra la presenza del trading online su Filecoin “FIL”. In questo caso, il trader agisce grazie alla presenza di strumenti derivati, i quali vanno a replicare fedelmente il sottostante dell’asset selezionato.
Operare tramite contratti per differenza comporta quindi numerose differenze rispetto all’acquisto diretto. Non risulta in primo luogo necessario alcun portafoglio di archiviazione ed il trader può, a propria discrezione, aprire sia posizioni al rialzo (di tipo long) sia posizioni al ribasso (di tipo short).
Secondo aspetto rilevante, attiene poi le commissioni. Tutti gli exchange, anche quelli professionali, richiedono costi fissi sugli scambi, ossia sulle conversioni da valuta fiat a valuta digitale. I migliori broker CFD, che approfondiremo a seguire, ricordano solamente bassissimi spread sulle operazioni.
Dove comprare Filecoin “FIL”
Assodati i principali sistemi per poter ad oggi comprare Filecoin “FIL”, è ora possibile chiedersi quali operatori poter selezionare all’interno del mercato. Contrariamente da quanto un utente alle prime armi possa pensare, non tutti i broker possono considerarsi identici fra di loro.
Un punto di partenza importante, che non dovrebbe mai essere sottovalutato, attiene la presenza delle dovute licenze. Parlare di un broker autorizzato significa parlare di un intermediario che ha ottenuto regolamentazioni ufficiali da parte di enti quali CySEC, FCA e così via, rispettando a pieno regole e direttive.
Ulteriore aspetto importante, riguarda la presenza dei servizi accessori. Trattasi di integrazioni fondamentali per un utente principiante, considerate valori aggiunti anche per trader esperti. Alcuni esempi possono essere:
- account demo: ossia un profilo di prova, basato su capitali non reali, da poter utilizzare per provare nuove tecniche di trading su Filecoin “FIL” (o su tantissimi altri asset), senza correre rischi sul capitale reale.
- servizi formativi: ne sono esempio sezioni attinenti spiegazioni sul mondo del trading online crypto, passando per calendari economici ed arrivando a vere e proprie guide tecniche.
Sulla base di questi punti, scopriremo a seguire due piattaforme di trading professionali, regolamentate nel nostro territorio e che permettono di negoziare sul comparto crypto anche tramite applicazione per smartphone.
eToro
Un primo broker ad aver ultimamente inserito Filecoin all’interno dei propri database, è eToro (qui per la pagina ufficiale). Trattasi di un intermediario completo, integrante sia comparti tradizionali, come ad esempio titoli azionari o materie prime, sia comparti relativamente recenti, come quello delle criptovalute.
La prima particolarità offerta da eToro, è proprio la possibilità di poter sia acquistare criptovalute in modo fisico (ossia comprando l’asset sottostante), sia agire tramite strumenti derivati (ossia i CFD precedentemente esposti). Una semplice ricerca all’interno della pagina ufficiale, permette di individuare e selezionare l’asset crypto di interesse.
Fra quelli a disposizione, ecco la criptovaluta Filecoin presente su eToro:
Il broker vanta ad oggi più di 10 anni di esperienza nel settore. Continua attivamente ad aggiornare i propri servizi, integrando di mese in mese nuove criptovalute. A completare il tutto, la presenza di funzioni di spicco, messe a disposizione in modo completamente gratuito, come ad esempio:
- Copy Trading: sistema per selezionare altri trader esperti ed ottenere le medesime transazioni in tempo reale ed in modo speculare;
- conto demo, che contrariamente da altri operatori non ha alcun limite di tempo e non richiede nessun costo iniziale;
- depositi molto bassi, con numerosi sistemi di pagamento, fra i quali anche Skrill e PayPal;
- applicazione per dispositivi mobili.
Scopri qui eToro ed il conto demo
Trade.com
Una seconda piattaforma completa, anche in questo caso un concreto punto di riferimento nel settore del trading online su criptovalute, è Trade.com (qui per la pagina ufficiale). All’interno della stessa, è in primo luogo possibile leggere le licenze e le autorizzazioni erogate da enti preposti al controllo ed alla vigilanza.
Una delle prime particolarità del broker, attiene la presenza di tantissimi strumenti di negoziazione. Fra i tanti comparti, è ovviamente possibile individuare anche quello delle criptovalute. Lo stesso contiene sia asset storici (come ad esempio il Bitcoin), sia asset più recenti.
La piattaforma messa a disposizione da Trade.com risulta interattiva e facile da gestire. Essendo un broker di CFD, permette di utilizzare strumenti derivati e quindi di aprire sia posizioni al rialzo (ossia di acquisto) sia posizioni al ribasso (ossia di vendita). Tutto ciò anche tramite la pratica applicazione per dispositivi mobili, scaricabile in modo gratuito.
A seguire altri servizi a costo zero presenti su Trade.com:
- sezioni formative sul mondo del trading online su criptovalute;
- grafici in tempo reale, aggiornati attimo dopo attimo su tutti gli asset;
- assistenza professionale a tutte le ore;
- numerosi sistemi di deposito;
- conto demo gratuito, da poter gestire anche tramite smartphone.
Come funziona Filecoin
Come esposto in precedenza, le potenzialità del progetto risiedono tutte sul funzionamento dello stesso, a sua volta incentrato sulla strutturazione di spazi di archiviazione sui quali poter conservare ed archiviare dati ed informazioni. Un sistema che vede la presenza di numerosi attori, come ad esempio:
- gli utenti intenzionati a fornire lo spazio in storage;
- la piattaforma che fa da tramite;
- gli utenti intenzionati ad utilizzare i servizi della piattaforma.
Tutto ciò in associazione ad un protocollo di rete peer to peer innovativo e ad una serie di tecnologie e strutture interne interconnesse fra di loro. Entrando nel dettaglio, tre pilastri fondamentali sul funzionamento di Filecoin vedono:
- il processo di mining;
- la dimostrazione sulle archiviazioni tramite prova;
- le offerte di recupero e di archiviazione.
Miner, Offerte e Prove
Un primo pilastro importante presente su Filecoin è quello dei minatori. Gli stessi permettono la creazione di nuovi blocchi all’interno della catena, ossia della chain dell’ecosistema. Risultano quindi rilevanti nei processi di gestione e per l’esecuzione di specifiche attività di sistema.
Tutto ciò, potendo al contempo ottenere ricompense in token FIL, ossia il token di utilità della piattaforma e dell’intero progetto. Quanto all’archiviazione e all’estrazione dei dati e delle informazioni all’interno del network, Filecoin utilizza una struttura a doppia offerta:
- offerta di archiviazione: va ad associare un potenziale cliente ad un minatore di archiviazione, così da garantire lo storage di una quantità di dati;
- offerta di recupero: va ad associare un potenziale cliente ad un minatore di recupero, così da garantire l’estrazione dei file e dei dati di interesse.
In ultimo, non per importanza, troviamo le prove, ossia i processi con i quali i fornitori di storage (ossia dell’archiviazione) dimostrano di custodire realmente i dati e le informazioni all’interno dei propri spazi. Tutto ciò legato a due meccanismi ben definiti:
- PoRep (ossia Proof of Replication): dove i miner espongono la codifica delle informazioni;
- PoSt (ossia Proof of Spacetime): dove i miner espongono il processo di storage in modalità ancora attiva.
Filecoin FIL: Valore
Come ricordato nel corso dei paragrafi introduttivi, il token FIL rappresenta un asset rilevante all’interno del mondo Filecoin.
Nel dettaglio funge da:
- strumento cruciale per la prevenzione e sicurezza, in merito alla detenzione di un determinato quantitativo di token FIL da parte dei minatori (ossia miner);
- asset di utilità, in riferimento anche all’ottenimento delle ricompense;
- strumento di governance;
- criptovaluta in tutto e per tutto, con proprio andamento e propria quotazione.
In merito all’ultimo punto, essendo Filecoin un progetto presente nel settore ormai da molti anni, dispone di uno storico corposo. A seguire alcune tappe sul valore di Filecoin “FIL” da poter approfondire:
- Impostando un grafico annuale, ossia partendo dal 31/12/2020, è possibile constatare un valore di Filecoin su livelli di circa 21,67 dollari.
- In data 1 aprile del 2021, nuove corse avevano permesso alla quotazione Filecoin di rompere dapprima il muro dei 100 dollari, successivamente dei 150 dollari, arrivando su quote pari a circa 189 dollari per unità.
- Dopo un ribasso nel mese di ottobre, protagonista di nuove discese, il valore della criptovaluta ha avuto la capacità di portarsi su livelli superiori ai 50 dollari (ossia circa 56,47) nella giornata del 17 novembre.
Comprare Filecoin conviene?
Sull’acquisto di Filecoin “FIL”, così come su qualsiasi altra criptovaluta, trader e negoziatori devono costantemente tenere a mente aspetti quali rischiosità ed imprevedibilità dei mercati. Tutto ciò per via della volatilità che accompagna gli stessi asset crypto.
Dal suo canto, il progetto (ad oggi storico), ha mostrato nel corso degli ultimi anni una serie di aggiornamenti ed implementazioni costanti. Fra gli ultimi progetti, è ad esempio possibile ricordare Livepeer, Slate, Starling e tanto altro.
Oltre ciò, ad essere rilevante, anche l’associazione dell’ecosistema con protocolli blockchain rinomati, dal calibro di Chainlink. In altri termini, un ambiente in grado di ospitare funzionalità innovative, interagendosi in modo diretto con diversi player e mostrando tuttavia una propria indipendenza ed autonomia all’interno del settore.
Leggi su altre criptovalute:
Comprare Filecoin: Conclusioni
Giunti al termine della nostra guida, è ora possibile ricapitolare alcuni punti chiave da poter tenere a mente.
Filecoin ha rappresentato in primo luogo un ecosistema di nuova generazione, pienamente inserito nel settore dello storage ed archiviazione di dati. Un comparto in continua espansione nel corso degli ultimi tempi, che grazie a progetti come Filecoin sta cercando di associarsi al mondo degli ecosistemi decentralizzati.
In secondo luogo, Filecoin “FIL” ha rappresentato uno strumento strettamente associato al progetto, tuttavia con una propria indipendenza nel mercato delle criptovalute. Risulta ad oggi listato sui migliori broker online, presentati nel corso dei paragrafi precedenti, i quali permettono di acquistare il token o di negoziare tramite strumenti derivati (CFD).
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
FAQ
Filecoin rappresenta uno dei progetti più rivoluzionari nel settore delle criptovalute. Un ecosistema volto ad offrire sistemi di archiviazione dati in modo del tutto decentralizzato.
Il valore di Filecoin FIL varia attimo dopo attimo. All’interno dei migliori broker online, hai la possibilità di visionare comodi grafici in tempo reale aggiornati costantemente.
Comprare Filecoin FIL è ad oggi possibile grazie a broker professionali e regolamentati. Permettono di negoziare (anche tramite CFD), in modo autonomo e con spread bassissimi.
Nel corso del nostro articolo trovi una lista aggiornata a completa con alcuni dei migliori broker online che permettono di comprare criptovalute, o di agire tramite strumenti derivati, potendo partire anche da comodi account demo gratuiti.