Comprare Cosmos Crypto (ATOM): Analisi e Quotazione [Guida 2023]

Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Francesco

Nel corso dei nostri tanti approfondimenti, abbiamo avuto modo di approfondire tantissimi progetti legati al mondo della blockchain e costruzioni sulla medesima tecnologia. Uno dei più storici, presente da ormai più di 4 anni, è Cosmos. Un ecosistema in divenire, che ha portato tanti appassionati a chiedersi come fare per comprare Cosmos (ATOM).

Prima di entrare nel dettaglio, teniamo infatti a precisare come per Cosmos si intendano diversi concetti. Da una parte il progetto nella sua interezza, che avremo modo di approfondire nel dettaglio nel corso dei paragrafi successivi, e dall’altra un token con proprio andamento, chiamato token Cosmos ATOM.

Segue subito una prima tabella su comprare Cosmos (ATOM):

👍 Comprare Cosmos  Segui la nostra guida
👌 Affidabilità ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
💰 Token di riferimento ATOM
💻 Settore di interesse Costruzioni per sviluppatori
🥇Migliori piattaforme criptovalute eToro e Trade.com
😢 Esistono truffe: Si, molte. Segui solo siti affidabili.

La criptovaluta Cosmos, dal suo lancio ad oggi, ha avuto la capacità di essere integrata in tantissimi exchange e broker professionali, come ad esempio eToro (operatore autorizzato).

Seguono ulteriori piattaforme di trading su criptovalute di ultima generazione:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Cosmos crypto cos’è

    Prima di visionare le principali metodologie che ad oggi permettono di comprare Cosmos, è bene aprire una piccola parentesi su cos’è Cosmos ed a cosa serva.

    Secondo le informazioni presenti direttamente all’interno della pagina ufficiale, Cosmos viene considerato l’Internet delle blockchain, ossia un ambiente dinamico (costruito con tecnologie e protocolli avanzati), all’interno del quale app e progetti possono scambiare fra di loro risorse ed informazioni digitalizzate.

    Per fare ciò, il progetto Cosmos utilizza uno specifico protocollo, che prende il nome di IBC (ossia Inter-Blockchain Communication). Tutto ciò per cercare di lenire, o risolvere nel migliore dei modi, le principali problematiche e pecche che da sempre accomunano gli ecosistemi di prima generazione, ormai considerati lenti e con commissioni elevate.

    Nello specifico, Cosmos punta ormai da diversi anni a trovare soluzioni per la:

    • sovranità;
    • scalabilità;
    • sostenibilità.

    In merito al primo punto, i sistemi avanzati basati su blockchain cercano costantemente di spingere processi basati su una singola catena, richiedendo tuttavia costi agli sviluppatori. Cosmos SDK, propone a costo zero la creazione di App Blockchain sovrane.

    Quanto alla scalabilità, gli stessi sviluppatori possono (sulla base delle proprie esigenze) strutturare catene multiple su un unico network. In ultimo, troviamo la sostenibilità, che avremo modo di approfondire parlando del funzionamento di Cosmos, legato a sua volta al meccanismo di convalida PoS.

    Strettamente ancorato a Cosmos (o meglio Cosmos Hub), troviamo il token ATOM. Funge da asset di governance e di utilità, mostrando altresì una propria indipendenza all’interno del mercato crypto, con un valore ed andamento. Ciò gli permette di poter essere scambiato all’interno delle migliori piattaforme.

    Come comprare Cosmos (ATOM)

    Abbiamo precedentemente ricordato come ad oggi sia possibile comprare Cosmos (ATOM) utilizzando una delle tante piattaforme di scambio professionali attualmente disponibili all’interno del settore.

    In tutto ciò, è tuttavia opportuno tenere a mente come un utente intenzionato ad operare sul token ATOM possa optare su due strade differenti. Da una parte troviamo l’acquisto reale di Cosmos, ossia tramite exchange, mentre dall’altra la negoziazione tramite strumenti derivati (CFD), utilizzando broker online.

    Con il primo sistema, siccome l’investitore acquista realmente le criptovalute, deve necessariamente conservarle all’interno di appositi wallet (tuttavia molto spesso integrati a costo zero all’interno degli exchange).

    Discorso differente, vede invece l’utilizzo dei broker di CFD. In questo caso:

    • non si acquistano mai le criptovalute in modo fisico (non serve alcun wallet);
    • oltre alla negoziazione al rialzo, si può anche negoziare al ribasso (con vendita allo scoperto);
    • le operazioni possono essere aperte e chiuse anche nell’ottica nel breve termine.

    Dove comprare Cosmos (ATOM)

    Presentati i principali sistemi per poter comprare Cosmos (ATOM), o negoziare sullo stesso con strumenti derivati, è possibile chiedersi quali operatori poter utilizzare.

    Uno degli errori più commessi, soprattutto da trader alle prime esperienze, riguarda l’apertura di un account all’interno del primo broker di passaggio, visitato su una pubblicità, o ad esempio consigliato da un amico. Onde evitare di registrarsi e fornire i propri dati ad un operatore truffaldino, è invece importante prestare la massima attenzione.

    Esistono infatti alcune piccole accortezze che è possibile tenere a mente, come ad esempio:

    • La presenza di autorizzazioni ufficiali, ossia di licenze che le autorità preposte alla vigilanza rilasciano ai broker per permettergli di offrire il loro servizio.
    • L’assenza di informazioni ingannevoli: all’interno di broker professionali, viene sempre esposta in modo trasparente l’informativa sui rischi associati ad attività speculative;
    • Nessun costo nascosto: le migliori piattaforme online di CFD non richiedono alcun costo fisso sulla gestione, ricordando soltanto bassissimi spread sugli scambi.

    Alla luce di tutto ciò, quali sono i broker che permettono di negoziare su asset crypto? Seguono subito due piattaforme regolamentate e disponibili da diversi anni.

    eToro

    Fra i tanti broker attualmente presenti sul mercato, uno in particolare, ossia eToro (qui la pagina ufficiale) si differenzia rispetto alla concorrenza per una serie di aspetti (sia operativi che funzionali).

    Rappresenta un intermediario con più di 11 anni di esperienza nel settore e che ha avuto lentamente la capacità di incrementare il numero dei propri utenti, mettendo a disposizione una piattaforma di ultima generazione, resa sempre più rapida e facile da utilizzare.

    Entrando nel merito del nostro approfondimento, fra i tanti comparti di negoziazione disponibili, mette a disposizione anche la sezione delle criptovalute. Fra tutti gli asset crypto, troviamo anche Cosmos. A seguire, ecco come si mostra il token ATOM presente sulla piattaforma eToro:

    Comprare Cosmos su eToro

    Scopri qui eToro ed il token ATOM

    Entrando all’interno della schermata di gestione, il trader può visionare un comodo grafico Cosmos in tempo reale, inserire la quantità ed attuare la strategia a propria discrezione. Oltre al sistema manuale, in alternativa, si può sempre utilizzare il cosiddetto Copy Trading:

    • il trader seleziona, sulla base di diversi parametri, uno o più Popular Investor all’interno dell’apposita sezione;
    • i Popular Investor continuano a svolgere le loro attività;
    • il trader che utilizza il Copy Trading ottiene in modo parallelo le stesse transazioni in modo analogo.

    Sia il Copy Trading che tutto il resto può essere provato (senza alcun limite di tempo) tramite un account demo a costo zero, ma soprattutto senza nessun obbligo di deposito iniziale, o abbonamento specifico nel corso del tempo.

    Clicca qui per scoprire eToro

    Trade.com

    Una seconda proposta professionale, che può anche in questo caso definirsi autorizzata e con tutte le principali licenze operative, è Trade.com (qui la pagina ufficiale).

    Ci troviamo in questo caso di fronte ad un broker utilizzabile per contratti per differenza, ossia strumenti derivati esposti in precedenza. Su centinaia di asset, permette di poter agire sia al rialzo (qualora si pensi che il valore dello strumento salga) sia al ribasso (nel caso opposto).

    Gli utenti registrati, possono in ogni caso decidere di iniziare con un conto di prova gratuito. Si basa su capitali virtuali (ossia fittizi), che possono essere utilizzati a propria discrezione per testare il broker, o per provare nuove strategie associate anche al comparto delle criptovalute.

    Scopri qui Trade.com e la sezione crypto

    La sezione crypto presente su Trade.com risulta sempre aggiornata. La piattaforma va di volta in volta ad integrare nuove criptovalute, permettendo agli utenti registrati di poter maggiormente diversificare le proprie scelte operative.

    Si ricorda altresì la presenza di:

    • grafici in tempo reale (su tutti gli asset di scambio);
    • sezioni formative con concetti legati al mondo del trading e della Borsa;
    • consulenza professionale con un coach in modalità uno ad uno;
    • assistenza professionale a tutte le ore;
    • gestione tramite la modalità web desktop (ossia tramite browser);
    • gestione tramite applicazione per dispositivi mobili (sia per device Android che per device iOS).

    Clicca qui per scoprire Trade.com

    Come funziona Cosmos

    Entrare nel dettaglio sul funzionamento di Cosmos significa parlare essenzialmente delle tecnologie che vengono messe a disposizione dallo stesso ecosistema e dai protocolli associati. Aspetti che permettono a sviluppatori di costruire tantissimi progetti trasversali, in riferimento a decine di settori.

    Fra i principali pilastri fondamentali alla base di Cosmos troviamo:

    • il protocollo IBC (che abbiamo avuto modo di ricordare in precedenza);
    • il framework modulare SDK, volto essenzialmente a permettere una gestione delle tecnologie alla portata di qualsiasi sviluppatore con conoscenze in materia;
    • processo Tendermint BFT, a sua volta legato all’efficienza ed alla scalabilità;
    • il sistema PoS (ossia Proof of Stake), associato al concetto di sostenibilità.

    In merito all’ultimo punto, è bene tenere a mente come Cosmos si mostri un ambiente favorevole alla salvaguardia del pianeta e quindi a questioni ambientali. Grazie al processo di convalida PoS, riesce a ridurre l’emissione di carbonio del circa 99% rispetto ad un sistema tipico PoW (ossia Proof of Work), come nel caso del Bitcoin.

    Cosmos: Token ATOM

    Un ruolo importante all’interno di Cosmos Hub è svolto dal token ATOM. Trattasi un di un asset crypto a tutti gli effetti, quindi indipendente se considerato singolarmente, ma rilevante per le funzionalità del progetto, poiché considerato:

    • un asset di governance;
    • un asset di utilità per lo staking.

    In merito al primo punto, i possessori di token ATOM hanno la possibilità di partecipare alle votazioni sulle decisioni all’interno di Cosmos Hub. A loro volta, le decisioni possono riguardare più aspetti, come ad esempio aggiornamenti, upgrade e molto altro.

    Quanto allo staking, tutti i possessori di token ATOM possono bloccare le proprie risorse per un determinato quantitativo di tempo. Tutto ciò per contribuire attivamente alla sicurezza dell’ecosistema, ottenendo in cambio (come ricompensa), una quantità variabile di token ATOM.

    Leggi anche su:

    Comprare Cosmos conviene?

    Gli sviluppi associati all’ecosistema, così come le tante funzionalità pratiche e reali legate allo stesso, hanno portato in molti a chiedersi se comprare Cosmos convenga o meno. In altri termini, se acquistare Cosmos rappresenti o no la giusta strategia.

    Strategia che, in ogni caso, deve sempre tenere in considerazione aspetti legati all’imprevedibilità dei mercati, e quindi sul rischio associato alla volatilità (andamenti al rialzo ed al ribasso). Volatilità che avremo tuttavia modo di visionare nel corso dei prossimi paragrafi.

    In ogni caso, Cosmos può contare sulla presenza di una community composta da migliaia di utenti, ma soprattutto su centinaia di progetti (oltre 200) costruiti grazie alle sue tecnologie. Al di là di tutto, sono proprio i casi d’uso e la concretezza a rappresentare aspetti rilevanti di un ecosistema innovativo.

    Fra i principali progetti costruiti su blockchain Cosmos, è ad esempio possibile citare:

    • Terra (LUNA);
    • Crypto.com Coin (CRO);
    • Cosmos Hub (ATOM) e molti altri.

    Cosmos valore e andamento

    Come ricordato all’interno del nostro esposto, Cosmos dispone di un proprio valore ed andamento all’interno del mercato.

    Dal momento del lancio ufficiale ad oggi, la criptovaluta ha mostrato diverse variazioni, ottenendo punti di massimo storico proprio nel corso del 2021. Seguono alcuni passaggi sul valore di Cosmos (ATOM):

    • Impostando un grafico annuale, quindi da gennaio del 2021, è possibile constatare un valore di Cosmos pari a circa 6,22 dollari al 6 gennaio.
    • Nuovi traguardi erano stati raggiunti nel corso del mese di maggio, con il superamento dei 25 dollari per unità.
    • Nuove fiducie, avevano portato la criptovaluta a rompere anche il muro dei 30 e successivamente dei 40 dollari, arrivando oltre i 43 al 20 settembre.
    • Giunti al 2022, dopo una serie di correzioni al ribasso, nella giornata del 7 gennaio il valore di Cosmos segnava punte pari a circa 40,30 dollari per ATOM.
    Grafico valore Cosmos
    Grafico valore Cosmos su CoinMarketCap

    Cosmos crypto previsioni

    Quali sono le previsioni su Cosmos? Stimare analisi e previsioni su qualsiasi asset crypto rappresenta sempre un’attività complessa per qualsiasi esperto in materia.

    Cosmos ha avuto la capacità di mostrare diversi aggiornamenti con il passare del tempo. Gli stessi risultano rilevanti soprattutto nell’ottica del lungo periodo, poiché permettono al progetto da una parte di contrastare la concorrenza e dall’altra di proporre soluzioni sempre sul pezzo.

    Il settore delle criptovalute risulta tuttavia in divenire e veloce sotto tanti punti di vista. Nonostante la nascita di molti ecosistemi rapidi, con elevata scalabilità, ma soprattutto con costi molto bassi, Cosmos continua a rappresentare una tecnologia scelta da molti sviluppatori.

    Nelle righe precedenti, in merito al token ATOM, abbiamo altresì avuto modo di visionare il recupero mostrato dopo il down di fine 2021, con l’ottenimento di target sopra i 43 dollari per unità (ossia per singolo token).

    Comprare Cosmos

    Comprare Cosmos: conclusioni

    Giunti alle battute finali del nostro esposto, è ora possibile ricapitolare alcuni punti chiave su Cosmos e sul suo token di riferimento, ossia ATOM.

    Nonostante lo stesso abbia rappresentato un ecosistema più datato rispetto a quelli di nuovissima generazione, continua a far parte della nicchia di progetti volti a lenire le problematiche arcaiche del settore blockchain: scalabilità, costi elevati e così via.

    Per fare ciò utilizza tecnologie e protocolli avanzati, che abbiamo avuto modo di conoscere nel dettaglio. Maggiori dettagli, sono stati esposti anche in merito al token ATOM, che può essere scambiato all’interno di broker professionali e regolamentati.

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    Domande Frequenti

    Cos’è Cosmos?

    Cosmos può ad oggi considerarsi un ecosistema storico, fra i più longevi nel settore delle criptovalute e blockchain, volto ad offrire soluzioni (a sviluppatori) scalabili, sostenibili e con costi molto competitivi.

    Qual è il valore di Cosmos (ATOM)?

    Così come per tutte le criptovalute mondiali, anche il valore di Cosmos varia attimo dopo attimo. All’interno dei migliori broker online, hai a disposizione pratici grafici in tempo reale, aggiornati con costanza.

    Come comprare Cosmos (ATOM)?

    Nel corso del nostro approfondimento, abbiamo ricordato in merito alla possibilità di poter comprare Cosmos (ATOM) in modo reale, utilizzando exchange, oppure negoziare tramite strumenti derivati, utilizzando broker online.

    Quali broker permettono di comprare Cosmos (ATOM)?

    Ad oggi, la criptovaluta Cosmos (ATOM) è stata listata all’interno di decine di broker autorizzati e professionali, i quali permettono anche di partire con pratici account demo. Maggiori dettagli nella nostra guida.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.